PDA

View Full Version : Sony conferma PS4 Neo, ma la nuova console non sarà all'E3


Redazione di Hardware Upg
10-06-2016, 14:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-conferma-ps4-neo-ma-la-nuova-console-non-sara-all-e3_63140.html

Andrew House, presidente di Sony Interactive Entertainment, ha per la prima volta parlato apertamente della nuova PS4 con hardware potenziato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
10-06-2016, 14:23
high-end
ah benon
tra qualche generazione quanti modelli avremo?

astaroth2
10-06-2016, 14:32
quindi stanno effettivamente morendo le console?
Avremo dei personal computer da salotto travestiti da console!

Paganetor
10-06-2016, 14:37
ma sarà 4k come quella attuale è full hd?
quindi questa nuova in pratica andrà bene per far girare i giochi in full hd, con upscaling in 4k? :asd:

Raven
10-06-2016, 14:39
eh... xbone one e ps4 sono uscite già quasi "sottodimensionate" (difatti ms e sony non le hanno venduto "in perdita", stavolta)... impossibile sperare che potessero durare quanto le loro progenitrici (x360 e ps3)... ma nemmeno così poco però... :asd:
Saranno contenti i possessori... :O

alexbilly
10-06-2016, 14:40
I prezzi dei giochi console storicamente non sono mai stati bassi. Dopo aver perso nel tempo i vantaggi di multi gratuito, l'accendi e gioca e di essere fucina di nuove quanto interessanti IP, in un sol colpo cadono altri due punti a favore della console: prezzo contenuto dell'hw e garanzie sulla "longevità" dello stesso. Ma come sempre, il popolo è sovrano e se lo fanno vuol dire che c'è gente che approva e che compra. Non vedo l'ora di vedere a quanto venderanno il bundle ps4k + VR + The Last Of Us ReReReMastered 4K Editon :asd:

GoFoxes
10-06-2016, 14:51
quindi stanno effettivamente morendo le console?
Avremo dei personal computer da salotto travestiti da console!

Perché, adesso che sono?

nickmot
10-06-2016, 15:28
Così potranno fare anche i remaster 4K degli stessi giochi che hanno appena rimasterizzato in HD?

kamon
10-06-2016, 15:38
eh... xbone one e ps4 sono uscite già quasi "sottodimensionate" (difatti ms e sony non le hanno venduto "in perdita", stavolta)... impossibile sperare che potessero durare quanto le loro progenitrici (x360 e ps3)... ma nemmeno così poco però... :asd:
Saranno contenti i possessori... :O

L'articolo dice che sarà affiancata al modello attuale e che tutti i giochi saranno compatibili con entrambi, quindi mi pare oggettivamente sbagliato parlare di "breve durata" come se il nuovo modello decretasse la fine del supporto all'attuale...

Si, potrebbero uscire anche quelli.
Passando dallo store in DD potrebbero aprire una sezione 4K per i classici.

Con una console piu potente in contemporanea sul mercato a questa, si aprono scenari veramente nuovi e interessanti.

Già mi sto pregustando la sfilata di babbioni che malediranno il cielo per questo, ma che li compreranno tutti XD

CapodelMondo
10-06-2016, 15:38
Il CEO di Sony Interactive Entertainment ha confermato che la maggior parte dei titoli sarà ottimizzata per il nuovo hardware, ma tutta la libreria sarà compatibile con il vecchio modello

:confused:

scusate mi è partito il post: io non ho capito la differenza tra questa e una ps5 davvero. i titoli son li stessi quindi la ps4 4k fa solo da upscaler per il 4k? non è sprecata?

oppure certi titoli (i tripla A magari) nasceranno per la ps4 4k e verranno se possibile castrati per la ps4 liscia?

kamon
10-06-2016, 15:41
Il CEO di Sony Interactive Entertainment ha confermato che la maggior parte dei titoli sarà ottimizzata per il nuovo hardware, ma tutta la libreria sarà compatibile con il vecchio modello

:confused:

Che c'è di poco chiaro?

tailss
10-06-2016, 15:46
Più che altro sarebbe interessante sapere se i giochi sviluppati per la ps4 standard avranno in full-hd un framerate migliore sulla Neo.

Questo potrebbe essere veramente un motivo reale e concreto per scegliere la versione più potente della Ps4, al di là dei contenuti in 4K.

Raven
10-06-2016, 15:57
Così potranno fare anche i remaster 4K degli stessi giochi che hanno appena rimasterizzato in HD?

Ovvio!... massimo risultato (guadagno) col minimo sforzo (gioco già fatto) :O

L'articolo dice che sarà affiancata al modello attuale e che tutti i giochi saranno compatibili con entrambi, quindi mi pare oggettivamente sbagliato parlare di "breve durata" come se il nuovo modello decretasse la fine del supporto all'attuale...


bah... voglio vedere quanti compreranno la "barbon edition" quando ci sarà quella più potente (e io ci scommetto mezzo stipendio che i giochi *magicamente* gireranno da schifo o con dettagli urfidi, sulle "vecchie")... :Perfido:

... sono dei geni comunque... dopo smartphone, PC, TV, auto, etc etc... sono riusciti a "settorializzare" pure le console! :asd:

GoFoxes
10-06-2016, 15:58
... sono dei geni comunque... dopo smartphone, PC, TV, auto, etc etc... sono riusciti a "settorializzare" pure le console! :asd:

A tutto vantaggio dello sviluppo tecnologico.

Raven
10-06-2016, 16:00
A tutto vantaggio dello sviluppo tecnologico.

mah... di per sé le console (a differenza del PC) non sono mai state l'avanguardia dello sviluppo tecnologico, anzi! :O (hardware modesto, spinto al limite)

... io direi "a tutto vantaggio dei profitti di sony/MS"... :asd:

CapodelMondo
10-06-2016, 16:12
Che c'è di poco chiaro?

di poco chiaro nella frase nulla, di poco chiaro nello scopo molto (a aprte vendere, questo lo so)

come ho detto ...che differenza c'è tra una ps5 e questa spacciata per ps4 4k?

stessa archietettura ma solo più cavalli ? per questo non è una nuova console?

e chi dovendola prendere ora opterebbe per la ps4 liscia sapendo che un domani non lontano certi titoli potrebbero (condizioanle) uscire solo per la nuova? se ci fossero 1000€ di differenza ok, ma così a parte quelli che per l acquisto sono già slirati la gente prenderà la nuova second me.

GoFoxes
10-06-2016, 16:16
mah... di per sé le console (a differenza del PC) non sono mai state l'avanguardia dello sviluppo tecnologico, anzi! :O (hardware modesto, spinto al limite)

... io direi "a tutto vantaggio dei profitti di sony/MS"... :asd:

Più è veloce il ricambio generazionale di un particolare prodotto tecnologico, più è veloce lo sviluppo tecnologico dello stesso.

Averci 160 milioni di console con hardware proprietario di 10 anni fa come mercato principale è diverso dall'averci 160 milioni di dispositivi x86/64 compatibili tra loro che equivalgono a versioni hardware low-medium-high di un ipotetico PC assemblato con gli stessi componenti, stesso processo e che monta stesso OS, driver e software.

Primo è nettamente più facile fare porting tra le (tre?) console e il PC e ottimizzare tutte le versioni, secondo puoi fare giochi tarati per l'ultima generazione di console downgradandoli in maniera da non perdere il mercato di quelle più vecchie (come succede su PC), terzo l'ultima console è molto vicina al PC da gioco medio e ti permette di non essere castrato da hardware di 10 anni fa, quarto puoi permettere il cross-play tra console e PC.

E' una situazione WIN-WIN.

calabar
10-06-2016, 16:19
... sapendo che un domani non lontano certi titoli potrebbero (condizioanle) uscire solo per la nuova? ...
Secondo me Sony non può permettersi una cosa del genere.
Se lo facesse minerebbe pesantemente il suo mercato, la gente non si fiderebbe più a comprare una consolle che prevedeva avrebbe avuto supporto pieno per almeno 5 anni fino all'uscita della generazione successiva.
Non a caso infatti hanno detto che tutti i titoli sarebbero stati supportati dalla PS4 attuale.

Quella che rischia di essere sottosfruttata è proprio questa NEO, perchè non tutti ottimizzeranno i giochi per entrambe le consolle, una buona parte dei titoli sarà ottimizzato per la PS4 attuale e poi verranno aumentati risoluzione ed effetti sfruttando la maggiore potenza della nuova versione.
Alla faccia di chi parla di vantaggio nello sviluppo tecnologico.

GoFoxes
10-06-2016, 16:24
Secondo me Sony non può permettersi una cosa del genere.
Se lo facesse minerebbe pesantemente il suo mercato, la gente non si fiderebbe più a comprare una consolle che prevedeva avrebbe avuto supporto pieno per almeno 5 anni fino all'uscita della generazione successiva.
Non a caso infatti hanno detto che tutti i titoli sarebbero stati supportati dalla PS4 attuale.

Quella che rischia di essere sottosfruttata è proprio questa NEO, perchè non tutti ottimizzeranno i giochi per entrambe le consolle, una buona parte dei titoli sarà ottimizzato per la PS4 attuale e poi verranno aumentati risoluzione ed effetti sfruttando la maggiore potenza della nuova versione.
Alla faccia di chi parla di vantaggio nello sviluppo tecnologico.

Ma se la NEO è la PS4 più potente, quello che faranno è: la versione del gioco NEO sarà compitala in 4k con settaggi alti. Quella per PS4 sarà compilata a 1080p con settaggi medio-alti.

Che c'è di così strano?
Loro vogliono giustamente anche vendere i loro tv 4k e se la loro console non li supporta non è il massimo.

calabar
10-06-2016, 16:27
secondo puoi fare giochi tarati per l'ultima generazione di console downgradandoli in maniera da non perdere il mercato di quelle più vecchie
Secondo me questo non è possibile.
Le consolle riescono a raggiungere discreti risultati con l'hardware a basso costo che hanno proprio perchè ottimizzate. Se ottimizzi solo per la versione potente, rischi che con le consolle più economiche il risultato sia insufficiente.
Se qualcuno ha bisogno di ottimizzazione, sono proprio le consolle che si trovano nella fascia di quelle attuali.

A mio parere questa situazione non è affatto un win-win, per questo e altri motivi (ne avevo tirato fuori diversi in una precedente discussione).

GoFoxes
10-06-2016, 16:34
Secondo me questo non è possibile.
Le consolle riescono a raggiungere discreti risultati con l'hardware a basso costo che hanno proprio perchè ottimizzate. Se ottimizzi solo per la versione potente, rischi che con le consolle più economiche il risultato sia insufficiente.
Se qualcuno ha bisogno di ottimizzazione, sono proprio le consolle che si trovano nella fascia di quelle attuali.

A mio parere questa situazione non è affatto un win-win, per questo e altri motivi (ne avevo tirato fuori diversi in una precedente discussione).

Ma è la stessa cosa del PC.
Le console vecchie sono identiche alle nuove, solo meno potenti.

Io Elite lo gioco in full hd sul mio PC principale, ed è bellissimo, a medio 720p sul portatile, ed è giocabilissimo. Perché una ipotetica NEO rispetto alla PS4 non potrebbe fare la stessa cosa?

Non è che Elite l'hanno ottimizzato per la 620M che monta il mio portatile.

OttoVon
10-06-2016, 16:37
Avete rotto per dieci anni con questo maledetto fhd, con la 360 e ps3 che a stento stavano su 720p.
"Uno scandalo... ahhh."

Uscite le console nuove:" Ahhh, ancora livello dei dettagli al minimo... FHD dei poveri".
A dir la verità, gli screenshot di Fallout4 hanno fatto vomitare anche me.

Adesso ascoltano il pubblico e volete far passare il tutto per una manovra di chissà quale mente perversa.
L'utente medio non ha bisogno dell'inquisitore che condanna, ad ogni news, questo o quello.

Uffa.:fagiano:


ps. Le vostre tesi sono senza fondamento.
Prima vi lamentate per chi ha già comprato, magari da tre anni, la ps4.
Subito dopo sostenete che "l'utente medio" se ne sbatte della grafica, capisce poco d'informatica... basta che possa giocare al suo gioco.

Dov'è il problema? Non c'è, vi divertite a fare le comari.:D

calabar
10-06-2016, 16:56
Ma è la stessa cosa del PC ...
Con il PC non devi garantire che tutti i titoli girino e girino bene.
Questo è uno dei punti di forza delle consolle, ossia il fatto che una volta acquistata la macchina, hai la sicurezza che qualunque titolo girerà su di essa.
Su PC non hai queste garanzie, devi stare continuamente dietro al tuo hardware ed eventualmente aggiornarlo, e questo ti assicuro è uno dei motivi per cui molte persone comprano una consolle (compresi diversi giocatori da PC che non hanno più il tempo di starci dietro).

Guarda oggi le difficoltà che hanno per far girare i giochi a quello che è considerato da molti il minimo per una consolle moderna (FullHD e 60 FPS) e per cui ci si lamenta, immagina se non venisse fatta l'ottimizzazione che viene fatta oggi.

Enderedge
10-06-2016, 17:31
La realtà è un altra ... la nuova generazione di ragazzi (quelli compresi tra i 15 e i 25 anni) non ha alcuna confidenza con i computer.
Sono per la stragrande maggioranza ignoranti (nel vero senso della parola).
Per questo vanno più le console, per questo non si vendono più PC fissi, basta che guardiate i ragazzi, la maggior parte sembrano degli "zombie" che camminano con gli occhi incollati sul proprio cellulare.
Nei locali stanno tutti seduti intorno al tavolo spesso in silenzio con gli occhi sui cellulari e chattano tra di loro ...
La realtà e che stanno "crescendo" una generazione di analfabeti informatici (e non solo) ... tutti "esperti" dell'ultima app per pubblicare foto/commenti, ecc. ma ignoranti di qualsiasi cosa abbia a che fare con l'elettronica che usano.

PaulGuru
10-06-2016, 18:01
Infatti non ne ho mai accesa una se non da qualche amico, Ma non e questo il punto perché mica mi lamento.
Solo dire che si ha la garanzia che su console i giochi girino bene mi fa ridere.

