View Full Version : Sostituire HDD Sata con disco SSD e windows Vista
antonino1045
10-06-2016, 16:49
Ho un notebook HP Pavillion DV9000 con s.o. Windows Vista.
Ho acquistato un disco SSD della Kingston e vorrei reinstallare il tutto dai dischi di ripristino HP. Ho letto da qualche parte che per l'SSD occorre il TRIM e abilitare AHCI dal bios.
Non saprei come fare per Windows Vista anche perchè sono a conoscenza che il TRIM è presente per Windows7.
Cosa posso fare per non danneggiare presto l' SSD oltre a disabilitare la deframmentazione?
tallines
14-06-2016, 20:15
Ciao, se hai come SO Windows Vista, sarebbe meglio usarlo su un hd, oppure se vuoi usare l' ssd, sarebbe meglio avere almeno W7 .
Puoi installare ugualmente Vista su ssd, però sarebbe come non averlo installato >
Non usare unità SSD su un computer con Windows XP o Windows Vista (http://www.navigaweb.net/2013/07/computer-con-unita-ssd.html)
Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna. Vista non ha la funzione trim, ma a questo possono supplire alcuni SSD, che attraverso delle utility per "garbage collection" specifiche per SO più vecchi, possono migliorare le prestazioni, che cmq sia, saranno sempre migliori rispetto ad un HD meccanico. In pratica faranno quello che fa il trim nei SO più moderni, come l'eliminazione completa dei file cancellati. L'importante è l'allineamento e disattivare la deframmentazione. Questo tipo drive SSD con vecchi SO non darà gli stessi vantaggi rispetto a W7 e successivi, ma in definitiva ha un suo perché.
"TRIM will keep the SSD working as fast as new where when you have no trim, data simply write over and over and if you delete it, it stays in place until the drive will be full and have no more space to write, then it will overwrite this deleted data chunks...
TRIM simply delete them completly to have free space all the time as if you overwrite, you need to delete, verify if the bit is empty, rewrite and check if all data is ok and you lose time doing that so performance drop...
TRIM will ensure that you only need to write and check to make sure you get the fastest performance out of your old drive (it also preserve it longer as it remove very used bit and activate a "overprovisionning" bit to never have failure over time (if your drive support it **Generally, they have like 120gb compare to 128gb so they have 8gb of new spare bits...)
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2365658
aled1974
19-06-2016, 09:10
Ho un notebook HP Pavillion DV9000 con s.o. Windows Vista.
Ho acquistato un disco SSD della Kingston e vorrei reinstallare il tutto dai dischi di ripristino HP. Ho letto da qualche parte che per l'SSD occorre il TRIM e abilitare AHCI dal bios.
Non saprei come fare per Windows Vista anche perchè sono a conoscenza che il TRIM è presente per Windows7.
Cosa posso fare per non danneggiare presto l' SSD oltre a disabilitare la deframmentazione?
non so se in Hp sia diverso ma solitamente con i dischi di ripristino si può fare solamente con un hdd identico, per dimensioni, all'originale
se vuoi Vista allora dovresti recuperare una versione OEM originale microsoft con gli stessi bit (32/64) di quella hp che avevi.... ma non credo sia così facile a giugno 2016, almeno non gratis attraverso canali legali
e la stessa Hp credo venda solamente dischi di ripristino, quindi punto e a capo :boh:
comunque spero per te che non sia così e che risolvi :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.