PDA

View Full Version : Acquisizione faraonica: Microsoft compra LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari


Redazione di Hardware Upg
13-06-2016, 15:13
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/acquisizione-faraonica-microsoft-compra-linkedin-per-26-2-miliardi-di-dollari_63162.html

Arriva del tutto inaspettata la notizia dell'acquisizione faraonica di LinkedIn da parte di Microsoft. La società manterrà la sua identità e il suo CEO, che riporterà direttamente a Satya Nadella

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
13-06-2016, 15:15
Chissà se rovineranno anche questo come hanno fatto con Nokia...

lookgl
13-06-2016, 15:21
Per la serie, meglio diversificare un poco,finche ne abbiamo la possibilità.

gagliardi88
13-06-2016, 15:21
26 miliardi :cry: potevate fare 50 giochi da 500 milioni ciascuno :D

lebi77
13-06-2016, 15:22
nokia si è rovinata da sola ben prima che la comprasse microsoft

the_joe
13-06-2016, 15:25
nokia si è rovinata da sola ben prima che la comprasse microsoft

Diciamo che Microsoft ha dato il colpo di grazia...... o meglio ha praticato l'eutansia.

ziobepi
13-06-2016, 15:28
Come si fa a pagare 26 miliardi di dollari LinkedIn? :mbe:

Ballmer dove sei ? :cry:

Cappej
13-06-2016, 15:29
si.. vabbè...

Lithium_2.0
13-06-2016, 15:43
Lync-edIn

doctor who ?
13-06-2016, 15:50
Cortana trovami un lavoro :asd:

andrew04
13-06-2016, 16:06
Cortana trovami un lavoro :asd:

"Considerata la tua posizione geografica ti invito ad espatriare in quanto non è possibile trovare risultati, o quantomeno risultati degnamente retribuiti"

Axios2006
13-06-2016, 16:07
Cortana trovami un lavoro :asd:

Ed ecco come chi ha W10 si ritrovò un curriculum in automatico e Nadella poté vantare un aumento percentuale a 2 cifre degli iscritti.

In b4, "Nokia 2: la vendetta del caduto".

Pino90
13-06-2016, 16:25
Vediamo quanto ci mettono a fare la prima scemenza :D

quiete
13-06-2016, 16:37
azioni linkedin leggermente in rialzo :eek: :eek:

AceGranger
13-06-2016, 16:53
Come si fa a pagare 26 miliardi di dollari LinkedIn? :mbe:

Ballmer dove sei ? :cry:

bè ci sono i dati professionali di 400 Milioni di utenti, è una banca dati specifica immensa.

Titanox2
13-06-2016, 17:00
Chissà se rovineranno anche questo come hanno fatto con Nokia...

sicuro, non c'è un settore sano in ms :asd:

Cappej
13-06-2016, 17:03
bè ci sono i dati professionali di 400 Milioni di utenti, è una banca dati specifica immensa.

alla fine credo sia solo per quello, ma sapranno utilizzarlo a modo?! come faranno a recuperare 26 milioni di dollari?!!?! con le strategie M$?!!? mha..!

quiete
13-06-2016, 17:06
26 milioni di dollari?!!?!

miliardi :fagiano:

Pino90
13-06-2016, 17:06
alla fine credo sia solo per quello, ma sapranno utilizzarlo a modo?! come faranno a recuperare 26 milioni di dollari?!!?! con le strategie M$?!!? mha..!

Eh ma infatti la domanda è quella.
In che modo Linkedin si inserisce nella strategia di MS???

Apix_1024
13-06-2016, 17:12
Eh ma infatti la domanda è quella.
In che modo Linkedin si inserisce nella strategia di MS???

inizieranno a spammare anche lì l'agg a Windows 10?? :asd: rido per non piangere... :muro:

LucaLindholm
13-06-2016, 18:15
Eh ma infatti la domanda è quella.
In che modo Linkedin si inserisce nella strategia di MS???

Semplicemente, per fargli sviluppare finalmente l'app UWP per Windows 10 mobile. :asd:

Axios2006
13-06-2016, 18:27
alla fine credo sia solo per quello, ma sapranno utilizzarlo a modo?! come faranno a recuperare 26 milioni di dollari?!!?! con le strategie M$?!!? mha..!

miliardi :fagiano:

https://youtu.be/JaIyb38jblY?t=1m4s

AceGranger
13-06-2016, 18:48
alla fine credo sia solo per quello, ma sapranno utilizzarlo a modo?! come faranno a recuperare 26 milioni di dollari?!!?! con le strategie M$?!!? mha..!

bho, ma credo anche solo vendendole a terzi... certo son tantissimi soldi, ma lala fine hanno una piattaforma gia avviata riguardante l'ambito professionale dove alla fine Microsoft ha sempre lavorato bene.

s0nnyd3marco
13-06-2016, 19:18
Semplicemente, per fargli sviluppare finalmente l'app UWP per Windows 10 mobile. :asd:

HAHHAHAHHAHAHHAH :sofico:

Pier2204
13-06-2016, 19:18
Chissà se rovineranno anche questo come hanno fatto con Nokia...

dovresti confrontare Linkedin con Skype, non con Nokia che non centra na mazza...

sicuro, non c'è un settore sano in ms :asd:

Eccerto, ...a Microsoft i soldi gli piovono dal cielo per grazia divina :doh:

davide3112
13-06-2016, 19:32
Beh, Linkedin è già prossimo alla catatonia per conto suo... al massimo gli danno il colpo di grazia.