Garanzia che i giochi che girano bene su console ? :sofico: :sofico: :sofico:

GoFoxes
10-06-2016, 18:08
Con il PC non devi garantire che tutti i titoli girino e girino bene.
Questo è uno dei punti di forza delle consolle, ossia il fatto che una volta acquistata la macchina, hai la sicurezza che qualunque titolo girerà su di essa.
Su PC non hai queste garanzie, devi stare continuamente dietro al tuo hardware ed eventualmente aggiornarlo, e questo ti assicuro è uno dei motivi per cui molte persone comprano una consolle (compresi diversi giocatori da PC che non hanno più il tempo di starci dietro).

Guarda oggi le difficoltà che hanno per far girare i giochi a quello che è considerato da molti il minimo per una consolle moderna (FullHD e 60 FPS) e per cui ci si lamenta, immagina se non venisse fatta l'ottimizzazione che viene fatta oggi.

In realtà su PC ci sono i requisiti minimi, e se il tuo computer li soddisfa, ma il gioco non gira puoi lamentarti.
Non solo, i giochi moderni controllano l'hardware e si settano al livello di dettaglio adeguato. Prendo sempre ad esempio Elite, che è il mio gioco preferito :D

Su ipotetiche console x86 con ciclo di vita di 3-4 anni (che poi è quello della prima Xbox), nello store il gioco verrà rilasciato uguale per tutti, ma con impostatazioni ottimizzate per la gernerazione sulla quale girerà. Chiaramente, come succede su AppStore o GooglePlay, avrà un requisito minimo.

In pratica è come se i giochi su Steam si settassero automaticamente (magari con assets adeguati), in base al PC da cui si scarica. La cosa sarà più semplice da fare su console perché hardware e software si sapranno a priori e saranno 2-3 config.

Computerman
10-06-2016, 18:38
Ma solo io vedo la cosa positiva?
Fino a ieri vi lamentavate della mancata retrocompatibilità delle console, adesso esce una nuova console, retrocompatibile, quindi che cosa volete? La vecchia console non perderà gli stessi soldi che se fosse uscita una console completamente diversa.
La nuova leggerà comunque i giochi di questa generazione e se volete passare al nuovo, potete mantenere i giochi vecchi.

Insomma io vedo solo cose positive, tranne i rosiconi/criticoni, che qualunque cosa si fa, è sbagliata sempre e comunque!

Computerman
10-06-2016, 18:43
:D

La sony sta mandando in confusione tutti.
Tutti che provano a dare un chiave di lettura della faccenda, la realta' e' che esce una versione migliorata della Ps4 e che la cosa 99% non cambia nulla di nulla ai possessori della Ps4 liscia, se non la possibilita' , pagando, di avere i giochi un pelo migliori.

La cosa spettacolare e' che il popolo e' incontentabile, la Ps4 non va bene perche e' nata vecchia, la Neo non va bene perche esce troppo presto..
LOL

Se la play 4 l'avessero lanciata piu potente e quindi piu costosa, tutti avrebbero criticato il prezzo troppo su... e poi comunque sarebbe stata comunque superata dalle schede video del PC perche avrebbe avuto un ciclo vita piu lungo.. e quindi tutti a dire che non e' molto potetente.. e cosi via.

Dovrebbero mettere questo post in evidenza quando si parla di ps4 neo/ps5/ps6 etc etc etc

Maury
10-06-2016, 18:49
La PS4 NEO ci sta e di brutto, ho la PS4 ma questa versione pompata non si lascia scappare, la voglio.

Ai possessori della versione attuale nulla cambia, come giocavano prima giocano dopo, ma c'è una fascia di pubblico che sicuramente apprezzerà l'upgrade di potenza, accontentiamoli.. e ricordiamoci che il costo sarà ben diverso tra le due versioni.

PaulGuru
10-06-2016, 18:50
incredibile come cambiano le idee, prima parlavano male di sony e adesso ..... :sofico:

cdimauro
10-06-2016, 19:36
Avere una cosa in piu e' sempre meglio che non averla ;)
Come si cambia velocemente opinione (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43619195&postcount=173):

"Solo qui mi diverto a scrivere di cose piu tecniche e fare due chiacchiere, ma in generale se parlo di giochi con i miei amici si parla di tutto fuorche di tecnicismi."

Adesso scopriamo che i tecnicismi contano, visto che un hardware migliore porterà inevitabilmente a una migliore esperienza utente, come affermo da tempo.

E il tempo, alla fine, è galantuomo...

calabar
10-06-2016, 19:54
Tutti che provano a dare un chiave di lettura della faccenda
Beh, siamo in un forum di discussione, cosa dovremmo fare? :D

La realtà è un altra ... la nuova generazione di ragazzi (quelli compresi tra i 15 e i 25 anni) non ha alcuna confidenza con i computer.
A mio parere non sono i ragazzi più ignoranti, ma semplicemente il bacino di utenza che si è ampliato anche a chi non ha cultura informatica.

Io sono un po indifferente su PC Gaming, pero questa garanzia in realta' c'e' l'hai ...
A meno ovviamente di non andare a pescare roba ipervecchia.
Al di la del fatto che spesso i requisiti minimi sono molto elevati (con hardware che ha un costo molto più elevato rispetto ad una consolle), e che devi comunque avere una conoscenza informatica per comprenderli ed eventualmente capire se e come devi aggiornare qualcosa, non serve tirare in ballo computer stravecchi, basta il classico notebook economico con scheda integrata, persino l'ultrabook costoso o alla peggio il PC preassemblato con la scheda video "con n giga di RAM" con cui hanno a che fare la maggior parte degli utenti PC non esperti.

Adesso volete farmi credere che su console c'è la garanzia che i giochi girino bene? Forse se per voi 30 fps in 900p upscalato vuole dire bene, per me bene è altro.
Lascia perdere le pretese da giocatore PC che se il gioco non gira in 4K tutto al massimo a 200 fps non è contento. :D
Per girare bene intendo dire che il titolo è giocabile senza alcuno sbattimento, lo installi e lui gira come è stato pensato che girasse.
Non ti capiterà mai di comprare un gioco per consolle che non gira e per farlo girare devi fare l'upgrade della consolle.

Questo è il vero vantaggio delle consolle per gran parte della sua utenza.

Voi ragionate da giocatori PC, che hanno esigenze e pretese differenti.

Bluknigth
10-06-2016, 20:18
Esprimo la mia:

dire che i PC fossero sempre tecnologicamente più avanzati delle console è una mezza verità.

Io ho avuto un percorso di questo tipo:
vic20 a 7 anni

NES a 10

Amiga a 15
PC pentium 90 con 4 mb di ram, soundblaster, Lettore DVD attaccato alla IDE della scheda audio con montitor per una somma di 2 milioni all'eta di 19 anni.
Da li a due anni aggiunsi altri 4 mega di ram e una scheda Matrox millenium (costata 550mila Lire).
Poi vari upgrade di processore, la scheda aggiuntiva 3dfx ecc.

Quindi a 23 anni una Playstation che al tempo faceva sfigurare il mio povero PC.

Quindi PS2 all'uscita

Xbx360 dopo qualche mese dall'uscita e PS3 un anno dopo per caso perchè regalata.

Quindi la PS4.
Ecco, quest'ultima è forse stata l'unica grande delusione perchè anni inferiore a un buon PC da 1000€.

Ma in tutti gli altri casi all'uscita, le console davano biada alla controparte PC per almeno un paio di anni, salvo configurazioni davvero fuori budget (non ho mai elemosinato sui componenti PC, lavorando nel settore ho sempre avuto ottimi prezzi).

La PS3 e la 360 sono durate troppo, più per motivi di dover rientrare degli investimenti (Sony per aver voluto il BD, la partenza a rilento, ecc mentre MS doveva rifarsi delle ingenti perdite della prima Xbox e degli ulteriori investimenti della 360).

Quando sono uscite queste console secondo me sono successe alcune cose che hanno troppo condizionato il mercato:
Il successo di Wii aveva messo creato l'idea che l'HW fosse poco importante, senza capire che la Nintendo aveva vinto entrando nel mondo dei casual gamer che con il loro controller andava a nozze.
Poi c'è stata la crisi e l'idea che le console fossero un di più e che la gente non volesse spendere troppo. I telefoni top do gamma avrebbero dovuto far pensare di più, che le cose frivole hanno un mercato a se stante.
Inoltre secondo me nessuno si aspettava il fallimento totale del 3D e la corsa anticipata di qualche anno al 4K.

Il fatto di aver fatto console che tutto sommato non hanno venduto in perdita come nelle precedenti generazioni, ha fatto si che sia MS che Sony possano accantonare l'attuale generazione senza rimpianti.

Io onestamente sono curioso.
Se potessi con un qualche centinaio di € comprare una console compatibile coi mie vecchi giochi al day one e che mi faccia girare in FHD sul mio TV i giochi a 60fps sarei soddisfatto.

Tuttavia penso che Sony non sia pronta in questo momento perchè in realtà le voci di Xbox Next le stanno un po' scompaginando i piani.
Se fosse vero che la nuova console MS sarà molto più potente della PS neo, credo che Sony rischierebbe di fare lo stesso errore di MS con la generazione attuale.

E' vero comunque che le attuali console non saranno più innovative nei confronti dei PC.
Il passaggio all'architettura AMD64, pur con design ottimizzato per il gioco, per rimanere nei costi e con consumi accettabili lasceranno le console diventare meno appetibili per gli hardcore gamers.

Fino a PS2 c'erano invece HW progettati e creati solo ed esclusivamente per i giochi.

Sono convinto che se nvidia volesse, potrebbe partendo dai processori arm e con i suoi processori grafici creare una piattaforma dedicata al gioco che potrebbe far impallidire i PC per prestazioni/watt.
Il problema è che non credo sia interessata, perchè avendo in mano il 70% del mercato grafico discreto e credo una percentuale maggiore nella fascia delle schede di fascia media e alta, non credo voglia farsi del male nel suo mercato più renumerativo.
Un 1080 venduta secondo me le fa guadagnare come 30 ps4 ad AMD.

E' il mercato che comanda.
Il mercato ha decretato che PS4 e Xbox One sono console con prospettiva di vita ridotta.
E probabilemente gli analisti sono convinti che avere un ricambio generazionale più veloce porti più vantaggi che svantaggi.

Per concludere:
Chi ha il PC può anche menarla quanto vuole, ma alla fine gioca gli stessi giochi della PS4 a 1080p/30, che saranno giocati sulla PS neo a 1080p/60 o 4k/30 (non ci credo), che sulle loro 1080 gtx turbe extreme gireranno a 4k(mica tanto).
Ma tanto il gioco sarà lo stesso, solo più accattivante per la parte grafica.
Ma titoli che sfruttano il PC al massimo di quel potenziale, per offrire un migliore game play, una fisica migliore o chissa che si conteranno sulle dita di una mano.

cdimauro
10-06-2016, 20:32
Sono convinto che se nvidia volesse, potrebbe partendo dai processori arm e con i suoi processori grafici creare una piattaforma dedicata al gioco che potrebbe far impallidire i PC per prestazioni/watt.
C'ha già provato con Project Denver, e non ha certo brillato.

Per il resto sull'escursus storico su console e PC ti do pienamente ragione, visto che è proprio quello che è successo: le console sono state sempre avanti a livello di hardware (a parte Nintendo col Wii, come dicevi) e quelle attuali che sono solo un ripiego economico.

In ogni caso con le console che si rinnovano anche nell'hardware dopo qualche anno possiamo dire che sostanzialmente muore il concetto stesso di console.

CapodelMondo
10-06-2016, 20:39
colpa mia...

in un forum che si chiama hwupgrade come posso pensare che ci sia chi è contro :D

è una maniera di avvicinare la console al PC. questo poi ognuno a seconda dei suoi gusti lo vede positivo o negativo.

io sono 37 anni che uso pc e che ci gioco sono meno perchè un po di tempo fa dopo tutto il periodo della scheda grafica uber e cazzimazzi son passato felicemente alla 360. i pc continuano a riempire nel bene e nel male la mia vita ma in altro modo.

la mia idea di console è di uno scatolotto immobile coi suoi titoli che non possono competere coi cavalli dei pc ma che hanno iuna loro identità, un loro perchè.
questa direzione, ma anche microsoft con l unificazione del gaming su pc, è un altra. migliore o peggiore scegliete voi...personalmente dopo 2 anni dall acquisto avere già 'il modello prima' non mi va.

quando ho preso la one, nonostante i miei propositi , la 360 è stata rilegata a console di scorta, un titolo lo gioco se posso sulla one. mi conosco, se ora avessi la ps4 starei pensando alla ps4 4k o a venderla e basta.

alexbilly
10-06-2016, 22:24
E' il mercato che comanda.
Il mercato ha decretato che PS4 e Xbox One sono console con prospettiva di vita ridotta.
E probabilemente gli analisti sono convinti che avere un ricambio generazionale più veloce porti più vantaggi che svantaggi.

allora, premesso che io a questo giro non ho preso console, anzi nel pieno della crescita della ps4 ho preso la 3 perchè ha un parco giochi fatto di esclusive che ritengo interessanti e molti remastered che hanno un perchè, visto che passano da una risoluzione cessoide tubo catodico friendly ad una hd in 16:9.

come si fa a ritenere che che la ps4, che è la console che ha frantumato i record di vendite con una base installata incredibile, sia una console che necessiti di un aggiornamento dopo 3 anni... cioè io sta cosa la trovo una vera e propria presa per il culo nei confronti di chi l'ha comprata... hanno venduto tanto di quell'hardware e in 3 anni hanno tirato fuori solo remastered e qualche gioco pseudo decente che comunque è un seguito di un seguito... a parte la prima playstation, le console sono sempre state indietro in quanto a grafica, puntavano su altro e avevano esclusive... quando mai le console hanno avuto bisogno dell'uber grafica per vendere, c'erano bei giochi!!! ora tirano fuori l'hardware nuovo 4k gne gne gne per far girare i giochi in hd con la realtà virtuale... ma per far girare quali giochi? dove stanno? vi faccio vedere che questi mo ci vogliono vendere il ping pong e tetris in realtà virtuale!!! Io li manderei bellamente a cagare.

calabar
10-06-2016, 23:12
Perché dovrebbe morire?
Morire forse è una parola grossa, ma se questo fosse l'andazzo per il futuro, a mio parere avrebbe ragione.

La stabilità è una delle caratteristiche delle consolle (con rare eccezioni, da valutare nel loro contesto), se questa viene a mancare viene a perdersi anche uno dei motivi che spinge una certa parte d'utenza verso le consolle.

