PDA

View Full Version : PC per editing fotografico


balza.hw
11-06-2016, 23:28
Ciao,

vorrei allestire un PC essenzialmente per editing fotografico (Capture One Pro per la maggior parte del tempo, Photoshop saltuariamente).

Altri possibili utilizzi (non al momento ma potrebbero tornare utili in futuro), sviluppo software con utilizzo di macchine virtuali.

Possibilità di utilizzo gaming di fatto assente (ho una XBOX 360 che mi era stata regalata da un amico dopo che lui era passato ad una Play 4 che giace praticamente inutilizzata principalmente per mancanza di tempo...).

Escludo l'OC: in passato, quando avevo moooolto più tempo a disposizione di ora, mi divertivo ma più come gioco che non perché il gioco valesse realmente la candela tra tempo impiegato, possibili instabilità ecc. (mia personale opinione ovviamente ;) ).

Monitor già a disposizione (no 10 bit), così come spyder per la calibrazione, tastiera e mouse. Non mi servono wifi (sarà connesso alla rete di casa di via cavo), bluetooth o altro.

Pensavo di prenderlo da tao visto che mi sembra essere il negozio con i prezzi migliori sul mercato e mi sembra di capire sia piuttosto utilizzato dagli utenti del forum senza che ci siano mai stati problemi.

Potrei montarmelo tranquillamente per conto mio (è un po' che non monto PC ma in passato troppe volte l'ho fatto...) ma prendendolo da uno shop online sto valutando di spendere qualcosa di più e farlo montare e testare da loro prima della spedizione per evitare rotture di scatole se qualche pezzo dovesse risultare difettoso.

Licenza Windows: non ce l'ho, ho letto qua e là di licenze a prezzi popolari e se qualcuno può darmi qualche informazione in merito (anche via MP) gliene sarei grato.

Detto tutto questo... una possibile configurazione che mi sono fatto è la seguente:

APU AMD FX X8 8370E - €146,65
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P - €72,79
DDR3 1866 16GB CL10 Corsair 2x8GB Veng. - €62,43
Svga ASUS R7 250-1GD5 DDR5- €75,27
HD 3,5 2TB Seagate ST2000VM003 - €76,78
SSD 250GB Samsung 850EVO - €81,99
Case Aerocool VS-1 Midi-Tower - Nero - €30,32
in03gg Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer 13 - €22,48
PS 650W XFX P1-650G-TS3X 80+ Gold - €74,17

Prodotti Iva comp./ € 642,94

Accetto consigli in merito... il budget a disposizione grossomodo è quello della configurazione presentata (qualcosina di più posso arrivare a spenderla ma senza esagerare), il processore scelto mi sembra il miglior compromesso per il tipo di utilizzo, come rapporto qualità/prezzo e per le prestazioni senza OC. Per la scheda video spendere di più non credo serva se escludo il gaming. Dell'aspetto estetico del case mi interessa assai poco, se non fa troppo casino è meglio ma la rumorosità non è comunque un aspetto troppo importante.

Grazie a chi contribuirà! :)

SilentGhost
12-06-2016, 12:57
Ciao :)
Non mi intendo di programmi e quindi della relativa scelta ottimale di componenti per utilizzarli al meglio, quindi lascio al parola ad altri a riguardo.

Vorrei fare solo un appunto su case e alimentatore:
Il case è troppo economico, poca ventialzione, materiali leggeri e "scadenti", passerei a qualcosa di meglio.
L'alimentatore mi pare esagerato, un 650 w per questa configurazione è troppo, personalmente nn andrei oltre un 400 w di buona qualità.

I programmi di editing mi pare che usino cmq la gpu, quindi nn saprei se può convenire una gpu migliore o meno, ma cm già detto prima, lascio la parola ad altri riguardo questi aspetti.

balza.hw
12-06-2016, 13:17
Per l'alimentatore vorrei tenermi un minimo di margine se un domani volessi cambiare la scheda grafica con una più potente (in ogni caso non andrò mai oltre ad una scheda che mi permetta di giocare in fullhd... se e quando sarà penso che una R9 380 ad esempio potrà bastare): guardando sul sito ho visto che alla fine prenderne uno meno potente mi fa risparmiare boh... 15 euro? A questo punto lo prendo subito sovradimensionato e amen. Almeno questo è stato il ragionamento. ;) Accetto comunque suggerimenti... puoi consigliarmene uno guardando il sito di Tao?

Riguardo al case... che cifra devo stanziare secondo te per avere qualcosa di decente (fermo restando che guardo solo l'aspetto "pratico", non mi interessa minimamente l'estetica)?

Riguardo il processore andrei su AMD invece che Intel un po' perché un i5 mi costerebbe qualcosa di più, un po' perché è possibile/probabile che in futuro lavorerò con macchine virtuali e lì gli 8 core dovrebbero darmi una mano. Ma anche qui... i consigli da parte di gente più esperta sono i benvenuti. Per la GPU da quanto so i programmi di editing video la utilizzano molto poco e non serve investirci sopra troppi soldi (salvo volere qualcosa che gestisca i 10 bit, ma non è il mio caso).

Grazie!

Roland74Fun
12-06-2016, 13:17
Potresti prendere anche un Intel skylake i3/i5 colle ddr4.
Hanno la cpu integrata e risparmieresti l'acquisto di una vera scheda video.

balza.hw
12-06-2016, 13:29
Qui una pagina di Phase One dove spiegano che in effetti la GPU viene utilizzata da Capture One Pro (il sw che girerà per la maggior parte del tempo sul PC) forse più di quello che mi aspettavo:
http://blog.phaseone.com/processing-speedup-using-multiple-gpus-capture-one-pro-8/

Dite che può essere il caso di spendere qualcosa in più anche sulla scheda video? Una R9 380 può darmi un incremento di prestazioni sensibile secondo voi rispetto ad una R7? La differenza in termini economici c'è ma non è altissima: una XFX R9 380 da 2Gb viene 166€ ivata contro i 75€ della R7.