Pino90
13-06-2016, 22:02
Semplicemente, per fargli sviluppare finalmente l'app UWP per Windows 10 mobile. :asd:

Hai vinto! :D:D:D

LMCH
13-06-2016, 22:35
Eh ma infatti la domanda è quella.
In che modo Linkedin si inserisce nella strategia di MS???

Ora i servizi di data mining di Microsoft hanno libero accesso ai dati di Linkedin senza che nessuno possa sollevare obiezioni, questo torna utile in molti modi (senza ledere la privacy) in servizi rivolti alle aziende (in particolare risorse umane) e per quel che riguarda trend lavorativi ed altre cose molto più costose da analizzare con i metodi "classici" (qui sono gli stessi utenti ad inserire e strutturare/classificare i dati su cui poi si farà data mining).

Pino90
13-06-2016, 22:59
@LMCH
Googlando ho trovato la lettera scritta dal buon Mister N. a riguardo. Praticamente come hai detto tu... per la parte in rosso, stanno diventando inquietanti come Google. :muro:



Team,

I’m excited to share that today Microsoft announced a deal to acquire LinkedIn. You can see how Jeff Weiner, the CEO of LinkedIn, and I envision the opportunity ahead in this public presentation.

This deal brings together the world’s leading professional cloud with the world’s leading professional network. I have been learning about LinkedIn for some time while also reflecting on how networks can truly differentiate cloud services. It’s clear to me that the LinkedIn team has grown a fantastic business and an impressive network of more than 433 million professionals.

Given this is the biggest acquisition for Microsoft since I became CEO, I wanted to share with you how I think about acquisitions overall. To start, I consider if an asset will expand our opportunity — specifically, does it expand our total addressable market? Is this asset riding secular usage and technology trends? And does this asset align with our core business and overall sense of purpose?

The answer to all of those questions with LinkedIn is squarely yes. We are in pursuit of a common mission centered on empowering people and organizations. Along with the new growth in our Office 365 commercial and Dynamics businesses this deal is key to our bold ambition to reinvent productivity and business processes. Think about it: How people find jobs, build skills, sell, market and get work done and ultimately find success requires a connected professional world. It requires a vibrant network that brings together a professional’s information in LinkedIn’s public network with the information in Office 365 and Dynamics. This combination will make it possible for new experiences such as a LinkedIn newsfeed that serves up articles based on the project you are working on and Office suggesting an expert to connect with via LinkedIn to help with a task you’re trying to complete. As these experiences get more intelligent and delightful, the LinkedIn and Office 365 engagement will grow. And in turn, new opportunities will be created for monetization through individual and organization subscriptions and targeted advertising.

Jeff and I both believe we have a significant opportunity to accelerate LinkedIn’s growth and the value it brings to its members with Microsoft’s assets and scale. In fact, when Reid Hoffman, the founder of LinkedIn, and I spoke about the opportunity for us to come together, he called it a “re-founding” moment for LinkedIn and an opportunity to reach the mission the company set out on 13 years ago.

The opportunity for Office 365 and Dynamics is just as profound. Over the past decade we have moved Office from a set of productivity tools to a cloud service across any platform and device. This deal is the next step forward for Office 365 and Dynamics as they connect to the world’s largest and most valuable professional network. In essence, we can reinvent ways to make professionals more productive while at the same time reinventing selling, marketing and talent management business processes. I can’t wait to see what our teams dream up when we can begin working together once the deal closes, which we expect will happen this calendar year.

A big part of this deal is accelerating LinkedIn’s growth. To that end, LinkedIn will retain its distinct brand and independence, as well as their culture which is very much aligned with ours. Jeff will continue to be CEO of LinkedIn, he’ll report to me and join our senior leadership team. In essence, what I’ve asked Jeff to do is manage LinkedIn with key performance metrics that accrue to our overall success. He’ll decide from there what makes sense to integrate and what does not. We know that near term there will be no changes in who reports to whom so no reporting relationships at Microsoft will change in that regard. This approach is designed to keep the LinkedIn team focused on driving results while simultaneously partnering on product integration plans with the Office 365 and Dynamics teams. During the integration, we’ll pick key projects where we can go deep together that will ultimately result in new experiences for customers. Kurt DelBene will lead the overall integration efforts at Microsoft in close partnership with Qi Lu and Scott Guthrie.

I’m on the LinkedIn campus today in California and will host a call for investors at 8:45 a.m. PT with Jeff, Brad and Amy – please join if you can. Following that, I’ll then spend the day meeting with the LinkedIn team. Tomorrow, I’ll host a special Microsoft employee Q&A – I hope you can make it.

So far, what I’ve learned about the LinkedIn team is how much our cultures share many of the same attributes. We both care deeply about individual and collective growth, and find deep meaning in the work we do to make a difference in our world. Together we’ll do just that.

While I’m in northern California sharing our vision to empower professionals, the Xbox team is in southern California at E3 sharing our vision to empower gamers. I encourage you to check out the E3 press briefing, which starts at 9:30 a.m. Pacific Time.

Finally, if you’re not on LinkedIn, join up now and start using and learning more.

Satya

Axios2006
13-06-2016, 23:30
@Pino90 bè... ancora Google non infila sw non richiesto qui e lì. Comunque, se Google arriva a casa mia e mi installa di autorità una Google Fiber da 1 gbps... gli stendo il tappeto rosso! :asd:

Pino90
13-06-2016, 23:44
non mi pare che MS lo faccia ...

No, infatti MS la fibra 1gbps non la vende. :sofico:

Krusty93
14-06-2016, 00:20
Eh ma infatti la domanda è quella.
In che modo Linkedin si inserisce nella strategia di MS???