Questo caso della PS4 Neo potrebbe anche lui essere un'eccezione, legata a diversi fattori (processo a 28nm rimasto per troppi anni, spinta verso la VR, ecc...), e a mio parere ha senso solo se davvero supporteranno in primis le PS4 standard.

Non vedo molta differenza, se ho un pc vecchio e il gioco non gira lo vedo dai requisiti, se ho un console vecchia ed esce per quella nuova il gioco non gira e lo vedo perchè sul gioco c'è scritto ps4 e io ho la ps3.
È solo più facile da leggere
La differenza c'è ed è ben marcata.
Innanzi tutto, come ho scritto prima, non sono solo i PC vecchi a limitarti, possono anche quelli nuovissimi.
Seconda cosa, anche se hai una consolle vecchia, i giochi per quella consolle girano sicuramente, di certo non li compri per poi scoprire che il tuo computer non ce la fa.
Terzo, quando girano lo fanno in maniera adeguata, sempre per il discorso fatto prima.
Quarto, non devi sbatterti su impostazioni, driver, bilanciamento dell'hardware, lo stare dietro all'evoluzione dei PC. Quando esce la nuova consolle devi solo comprarla e usare i suoi giochi, punto.

Ti ripeto, cose che per noi sono banali non lo sono per altre persone. Queste cose hanno un peso rilevante sulla scelta della piattaforma da gioco, mentre per noi che le consideriamo banali non hanno importanza.

rokis
11-06-2016, 05:47
Avete rotto per dieci anni con questo maledetto fhd, con la 360 e ps3 che a stento stavano su 720p.
"Uno scandalo... ahhh."

Uscite le console nuove:" Ahhh, ancora livello dei dettagli al minimo... FHD dei poveri".
A dir la verità, gli screenshot di Fallout4 hanno fatto vomitare anche me.

Adesso ascoltano il pubblico e volete far passare il tutto per una manovra di chissà quale mente perversa.
L'utente medio non ha bisogno dell'inquisitore che condanna, ad ogni news, questo o quello.

Uffa.:fagiano:


ps. Le vostre tesi sono senza fondamento.
Prima vi lamentate per chi ha già comprato, magari da tre anni, la ps4.
Subito dopo sostenete che "l'utente medio" se ne sbatte della grafica, capisce poco d'informatica... basta che possa giocare al suo gioco.

Dov'è il problema? Non c'è, vi divertite a fare le comari.:D

:ave: :ave: :ave:

rokis
11-06-2016, 05:49
La realtà è un altra ... la nuova generazione di ragazzi (quelli compresi tra i 15 e i 25 anni) non ha alcuna confidenza con i computer.
Sono per la stragrande maggioranza ignoranti (nel vero senso della parola).
Per questo vanno più le console, per questo non si vendono più PC fissi, basta che guardiate i ragazzi, la maggior parte sembrano degli "zombie" che camminano con gli occhi incollati sul proprio cellulare.
Nei locali stanno tutti seduti intorno al tavolo spesso in silenzio con gli occhi sui cellulari e chattano tra di loro ...
La realtà e che stanno "crescendo" una generazione di analfabeti informatici (e non solo) ... tutti "esperti" dell'ultima app per pubblicare foto/commenti, ecc. ma ignoranti di qualsiasi cosa abbia a che fare con l'elettronica che usano.
E' come dire che tutti gli automobilisti sono ignoranti perché non sono meccanici?
Bel modo di ragionare non c'è che dire! :rolleyes:

cdimauro
11-06-2016, 07:13
Ecco fatto, il solito maldestro tentativo di iniziare una polemica, sei andato a ripescare un post di quando?
Avevo messo pure il link, per cui era facile controllarlo: è di quasi un mese e mezzo fa.
Te li tieni tutti in un db ?
Sì: la mia memoria. :cool:
Solito quote della frasetta svincolata dal contesto per rendere illeggibile una discussione.
Sono problemi tuoi: da anni esiste il quoting, ben prima che esistessero i forum.

Per il resto vedremo se la frase è svicolata dal contesto.
Ribadisco entrambe le cose, solo qui leggo e chiacchiero di tecnicismi e con gli amici di giochi.
Il gioco resta il focus, per me lo é sempre stato, se no non avrei il Nintendo ds.lol

un hardware migliore é un di più ben accetto, non deve essere un ossessione, se c'è è sempre meglio, se non c'è non importa. Chissenefrega!
Come già detto, l'hardware migliore è importante perché cambia l'esperienza di gioco. E siccome per te il gioco resta il focus, dovresti apprezzarlo.
Se la ps 4 domani la cancellano a me alla fine me ne sbatte proprio un par di palle alla fine.
Laurea ad Oxford, immagino.

Non è questo il punto. Il punto è che con la nuova PS4 ci saranno giocatori di serie A e di serie B, sugli stessi giochi e stessa piattaforma. Ossia gente che avrà un'esperienza di gioco diversa. :read:
P.s. Ho preso stamani una ps3 usata per finire un po di giochi che mi mancavano, come vedi guarda quanto mi frega dei terflop.
Anche questo non c'entra nulla. Se è per questo io ho ancora la vecchia XBox, la Wii, la Wii U, DS, 3DS, e la PSP.

Giusto per essere chiari, che ogni piattaforma abbia avuto i suoi capolavori che meritano di essere giocati ancora oggi, nessuno l'ha negato. Ma qui si parla d'altro.
Se la ps4 neo mi viene lo schizzo la piglio al lancio, o forse no. Booo. Solo te ti fai 6000 pippe mentali.
Se l'hardware non fosse importante, come hai cercato di sminuirlo nell'altra discussione (c'è il link sopra, così ognuno può andare leggersi tutta la sequenza di post), allora dovrebbe bastarti la PS4 attuale, visto che tanto giochi lo stesso no?

Con la nuova PS4 sarebbero soldi buttati, visto che puoi giocare agli stessi giochi, alla fine.

E per essere ancora più chiari, se l'esperienza di gioco cambia grazie a un hardware più potente, le pippe te le sei fatte tu:

"se parlo di giochi con i miei amici si parla di tutto fuorche di tecnicismi"

visto che, come avevo già detto, l'hardware incide sull'esperienza di gioco. :read:
:confused:
Perché dovrebbe morire?
Cosa cambia ad un possessore di ps4 se nel 2017 esce un'altra console? :confused:

Io che ho la ps4 , cosa mi cambia? Sono obbligato a buttarla per prendere la nuova? Cioè proprio non si sta dietro alla vago nata di seghe mentali che sprizzano ogni volta che annunciano una novità in questo settore.
T'hanno già risposto.

Per il resto vedi sopra: perché buttare soldi sulla nuova PS4 quando su quella vecchia gireranno comunque gli stessi giochi?

E' vero o non è vero che:

"Il gioco resta il focus"

? Se sì, evita di buttare soldi inutilmente: il gioco te lo puoi godere lo stesso sulla vecchia PS4. :read:

O no? :fagiano:

Comunque noto che ti sei alterato non poco. Rilassati: è un forum, e per definizione si discute. Cerca di farlo in maniera educata e rispettosa nei confronti degli altri utenti: puoi benissimo esprimere le tue idee e il tuo disappunto in maniera più pulita e garbata. Invece il tuo tono e le tue volgarità lasciano trasparire una certa insofferenza.

matmat
11-06-2016, 09:55
Preparatevi a usare le ps4 barbon come fermaporte, siamo sempre nell'epoca del consumismo e dell'obsolescenza tecnologica, progressivamente non saranno più supportate e sarete spinti a prendere le nuove... e magari un tv 4k:fagiano:

Prima dell'uscita della ps4 già discutevamo del fatto che non sarebbe durata, sottopotenziata, ipotizzando l'aggiornabilità, alla divisione marketing sony l'hanno pianaficata e fanno quello che vogliono visto che agiscono in un duopolio controllato, la Maicrozozz non solo li ha seguiti ma ha fatto pure peggio nelle scelte sgangerate

Comunque a mio avviso la cosa più preoccupante è che queste console hanno 2 giochi messi in croce, il parco è veramente ridicolo e non ti spinge certo a spendere 600euri per una nuova console, dovrebbero spingere di brutto su VR e basta re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-remastersssss

calabar
11-06-2016, 10:13
La realta' vera, probabilmente, sara' una ps4 neo piu potente e quindi piu costosa, ovvero business model consono e in linea con quello adottato da Sony e MS da 3/4 anni a questa parte.
Non deve essere necessariamente più costosa, secondo me Sony vuole proporla allo stesso prezzo di lancio della PS4 standard (che nel frattempo è scesa di prezzo). Il nuovo chip a 14nm immagino non sia più grande di quello a 28nm, ma ovviamente offrirà molto di più.
Ipoteticamente si potrebbe avere a listino una PS4 standard a 250€ e una PS4 Neo a 400-450€.

Mi hanno gia risposto con un'argomentazione molto poco convincente.
Permettimi di dissentire ;)

I se che hai evidenziato sono tali perchè legati alle supposizioni fatte. Se le cose andranno in questo modo, allora a mio parere succederà questo.
Come andranno le cose lo si vedrà. Se Sony manterrà ciò che ha promesso (ossia mantenere il focus sulle PS4 standard) e gestirà bene la cosa allora non credo ci saranno grossi problemi.
Se come ipotizzava qualcuno (e da qui i vari "se") ad un certo punto Sony comincerà ad abbandonare le PS4 standard, allora secondo me li inizieranno i problemi (per quanto, a mio parere, l'introduzione di questa nuova PS4 sia una potenziale fonte di criticità).

Del resto non mi pare strano che nelle discussioni appaiano tanti "se", ancora non si sa neppure quali saranno le caratteristiche della Neo o delle altre consolle di prossima uscita. Quindi è ovvio che si parli per ipotesi.

A me sinceramente non sembra che in linea generale siamo in disaccordo, anzi mi pare che concordiamo su diverse cose.

Comunque, ipotesi mia, a dare il via a tutto questo è stata Nintendo con la NX. Essendo uscita prima degli altri con Wii U e potendo uscire con la nuova consolle con i nuovi processi produttivi, potrebbe entrare nel mercato con un prodotto di ben altro livello rispetto alle consolle esistenti, proprio nel mezzo del loro periodo di vita.
Credo che per questo Sony sia corsa ai ripari con la Neo e, con un po' di ritardo, Microsoft abbia fatto lo stesso (da quel che si sa la nuova XboX uscirà un anno dopo, troppo vicina al fine vita di questa generazione a mio parere, ma con il vantaggio di conoscere i prodotti concorrenti).

T_zi
11-06-2016, 11:09
Ma a nessuno é venuto in mente che l'unico motivo per il quale sony ha dovuto accelerare i tempi di quella che DEVONO chiamare ps4x al posto di ps5 (per non far incavolare chi era abituato alla cadenza di uscita molto piú lunga) é il successo di televisori 4k e il possibile boom dei visori vr?

Semplicemente sono stati presi in contropiede, e l'aver giocato al ribasso in quanto a potenza con le attuali console, per venderle in pari o guadagnandoci, li ha lasciati con prodotti inadeguati al rapido progresso tecnologico.

Per i televisori, le risoluzioni neanche full hd delle console attuali sono improponibili; e lo stesso discorso vale per i vr cosi, che richiedono ben altra potenza computazionale. A mio parere, il mercato dei vr si rivelerá non dico un flop ma sicuramente verrá di molto ridimensionata la loro quota, passato l'effetto novitá.
Sicuramente microsoft dovrá correre ai ripari con una versione potenziata di xbox.

GoFoxes
11-06-2016, 11:34
allora, premesso che io a questo giro non ho preso console, anzi nel pieno della crescita della ps4 ho preso la 3 perchè ha un parco giochi fatto di esclusive che ritengo interessanti e molti remastered che hanno un perchè, visto che passano da una risoluzione cessoide tubo catodico friendly ad una hd in 16:9.

come si fa a ritenere che che la ps4, che è la console che ha frantumato i record di vendite con una base installata incredibile, sia una console che necessiti di un aggiornamento dopo 3 anni... cioè io sta cosa la trovo una vera e propria presa per il culo nei confronti di chi l'ha comprata... hanno venduto tanto di quell'hardware e in 3 anni hanno tirato fuori solo remastered e qualche gioco pseudo decente che comunque è un seguito di un seguito... a parte la prima playstation, le console sono sempre state indietro in quanto a grafica, puntavano su altro e avevano esclusive... quando mai le console hanno avuto bisogno dell'uber grafica per vendere, c'erano bei giochi!!! ora tirano fuori l'hardware nuovo 4k gne gne gne per far girare i giochi in hd con la realtà virtuale... ma per far girare quali giochi? dove stanno? vi faccio vedere che questi mo ci vogliono vendere il ping pong e tetris in realtà virtuale!!! Io li manderei bellamente a cagare.

Anche Xbox One ha venduto di più di X360, il mercato è quasi triplicato rispetto a 10 anni fa, quindi c'è spazio per una console ogni 3 anni.
Con tutti i vantaggi che ho elencato im precedenza.

Ma a nessuno é venuto in mente che l'unico motivo per il quale sony ha dovuto accelerare i tempi di quella che DEVONO chiamare ps4x al posto di ps5 (per non far incavolare chi era abituato alla cadenza di uscita molto piú lunga) é il successo di televisori 4k e il possibile boom dei visori vr?


Io l'ho scritto. Devono vendere i loro tv 4k.

T_zi
11-06-2016, 11:50
Anche Xbox One ha venduto di più di X360, il mercato è quasi triplicato rispetto a 10 anni fa, quindi c'è spazio per una console ogni 3 anni.
Con tutti i vantaggi che ho elencato im precedenza.



Io l'ho scritto. Devono vendere i loro tv 4k.

Piú che vendere i loro tv, secondo me non si aspettavano che i 4k venissero adottati in massa cosí presto, sony o altre marche. Giustamente quando colleghi una ps4 che lavora a 720p ad un tv 4k da 50" la differenza la vedi :asd: Semplicemente sono stati presi in contropiede dall'avanzamento tecnologico. E ci metto dentro anche i pc con l'adozione dei nuovi processi produttivi che promettono parecchio.

T_zi
11-06-2016, 12:54
Su questo non sono daccordo.

Secondo me non e' cambiato niente.

