PDA

View Full Version : Consiglio su Synology DS216+


XIMLabz
12-06-2016, 11:59
Salve a tutti,
scusate sin da ora le domande elementari, ma mi sto affacciando solo ora all'universo NAS.
Dopo diverse ricerca sul web e letture infinite sui forum ho deciso di acquistare (su Amazon) il NAS Synology Diskstation DS216+.
Al di là delle critiche costruttive che potete farmi sulla scelta, quali hard disk mi consigliate? Io avevo pensato a 2 HDD da 4TB della Western Digital (WD40EFRX).
Questo NAS mi serve sia come storage per quasi 1TB di foto e film che vedrò su SmartTV (Samsung F7000).
Inoltre avevo letto su un blog inglese che c'era la possibilità di adibirlo anche a mini Web Server con Apache e MySQL: su questo qualcuno sa darmi qualche conferma?

Vi ringrazio sin da ora per l'aiuto! :cincin:

XIMLabz
16-06-2016, 19:13
Ciao,
nessun consiglio da parte di nessuno? :cry:

pegasolabs
16-06-2016, 19:33
Io in azienda ci ho abbinato due RedPro WD4001FFSX e va a meraviglia

DjLode
16-06-2016, 19:43
Due WD red anche non Pro vanno benissimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
17-06-2016, 21:53
Per uso Home è pure troppo :-) (intendo il 216+)

XIMLabz
18-06-2016, 08:10
Grazie per le risposte! :)

Alla fine visto il budget e le necessità ho optato per gli HDD da 3 TB (WD30EFRX).

Comunque nessuno ha esperienza di WebServer PHP + MySQL da NAS?

Grazie ancora!

mrtritolo
21-06-2016, 10:07
Per uso Home è pure troppo :-)

Per uso home quoti appieno , stai anche su dei WD Red classici, i pro servono in ambienti business e con volumi molto grandi

mrtritolo
21-06-2016, 10:08
Grazie per le risposte! :)

Alla fine visto il budget e le necessità ho optato per gli HDD da 3 TB (WD30EFRX).

Comunque nessuno ha esperienza di WebServer PHP + MySQL da NAS?

Grazie ancora!

Io si, vuoi fare hosting sul tuo NAS ?

XIMLabz
26-06-2016, 11:32
Io si, vuoi fare hosting sul tuo NAS ?

Ciao MrTritolo,
beh sì voglio fare un hosting da casa come avevo già fatto in precedenza con un server Debian dedicato. Siccome la corrente costa :muro: e non ho una vera necessità di un web server l'ho tolto. Ultimamente mi avrebbe fatto comodo però per dei test PHP+MySQL a cui sto lavorando ed ecco il perché della mia richiesta.

Lunedì mi arriverà il NAS e penso che proverò da subito la configurazione del WebServer. Tu che dici? È complicato? PHP e MySQL sono già compresi? È a prova di PHp injection?

Scusa la miriade di domande :confused:

mrtritolo
20-07-2016, 16:49
Lunedì mi arriverà il NAS e penso che proverò da subito la configurazione del WebServer. Tu che dici? È complicato? PHP e MySQL sono già compresi? È a prova di PHp injection?

Scusa la miriade di domande :confused:

Tu che dici? È complicato? NO
PHP e MySQL sono già compresi? SI ma con versioni differenti in base al firmware del NAS
È a prova di PHp injection? No, ma la sicurezza è alta, purtroppo i motori server non seguono le release ufficiali ma quelle imposte dalla casa produttrice