Principalmente Office 365 (magari pure Sharepoint) e Dynamics
Entrambe le divisioni vanno a gonfie vele

cdimauro
14-06-2016, 05:37
@Pino90 bè... ancora Google non infila sw non richiesto qui e lì.
Invece è uno dei motivi per cui la commissione antitrust europea ha mosso un procedimento contro Google. :read:

Marko#88
14-06-2016, 06:36
non mi pare che MS lo faccia ... sicuro di non esserti confuso con chrome? :asd:

Premessa: utilizzo Windows 10 con profitto, ne sono contento e l'ho consigliato a tutti quelli che mi hanno chiesto se fare l'upgrade.

In ufficio ci sono un paio di pc sui quali Windows 10 non può essere installato; avevo fatto la prova su uno, c'è un software che non è compatibile e ho downgradato a 7, dicendo a quello dell'altro pc di non aggiornare.
Una mattina siamo arrivati, il pc si era aggiornato di notte, il software non andava e abbiamo dovuto effettuare il downgrade. Nessun problema, tranne il fatto che (a differenza del mio) sono andate perse alcune impostazioni di rete e alcune cartelle condivise. Il tutto è costato si e no un'oretta e mezza, alla fine è andato tutto bene e nessuno è morto. Ma in quei momenti MS mi stava MOLTO sulle balle, altro che Chrome automatico.
Invito a rileggere la premessa prima di fanboyare.

GTKM
14-06-2016, 07:05
26.2 miliardi di dollari mi sembrano davvero troppi.

Non riesco a trovare davvero il senso in un'acquisizione del genere, a 'ste cifre poi... Spero davvero Nadella abbia una strategia in testa. :D

Jack.Mauro
14-06-2016, 08:13
non é possibile che qui sul forum si é installato a tutti all'improvviso di notte e senza preavviso, non ci credo, bastava leggere il popup...

Certo, un popup che presenta i tasti

[ORA], [PIU' TARDI]
[ALTRE OPZIONI]

e la cui chiusura con la X equivale ad "avvia l'aggiornamento questa notte".....

Pier2204
14-06-2016, 08:48
26.2 miliardi di dollari mi sembrano davvero troppi.

Non riesco a trovare davvero il senso in un'acquisizione del genere, a 'ste cifre poi... Spero davvero Nadella abbia una strategia in testa. :D

Un futuro che, con l'acquisto di LinkedIn, sembra segnato. Nadella ha in mente di puntare tutto sul mondo professionale. Un mondo fatto di servizi e tecnologie. Microsoft ha gli strumenti giusti (a partire da Office 365 - la versione cloud della sua famosa suite - fino a Windows 10 e alle piattaforme come Dynamics). Inoltre è fra le aziende leader in ambito di cloud computing, insieme ad Amazon. L'intento, allora, sarà quello di intersecare questi servizi a LinkedIn, così da creare un concentrato incredibile per il mondo lavorativo. Una scommessa che ha buone basi di partenza e che apre nuovi scenari.

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-06-13/cosi-linkedin-puo-ridisegnare-futuro-microsoft-ecco-perche-nadella-ha-voluto-tutti-costi-154942.shtml?uuid=ADn2MDb

Ormai si è capito che Nadella spinge molto nel settore professionale...basta guardare gli ultimi 6 mesi per vedere la sua direzione...

Hofkeller
14-06-2016, 08:53
Certo, un popup che presenta i tasti

[ORA], [PIU' TARDI]
[ALTRE OPZIONI]

e la cui chiusura con la X equivale ad "avvia l'aggiornamento questa notte".....

Non c'è neanche da commentare una roba del genere.
Chi si ostina ancora a difendere sta porcata è semplicemente ridicolo.
Non esiste al mondo alcun sistema operativo che si aggiorna semplicemente chiudendo una finestra.
E a memoria, non è mai neppure esistito.
Il fatto che molta gente, tra l'altro con notevole esperienza, si sia lamentata di questa cosa e abbia perso del tempo a fare il rollback, non dovrebbe lasciare spazio ad alcun dubbio.

GTKM
14-06-2016, 09:32
Un futuro che, con l'acquisto di LinkedIn, sembra segnato. Nadella ha in mente di puntare tutto sul mondo professionale. Un mondo fatto di servizi e tecnologie. Microsoft ha gli strumenti giusti (a partire da Office 365 - la versione cloud della sua famosa suite - fino a Windows 10 e alle piattaforme come Dynamics). Inoltre è fra le aziende leader in ambito di cloud computing, insieme ad Amazon. L'intento, allora, sarà quello di intersecare questi servizi a LinkedIn, così da creare un concentrato incredibile per il mondo lavorativo. Una scommessa che ha buone basi di partenza e che apre nuovi scenari.

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-06-13/cosi-linkedin-puo-ridisegnare-futuro-microsoft-ecco-perche-nadella-ha-voluto-tutti-costi-154942.shtml?uuid=ADn2MDb

Ormai si è capito che Nadella spinge molto nel settore professionale...basta guardare gli ultimi 6 mesi per vedere la sua direzione...

Vedremo cosa ne verrà fuori. :)

generals
14-06-2016, 10:48
Come si fa a pagare 26 miliardi di dollari LinkedIn? :mbe:

Ballmer dove sei ? :cry:

Soldi buttati nel cesso. ma veramente questi guadagnano milioni di euro per affossare società? poveri azionisti (di microsoft ovviamente....). Probabile che i dirigenti si siano comprati per tempo put su linkedin basta vedere in giro i grafici, alla faccia dell'insider trading...

inkpapercafe
14-06-2016, 11:35
Cosa si fumano questi?
Ci potevano comprare due Foxconn con tutti robot e operai dentro, e sfornare telefoni per tutti gli o.s.