Ps3 uscita nel 2006 (fine) e 2007 in Europa.
Giochi del 2007/8/9 a titolo di esempio
Fallout 3, Grand Theft Auto IV, Mass Effect, , Far Cry 2, Half-Life 2, The Elder Scrolls IV, Dragon Age: Origins

Ps4 uscita nel 2013
Giochi del 2014/15/16: The Witcher 3, GTA V, ecc

Se poi andiamo al 4/5° anno allora si vede proprio a bomba.
Sul PC avevi Skyrim / The wicher 2 che sulla Ps3 erano inguardabili!!
Vediamo i giochi del fine 2016 / 2017 se sono inguardabili anche sulla play 4 con la stessa proporzione.

Secondo me le differenze sono/saranno le solite.

Fallout 3 Ps3 version era uguale al PC senza AA, lockato a 30 e con distanza di visione/dettagli ridotti.
In pratica la stessa logica piu o meno di ora.

Assurdo quindi per un produttore di console venderti l'hardware in pesante perdita per darti un cazz in piu.

Sarebbe diverso se facessero una console mostruosamente potente a tipo 800/1000 euro in un case grosso il doppio, allora si.

Ma se le differenze sono queste ...

Da quello che ho capito il divario aumenterà ulteriormente con l'adozione dei nuovi processi produttivi. Secondo me dovevano tirare avanti ancora un paio d'anni e proporre una ps5, tanto la base installata di ps4 è vastissima.

Una console a 1000 euro perderebbe gran parte della sua utilità rispetto ad un pc.

Da una parte hai le console, che stanno sempre più ereditando i "difetti" dei pc: patch, costo dell'hw (e a quanto sembra obsolescenza programmata :asd:) e giochi in 100 versioni con dlc; dall'altra hai pc sempre più simili a console: steam machines, steam big picture, compatibilità dei giochi con i pad, versioni remastered, achievements e semplicità di utilizzo (utilizzare un pc oggi, in tutti i suoi aspetti, è molto più semplice di 15 anni fa).

Eventualmente troveranno un punto di incontro, ovvero le differenze saranno così risicate che scegliere tra pc e console sarà solo una questione di preferenze personali, ma il pc, a mio avviso, continuerà ad essere preferibile, essendo prima di tutto una macchina da lavoro tuttofare.
Il modello console, se dovessero prendere piede un ciclo di vita di soli 3 anni e tutte le seccature che hai su pc, smette di avere senso.

Max_R
11-06-2016, 13:20
Io con questa chiudo con le console, definitivamente. Volevo prendere la PS4 ma se la prendessi mi darebbe fastidio l'idea di una versione più potente. Quella più potente non intendo prenderla perchè ovviamente costerà ed a questo punto meglio investire sul pc. Coraggioso sarà chi prenderà la PS5 al day-1.
Se dovrò ricredermi, magari grazie a qualche esclusiva (non temporanea, sempre più rare), lo farò grazie al mercatino dell'usato.

TheDarkAngel
11-06-2016, 13:55
Quella più potente non intendo prenderla perchè ovviamente costerà ed a questo punto meglio investire sul pc.

E non ti dà fastidio che comprerai una gpu non top e superata in 6 mesi?

Max_R
11-06-2016, 14:11
E non ti dà fastidio che comprerai una gpu non top e superata in 6 mesi?

Ho un monitor fullhd e la cosa non mi tange particolarmente: anni fa mi si bruciò dopo tre mesi una 6970 e rimisi la 5870 portandola avanti fino all'acquisto dell'attuale nano. Sono riuscito a giocare tranquillamente più o meno a tutto. Quel che non era abbastanza fluido l'ho rimandato.
Le console avevano di buono che acquistate sapevi di avere il meglio di quella generazione fino alla generazione successiva. Nei primi anni 80, i più virtuosi tra i pionieri dello sviluppo videoludico sfruttavano persino i bug delle (limitatissime) macchine per aggirarne i limiti. Sta(rebbe) agli sviluppatori aggirarli.

Pino90
11-06-2016, 14:14
Non vedo molta differenza, se ho un pc vecchio e il gioco non gira lo vedo dai requisiti, se ho un console vecchia ed esce per quella nuova il gioco non gira e lo vedo perchè sul gioco c'è scritto ps4 e io ho la ps3.
È solo più facile da leggere :D

Eh ma tu parti da un concetto errato: l'utente sa che il pc ha dei componenti e riesce a identificarli. CIoé l'ultima volta che ho chiesto che computer aveva una amica mi ha risposto "windows 7"...

Capisci che il ragionamento dei requisiti non funziona un granché.

GoFoxes
11-06-2016, 14:25
Ho un monitor fullhd e la cosa non mi tange particolarmente: anni fa mi si bruciò dopo tre mesi una 6970 e rimisi la 5870 portandola avanti fino all'acquisto dell'attuale nano. Sono riuscito a giocare tranquillamente più o meno a tutto. Quel che non era abbastanza fluido l'ho rimandato.
Le console avevano di buono che acquistate sapevi di avere il meglio di quella generazione fino alla generazione successiva. Sta(rebbe) agli sviluppatori aggirarli. Nei primi anni 80, i più virtuosi tra i pionieri dello sviluppo videoludico sfruttavano persino i bug delle (limitatissime) macchine per aggirarne i limiti.

Anche adesso se acquisti una console hai il meglio fino alla generaione successiva. Quello che cambierebbe è che le generazioni durerebbero meno e i sarebbero compatibili tra di loro.

Esattamente quello che succede su PC, se vuoi il top devi aggiornarlo/cambiarlo ogni 2-3 anni. L'eccessiva durata di vita di X360 e Ps3 è stato proprio il motivo per cui negli ultimi 10 anni un PC durava bene anche 5-6 anni. Il targetera hardware 2005-2006, spremuto quanto vuoi, ma quello era.

In futuro, se uscisse una nuova console ogni 2-3 anni (o una revisione, co,me succede per l'iPhone), anche i giocatori PC sarebbero costretti ad aggiornare più spesso.

Ora, il succo è: vuoi che i giochi siano sempre più esosi e sfruttino le nuove tecnologie, o vuoi assembarti in buon PC che ti duri tranquillamente 5-6 anni o più? Perché finora è stato come nella seconda ipotesi, io da appassionato spero nella prima.

GoFoxes
11-06-2016, 14:26
Eh ma tu parti da un concetto errato: l'utente sa che il pc ha dei componenti e riesce a identificarli. CIoé l'ultima volta che ho chiesto che computer aveva una amica mi ha risposto "windows 7"...

Capisci che il ragionamento dei requisiti non funziona un granché.

Infatti per le console il requisito minimo sarà PS 2018 o Xbox 2018, come succede con i telefoni.

Max_R
11-06-2016, 14:50
Io il pc lo ho a prescindere, le console non le ho sempre prese
nes usato
psx usata
ps2 slim scontatissima
ps3 slim scontata
ed ora mi sarebbe piaciuto prendere la ps4, magari una revisione slim, però ne fanno una che garantirà più effetti e visto quello che è successo in passato sarei pronto a scommettere che usciranno giochi esclusivi, perchè non dipenderà solo da sony
Il N64 aveva un memory pack, i giochi si vedevano nettamente meglio con risoluzione maggiore e texture migliori, inoltre ci sono alcuni casi di giochi che senza proprio non funzionavano
Inoltre, ripeto, ora abbiamo due versioni ma in futuro? Con le schede video è iniziata più o meno così, ora abbiamo una quantità imbarazzante di fasce di prezzo, che crescono ogni tot anni, con l'aumentare dei prezzi
Preferisco risparmiarmi tutto questo per qualche esclusiva

cdimauro
11-06-2016, 15:04
Non e' che mi altero, e' che mi mandi fuori nel senso che non capisco alla fine dove vuoi arrivare... davvero.

Tipo una frase cosi:
Non vedo il motivo di alterarti anche per una frase del genere. Alla fine non ti ho offeso né mi pare che tu sia un'azionista Sony (o sì? :D).

E' solo e semplicemente una discussione. :)
Non e' vero. Un ripiego vuol dire:
"Rimedio, espediente a cui si è costretti a ricorrere per risolvere una difficoltà"

Le console non sono un ripiego, sono un prodotto venduto in funzione di scelte economiche ben precise e mirate, frutto non solo di valutazioni su costi e ricavi fatte da esperti, ma anche come risultato delle esperienze precedenti.
Sony SA benissimo cosa vuol dire vendere un console in perdita, lo ha fatto per anni ;)
E quindi, per evitare di ricadere un altra volta nel ginepraio dei bilanci in rosso->pareggio->guadagno, che costringe ad un ciclo vita lungo.. ha fatto fare una console venduta quasi in pari e con la migliore APU esistente in quel momento li.
Il business model e' cambiato. Per me e' migliore questo, per te no, me ne faro una ragione.:D
Dalla definizione che hai riportato direi che ci sono tutti gli estremi per parlare di ripiego.:read:
Se non ti sta bene hai due possibilita', boicottare Sony non comprando piu nulla da loro oppure mandargli un progetto nuovo , ovvero console CDImauro version con piano economico a 7 anni.
Se te lo approvano noi videogiocatori siamo ben contenti e ti eleggiamo a mito.
Basta con queste battutine. Abbiamo già lungamente discusso di queste cose, ed è un dato di fatto che ADESSO le aziende produttrici di console hanno preferito limitare al minimo le spese, ma continuando a intascare allegramente le royalty, visto che i giochi per console costano ancora mediamente una decina di euro in più rispetto al PC, e questo senza che le console abbiano un hardware pompato come in passato.

Ma su una cosa sono d'accordo: i consumatori avrebbero dovuto boicottare Sony e Microsoft (e prima Nintendo col Wii, che ha inaugurato la stagione dei soldi in anticipo). E' l'unico modo che hanno per far cambiare i piani di queste aziende, visto che se gli togli il profitto muoiono.
La realta' vera, probabilmente, sara' una ps4 neo piu potente e quindi piu costosa, ovvero business model consono e in linea con quello adottato da Sony e MS da 3/4 anni a questa parte.

Questa e' la realta', ripeto, non capisco tutte le pippazze mentali dei se, ma potevano, perche' e percome.
Hanno già dichiarato che faranno una console più potente: resta solo da sapere quanto.

Concordo che continueranno con lo stesso business model: non mi aspetto che le vendano in perdita.
Mi hanno gia risposto con un'argomentazione molto poco convincente.
C'è poco da convincersi. Questo:

"La stabilità è una delle caratteristiche delle consolle (con rare eccezioni, da valutare nel loro contesto), se questa viene a mancare viene a perdersi anche uno dei motivi che spinge una certa parte d'utenza verso le consolle. "

E' intrinsecamente vero.
Ovvero i soliti se, ma, forse, vediamo, speriam
Che le console saranno più potenti non è in dubbio. Che viene spaccato il mercato delle console, pure, visto che ci saranno utenti di serie A e di serie B.
Non capisco le pippe che ti fai ORA senza ancora sapere come verra' gestita la Play4 Neo. :confused:
Possiamo fare tutte le combo dei se e dei ma possibili.

Se i giochi sono gli stessi un po (poco? tanto? Insomma? )migliorati , se sono gli stessi migliorati molto con aggiunte proprio, se fanno esclusive, se abbandonano la vecchia.. ora preparo una tabella. :D
Non c'è bisogno di conoscere le caratteristiche adesso per fare certi discorsi.

Sappiamo per certo, viste queste dichiarazioni, che:
- ci sarà una PS4 ben più potente;
- che non sarà economica, e costerà più della PS4 (IMO il prezzo è riferito a quello d'introduzione di questa);
- che ci saranno giochi che gireranno sulla "vecchia" PS4 E che mostreranno miglioramenti sulla nuova.

La "pippa" la riformulo nuovamente, ed è questa: se i "tecnicismi" non sono importanti, e "Il gioco resta il focus", allora non ha alcun senso comprare la nuova PS4, visto che sulla vecchia ci girano comunque gli stessi giochi, col vantaggio non indifferente di costare molto meno (è previsto a breve una nuova versione di PS4, presumibilmente che farà uso del nuovo processo produttivo a 14nm, e dunque di gran lunga più economica da produrre per Sony, che abbasserà i prezzi pur risparmiando notevolmente).

Viceversa, se i tecnicismi sono, invece, importanti, allora vuol dire che l'esperienza di gioco ne risente. Dunque non è affatto vero che il gioco resta il focus, perché l'esperienza di gioco conta.

Spero sia chiaro.

GoFoxes
11-06-2016, 16:25
Io il pc lo ho a prescindere, le console non le ho sempre prese
nes usato
psx usata
ps2 slim scontatissima
ps3 slim scontata
ed ora mi sarebbe piaciuto prendere la ps4, magari una revisione slim, però ne fanno una che garantirà più effetti e visto quello che è successo in passato sarei pronto a scommettere che usciranno giochi esclusivi, perchè non dipenderà solo da sony
Il N64 aveva un memory pack, i giochi si vedevano nettamente meglio con risoluzione maggiore e texture migliori, inoltre ci sono alcuni casi di giochi che senza proprio non funzionavano
Inoltre, ripeto, ora abbiamo due versioni ma in futuro? Con le schede video è iniziata più o meno così, ora abbiamo una quantità imbarazzante di fasce di prezzo, che crescono ogni tot anni, con l'aumentare dei prezzi
Preferisco risparmiarmi tutto questo per qualche esclusiva

Una nuova console (che poi è semplicemente un elettrodomestico a prova di casalinga ottimizzato per il gioco) ogni 3-4 anni, ma io auspicherei ogni 2, è un vantaggio per tutti i videogiocatori, dal casual all'hardcore estremo, a patto che sia completamente retrocompatibile (come sembra saranno NEO e Scorpio), e quindi uno non si perde la libreria fin lì accumulata.

Poi uno decide quando e dove investire i propri soldi.

calabar
11-06-2016, 17:06
@GoFoxes
In realtà una nuova consolle ogni pochi anni non è un vantaggio per i videogiocatori.
C'è infatti chi dopo pochi anni compra la consolle ad un prezzo sensibilmente inferiore a quello di lancio, sapendo comunque di avere diversi anni d'utilizzo "al top" da li in avanti.
Se invece le consolle nuove escono troppo spesso, se acquisti quando il prezzo raggiunge il target che desideri, quella consolle è molto più vicina a fine vita, e il gioco non vale più la candela.