Ari-grazie!

balza.hw
12-06-2016, 13:31
Potresti prendere anche un Intel skylake i3/i5 colle ddr4.
Hanno la cpu integrata e risparmieresti l'acquisto di una vera scheda video.

Scartare del tutto l'acquisto di una scheda video dedicata l'avevo escluso perché un po' viene usata... rimane da capire quanto effettivamente...

celsius100
12-06-2016, 18:23
Ciao
sono daccordo sistemerei un po il reparto ali-case
facendo qualcosa di simile ad esempio:
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 141.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI R7 360 2GB OCV1 4719072436131 [00V809-1863R]
Euro 94.21 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case BitFenix Comrade Midi-Tower - Nero [BFC-COM-100-KKXS1-RP]
Euro 33.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 73.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Red Series [HX318C10FRK2/16]
Euro 59.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 2000GB Seagate ST2000VM003 Pipeline (ST2000VM003)
Euro 76.79 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 PWM
Euro 4.93 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BN144 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 500W, Netzteil]
Euro 58.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 611,20 iva Comp.
Paypal : 623,67 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

balza.hw
12-06-2016, 18:30
Il processore meglio l'8350 dell'8370E? Il prezzo sostanzialmente è lo stesso.

Grazie. :)

celsius100
12-06-2016, 19:07
l'8350 ha una frequenza un pochino piu alta quindi va un po di piu
l'8370E ha un TDP piu basso e ciuccia qualceh watt meno

balza.hw
12-06-2016, 21:47
Scusa se rompo ancora un po'... ;) Ho visto che rispetto alla mia configurazione hai tolto il dissipatore "in03gg Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer 13": è perché il dissipatore incluso nella versione boxata dell'8350 è più che sufficiente?

La ventola "in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 PWM" che hai aggiunto tu invece mi pare di capire sia una ventola aggiuntiva del case, corretto?

Grazie ancora... ;)

Roland74Fun
12-06-2016, 22:44
Vai di 8350 e prendi lo stesso il dissipatore Artic 13 CO.

Non stare a guardare la 50 euro in più.

celsius100
12-06-2016, 23:05
ho tolto l'arctic freezer 13 xke hi detto ceh la rumorosità nn era importante
e poi cmq il freezer 13 si monta con la ventola ceh aspira aria calda dalla vga, francamente e meglio del dissi di serie ma in quella posizione si perdono i vantaggi
casomai ci metterei un freezer xtreme o un CM 212 Evo
l'alternativa e quella di prendere un FX 8370 (FD8370FRHKHBX) che ha gia di serie un dissi silenizoso, costa 180 ma escludendo 30 euro x il dissi, siamo là come costi, e un po piu efficiente e nn si deve motnare a parte il dissi

balza.hw
12-06-2016, 23:37
Grazie ancora, disponibilissimo! Credo che in settimana procederò all'ordine... tra 8350 e 8370 boh, vedrò al momento quanto mi sentirò in vena di spendere! :D

Roland74Fun
13-06-2016, 00:43
Anche io avevo pensato all'8370 col wrait cooler.
Ma non avevo avuto il coraggio di dirlo.
Con quello si potrà spingere un pochino?

celsius100
13-06-2016, 17:27
Grazie ancora, disponibilissimo! Credo che in settimana procederò all'ordine... tra 8350 e 8370 boh, vedrò al momento quanto mi sentirò in vena di spendere! :D
prego :)

Anche io avevo pensato all'8370 col wrait cooler.
Ma non avevo avuto il coraggio di dirlo.
Con quello si potrà spingere un pochino?

e piu ceh altro x l'acustica, però si supporta anche un po di oc però si perde il vantaggio dell'acustica se deve reggere la cpu occata

Roland74Fun
13-06-2016, 17:31
Nei commenti sull'ammazzonia riguardo a questo processore qualcuno ha scritto.
"Ragazzi é una bomba! Non credete quello che dicono in giro, i giochi funzionano lo stesso!":eek:

balza.hw
14-06-2016, 22:57
Dopo essermi visto un po' di benchmark alla fine ho preferito risparmiare qualcosa sul processore e ho optato per l'8350, pazienza se sarà un po' più rumoroso. :) In compenso la R7 360 da 94 euro consigliata... quando sono stato lì per fare l'ordine... l'ho sostituita con una R9 380 da 166 euro... 70 euro che probabilmente non sfrutterò visto che il tempo per giocare non so se mai riuscirò a trovarlo, ma vabbè, non sono 70 euro che mi cambiano la vita e in futuro non credo mi sarei mai messo a rivendere la R7 per prenderne una più potente, l'ho presa e amen. :) Diciamo che a questo punto per quanto riguarda il fullhd penso di poter stare a posto anche con eventuali giochi.

Vi farò sapere come andrà... ;)

Roland74Fun
14-06-2016, 23:48
Secondo me hai fatto la scelta migliore. L'8350 e l'8370 sono identici a parte i 100 MHz in più del turbo core del secondo.
Turbo che non sfrutterai mai in quanto in un futuro prossimo Con 30 euro puoi prendere un dissipatore silenzioso e performante e lo merita a 4.5/4.6 GHz e vai come una scheggia.
La scheda video è stata una scelta ancora più saggia.
Buon divertimento.

celsius100
15-06-2016, 08:20
bene, poi facci sapere come va