GTKM
14-06-2016, 11:41
Cosa si fumano questi?
Ci potevano comprare due Foxconn con tutti robot e operai dentro, e sfornare telefoni per tutti gli o.s.

Con enormi margini di guadagno, è risaputo...

Certo però che 26 miliardi... mah... :mbe:

Marko#88
14-06-2016, 12:34
Non é questione di essere fanboy, non é possibile che qui sul forum si é installato a tutti all'improvviso di notte e senza preavviso, non ci credo, bastava leggere il popup... Che poi non sia il massimo della simpatia é un altro discorso... E ripeto il mio quote era perché quella descrizione é più appropriata per chrome che per il popup di windows 10

Il mio collega non è espertissimo di informatica ma ha presente che se clicchi sulla X si chiude la finestra. Sta a vedere che gli viene in mente che potrebbe aver dato il consenso all'installazione in un secondo momento.
Dai su, come ho detto amo Windows 10. Ma il modo in cui hanno (stanno) cercato di diffonderlo è al limite del ridicolo.

Certo, un popup che presenta i tasti

[ORA], [PIU' TARDI]
[ALTRE OPZIONI]

e la cui chiusura con la X equivale ad "avvia l'aggiornamento questa notte".....

Non c'è neanche da commentare una roba del genere.
Chi si ostina ancora a difendere sta porcata è semplicemente ridicolo.
Non esiste al mondo alcun sistema operativo che si aggiorna semplicemente chiudendo una finestra.
E a memoria, non è mai neppure esistito.
Il fatto che molta gente, tra l'altro con notevole esperienza, si sia lamentata di questa cosa e abbia perso del tempo a fare il rollback, non dovrebbe lasciare spazio ad alcun dubbio.

Appunto. Solo che finchè il downgrade lo fai a casa perdi "solo" del tempo. In azienda il tempo si traduce in soldi, a me sembra una porcheria MOLTO peggiore di un browser che si installa da solo (e danni non ne fa visto che tutto funzionerà come prima).
Fermo restando che, come detto, W10 è ottimo e in ufficio non posso usarlo a causa di un'incompatibilità, altrimenti lo userei (in entrambi i miei pc aziendali, attualmente solo uno è 10 appunto). Il modo in cui si è installato però è ridicolo.
Anche mio babbo sul pc si è trovato l'aggiornamento effettuato e non ha dato alcun consenso esplicito.
Saranno tutti idioti? Emiliano può anche crederlo ma mi auguro che in cuor suo sappia che non è così.

AceGranger
14-06-2016, 14:55
Chi si ostina ancora a difendere sta porcata è semplicemente ridicolo.


frase decontestualizzata NON riferita a te:

Io invece in generale trovo ridicolo e abbastanza stucchevole l'atteggiamento di dare SEMPRE la colpa a qualcun'altro della propria ignoranza, in questo caso digitale.

cit. "la legge non ammette ignoranza", ed è una bellissima frase che funziona benissimo in ogni ambito.

Se uno non è capace di gestirsi un mezzo non deve lamentarsi delle conseguenze e punto; poi si puo discutere o meno dell'invasivita di tale operazione ma è sempre stato tutto TRANQUILLAMENTE evitabile; se uno non è capace nemmeno di leggere sono anche affari suoi.

chi se lo è trovato installato nel 99,9% dei casi è il tipico utente che clicca ovunque a vanvera, che se ne sbatte altamente di tutto e di quello che gli viene segnalato, e che se ne interessa solo dopo che ha causato il problema.

Il mio collega non è espertissimo di informatica ma ha presente che se clicchi sulla X si chiude la finestra. Sta a vedere che gli viene in mente che potrebbe aver dato il consenso all'installazione in un secondo momento.
Dai su, come ho detto amo Windows 10. Ma il modo in cui hanno (stanno) cercato di diffonderlo è al limite del ridicolo.

Appunto. Solo che finchè il downgrade lo fai a casa perdi "solo" del tempo. In azienda il tempo si traduce in soldi, a me sembra una porcheria MOLTO peggiore di un browser che si installa da solo (e danni non ne fa visto che tutto funzionerà come prima).
Fermo restando che, come detto, W10 è ottimo e in ufficio non posso usarlo a causa di un'incompatibilità, altrimenti lo userei (in entrambi i miei pc aziendali, attualmente solo uno è 10 appunto). Il modo in cui si è installato però è ridicolo.
Anche mio babbo sul pc si è trovato l'aggiornamento effettuato e non ha dato alcun consenso esplicito.
Saranno tutti idioti? Emiliano può anche crederlo ma mi auguro che in cuor suo sappia che non è così.

IN AZIENDA ci sono 3 possibilita:

1) ci dovrebbe essere un responsabile IT

se si è installato è lui che ha sbagliato

2) se non c'è un responsabile IT, chi ha fornito i PC e offre assistenza all'azienda dovrebbe aver di default disattivato gli aggiornamenti automatici, perchè anche quelli normali potrebbero causare benissimo problemi identici al passaggio ad un altro SO, perchè puo arrivare di tutto.

se si è installato ha sbagliato chi sta eseguendo assistenza

3) il fai da te

bè qui si commenta da solo, se uno che "non sa nemmeno dove sta di casa", prende PC per la propria azienda senza sapere minimamente cosa ha in mano bè, se lo merita tutto di avere roba installata a vanvera.



i PC sono per tutti, ma non tutti sono per i PC.

Hofkeller
14-06-2016, 20:34
frase decontestualizzata NON riferita a te:

Io invece in generale trovo ridicolo e abbastanza stucchevole l'atteggiamento di dare SEMPRE la colpa a qualcun'altro della propria ignoranza, in questo caso digitale.

cit. "la legge non ammette ignoranza", ed è una bellissima frase che funziona benissimo in ogni ambito.