Il punto è che comunque le consolle, quando escono, utilizzano il meglio a disposizione per la fascia di prezzo per cui sono pensate.
Talvolta questo "meglio" è tecnologicamente più avanti rispetto ai PC (per esempio le XboX 360 hanno anticipato molte feature delle DX10, o le attuali hanno anticipato le caratteristiche di APU AMD uscite solo in seguito).
Bada, non sto parlando di potenza, ma di novità tecnologiche.

Non era comunque questo ciò che volevo dire, per cui facciamo un piccolo esempio.
Poniamo di avere due casi, uno in cui le consolle si rinnovano ogni tre anni, un altro dove si rinnovano ogni 6 anni. Ora, dopo 6 anni, cosa succederà?
In entrambi i casi dopo 6 anni avremmo una consolle che, come dicevo prima, utilizzerà le migliori tecnologie a disposizione.
Non c'è stato insomma nessun traino tecnologico, il risultato raggiunto sarà molto simile, ma nel primo caso l'utente ha dovuto spendere due volte e la casa produttrice spendere il doppio in progettazione. Il vantaggio ovvio è che nei secondi tre anni hai potuto usufruire di tecnologie migliori, ma alla fine di quel periodo i conti si pareggiano nuovamente.

Ora, secondo me, per il tipico utente consolle, il secondo caso (consolle ogni 6 anni) è il più vantaggioso.
L'utente con la mentalità da giocatore PC dovrà invece un po' accontentarsi, ma del resto se vuole giocare ai massimi livelli può sempre puntare sul PC, dato che sa gestirselo.

Bluknigth
11-06-2016, 19:27
Scusate ragazzi però:
1) ci sono già i giocatori di serie A e serie B, nel senso che a fronte di 40 milioni di ps4 vendute, ce ne sono almeno altrettante di ps3 in giro per i salotti.
E c'è da dire che Sony da ancora un discreto supporto al suo installato.
Buona parte dei titoli li trovi ancora sulle vecchie console, almeno i multipiattaforma.

2) tanti parlano di serie A e serie B nel mondo console, ma il mondo PC allora?
Serie A 3 monitor gestiti da uno sli di 1080, 2 Xeon 12 core, 128 Gb di ram, raid di Ssd
Serie z, Portatile I 3 di 5 anni con scheda grafica Intel e disco a 5200 giri
È una provocazione, ma in effetti nel mondo PC c'è davvero tanta differenza tra un gamer e l'altro è niente che ti garantisca di giocare a armi pari.
Bastano qualche millisecondo di refresh rate, di latenza o altro a fare la differenza.

3) per rispondere a qualcuno, preferivo il modello 899€ per una console che sarebbe durata 5 anni e che almeno i primi due mi avesse fatto godere alla grande.
Ma devo dire che se gli attori in campo hanno finalmente capito che la parte gpu è essenziale e per 4/500 € mi danno una console nuova che si difende bene, con continuità di accessori da una generazione all'altra e retro compatibilità al day one a me la cosa non dispiace per nulla.

cdimauro
11-06-2016, 22:49
Io valuto a mano a mano che ho notizie certe.
Idem, e mi sembra che quello che ho riportato prima ne rispecchi benissimo il contenuto.
Ad oggi, da quello che so, sono contento di Sony e condivido la loro nuova politca. Quando i giochi saranno fatti valutero sul momento.
Puoi farlo già adesso. Vedi alla fine.
Ad oggi i tuoi ragionameni sembrano degli If than else annidati.
Non c'è proprio nessun if: i fatti che ho riportato sopra sono corretti.

Il ragionamento sotto è un'altra cosa, e serve a far emergere le incoerenze.
Hai detto bene, e' un pippa.
Ennesimo ragionamento if than else.

La parte in neretto poi e' al limite del comprensibile, a livello, non di ragionamento a schemi, dove sei imbattibile, ma a livello proprio di realta vera.
Riformulo, sperando che sia la volta buona. In base a quello che avevi scritto prima si possono immaginare due scenari contrapposti.

SE i tecnicismi non contano perché "Il gioco resta il focus", allora per giocare si può utilizzare indifferentemente una delle due console. Il che significa che sarà sufficiente prendere la console che costa meno, e dunque la PS4 Neo è inutile.

Se, invece, i tecnicismi contano, allora vuol dire che influiscono sull'esperienza di gioco. Quindi dire che "Il gioco resta il focus" è sbagliato, perché lo stesso gioco (ma vedi sotto le condizioni) per PS4 e PS4 Neo produrrà un'esperienza diversa.

In sintesi, la litania dei consolari che da anni propagandano che "la grafica non è tutto" si sbriciola di fronte a una PS4 Neo che rompe completamente questi schemi: la grafica conta, eccome. Altrimenti tutti rimarrebbero alla vecchia, e ben più economica, PS4.
In pratica credo tu voglia dire che potrebbe uscire un gioco ottimo su Neo e penoso su Ps4 liscia?
Assolutamente no. Parto sempre dal presupposto che un certo gioco venga ottimizzato adeguatamente per entrambe le console.

@Bluknigth: il discorso che ho fatto era ben diverso. Leggi qui sopra. ;)

OttoVon
12-06-2016, 05:15
@cdimauro:

Gli scenari non sono due, ma solo uno.
Tra i fruitori delle console c'è chi dice "la grafica non è tutto" e chi, come me, si lamenta dei lag in skyrim o Soldiers' soul(due a caso su ps3).
Sbagli a generalizzare basandoti sul gusto personale di questo o quell'altro utente.
---


Io non presi la ps4 per mancanza della retrocompatibilità.
Adesso aspetto la neo, sperando in qualcosa di concreto.

cdimauro
12-06-2016, 05:41
@cdimauro:

Gli scenari non sono due, ma solo uno.
Tra i fruitori delle console c'è chi dice "la grafica non è tutto" e chi, come me, si lamenta dei lag in skyrim o Soldiers' soul(due a caso su ps3).
Sbagli a generalizzare basandoti sul gusto personale di questo o quell'altro utente.
---
Meno male che c'è qualcuno che ha un po' di onestà intellettuale. :)
Io non presi la ps4 per mancanza della retrocompatibilità.
Adesso aspetto la neo, sperando in qualcosa di concreto.
Se ti riferisci ancora alla retrocompatibilità (PS3), puoi metterci una pietra sopra: non ci sarà abbastanza potenza di calcolo neanche con Neo.

La XBoxOne offre l'emulazione XBox360, ma soltanto per alcuni titoli, e spesso non è fluida, proprio perché la potenza di calcolo non è adeguata per emulare la CPU della 360. Riesce a emulare diversi giochi (ma con problemi, come già detto) grazie al fatto che le chiamate alle librerie della 360 che si smazzano grafica, sonoro, ecc. sono smistate direttamente alle corrispondenti librerie native della One, eliminando un bel po' di emulazione del processore originale.

Questo si potrebbe fare anche con la PS4 per emulare la PS3, ma quest'ultima ha una CPU ben più complessa della 360, per cui serve molta più potenza di calcolo. Dunque penso sia meglio che ti rassegni.

Se invece ti riferivi alla capacità della nuova PS4 di eseguire giochi senza lag e senza compromessi grafici, allora Neo dovrebbe fare al caso tuo, se le voci che circolano si riveleranno vere. Neo sarà quello che avrebbe dovuto essere la PS4...

rokis
12-06-2016, 05:55
Idem, e mi sembra che quello che ho riportato prima ne rispecchi benissimo il contenuto.

Puoi farlo già adesso. Vedi alla fine.

Non c'è proprio nessun if: i fatti che ho riportato sopra sono corretti.

Il ragionamento sotto è un'altra cosa, e serve a far emergere le incoerenze.

Riformulo, sperando che sia la volta buona. In base a quello che avevi scritto prima si possono immaginare due scenari contrapposti.

SE i tecnicismi non contano perché "Il gioco resta il focus", allora per giocare si può utilizzare indifferentemente una delle due console. Il che significa che sarà sufficiente prendere la console che costa meno, e dunque la PS4 Neo è inutile.

Se, invece, i tecnicismi contano, allora vuol dire che influiscono sull'esperienza di gioco. Quindi dire che "Il gioco resta il focus" è sbagliato, perché lo stesso gioco (ma vedi sotto le condizioni) per PS4 e PS4 Neo produrrà un'esperienza diversa.

In sintesi, la litania dei consolari che da anni propagandano che "la grafica non è tutto" si sbriciola di fronte a una PS4 Neo che rompe completamente questi schemi: la grafica conta, eccome. Altrimenti tutti rimarrebbero alla vecchia, e ben più economica, PS4.

Assolutamente no. Parto sempre dal presupposto che un certo gioco venga ottimizzato adeguatamente per entrambe le console.

@Bluknigth: il discorso che ho fatto era ben diverso. Leggi qui sopra. ;)

La grafica conta sempre, ma dipende quanto conta? C'è per chi conta 100 e per chi conta 10, più un mondo nel mezzo, non esiste solo il bianco od il nero ma un'infinità di scale di grigio!! ;)

cdimauro
12-06-2016, 06:30
La grafica conta sempre, ma dipende quanto conta? C'è per chi conta 100 e per chi conta 10, più un mondo nel mezzo, non esiste solo il bianco od il nero ma un'infinità di scale di grigio!! ;)
Il problema è rappresentato da chi dice "la grafica non è tutto" soltanto perché l'hardware che ha a disposizione non è in grado di fare meglio, e non ha l'onestà intellettuale per volerlo ammettere.

In buona sostanza è la classica difesa psicologica del proprio acquisto (ma vale anche per i futuri acquisti, in base a ciò che uno si può permettere).

Adesso che arriva la PS4 Neo il mondo gli crolla addosso, perché è ovvio che rappresenti il nuovo oggetto del desiderio, per cui vorrebbero mettergli le mani per godersi le novità dell'hardware, ma ciò cozza mostruosamente con le precedenti affermazioni.

To be or not be... :D

Sarebbe molto più semplice e si vivrebbe meglio con la proprio coscienza se si ammettesse la verità. ;)

MarklendersXY
12-06-2016, 10:03
Come prezzo andranno verso almeno i 499 al lancio per il bundle straccione, il problema è vedere come si comporteranno con i giochi ed eventuali esclusive per la nuova piattaforma (per me di esclusive non ne faranno).
In sostanza sarà come scegliere tra una scheda fascia bassa o media, così chi prende la nuova avrà la grafica migliore e sopratutto i 60 fps (si spera) mentre chi prende la versione standard dettagli minori e i 30 fps (si spera).
Continuo a preferire un pc assemblato decentemente ma sono anche gusti e affinità con la piattaforma (ho un debole per gli strategici quindi pc obbligatorio) ma non schifo di certo le console avendone anche attualmente un paio attaccate alla tv.

Max_R
12-06-2016, 10:12
Siamo d'accordo che la grafica non conta più di tanto altro. Sono un retrogamer che gioca volentieri gli indie vecchia scuola. Ciononostante, ribadisco, vorrei sapere quanti di quelli che hanno preso la PS4, convinti che sarebbe stata l'unica rappresentante di questa generazione, sono felici dell'arrivo di una PS4 più potente. Magari sapendolo avrebbero aspettato.
Venerdì a casa di amici ho visto GTA5 su PS4 e faceva la sua sporca figura, devo ammettere, quindi ribadisco anche questo: sta agli sviluppatori sfruttare l'hardware che hanno. Qualche effetto in più si può ottenere aggiustando qualcosa da qualche parte, non necessariamente avendo più potenza.
Ricordo quando avevamo la Matrox Mystique G200 per i giochi, e NVidia presentava la revisione del Riva128 un anno dopo l'uscita, assieme al TNT. La generazione successiva fu G400 liscio e Max per Matrox, TNT 2 e TNT 2 Ultra per NVidia (oltre al Vanta, non per gioco), Voodoo3 2000, 3000 e 3500 per 3Dfx, non parliamo delle versioni del Rage di ATI. Il caos. Oggi non ne parliamo per carità.
Non è che non stia bene avere più possibilità di scelta, sia ben chiaro. E' che fino ad ora uno comprava la console ed era quella, molto semplicemente. Tra qualche anno, come ho detto, la situazione potrebbe degenerare e si potrebbero avere tutta una serie di console per fascia di prezzo, come succede per i pc. Imho ad un certo punto non tutti i giochi risulteranno propriamente giocabili con tutte le revisioni della determinata console.
Spero la gente si faccia furba e cominci a non prendere più al Day-1, con l'incognita del quanto la propria console può garantire il meglio. Non c'è solo questione di dettaglio grafico ma anche di fluidità e questa si che impatta nel gameplay. Imho dovrebbe esserci una console per tutti che nasce e muore con la sua stessa generazione, eccezione fatta per piccole revisioni che garantiscono minori consumi e sviluppo di calore. Queste sono sempre bene accette.

cdimauro
12-06-2016, 10:27
Ti svelo una cruda verita', ma siediti perche' potrebbe essere traumatica... :D
Io ho il PC con un intel i3-4130 e la ATI 285x, 8Gb di RAM.

Sto giocando Fallout3 e the witcher 3.

rullo di tamburi......

Ma sulla Ps4! LOL

Come vedi ho l'hardware per fare meglio, perche Withcer3 gira in High con qualcosa in ultra a ~40fps (tolto Nvidia haiworks), ma siccome non me ne frega quasi nulla della componente tecnica, l'ho preso anzi sulla play per comodita'.
Bene. Ma c'è chi ha solo la console e ripete il mantra "ma la grafica non è tutto" a prescindere.
Perche hanno banalmente ragione ;)
Infatti, si divertono a Ace Attorney su un DS, hanno ancora la Wii e la Play3. Anzi, tanti giocano al cellulare, pensa te!
Mai negato questo, mi pare: ho già detto che ci sono capolavori per tante console che meritano di essere giocati, e questo anche se si trattasse del Gameboy col suo schermo monocromatico.

Qui il discorso è un altro, e riguarda quelli che si stracciano le vesti perché "ah, ma la grafica non è importante", salvo poi sbavare per la nuova PS4. Ne parlo meglio dopo.
Vedi che hanno mandato tutti in confusione?
Infatti anche te scrivi come sa la Ps4 neo ci fosse gia (tutti rimarrebbero alla vecchia)
Non esiste ancora!!!
Ovvio: è chiaro che stiamo parlando di quando arriverà. Se ti leggi un po' di altri commenti, non solo il solo ad averlo fatto.

