View Full Version : Software per siti web su Linux Mint?!
Salve a tutti.
Sono ritornato sul forum per ricavarne un consiglio. Sto studiando un po' di linguaggi per la creazione di siti web: PHP, HTML, CSS e MySQL.
La cosa che vi volevo chiedere è se esiste un editor di testo che comprenda questi linguaggi. In più mi piacerebbe visualizzare un'anteprima del lavoro creato, ma ho letto su Internet che per il PHP dovrei scaricare un web server, ma diciamo che non sono un gran esperto quindi mi piacerebbero delle delucidazioni a riguardo.
Grazie in anticipo!!
IngMetallo
12-06-2016, 20:39
Linux è la miglior piattaforma per sviluppare web, e non solo quindi ottima scelta ;)
Come editor (e sottolineo editor di testo) ti consiglio Atom: https://atom.io/
È molto recente ma stabile, estremamente elegante (ispirato a Sublime Text, per chi lo conosce), è open-source ed ha con se centinaia di add-on installabili dall'applicazione stessa :)
Per l'anteprima dipende cosa intendi. Se si tratta di visualizzare semplice HTML+CSS ti basta cliccare sui file corrispondenti e visualizzare tramite browser.
Andando avanti userai php+database, template engine, contenuto dinamico caricato via javascript/AJAX e quindi questo ti obbligherà a configurare server web e database per vedere quella che si potrà considerare una web-app e non più una semplice pagina web statica :)
Ti ringrazio per la risposta.
Infatti vorrei imparare a creare pagine dinamiche, secondo te cosa devo imparare per poter costruire tante pagine dinamiche che comunichino tra di loro (simile ai social network).?
PS. Per atom devo scaricare l'estensione .deb o .rpm?
Perchè quando scarico l'estensione .deb dice che ho sbagliato l'architettura??
IngMetallo
13-06-2016, 19:26
Hai la versione a 32bit di Linux Mint ? Perché Atom è supportato solo su sistemi a 64bit.
Comunque sì, per Linux Mint serve scaricare i pacchetti .deb!
Io mi trovo molto bene con sublime text 3 (link (https://www.sublimetext.com/)).
Ci sono anche un sacco di pacchetti interessanti da installare con Package Control (https://packagecontrol.io/) per personalizzarlo a dovere.
Molto comodi sono gli snippet totalmente personalizzabili.
per imparare ti suggerisco Ruby on Rails.
+1 per atom, mi piace molto
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Se cerchi un "semplice" editor di testo, che c'è meglio di Vim o Emacs? :D
Per il resto, anche configurare un piccolo server web di test su GNU/Linux è una fesseria, puoi pure farlo subito e toglierti il pensiero per quando ti servirà davvero. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.