Se uno non è capace di gestirsi un mezzo non deve lamentarsi delle conseguenze e punto; poi si puo discutere o meno dell'invasivita di tale operazione ma è sempre stato tutto TRANQUILLAMENTE evitabile; se uno non è capace nemmeno di leggere sono anche affari suoi.

chi se lo è trovato installato nel 99,9% dei casi è il tipico utente che clicca ovunque a vanvera, che se ne sbatte altamente di tutto e di quello che gli viene segnalato, e che se ne interessa solo dopo che ha causato il problema.



Potresti anche avere ragione.
Peccato che poi, se andiamo a vedere in quel 99,9%, dentro ci sono anche utenti non certo di "primo pelo" e che conoscono questo sito da quando è NATO.
Io invece trovo abbastanza ridicolo che ci sia gente che ancora abbia forza per difendere sta porcata. Le finestre di pop-up che mi mettono al corrente di qualcosa ci sono sempre state...da windows defender alle milioni di notifiche varie dove non riesci neanche a chiuderla, la finestra, perché trema/balla come per metterti al corrente che DEVI DARE UNA RISPOSTA.
Da sempre, chiunque è abituato a chiudere perché magari in quel momento non ha tempo di leggere e magari ha un lavoro importante da fare. E spesso, guarda caso, c'è addirittura il segno di spunta dove puoi scegliere se essere scocciato ancora oppure...."non ricordarmelo più". Tu parli di ignoranza, io di trucchetto studiato ad-hoc.
Se ci fossero dei precedenti, anche con altri sistemi operativi, allora ci sarebbero anche margini di discussione.
Ma purtroppo è un qualcosa che si è inventata solo Microsoft e quindi le scusanti sono pari a zero.

AceGranger
14-06-2016, 21:01
Potresti anche avere ragione.
Peccato che poi, se andiamo a vedere in quel 99,9%, dentro ci sono anche utenti non certo di "primo pelo" e che conoscono questo sito da quando è NATO.
Io invece trovo abbastanza ridicolo che ci sia gente che ancora abbia forza per difendere sta porcata. Le finestre di pop-up che mi mettono al corrente di qualcosa ci sono sempre state...da windows defender alle milioni di notifiche varie dove non riesci neanche a chiuderla, la finestra, perché trema/balla come per metterti al corrente che DEVI DARE UNA RISPOSTA.
Da sempre, chiunque è abituato a chiudere perché magari in quel momento non ha tempo di leggere e magari ha un lavoro importante da fare. E spesso, guarda caso, c'è addirittura il segno di spunta dove puoi scegliere se essere scocciato ancora oppure...."non ricordarmelo più". Tu parli di ignoranza, io di trucchetto studiato ad-hoc.
Se ci fossero dei precedenti, anche con altri sistemi operativi, allora ci sarebbero anche margini di discussione.
Ma purtroppo è un qualcosa che si è inventata solo Microsoft e quindi le scusanti sono pari a zero.

chi non ha tempo e non vuole problemi, gli aggiornamenti automatici, li DISABILITA, non li lascia abilitati per poi lamentarsi :rolleyes:

Marko#88
15-06-2016, 07:06
IN AZIENDA ci sono 3 possibilita:

1) ci dovrebbe essere un responsabile IT

se si è installato è lui che ha sbagliato

2) se non c'è un responsabile IT, chi ha fornito i PC e offre assistenza all'azienda dovrebbe aver di default disattivato gli aggiornamenti automatici, perchè anche quelli normali potrebbero causare benissimo problemi identici al passaggio ad un altro SO, perchè puo arrivare di tutto.

se si è installato ha sbagliato chi sta eseguendo assistenza

3) il fai da te

bè qui si commenta da solo, se uno che "non sa nemmeno dove sta di casa", prende PC per la propria azienda senza sapere minimamente cosa ha in mano bè, se lo merita tutto di avere roba installata a vanvera.



i PC sono per tutti, ma non tutti sono per i PC.

Ok, quindi una persona che chiude una finestra cliccando sulla X in alto a destra, come ha sempre fatto da 20 anni a questa parte, ha sbagliato ed è colpa sua. Non metto in dubbio che la colpa sia sua, poteva stare attento... ma ci rendiamo conto di quello che diciamo? In che mondo dai il consenso ad un aggiornamento del sistema operativo chiudendo una finestra?
Dai, ripeto che io non voglio denigrare ma MS ha cagato fuori dal buco nel voler infilare W10 dappertutto.

Hofkeller
15-06-2016, 08:14
chi non ha tempo e non vuole problemi, gli aggiornamenti automatici, li DISABILITA, non li lascia abilitati per poi lamentarsi :rolleyes:

Certo.
Guarda caso, in tutti gli altri sistemi che conosco, gli aggiornamenti automatici sono disabilitati di default.
Sei sempre tu che klikki su un MEGA tasto dove c'è chiaramene scritto: "aggiorna"...:rolleyes:

Hofkeller
15-06-2016, 09:47
??
Non so di che parli...
Se hai qualcosa di interessante da scrivere in merito all'oggetto del topic, ti leggo molto volentieri.
Se poi vuoi fare il fanboy che erge barricate in difesa di Microsoft allora accomodati. E i tuoi messaggi, da quello che leggo, quando si parla di Microsoft sono sempre conditi da faccine irridenti e battute sarcastiche di chi non sa cosa rispondere.
Se vuoi continua pure, ma sappi che non fai una bella figura a difendere l'indifendibile...:rolleyes:

corvazo
15-06-2016, 11:31
Cortana proponi loro Windows Mobile 10

corvazo
15-06-2016, 11:40
Soldi buttati nel cesso. ma veramente questi guadagnano milioni di euro per affossare società? poveri azionisti (di microsoft ovviamente....). Probabile che i dirigenti si siano comprati per tempo put su linkedin basta vedere in giro i grafici, alla faccia dell'insider trading...