D'altra parte è una notizia sulla nuova PS4: sarà che in un forum di discussione ci si discute? O preferisci aspettare che esca prima di poterne parlare?
(Ben piu economica) perche' , sai gial prezzo? :)
Dalla notizia:

"Sarà molto più costosa dell'attuale modello da $350"

Andrew House, dirigente Sony. :read:

Ne saprà qualcosa lui, non credi? ;)
Scommetto che ora ti partono gli if than else sul prezzo.

Ps4 = x
Ps4 Neo = y
Prezzo Ps4 = a
Prezzo Neo = b
Differenza di prezzo (z) = b - a

if z < 100 THAN compro y AND vendo x OR NOT vendo x
if z > 100 THAN (vendo x) AND compro y ≈ z < 100
Prezzi non ce ne sono ancora, ma se dice che sarà MOLTO più costosa dell'attuale modello da $350, magari Sony non la venderà a $399, non credi?

P.S. Si dice e si usa "then" non "than". Mai programmato, immagino? :fagiano:
IF tecnicismi contano than...
IF tecnicismi non contano than..

devi definire tecnicismi prima, intanto tecnicismo e' una costante o un variabile?

Per me ci sono:
x = Concetto di tecnicismo (costante)
y = Tecnicismo (variabile)
a = grafica
b = giocabilita
c = sonoro
d = storia
z = divertimento

Per me x non conta IF y non compromette a b c d.
a questo punto dobbiamo inserire la variabile "compromette"

x = Concetto di tecnicismo (costante)
y = Tecnicismo (variabile)
a = grafica
b = giocabilita
c = sonoro
d = storia
z = divertimento
h = compromette

IF h tende a 0 allora z = 0

In genere nelle console h resta a 0, tolto qualche caso di malaprograamzaione.

IF -h = 0 THAN z non cambia
Facciamola semplice: tecnicismo = potenzialità hardware in grado di influenzare grafica, sonoro, giocabilità, storia.

Il divertimento di un gioco non è in discussione né si tratta di una variabile perché, pur essendo una conseguenza dell'uso di queste 4 variabili, non è necessario sfruttarle tutte al meglio per avere qualcosa di divertente.

Comunque tutta questa pappardella l'hai tirata fuori per non rispondere alla dicotomia che avevo scritto prima.

In estrema sintesi: se i tecnicismi non sono importanti, allora per divertirsi dovrebbe bastare soltanto la PS4, visto che tutti i giochi gireranno indifferentemente sulle due console. Siccome la Neo sarà "molto più costosa" (cit.), non ha senso spendere tanti soldi.

Vediamo se riesci a fornire finalmente una risposta, oppure tirerai fuori altre cose che non c'entrano.

TheDarkAngel
12-06-2016, 10:56
Speriamo si sbrighino a farla uscire, dovrebbero fare una nuova versione ogni 3 anni e creare una fascia da 300$ e 600$.

tony73
12-06-2016, 14:23
quindi stanno effettivamente morendo le console?


Ma speriamo!



Avremo dei personal computer da salotto travestiti da console!



Se il software sarà compatibile col PC perchè no?

GoFoxes
12-06-2016, 15:11
Le console non moriranno, perchè una scatola chiusa in cui tutti i giochi girano e a prova di segretaria ha ancora troppo mercato.

Solo che hanno capito che per favorire gli sviluppatori e quindi avere più giochi e che girano bene, devono avere architettura e software il più possibile vicini al PC e tra console stesse. E non rimanere troppi anni con hardware vetusto.

kamon
12-06-2016, 15:23
quindi stanno effettivamente morendo le console?

Ma speriamo!

E perchè dovremmo sperarlo? Pensi che la mancanza di alternative al gioco su pc gioverebbe a qualcosa?
Al di là di tutti i discorsi già fatti sui vantaggi di una o dell'altra opzione, dovremmo ormai tutti aver capito che in nessun caso l'egemonia e l'assenza di alternative porta a vantaggi in termini di qualità e prezzi, e da pc enthusiast dovresti saperne qualcosa...
Fai sparire le console e poi vedi i prezzi su steam quanto salgono, così come tutto l'hardware pc che già soffre della dominanza di intel e nvidia...
Tra l'altro di una dipartita delle console si avvantaggerebbe il casual gaming da cellulare, non il pc gaming, dato che chi cerca semplicità e gioco immediato, migrerebbe da console ad android... anzi, sarebbe probabilmente una catastrofe per il pc.

cdimauro
12-06-2016, 16:18
Al solito If then.
Quando uscira vedremo il prezzo reale e le offerte con permute varie.
Certo, lo sa lui, non noi. Per questo c'e' da aspettare.
Potrebbero metterla a 450, 500, 550, 600 o 650.
Potrebbero fare permute, la gente potrebbe iniziare a vendere la vecchia per ammortizzare.
Potrebbero anche fare una mezza marcia indietro e il molto piu costosa potrebbe diventare un pochino piu costosa, ovvero un 400.
Quale e' il senso di ragionarci a Giugno 2016? :confused:
E qual è il senso, per un dirigente, di scrivere che "costerà molto di più"?

Se l'ha detto avrà avuto le sue ragioni, e non credo che Sony, a giugno, farà le veci di babbo natale... :fagiano:
Per me no, per me il tecnicismo (piu corretto "comparto tecnico" userei come parola infatti ) non e' una potenzialita' ma il gioco finito reale.
Tecnicismo l'hai tirato fuori tu, non io. :read:
Il divertimento e' una variabile perche e' soggettivo.
Per me e' rovinato se il frame rate scende sotto i 20, per te i 30 per un altro sotto i 60.
Dunque il divertimento è una variabile non-funzionale.
Risposta a cosa, non hai fatto una domanda ma un altro ragionamento IF THEN ELSE.

tie! :)
https://www.youtube.com/watch?v=WGQ7JZRZ65M
Allora, visto che ti piace vedere il punto interrogativo, te la faccio in forma esplicita.

PS4 e PS4 Neo saranno in grado di far girare gli stessi giochi, per cui ha senso comprare le seconda quando con la prima puoi già goderteli spendendo molto meno?

Se è il divertimento che conta, e "Il gioco resta il focus", la risposta dovrebbe essere no.

Pino90
12-06-2016, 17:19
PS4 e PS4 Neo saranno in grado di far girare gli stessi giochi, per cui ha senso comprare le seconda quando con la prima puoi già goderteli spendendo molto meno?

Se è il divertimento che conta, e "Il gioco resta il focus", la risposta dovrebbe essere no.

Dipende da un sacco di cose, non esiste una risposta assoluta...

calabar
12-06-2016, 17:39
PS4 e PS4 Neo saranno in grado di far girare gli stessi giochi, per cui ha senso comprare le seconda quando con la prima puoi già goderteli spendendo molto meno?

Se è il divertimento che conta, e "Il gioco resta il focus", la risposta dovrebbe essere no.
Secondo me non stai tendendo conto di due fattori.

Il primo è che la PS4 Neo potrebbe avere anche qualche caratteristica in più rispetto a quella normale, per esempio supporto VR senza scatolotto, un lettore BR 3D o chi più ne ha più ne metta.
Questo ovviamente non toglie nulla alla PS4 standard che queste caratteristiche non le aveva.

Il secondo è che il problema delle prestazioni superiori non si pone se non c'è una versione più potente della consolle. Magari il gioco è godibilissimo con la versione base, ma tra dubbi sul futuro (e se poi la versione base non basterà più?) e consapevolezza che esiste qualcosa di meglio (anche se questo meglio non è necessario, come in tante altre situazioni) può comunque spingere l'utente verso la nuova versione.

Therinai
12-06-2016, 17:55
E la master race se la ride :asd:

cdimauro
12-06-2016, 22:00
Dipende da un sacco di cose, non esiste una risposta assoluta...
Vero, ma se non hai particolari esigenze? T'interessa giocare e basta: cosa scegli?
Secondo me non stai tendendo conto di due fattori.

Il primo è che la PS4 Neo potrebbe avere anche qualche caratteristica in più rispetto a quella normale, per esempio supporto VR senza scatolotto, un lettore BR 3D o chi più ne ha più ne metta.
Questo ovviamente non toglie nulla alla PS4 standard che queste caratteristiche non le aveva.
Se le voci fossero confermate, la PS4 Neo non solo non avrà abbastanza potenza per la VR, ma non riuscirà a reggere nemmeno i 4K (se non tagliando dettagli).

Dunque rimarrebbero soltanto 2 valori aggiunti: i BR 4K, e i 1080p@60FPS stabili (finalmente). Solo che il secondo riguarda esclusivamente le prestazioni, per cui rientra nella domanda che facevo prima.
Il secondo è che il problema delle prestazioni superiori non si pone se non c'è una versione più potente della consolle. Magari il gioco è godibilissimo con la versione base, ma tra dubbi sul futuro (e se poi la versione base non basterà più?) e consapevolezza che esiste qualcosa di meglio (anche se questo meglio non è necessario, come in tante altre situazioni) può comunque spingere l'utente verso la nuova versione.
Sony ha già confermato che PS4 Neo sarà più potente. Se, come dici, l'utente la scegliesse proprio per questo motivo, allora salterebbe il mantra "ma la grafica non è tutto", confermando la mia tesi: la potenza dell'hardware conta, perché garantisce un'esperienza di gioco migliore.
Vedi sopra, ti hanno risposto in due.

Dipende.
Ho risposto anch'io. Ripeto: se non t'interessa soltanto giocare, cosa scegli?
L'annuncio Sony analizzato da Eurogamer:

http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-12-e3-2016-ps4-neo-conferma-sony-microsoft-posizione-difficile-editoriale
OK, quindi?

OttoVon
13-06-2016, 01:44
E qual è il senso, per un dirigente, di scrivere che "costerà molto di più"?

Hanno valutato la situazione attuale: vendono e continueranno a vendere PS4, se provassero a dichiarare un'ipotetica fascia di prezzo, creerebbero dei danni a prescindere.

Se dichiarasse un prezzo di 450€, diciamo basso, in molti potrebbero decidere d'aspettare.
In questa eventualità crollerebbero le vendite dell'attuale console.

Al contrario, diciamo da 650€ in su, rischia di far scemare le aspettative di tutti quelli che ancora non possiedono una PS4.
Ipotizzo che un cliente potrebbe ripiegare sulla PS4 vanilla, o sulla XONE 2.0 .
Senza contare che scoprendo le carte darebbe a Microsoft un vantaggio non indifferente.
Con questa opzione crollerebbero le vendite della futura PS4Neo.

Adesso quel "molto costosa" vale poco e niente.

cdimauro
13-06-2016, 05:39
Makes sense. Il reparto marketing di Sony si merita un "oscar" per la strategia comunicativa. :p

cdimauro
13-06-2016, 07:03
Sono col cellulare.

Mi è scappato un non di troppo. "Se t'interessa solo giocare".

Pino90
13-06-2016, 08:22
Vero, ma se non hai particolari esigenze? T'interessa giocare e basta: cosa scegli?



Io? Il computer! A me interessa solo giocare senza troppi spippolamenti sulla grafica, e infatti ho una vga di diversi anni fa ormai.
In generale? Dipende! Mi interessa solo giocare ma ho un tv 4k? Vado di PS4 Neo! Non ho il 4k? Quella normale. Ho il 4k ma non mi interessa giocare ma voglio i BR 4k? Neo! Mi sta sul culo Sony? Mi compro la One o il nuovo modello S.

Ribadisco: non c'è una risposta univoca. Imho la tua domanda non ha molto senso, non esiste mai qualcuno senza particolari esigenze!

GoFoxes
13-06-2016, 09:18
Come al solito la discussione e' entrata nei soliti labirinti mantali dove, per l'ennesima volta non si capisce cosa si vuole arrivare e dmostrare e perche.
Questo accade perche si vuole spiegare la realta' usando schemi mentali tipici dei software, il famoso if then else applicato all'uomo. Purtroppo non funziona.

:D

Intanto parlando di cose pratiche, lato MS:
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-12-news-videogiochi-e3-2016-leak-dettagli-immagini-xbox-one-slim

Ottima la Slim.

Pino90
13-06-2016, 12:10
Ottima la Slim.

Attendiamo le recensioni. Bisogna vedere l'impatto che l'alimentatore interno ha sulla gestione del calore: sappiamo già che in passato entrambe le console hanno avuto problemi a riguardo.

Comunque esteticamente è infinitamente meglio imho.

frankbald
13-06-2016, 16:45
bah, a me tutto ciò lascia perplesso, il ciclo di una console dovrebbe essere di almeno 5 anni, altrimenti ciao e continuo con il pc. Già da qualche mese ero in bilico sul acquisto di una ps4 (gioco su pc da sempre, l'ultima console che ho consumato è stata la ps1. Dopo anni di esclusive perse mi stavo mezzo decidendo di tornare a supportare la Sony, ma già dopo l'assenza di retrocompatibilità (presente e al futuro) con la ps3 un po' ho storto il naso, questa altra notizia mi ha completamente frenato, vero che la grafica non è tutto, ma dovendo riprendere una console dopo tanti anni vorrei prendere il meglio, o spendere il giusto, cioè pagare meno la ps4 attuale visto che diventerà la serie B tra poco e subirà quindi un calo sostanzioso di prezzo. Come poi dicono in molti la grande potenza delle console (come ad esempio quella degli iphone rispetto android) è la grande ottimizzazione del software causata dal hardware bloccato, ora che ce ne saranno due tale ottimizzazione per me calerà e di molto, cioè le software house si sbatteranno molto meno per far girare un titolo al massimo sulla vecchia e si limiteranno semplicemente a diminuire i dettagli della versione ideata per NEO fino a che il gioco non gira ad almeno 30 fps, e questo a me da utente e giocatore fa alquanto schifo, e non ci sono if, andrà sicuramente così, e se non sarà così chi acquisterà la NEO sarà un pollo da spennare il cui hardware non verrà sfruttato. Potevano usare tutte le forze e i soldi del successo ottenuto dalla PS4 per progettare una PS5 per il tardo 2018, e invece fanno questa gran mossa strategica, che spero finisca in un clamoroso flop

cdimauro
13-06-2016, 18:16
Come parametro principale valuto i giochi.
Se i giochi sono uguali con soltanto migliorie come i 60fps rock solid non mi interessa la Neo.
Se i dettagli passano da medio a alto non mi interessa.
Pero la console nuova potra forse non si sa portare anche altre migliorie.
Magari avra' caricamenti molto piu rapidi, o il disco piu veloce.
Oppure sara ancora piu silenziosa.
Oppure funzioni in piu, le app piu veloci.
Magari da qui ad un anno prendero la TV 4k.

