View Full Version : Problema installazione Windows 10
Avangion
10-06-2016, 14:49
Salve a tutti sto riscontrando un problema con l'installazione di Windows 10.
Dopo aver effettuato il boot da disco, e fatte le domande preliminari (scelta lingua e tipologia di installazione desiderata, finisco in una schermata con la seguente lista di Dischi:
- Disco 0 Partizione 1 : 100 MB - Primario (che non so cosa sia)
- Disco 0 Partizione 2 : 465 GB - Primario (SSD da 500 GB)
- Disco 1 Partizione 1 : 931.5 GB - Primario (HDD da 1 TB)
- Disco 2 Partizione 1 : 111.8 - Primario (SSD da 120 GB)
Dovrei installare Windows sul disco SSD da 500 Gb ma se ci provo mi restituisce questo messaggio:
"Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni, vedere i file di registro del programma di installazione"
Era da tanto tempo che non formattavo il PC e sono un pò arrugginito, le mie domande sono:
1) cosa sono quei 100 MB (Disco 0 Partizione 1)
2) come posso risolvere il problema dell'installazione ? ho provato anche con Windows 7 ma mi dà lo stesso tipo di problema.
Fino ad ora i tentativi fatti sono:
Cancellare tramite il tasto "Elimina" la partizione 2 del disco 0 e provare ad andare avanti ma mi dà sempre il messaggio di cui sopra
Formattare la partizione 2 e provare ad andare avanti ma mi dà sempre il messaggio di cui sopra.
Qualcuno riesce ad aiutarmi ???
Grazie mille in anticipo.
Mega Man
10-06-2016, 16:48
Quei 100MB sono una piccola partizione usata da Windows, fa sempre parte del SSD come vedi, dato che sono entrambi "Disco 0"
Se la partizione da 500GB non ti serve, formattala e poi eliminala, poi formatta\elimina pure quella da 100MB, dopodiché non creare nemmeno una nuova partizione, limitati a cliccare sullo spazio non allocato appena creato e vai avanti, tanto Win10 ce l'hai su DVD, giusto?
Di solito nei PC che formatto da zero per amici\colleghi faccio una piccola partizione da 3-4GB in cui mettere driver e programmini vari (Libre Office, Gimp, Ccleaner, K-lite codec pack, Firefox install stub, Silverlight, Flash..) che si usano spesso, così nel caso debbano formattare di nuovo per conto loro, hanno già tutto pronto
Avangion
10-06-2016, 16:54
Ciao Mega man e grazie per la tua risposta, purtroppo il problema non è stato risolto, ho seguito il tuo consiglio in questo modo.
- eliminato la partizione da 100MB
- eliminato la partizione da 500 GB
risultato c'è solo una riga con scritto "Spazio non allocato disco 0" ho formattato questa partizione, e senza crearne una nuova l'ho selezionata e cliccato su AVANTI ma il risultato è stato sempre lo stesso.
Gli altri dischi sono rimasti invariati
tallines
10-06-2016, 18:49
- Disco 0 Partizione 1 : 100 MB - Primario (che non so cosa sia)
- Disco 0 Partizione 2 : 465 GB - Primario (SSD da 500 GB)
- Disco 1 Partizione 1 : 931.5 GB - Primario (HDD da 1 TB)
- Disco 2 Partizione 1 : 111.8 - Primario (SSD da 120 GB)
Dovrei installare Windows sul disco SSD da 500 Gb ma se ci provo mi restituisce questo messaggio:
"Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni, vedere i file di registro del programma di installazione"
Ciao, la partizione di 100 Mb contine i file di avvio del SO, hai per caso installato W7 e vuoi installare W10 al posto di W7 ?
Perchè 100 mb è la partizione dei file di avvio che viene creata installando W7, su spazio non allocato, se invece c'è già una o più partizioni che riempiono l' hd, quindi l' hd è tutto partizionato, senza spazio non allocato, questa partizione di avvio si crea all' interno dello stesso SO .
A meno che non sia una partizione Efi, che SO c' era installato prima e su che partizione ?
L' hd da 1 Tb e l' ssd da 120 Gb sono per conservare dati ?
Hai un hd e 2 ssd, scollega tutto e lasci solo l' ssd dove vuoi installare il SO, al limite formatti con gparted live da usb .
Mega Man
10-06-2016, 20:14
Con questo messaggio
"Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni, vedere i file di registro del programma di installazione"
Sembra un problema a livello di registro, strano...
Il sistema operativo precedente funzionava senza problemi?
tallines
11-06-2016, 17:41
[I]...vedere i file di registro del programma di installazione
O c'è qualcosa nell' Iso di W10 che non funziona, o è stata mal scaricata......o mal masterizzata.........prova a riscaricarla e preparala su pendrive con tool freeware tipo Rufus .
Da disco di avvio probabilmente te lo fa installare in uefi mode.
Sul BIOS togli il secure boot e abilita Il legacy mode.
Poi Con rufus,ti crei una chiavetta avviabile dalla ISO del tuo disco di windows
Fai I'll boot da USB e scegli USB... e non uefi USB...
x_Master_x
13-06-2016, 15:41
Quello è un errore che capita quando si usano pendrive incompatibili ( vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42604503&postcount=9) ) ma non può succedere con il DVD o con due sistemi operativi diversi su supporti diversi quindi il problema è altrove.
Stacca tutti gli HDD escluso quello su cui devi installare il sistema, assicurati sia collegato con SATA 1 che sia un unico spazio non allocato. Se hai sempre quell'errore, controlla nel BIOS ed imposta IDE --> ACHI o viceversa, lo switch si può fare anche a sistema operativo installato quindi non è un problema installare in IDE e cambiare successivamente.
P.S. Vedere i file di registro non c'entra nulla con il registro di Windows, così come l'UEFI :doh: :D
Si riferisce ai log dove sono registrati gli errori del setup esempio "setupact.log"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.