Potevano aspettare che la società si svalutasse per bene, non c'era alcuna fretta meno che qualcun altro non volesse comprarla... per il resto penso che questi manager guadagnino così tanto che non le guardano nemmeno le quotazioni

ComputArte
15-06-2016, 15:12
Se nella case delle "finestre" hanno scelto di spendere una cifra così apparentemente spropositata, a vedere bene , forse.... hanno fatto quello che mr Mark di FB ha fatto con Whatapp pagandola , se non ricordo male 19B.

Il tutto calcolato alla luce dei dati acquisiti e del flusso potenziale che si genera in continuo , molto probabilmente il punto di equilibrio dell' "investimento" sarà raggiunto in breve tempo, considerando il valore dei dati NON di privati cittadini, ma di professionisti che generano molto valore aggiunto!

sempre sulla raccolta e l'utilizzo INDISCRIMINATO dei dati andiamo a parare!

In questo quadro , l'aggiornamento a W10, anch'esoo ingegnerizzato per raccogliere quanti più dati possibile ( come gli OS android e Melamorsicato ) è un passo che tutti "DEVONO" fare....altrimenti i tempi di rientro dell'investimento si allungano.....ebbrava M$!

Pier2204
15-06-2016, 18:23
??
Non so di che parli...
Se hai qualcosa di interessante da scrivere in merito all'oggetto del topic, ti leggo molto volentieri.
Se poi vuoi fare il fanboy che erge barricate in difesa di Microsoft allora accomodati. E i tuoi messaggi, da quello che leggo, quando si parla di Microsoft sono sempre conditi da faccine irridenti e battute sarcastiche di chi non sa cosa rispondere.
Se vuoi continua pure, ma sappi che non fai una bella figura a difendere l'indifendibile...:rolleyes:

Ma non ti stanchi mai? ...sei stato bannato una ventina di volte, ti sei mai chiesto il perchè? ..io fossi in te una domanda me la farei...

Emin001
15-06-2016, 22:27
Potresti anche avere ragione.
Peccato che poi, se andiamo a vedere in quel 99,9%, dentro ci sono anche utenti non certo di "primo pelo" e che conoscono questo sito da quando è NATO.

1)Non si finisce mai di imparare(se si ha voglia).
2)Conoscere questo sito non fa di quella persona un guru, un ingegnere informatico, un semplice esperto o quellochetipare.
3)Tanti non leggono lo stramaledetto manuale/guida d'uso per non offendere il proprio intelletto(gli onniscienti esseri superiori...) anzi alcuni lo gettano via insieme alla scatola e poi vengono a rompere i CABASISI alla gente quando non capisco una fava di nulla! Anche windows ha un manuale/guida.
4) In virtù del punto numero 3 la gente da per scontato cose che in realtà non lo sono.

5) Il punto più importante: per quale CENSURA di motivo non avete bloccato l'aggiornamento prima? Qualcuno è così gentile da spiegami per quale CENSURA di motivo un SEDICENTE ESPERTO, perché conoscitore di hwupgrade.it, ha lasciato correre la cosa per quasi un anno? Adesso venite a lamentarvi, quando microsoft vi ha beffato con una stupida finestra?



ma ci rendiamo conto di quello che diciamo? In che mondo dai il consenso ad un aggiornamento del sistema operativo chiudendo una finestra?

Con tutte le porcherie via via commesse da microsoft con l'aggiornamento a windows 10 proprio con questa X dovevate fissarvi?

Hofkeller
16-06-2016, 06:58
--- la gente da per scontato cose che in realtà non lo sono.--


Un sistema operativo, dovrebbe essere al servizio dell'utente e non viceversa.
Se devo preoccuparmi anche degli aggiornamenti automatici che mi sputtanano il sistema, allora siamo messi male..


Con tutte le porcherie via via commesse da microsoft con l'aggiornamento a windows 10 proprio con questa X dovevate fissarvi?


Appunto, ci sono già un sacco di porcherie che uno non vorrebbe ma se le deve sorbire tipo banner e altre cazzate sempre pronte a farti perdere tempo.
Se poi come ciliegina sulla torta ti trovi anche un intero upgrade O.S scaricato e pronto per essere installato semplicemente chiudendo una finestra, direi che abbiamo raggiunto il fondo del barile.
Ma di nuovo...La domanda a questo punto sorge spontanea: come mai una porcheria del genere non la trovi in altri sistemi operativi che vengono di volta in volta aggiornati ogni anno?

Marko#88
16-06-2016, 07:00
Con tutte le porcherie via via commesse da microsoft con l'aggiornamento a windows 10 proprio con questa X dovevate fissarvi?

Mi ci fisso perchè è un chiaro modo di trollare l'utente. Siamo a livello dei banner pubblicitari in cui si vincono automobili o grosse somme di denaro. Solo che fatto dal sito xyz per gabbare due polli non è grave, fatto dall'azienda informatica più grande al mondo per diffondere un sistema operativo è veramente una porcheria.
Di porcherie ce ne sono state tante, anche quella di scaricare i file senza dire nulla. Ma li occupi solo spazio, nell'altro caso ti trovi con un OS nuovo.

Poi ripeto, a me interessa il giusto visto che trovo W10 molto ma molto valido.