Se i giochi dove conta per la giocabilita' ci sara'' il 60 rock solid, come un gioco di guida, allora posso valutarla.

Se ci sono contenuti in piu allora la cosa inizia ad essere gia piu interessante.

Oppure se con una permuta mi costa poco e in quel momento ho 2/300 da buttare via magari la prendo a prescindere.

Magari i giochi sono gli stessi e vanno a 60 rock solidi + dettagli aumentati + caricamenti piu veloci + macchina piu silenziosa + App piu rapide... vendo la Ps4 e con un 150 euro posso upgradare lo faccio.

Come al solito.... tutto dipende.
Sì, ma già da quello che hai scritto a quanto pare l'hardware più potente potrebbe (ma io toglierei il condizionale, considerato che già adesso si è costretti a utilizzare risoluzioni inferiori upscalate a 1080p, e il frame rate tante volte non riesce a raggiungere stabilmente nemmeno i 30FPS) incidere positivamente sui giochi.

E dunque vacilla il mantra "ma la grafica non è tutto". ;)
Io? Il computer! A me interessa solo giocare senza troppi spippolamenti sulla grafica, e infatti ho una vga di diversi anni fa ormai.
In generale? Dipende! Mi interessa solo giocare ma ho un tv 4k? Vado di PS4 Neo! Non ho il 4k? Quella normale. Ho il 4k ma non mi interessa giocare ma voglio i BR 4k? Neo! Mi sta sul culo Sony? Mi compro la One o il nuovo modello S.

Ribadisco: non c'è una risposta univoca. Imho la tua domanda non ha molto senso, non esiste mai qualcuno senza particolari esigenze!
Si è perso il contesto: il riferimento era limitato alla sola PS4 e alla nuova versione Neo.

Ricapitolando, siamo nell'ipotesi in cui ne vuoi comprare una delle due, e tutte e due sono in grado di far girare gli stessi giochi. Solo che la Neo potrà rendere meglio alcuni (o magari tutti. Comunque un bel po' sicuramente, altrimenti non sarebbe giustificabile).

Dunque, uno che vuole soltanto giocare, quale delle due comprerà?

Se l'hardware non è importante perché "il gioco resta il focus" (e i "tecnicismi" lasciano il tempo che trovano), allora la risposta dovrebbe essere scontata: la PS4 normale/vecchia. Altrimenti, se l'hardware ha il suo peso nell'esperienza utente, la risposta sarebbe la PS4 Neo.

Tu, in QUESTE condizioni, quale sceglieresti?

Spero che sia chiaro adesso. :stordita:
Come al solito la discussione e' entrata nei soliti labirinti mantali dove, per l'ennesima volta non si capisce cosa si vuole arrivare e dmostrare e perche.
Mi spiace che non sia ancora chiaro: dimostrare che il mito de "eh, ma la grafica non è tutto" sia semplicemente falso, e riconducibile alla classica "difesa dell'acquisto" e/o parabola de "la volpe e l'uva".

La situazione della PS4 è l'ideale banco di prova per dimostrarlo: STESSA piattaforma, e dunque con lo STESSO parco giochi, ma con la Neo ci sarà più potenza a disposizione, e quindi gli stessi giochi saranno migliori (nell'ipotesi che quelli già rilasciati vengono aggiornati. Comunque i nuovi lo saranno sicuramente: non farlo getterebbe discredito nei confronti della software house, e le vendite potrebbero anche risentirne).
Questo accade perche si vuole spiegare la realta' usando schemi mentali tipici dei software, il famoso if then else applicato all'uomo. Purtroppo non funziona.
Non conosco nessuno che nel mondo reale per comprare qualcosa si affidi al lancio di una monetina. :fagiano:

Dalle mie parti si fanno delle valutazioni, si elaborano relativi i dati, e infine si prende una decisione.

Tutto ciò si traduce in catene di "if-then-else" che non ami gradire, ma che il nostro cervello, invece, esegue automaticamente.

Cercare di sminuire quello che è un normalissimo processo di decision making, rapportandolo a freddi calcoli eseguiti da macchinari (e dunque ammantando il tutto di negatività: "human beings are better"), è una fallacia logica che, in quanto tale, lascia il tempo che trova.

Certo, a meno che tu non sia abituato a ragionare, e allora si spiegherebbe tutto. :O

Pino90
13-06-2016, 22:05
Si è perso il contesto: il riferimento era limitato alla sola PS4 e alla nuova versione Neo.

Ricapitolando, siamo nell'ipotesi in cui ne vuoi comprare una delle due, e tutte e due sono in grado di far girare gli stessi giochi. Solo che la Neo potrà rendere meglio alcuni (o magari tutti. Comunque un bel po' sicuramente, altrimenti non sarebbe giustificabile).

Dunque, uno che vuole soltanto giocare, quale delle due comprerà?

Se l'hardware non è importante perché "il gioco resta il focus" (e i "tecnicismi" lasciano il tempo che trovano), allora la risposta dovrebbe essere scontata: la PS4 normale/vecchia. Altrimenti, se l'hardware ha il suo peso nell'esperienza utente, la risposta sarebbe la PS4 Neo.

Tu, in QUESTE condizioni, quale sceglieresti?


La Neo perché è più nuova. [cit. il mio amico "Baffo" a cui l'ho chiesto]

cdimauro
13-06-2016, 22:29
Ma "costerà molto di più" (cit.), e farà girare gli stessi giochi. :fagiano:

calabar
14-06-2016, 14:24
Se le voci fossero confermate, la PS4 Neo non solo non avrà abbastanza potenza per la VR, ma non riuscirà a reggere nemmeno i 4K (se non tagliando dettagli).
Non credo che qualcuno abbia mai pensato che il 4K di cui si parlava si riferisse ai giochi, ed è anche questa una questione legata alla potenza e quindi alla resa grafica.
Per quanto riguarda la VR aspetto conferme ufficiali, visto quanto ci hanno investito sarebbe poco furbo non progettare la consolle in modo adeguato.
Rimangono poi tutta una serie di altre possibili nuove funzionalità che magari ora neppure ci vengono in mente, quindi non mi pare il caso di tratte conclusioni affrettate.

Sony ha già confermato che PS4 Neo sarà più potente. Se, come dici, l'utente la scegliesse proprio per questo motivo, allora salterebbe il mantra "ma la grafica non è tutto", confermando la mia tesi: la potenza dell'hardware conta, perché garantisce un'esperienza di gioco migliore.
Vedo che non hai colto la "sfumatura". ;)
Quanto detto non conferma affatto la tua tesi.

L'utente medio non la sceglie perchè più potente, ma perchè:
- è l'ultima uscita
- ha paura che la vecchia venga trascurata
- eventuali caratteristiche aggiuntive

Quindi non la sceglie per la potenza hardware, ma per tutta una serie di considerazioni di contorno.
Certo, qualche inscimmiato della grafica e della sovrapposizione degli screenshot la sceglierà anche per quello, ma la maggior parte dell'utenza consolle non vede la differenza tra 30 e 60 fps e tra un FullHD nativo e ottenuto in upscaling, e spesso neppure tra qualche effetto grafico avanzato e quello più basilare.

cdimauro
14-06-2016, 21:17
Non credo che qualcuno abbia mai pensato che il 4K di cui si parlava si riferisse ai giochi, ed è anche questa una questione legata alla potenza e quindi alla resa grafica.
Dalla notizia:

"La nuova console, ha continuato House, è indirizzata specificamente agli hardcore gamer e agli utenti che possiedono una TV 4K e sono alla ricerca di contenuti a risoluzioni molto alte."

Gli hardcore gamer da tempo utilizzano risoluzioni ben più elevate della FullHD, e di recente diversi sono passati proprio ai 4K.
Per quanto riguarda la VR aspetto conferme ufficiali, visto quanto ci hanno investito sarebbe poco furbo non progettare la consolle in modo adeguato.
Con la VR i 4K e 60FPS per occhio sono il minimo minimo sindacale.

Quella del supporto alla VR è e rimane una sparata pubblicitaria, visto che nemmeno la XBoxOne Scorpio ha sufficiente potenza di calcolo per gestire i 4K, e a soli 30FPS (ovviamente a meno di tagliare dettagli alla grafica).
Rimangono poi tutta una serie di altre possibili nuove funzionalità che magari ora neppure ci vengono in mente, quindi non mi pare il caso di tratte conclusioni affrettate.
Quando verranno in mente ne riparleremo. :fagiano:
Vedo che non hai colto la "sfumatura". ;)
Quanto detto non conferma affatto la tua tesi.

L'utente medio non la sceglie perchè più potente, ma perchè:
- è l'ultima uscita
- ha paura che la vecchia venga trascurata
- eventuali caratteristiche aggiuntive

Quindi non la sceglie per la potenza hardware, ma per tutta una serie di considerazioni di contorno.
L'utente medio sa che "nuova console = hardware più potente = giochi ancora più spettacolari".

Non è che si compra qualcosa solo perché è nuova. Sì, può succedere sicuramente, ma in genere se non è evidente un certo valore aggiunto, non si buttano soldi.
Certo, qualche inscimmiato della grafica e della sovrapposizione degli screenshot la sceglierà anche per quello, ma la maggior parte dell'utenza consolle non vede la differenza tra 30 e 60 fps e tra un FullHD nativo e ottenuto in upscaling, e spesso neppure tra qualche effetto grafico avanzato e quello più basilare.
Beh, dai, con le precedenti consoli lo stacco fra la vecchia e la nuova anche un utente comune lo notava.

amd-novello
15-06-2016, 08:20
ovviamente il 90% di chi posta qui non fa uso di console.

as usual.

comunque io la neo non la prendo. non mi interessa il 4k per questa generazione e visto che i giochi saranno tutti compatibili con l'attuale me la tengo.

credo che sony, come qualcuno ha detto, voglia spingere sulle tv 4k e contemporaneamente far uscire un lettore uhd bd che costa poco. come costava poco nel 2006 la ps3 rispetto ai lettori che facevano anche schifo come compatibilità e prestazioni.

GoFoxes
15-06-2016, 08:41
ovviamente il 90% di chi posta qui non fa uso di console.

as usual.

comunque io la neo non la prendo. non mi interessa il 4k per questa generazione e visto che i giochi saranno tutti compatibili con l'attuale me la tengo.

credo che sony, come qualcuno ha detto, voglia spingere sulle tv 4k e contemporaneamente far uscire un lettore uhd bd che costa poco. come costava poco nel 2006 la ps3 rispetto ai lettori che facevano anche schifo come compatibilità e prestazioni.

Concordo, come scrissi secondo me Sony ha fatto la Neo per vendere i suoi 4k, mentre MS forse per avere una console più potente per i giochi, che è quello che preme a Spencer.

PaulGuru
15-06-2016, 12:24
Concordo, come scrissi secondo me Sony ha fatto la Neo per vendere i suoi 4k, mentre MS forse per avere una console più potente per i giochi, che è quello che preme a Spencer.
Lo standard 4K nelle console sarebbe una rivoluzione !

matmat
15-06-2016, 16:20
ovviamente il 90% di chi posta qui non fa uso di console.

as usual.

comunque io la neo non la prendo. non mi interessa il 4k per questa generazione e visto che i giochi saranno tutti compatibili con l'attuale me la tengo.

credo che sony, come qualcuno ha detto, voglia spingere sulle tv 4k e contemporaneamente far uscire un lettore uhd bd che costa poco. come costava poco nel 2006 la ps3 rispetto ai lettori che facevano anche schifo come compatibilità e prestazioni.

Ne sei veramente sicuro? e se lo saranno, come gireranno?

A mio avviso stai "difendendo il tuo acquisto", Sony vuole vendere non farti divertire, la ps4 normale verrà gradualmente abbandonata con la scusa che alcuni giochi non girerebbero adeguatamente

funziona così con tutto...

TheDarkAngel
15-06-2016, 17:56
Ne sei veramente sicuro? e se lo saranno, come gireranno?

A mio avviso stai "difendendo il tuo acquisto", Sony vuole vendere non farti divertire, la ps4 normale verrà gradualmente abbandonata con la scusa che alcuni giochi non girerebbero adeguatamente

funziona così con tutto...

Non credo proprio che verrà gradualmente abbandonata, ms e sony stanno seguendo la filosofia steam, faranno costantemente macchine più potenti ed ogni n generazioni tagliano il supporto, ormai sono pc x86 senza alcun hw particolare, la retrocompatibilità è garantita come è garantito il fatto che su pc i giochi vanno su hw di 6 anni fa a dettagli minini, figurati su un parco limitatissimo di configurazioni.
Personalmente apprezzo molto questo trend, ognuno avrà il proprio dettaglio grafico ma tutti giocheranno in base al proprio budget, più democratico e lineare di così non si poteva fare.

amd-novello
15-06-2016, 20:22
Ne sei veramente sicuro?

non era mai successo quindi non farebbero una stupidaggine del genere

la ps4 5 anni li dura ed è abbastanza

calabar
19-06-2016, 11:22
Dalla notizia:
"La nuova console, ha continuato House, è indirizzata specificamente agli hardcore gamer e agli utenti che possiedono una TV 4K e sono alla ricerca di contenuti a risoluzioni molto alte."
Mi sembra che la frase che riporti confermi esattamente quanto dicevo: non si parla di giochi 4K ma di contenuti 4K.
Il gioco in 4K secondo me rimarrà ad appannaggio dei giocatori PC enthusiast ancora per un po' di tempo, direi fino all'uscita della prossima generazione di consolle (non di questa mezza generazione).

