PDA

View Full Version : stampante per foto


platini
26-06-2002, 13:16
Ragazzi mi consigliate una stampante prettamente per foto ?
I testi li stampo con la laser .
Avendo preso una fotocamera digitale sarei intenzionato a stampare le foto da me ...

Grazie

minivip
26-06-2002, 17:30
La migliore stampante per foto ?
Fai come me.....le ho provate tutte Epson, Hp e Canon.....costano un sacco e deludono molto!
La soluzione è la stanpa via internet con service specializzati:
1€ a foto !
carta Kodak (dura una vita)!
qualità perfetta!
Risparmi il milione della stampante + tutti i problemi di calibrazione, pulizia testine, carta che sbiadisce...ecc.ecc.

Il costo per pagina di una stampante ink-jet (Tom's HW) varia da 0.86 a 1.20 €....+ la stampante..........fai due conti

geforce10
28-06-2002, 15:32
io direi il modello più grosso della canon mi pare il s600 o s800

volpe83
28-06-2002, 17:03
Canon S900
Tutti pro, nessun contro.

platini
28-06-2002, 18:16
Mi hanno parlato bene della HP Photosmart 1115
Qualcuno la ha??

Grazie

volpe83
28-06-2002, 19:37
Se hai soldi da buttare in inchiostro allora vai su hp

platini
28-06-2002, 20:03
Originariamente inviato da volpe83
[B]Se hai soldi da buttare in inchiostro allora vai su hp

Proprio perche un mio amico che la ha, lui ha la photosmart 1000 mi ha detto che da quando l'ha presa ,avra stampato 150 foto senza ancora cambiare le cartuccie.
Conosco benissimo il problema del consumo degli inchiostri ,considera che io ho svenduto una epson 640 e preso una laser (bianco e nero chiaramente) proprio per il consumo eccessivo e il problema della otturazione degli ugelli .
Tu parli per esperienza diretta e se si con nuovi modelli o per sentito dire ?

Grazie

volpe83
29-06-2002, 12:40
si, io parlo per esperienza. Attualmente ho la Canon 8200 vecchia sorella della S800 e della S900. Sono ottime stampanti che hanno un'ottimissima caratteristica. Hanno le cartucce (sei) separate per ogni colore, il che significa che se vuoi stampare una foto prevalente di cielo, quindi consumando molto celeste, cambierai solo il celeste!! Inoltre la testina è separata sia dalle cartucce che dalla stampante. Per non dimenticare poi la velocità di queste canon a differenza di tutte le altre stampanti epson o hp. Se tu guardi qualche rivista, troverai che la canon è lentissima ma c'è un errore. La velocità riportata da qualsiasi rivista, per la canon è in risoluzione fotografica mentre per le altre stampanti è in bozza. Pensa, per una epson ci vogliono oltre 10 minuti per un a4 pieno fotografico. per la canon S800 poco meno di 2 minuti mentre per la canon S900 poco più di un minuto.

platini
29-06-2002, 13:09
Volpe non so che pensare , il mio amico l'ho risentito proprio oggi e mi conferma la sua piena soddisfazione per la photosmart...
Mi diceva per confermare quanto detto " pensa che io ho comprato macchina digitale e stampante insieme ,quindi immagina le prove che ho fatto di stampa ,ogni foto che scattavo la stampavo per provare " con tutto cio' ha ancora le cartuccie originali.
Allora mi viene da pensare non e' che la photosmart essendo nata proprio per la stampa delle foto sia stata ottimizzata nei consumi ?
Pure per la qualita di stampa mi diceva che una stampa fatta dal fotografo e la stessa fatta da lui persone non addentrate nel campo la sola differenza che notano e' la pesantezza della carta di quella del fotografo rispetto alla sua che usa carta da 90 grammi.

Boh.....

Ciao

gaviclau
01-07-2002, 22:39
Per quanto riguarda la qualità .............. io ho una HP 930c ( 2400x1200 Photoret III in quadricromia ) e ho una Kodak da 2.2 Mpixels :

Se uso la carta lucida tipo Glossy Photopaper , alla massima risoluzione , il risultato è eccezionale , e non ho una stampante dedicata per le foto ; quindi penso che usando una stampante dedicata il risultato non potrà essere che buono .

Per le cartucce , usate le refill , il risultato è altrettanto buono .

EBERT
03-07-2002, 09:27
Originariamente inviato da minivip
[BLa soluzione è la stanpa via internet con service specializzati:
1€ a foto !

Mi dai qualche link pls? :)

minivip
04-07-2002, 08:22
Originariamente inviato da EBERT
[B]
Mi dai qualche link pls? :)




io mi sono trovato benissimo con fotopixel.it, molto valido anche photocity.it......costa meno ma non l'ho ancora provato

EBERT
04-07-2002, 09:04
mm grazie..le foto come sono?
Stampate su carta come quella per foto normali giusto?

riki
04-07-2002, 22:51
Ho di recente acquistato la Fujifilm finepix s 602 che accoppiata con la Canon S820 da risultati straordinari anche in A4,ho stampato numerose foto A4 e consuma poco inchiostro,te la consiglio sicuramente!!!!

Riki

EBERT
05-07-2002, 08:16
la 602 é la 3.3Mpixel giusto?

riki
05-07-2002, 23:32
Esatto,ma si può interpolare a 6Mpixel con ottimi risultati sia sul pc che nelle stampe(A4) la differenza si vede ,io uso sempre 6Mpixel.

Riki

EBERT
08-07-2002, 13:03
Scegliando sul menu 6mp vero?quello a risoluzione 2800x....?

riki
13-07-2002, 00:19
esatto 6MP fine 2800x2100 stampe straordinarie in A4.

Riki

gaviclau
13-07-2002, 00:26
.......... e te credo ............ quasi non si vede la grana dei pixel , in A4 con la mia 2.2 Mp ..................

andreaxol
14-07-2002, 12:13
Ciao a tutti :)

Io stampo le foto con una Epson 870 Photo e dal punto di vista dei colori sono molto deluso.....le scansioni delle fotografie sono buone (Epson Perfection 1650) ma la resa in stampa è insufficiente.....i colori risultano scuri e smorti.

Qualcuno sa come ovviare al problema? Magari più avanti apro una discussione apposita.....

Grazie :)

Faramir
14-07-2002, 19:25
Quale sarebbe la risoluzione "perfetta" per stampare foto?
Intendo dire, per ottenere una stampa simile alle foto sviluppate dal fotografo, che risoluzione e che tipo di carta dovrei usare?

riki
18-07-2002, 00:05
300 dpi e carta tipo glossy da 230 Gr.

Riki