Emin001
16-06-2016, 12:50
@Hofkeller

Gli aggiornamenti automatici? Ci vuole tanto a disattivarli su windows 7/8. Manca poco per lamentarsi anche della password di accesso.
Insomma, scrivilo a chiare lettere perché è inutile girarci intorno. Tu/Voi vorresti/e un os a mo' di elettrodomestico: deve funzionare sempre, comunque, senza rompere le scatole e a prova di idiota perché se è troppo complicato da usare vi stressa troppo. Del resto non dovrei stupirmi più di tanto, gli smartphone sono ormai considerati tali(ricordo ancora quello che scrisse che android dopo un anno è da buttare. Incredibile, l'os con la scadenza!). I produttori ci mettono del suo ma l'utente.........

Comunque non capisco una cosa. Se windows è troppo complicato da gestire, con linux come fate?


@Marko#88

Sulla X microsoft non ha trollato nessuno(imho).
Stai praticamente dicendo che è normale fare il logout da un sito web chiudendo il browser dalla X.
Stai anche dicendo che le X delle finestre degli antivirus o comunque di tutti quei programmi che girano in background funzionano male. Banale esempio: apri windows defender, avvii la scansione, chiudi la finestra e la riapri. La scansione va avanti oppure è stata interrotta? La scansione continua perché la X ha solo e soltanto chiuso la GUI. Quindi come caspita potete pretendere che un upgrade programmato con tanto di data e ora(porcata di microsoft) si interrompa chiudendo una finestra quando nemmeno i normali programmi d'uso comune lo fanno?

Succede questo perché voi avete dato per certo che chiudendo la X si interrompa tutto, perché ad esempio con il browser funziona così. Ma dove sta scritto che sia sempre così?

Hofkeller
16-06-2016, 13:46
Comunque non capisco una cosa. Se windows è troppo complicato da gestire, con linux come fate?



Francamente, non ho ne la voglia e neppure il tempo di darti una risposta.
Quindi, siccome il topic parla d'altro, preferisco evitare di dirti come faccio con altri sistemi operativi.
Posso solo ribadirti che una porcata del genere, negli altri O.S non esiste e, per quanto riguarda la mia esperienza informatica degli ultimi 25 anni, non è mai esistita.

Emin001
16-06-2016, 17:18
Mi arrendo, alzo bandiera bianca.

Il Picchio
16-06-2016, 19:27
Windows schifo microsoft porcata? Passate a san linux e Santa Apple!
O al maggico remix os, la nuova chimera dell'informatica che farà tutto quando (e se uscirà).

Oh a me non è piaciuta sta cosa di Microsoft però ho aspirazioni più grandi nella vita che stare a commentare sotto ogni post che c'entri con Microsoft quanto questa faccia schifo e bla bla.
Soprattutto sotto un articolo che non c'entra una beata mi*chia

andrew04
16-06-2016, 20:08
Windows schifo microsoft porcata? Passate a san linux e Santa Apple!
O al maggico remix os, la nuova chimera dell'informatica che farà tutto quando (e se uscirà).

Oh a me non è piaciuta sta cosa di Microsoft però ho aspirazioni più grandi nella vita che stare a commentare sotto ogni post che c'entri con Microsoft quanto questa faccia schifo e bla bla.
Soprattutto sotto un articolo che non c'entra una beata mi*chia

Ti informo che è già uscito eh (ed in ogni caso non si è mai spacciato per sistema tuttofare) :asd:
http://www.jide.com/remixos-for-pc

cdimauro
16-06-2016, 21:07
Potresti anche avere ragione.
Peccato che poi, se andiamo a vedere in quel 99,9%, dentro ci sono anche utenti non certo di "primo pelo" e che conoscono questo sito da quando è NATO.
Hofkeller
Member

L'Avatar di Hofkeller

Iscritto dal: May 2016

Il Picchio
16-06-2016, 22:46
Già uscito? Ottimo, avete un'altra alternativa. Magari si cambia un po' argomenti e potete usare un os "vero, serio e stabile" :asd:
Non sarà un'os tuttofare ma chissà perché "alcuni" utenti inneggiavano già al nuovo Messia che avrebbe scalzato la MicroSatana dalla sua immeritata posizione dominante per permettere ai veri os di emergere :asd:
"Quando arriverà remixos " è diventato per un buon periodo "qvando ciera lvi". Ora non è più cosi? :asd:
Intanto leggo solo di problemi, rallentamenti, incompatibilità. Bello. Però è android quindi va bene così anzi benissimo.
Ma almeno si può scrivere su qual cosa di simile a word o alla fine può essere usato per non molto più che giocare a clash royale su un 10 pollici? :asd:

Si narra comunque che quando uno di questi utenti del forum pronti a sparare su ms ad ogni notizia anche e soprattutto totalmente ot ammetterà una buona cosa fatta da ms, il mondo imploderà su se stesso

andrew04
17-06-2016, 06:30
Già uscito? Ottimo, avete un'altra alternativa. Magari si cambia un po' argomenti e potete usare un os "vero, serio e stabile" :asd:
Non sarà un'os tuttofare ma chissà perché "alcuni" utenti inneggiavano già al nuovo Messia che avrebbe scalzato la MicroSatana dalla sua immeritata posizione dominante per permettere ai veri os di emergere :asd:
"Quando arriverà remixos " è diventato per un buon periodo "qvando ciera lvi". Ora non è più cosi? :asd:
Intanto leggo solo di problemi, rallentamenti, incompatibilità. Bello. Però è android quindi va bene così anzi benissimo.
Ma almeno si può scrivere su qual cosa di simile a word o alla fine può essere usato per non molto più che giocare a clash royale su un 10 pollici? :asd:

Si narra comunque che quando uno di questi utenti del forum pronti a sparare su ms ad ogni notizia anche e soprattutto totalmente ot ammetterà una buona cosa fatta da ms, il mondo imploderà su se stesso

1. Io nella diatriba ad attaccare/difendere Win10, non ci sono proprio entrato... quindi evitami di includere nella risposta con "avete", grazie mille
2. Io già ho abbandonato (seppur tenuto in dual boot negli anni iniziali) Windows da circa 10 anni (prima di Ubuntu, Android e RemixOS dunque), e non posso che esserne più che soddisfatto di questa mia scelta
3. A stalkerare i tuoi post i tuoi post non li stalkero, se hai discusso con utenti che la pensavano così e ti sparano ca***te che caspita vuoi da me? Ti ho solo riportato il modo in cui si presenta RemixOS stesso (Android esteso per desktop) e come la penso anche io, oltre che praticamente tutti quelli che conosco e sono a conoscenza di RemixOS
4. Si può essere usato tranquillamente per utilizzare office
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.docs.editors.docs
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.word

Hofkeller
17-06-2016, 07:05
Mi arrendo, alzo bandiera bianca.

Vedi...il problema è ragionare con persone che ragionano.
Quando uno, pur di avere ragione, porta come esempio window defender e tutti gli altri programmi dove decisioni critiche possono anche non essere delegate all'utente allora non c'è molto su cui discutere.
Tu hai fatto l'esempio di un programma che in quel momento sta proteggendo il sistema (e quindi per quale motivo dovrebbe interrompersi? Continuerà a fare il suo lavoro come giusto che sia).
Io invece potrei portarti come esempio qualsiasi programma dove lanci un batch, e se tenti di chiudere il programma, ricevi in bella mostra un avviso che non puoi ignorare perché: DEVI PRIMA DARE UNA RISPOSTA.
Tu metti sullo stesso piano un AGGIORNAMENTO INTERO DI SISTEMA (che da sempre è critico per qualsiasi macchina) con un antivirus o un qualsiasi altro programma dove non è importante che l'utente venga messo al corrente di quello che sta accadendo, semplicemente perché non è un qualcosa di critico.
Poi arrenditi pure, se ti mancano gli argomenti per difendere l'indifendibile, fai bene.
Sappi però che, un po di obiettività da parte di tutti, non guasterebbe...a meno che, anche tu come altri, non hai paura di perderci lo stipendio...

Pier2204
17-06-2016, 10:30
Vedi...il problema è ragionare con persone che ragionano.
Quando uno, pur di avere ragione, porta come esempio window defender e tutti gli altri programmi dove decisioni critiche possono anche non essere delegate all'utente allora non c'è molto su cui discutere.
Tu hai fatto l'esempio di un programma che in quel momento sta proteggendo il sistema (e quindi per quale motivo dovrebbe interrompersi? Continuerà a fare il suo lavoro come giusto che sia).
Io invece potrei portarti come esempio qualsiasi programma dove lanci un batch, e se tenti di chiudere il programma, ricevi in bella mostra un avviso che non puoi ignorare perché: DEVI PRIMA DARE UNA RISPOSTA.
Tu metti sullo stesso piano un AGGIORNAMENTO INTERO DI SISTEMA (che da sempre è critico per qualsiasi macchina) con un antivirus o un qualsiasi altro programma dove non è importante che l'utente venga messo al corrente di quello che sta accadendo, semplicemente perché non è un qualcosa di critico.
Poi arrenditi pure, se ti mancano gli argomenti per difendere l'indifendibile, fai bene.
Sappi però che, un po di obiettività da parte di tutti, non guasterebbe...a meno che, anche tu come altri, non hai paura di perderci lo stipendio...

Io mi chiedo il perchè i Mod. non intervengono quando in maniera continuata e assillante si va palesemente OFF-TOPIC per ribadire concetti ormai triti e ritriti, per dirla con un detto popolare, roba da latte alle ginocchia.
La strategia di Nadella ormai l'ha capita anche un bambino, l'universo Microsoft da adesso in futuro si chiama Windows 10 in tutte le sue forme, quindi sta cercando con mezzi anche poco ortodossi di fare aggiornare "GRATUITAMENTE" il maggior numero di utenti.
Questa cosa non piace, si passa ad altro, altrimenti la discussione diventa noiosa dopo mesi e mesi...

Il Picchio
17-06-2016, 10:36
Su hwupgrade ci sono sezioni (soprattutto del forum) in cui i mod intervengono ossessivamente e ogni minimo sgarro viene semplicemente punito con un
"OT! usate la funzione cerca e leggete dove postare.
CLOSED!!!"
Altre in cui questi sono assenti totalmente (es sezione portatili, dove i mod intervengono mesi dopo una segnalazione e discussioni che infrangono palesemente le regole del forum). Probabilmente Su questa sezione i mod non intervengono perché un flame porta visual, visual portano soldi e va bene così.
Non fosse così interverrebbero per limitare gli ot. Se non è una cosa voluta cercate mod più attenti perché la situazione è veramente scandalosa.

P.s.: mo se volete bannate pure ma almeno prendete atto della situazione

Uakko
29-06-2016, 00:07
"l'accordo che è stato approvato all'unanimità fra tutti i componenti dei rispettivi consigli di amministrazione di entrambe le società"

Il consiglio di amministrazione di Linkedin si stava già sfregugliando le mani pensando a tutti i dividendi che avrebbe intascato.
Inoltre vedrete che tra 2 o 3 anni l'auttuale CEO di Linkedin si dimmetterà con la solita buonuscita milionaria.