Quella del supporto alla VR è e rimane una sparata pubblicitaria, visto che nemmeno la XBoxOne Scorpio ha sufficiente potenza di calcolo per gestire i 4K, e a soli 30FPS (ovviamente a meno di tagliare dettagli alla grafica).
E chi ha mai detto che la VR dovrà girare in 4K?
Se gira su PS4 normale più scatolotto, non vedo perchè la PS4 Neo non dovrebbe avere potenza sufficiente.
Sarà una VR non al livello dei visori più blasonati, ma questo Sony l'aveva già detto chiaramente alla presentazione del proprio visore. Però una VR in FullHD senza eccessive pretese potrebbe ricevere un supporto nativo dalla nuova consolle.
E questo senza tener conto che ottimizzazioni hardware specifiche possono far pesare la VR meno della corrispettiva risoluzione elaborata in modo tradizionale (senza entrare nei dettagli, credo tu sappia di cosa parlo).

Quando verranno in mente ne riparleremo. :fagiano:
Non serve, basta avere bene in mente il concetto in se, ossia che la nuova consolle può avere caratteristiche aggiuntive che la rendono appetibile. Quali siano è poco rilevante, lo deciderà Sony se deciderà di inserirle. Il discorso era generico.

L'utente medio sa che "nuova console = hardware più potente = giochi ancora più spettacolari".
Ma i giochi saranno gli stessi, solo con una grafica e un framerate superiori che l'utente medio fa fatica a distinguere. Questo per molti non è un valore aggiunto sufficiente, i motivi della scelta sono più legati ai fattori che descrivevo prima.

... Sony vuole vendere non farti divertire, la ps4 normale verrà gradualmente abbandonata con la scusa che alcuni giochi non girerebbero adeguatamente.
Sony a mio parere non sarà così sconsiderata da fare una cosa del genere, sarebbe la morte del mercato consolle.
Al più potrebbe decidere si farla diventare consolle legacy dopo 5-6 anni dall'uscita mantenendo la PS4 Neo ancora per un po', ma qui già sarebbe una situazione differente.
A mio parere la cosa più sensata sarebbe farle "morire" assieme con l'uscita della PS5.

cdimauro
19-06-2016, 16:04
Mi sembra che la frase che riporti confermi esattamente quanto dicevo: non si parla di giochi 4K ma di contenuti 4K.
Il gioco in 4K secondo me rimarrà ad appannaggio dei giocatori PC enthusiast ancora per un po' di tempo, direi fino all'uscita della prossima generazione di consolle (non di questa mezza generazione).
Allora perché ha parlato esplicitamente di hardcore gamer? Poi "contenuti" è generico: se fosse soltanto per i film, l'avrebbero potuto specificare direttamente. Mentre contenuto 4K si può applicare tranquillamente sia ai film sia ai giochi.
E chi ha mai detto che la VR dovrà girare in 4K?
Beh, possono anche diminuire la risoluzione, ma la qualità finale ne risentirà e il distacco dalla realtà sarà più percepibile.
Se gira su PS4 normale più scatolotto, non vedo perchè la PS4 Neo non dovrebbe avere potenza sufficiente.
Sarà una VR non al livello dei visori più blasonati, ma questo Sony l'aveva già detto chiaramente alla presentazione del proprio visore. Però una VR in FullHD senza eccessive pretese potrebbe ricevere un supporto nativo dalla nuova consolle.
Senz'altro, ma vedi sopra. Poi oltre alla risoluzione c'è pure da considerare il framerate, che deve essere ben più elevato dei 30FPS altrimenti possono insorgere problemi come la nausea.
E questo senza tener conto che ottimizzazioni hardware specifiche possono far pesare la VR meno della corrispettiva risoluzione elaborata in modo tradizionale (senza entrare nei dettagli, credo tu sappia di cosa parlo).
Ci sono novità in merito, a parte la tecnologia che nVidia ha introdotto per diminuire il carico in situazioni come la VR?
Ma i giochi saranno gli stessi, solo con una grafica e un framerate superiori che l'utente medio fa fatica a distinguere. Questo per molti non è un valore aggiunto sufficiente, i motivi della scelta sono più legati ai fattori che descrivevo prima.
Come già detto, anche l'utente medio non ha avuto difficoltà in passato a percepire la differenza fra console nuove e vecchie.

Che poi ci possano essere altri fattori/motivazioni che favoriscano il passaggio al nuovo, non l'ho certo negato.
Sony a mio parere non sarà così sconsiderata da fare una cosa del genere, sarebbe la morte del mercato consolle.
Al più potrebbe decidere si farla diventare consolle legacy dopo 5-6 anni dall'uscita mantenendo la PS4 Neo ancora per un po', ma qui già sarebbe una situazione differente.
A mio parere la cosa più sensata sarebbe farle "morire" assieme con l'uscita della PS5.
Ma è quel che succederà: dopo un po' dall'introduzione della nuova console, il supporto alla vecchia scemerà o verrà fortemente ridimensionato.

Altrimenti i giochi per console saranno destinati a offrire un'esperienza troppo limitata per troppo tempo, e questo non andrà certo a loro favore.

calabar
19-06-2016, 17:22
Allora perché ha parlato esplicitamente di hardcore gamer? Poi "contenuti" è generico: se fosse soltanto per i film, l'avrebbero potuto specificare direttamente. Mentre contenuto 4K si può applicare tranquillamente sia ai film sia ai giochi.
Perchè comunque le prestazioni in più nei giochi ci saranno, ma legarle a quel "4K" secondo me è un errore.
Di norma si parla di "contenuti" in riferimento alla riproduzione video, e francamente mi sembra anche l'ipotesi più sensata.
Ti giro la tua stessa domanda, al contrario: se intendono giocare in 4K, perchè non dirlo esplicitamente?

Beh, possono anche diminuire la risoluzione, ma la qualità finale ne risentirà e il distacco dalla realtà sarà più percepibile.
Tenendo conto che al momento neppure i visori VR top di gamma (che sono appena usciti) si avvicinano a quella risoluzione, direi che la cosa è abbastanza normale. Pretendere i 4K sulle consolle ora secondo me è semplicemente insensato.
L'esperienza VR per questa prima generazione sarà abbastanza limitata dal punto di vista della grafica, che sarà abbastanza lontana dal fotorealismo (che è comunque molto lontano in generale, anche senza tirare in ballo la VR), ma comunque offrirà una nuova esperienza di gioco.

Come già detto, anche l'utente medio non ha avuto difficoltà in passato a percepire la differenza fra console nuove e vecchie.
C'è un bel passo tra le vecchie e quelle attuali, la PS4 Neo migliorerà si la PS4 standard, ma non allo stesso livello.
E comunque non è così scontato che l'utente medio percepisca la differenza, in diversi casi ho visto parecchie persone non notarla di fronte agli screenshot tra le diverse consolle (per quanto, sapendo cosa andare a cercare, la differenza ci fosse, ma l'utente poco tecnico non ha l'occhio per queste cose).

Ma è quel che succederà: dopo un po' dall'introduzione della nuova console, il supporto alla vecchia scemerà o verrà fortemente ridimensionato.
Altrimenti i giochi per console saranno destinati a offrire un'esperienza troppo limitata per troppo tempo, e questo non andrà certo a loro favore.

Il punto è capire come avverrà questo ridimensionamento.
A mio parere non dovrà/potrà (vabbè, diciamo "dovrebbe", in entrambe le accezioni della parola) avvenire subito dopo l'uscita di questa mezza generazione. Avverrà o dopo che si considererà il ciclo di vita della versione standard conclusa (quindi plausibilmente dopo 5-6 anni dall'uscita), oppure all'uscita della nuova generazione (PS5, per intenderci).
Le due ipotesi potrebbero anche coincidere, e bisognerebbe capire a questo punto se le versioni di mezzo (come la PS4 Neo) subiranno la stessa sorte o avranno un supporto prolungato rispetto alle versioni standard.

cdimauro
20-06-2016, 05:48
Perchè comunque le prestazioni in più nei giochi ci saranno, ma legarle a quel "4K" secondo me è un errore.
Di norma si parla di "contenuti" in riferimento alla riproduzione video, e francamente mi sembra anche l'ipotesi più sensata.
Ti giro la tua stessa domanda, al contrario: se intendono giocare in 4K, perchè non dirlo esplicitamente?
L'avevo detto prima: se avessero voluto indicare il target, avrebbero potuto mettere chiaramente film oppure giochi. Hanno messo "contenuti" perché abbraccia entrambi i termini.
Tenendo conto che al momento neppure i visori VR top di gamma (che sono appena usciti) si avvicinano a quella risoluzione, direi che la cosa è abbastanza normale. Pretendere i 4K sulle consolle ora secondo me è semplicemente insensato.
Anche perché non ce la fanno. :D
L'esperienza VR per questa prima generazione sarà abbastanza limitata dal punto di vista della grafica, che sarà abbastanza lontana dal fotorealismo (che è comunque molto lontano in generale, anche senza tirare in ballo la VR), ma comunque offrirà una nuova esperienza di gioco.
Fotorealismo e risoluzione sono due cose diverse.
C'è un bel passo tra le vecchie e quelle attuali, la PS4 Neo migliorerà si la PS4 standard, ma non allo stesso livello.
E comunque non è così scontato che l'utente medio percepisca la differenza, in diversi casi ho visto parecchie persone non notarla di fronte agli screenshot tra le diverse consolle (per quanto, sapendo cosa andare a cercare, la differenza ci fosse, ma l'utente poco tecnico non ha l'occhio per queste cose).
Quelli che non capiscono niente ci sono sempre stati. :D Però ci sono anche quelli che la differenza la notano, e non sono necessariamente gente allenata a spaccare il capello in quattro.
Il punto è capire come avverrà questo ridimensionamento.
A mio parere non dovrà/potrà (vabbè, diciamo "dovrebbe", in entrambe le accezioni della parola) avvenire subito dopo l'uscita di questa mezza generazione. Avverrà o dopo che si considererà il ciclo di vita della versione standard conclusa (quindi plausibilmente dopo 5-6 anni dall'uscita), oppure all'uscita della nuova generazione (PS5, per intenderci).
Le due ipotesi potrebbero anche coincidere, e bisognerebbe capire a questo punto se le versioni di mezzo (come la PS4 Neo) subiranno la stessa sorte o avranno un supporto prolungato rispetto alle versioni standard.
L'ho detto, infatti: non avverrà subito. Ci sarà un periodo iniziale in cui i giochi usciranno per entrambe le piattaforme, per far fede a quanto dichiarato finora.

Ma poi ci saranno titoli che avranno una qualità (NON solo risoluzione) superiore sulle nuove, cominciando a marcare le differenze. E questo sarà l'inizio della fine per le vecchie console, perché segnerà il loro declino (e relativo supporto).

calabar
20-06-2016, 08:16
L'avevo detto prima: se avessero voluto indicare il target, avrebbero potuto mettere chiaramente film oppure giochi. Hanno messo "contenuti" perché abbraccia entrambi i termini.
No, perchè come dicevo con il termine "contenuti" di norma si intendono quelli multimediali, mentre se avessero voluto intendere anche il gioco in 4K avrebbero fatto meglio a specificarlo.

Fotorealismo e risoluzione sono due cose diverse.
Indubbiamente, ma sei stato tu a tirare in ballo la relazione tra risoluzione e sensazione di reale dicendo: "Beh, possono anche diminuire la risoluzione, ma la qualità finale ne risentirà e il distacco dalla realtà sarà più percepibile".
Ma non è questo il punto. Quello che volevo dire è che per questa generazione di VR la sensazione di reale indossando il visore è comunque molto lontana dall'essere realizzata, per cui non sarà certo la mancanza di 4k a fare la differenza.

Quelli che non capiscono niente ci sono sempre stati. :D Però ci sono anche quelli che la differenza la notano, e non sono necessariamente gente allenata a spaccare il capello in quattro.
Sicuramente. Infatti ognuna delle consolle immagino avrà il suo pubblico di riferimento.
Da quel che ho potuto sperimentare gli "ignari" sono in gran numero, mentre i consapevoli sono decisamente meno.

L'ho detto, infatti: non avverrà subito. ...
Beh, lo spero bene. ;)
Ciò che ancora mi chiedo è se avverrà in contemporanea per entrambe le versioni (PS4 standard e Neo), come a demarcare un passaggio generazionale, oppure solo per la versione standard.

cdimauro
20-06-2016, 19:46
No, perchè come dicevo con il termine "contenuti" di norma si intendono quelli multimediali, mentre se avessero voluto intendere anche il gioco in 4K avrebbero fatto meglio a specificarlo.
Contenuto è un termine generale, come dicevo prima. Infatti nei servizi a valore aggiunto (settore in cui ho lavorato per diversi anni), non indicavano soltanto video, ma qualunque prodotto fruibile dall'utente (suonerie, musiche, ecc. e ovviamente giochi).

Questa è una terminologia tipica in quest'ambiente.
Indubbiamente, ma sei stato tu a tirare in ballo la relazione tra risoluzione e sensazione di reale dicendo: "Beh, possono anche diminuire la risoluzione, ma la qualità finale ne risentirà e il distacco dalla realtà sarà più percepibile".
O parlato di distacco dalla realtà o, per meglio dire, sospensione della realtà, che è un'altra cosa.
Ma non è questo il punto. Quello che volevo dire è che per questa generazione di VR la sensazione di reale indossando il visore è comunque molto lontana dall'essere realizzata, per cui non sarà certo la mancanza di 4k a fare la differenza.
Già. Questo sarà soltanto un assaggio.
Beh, lo spero bene. ;)
Ciò che ancora mi chiedo è se avverrà in contemporanea per entrambe le versioni (PS4 standard e Neo), come a demarcare un passaggio generazionale, oppure solo per la versione standard.
Dipende dai vincoli o dalla libertà che Sony lascerà agli sviluppatori.

Certamente se i giochi dovranno girare sulla versione normale e su quella Neo, gli sviluppatori hanno pochi margini di manovra, a parte ovviamente aumentare la risoluzione.

amd-novello
22-06-2016, 06:41
devono per forza cambiarlo il pad eh?

più forte di loro

...

calabar
22-06-2016, 09:45
Contenuto è un termine generale, come dicevo prima. ...
Questa è una terminologia tipica in quest'ambiente.
Il punto è proprio questo. In questo contesto, il termine contenuti è tipicamente utilizzato per i contenuti multimediali. Il termine "contenuti" è invece generico in altri contesti.
Per questo dico se avessero voluto rendere esplicito che si trattava di giochi avrebbero specificato, e probabilmente è quello che diranno quando qualcuno dirà "ma voi avevate parlato di giochi 4k", e loro risponderanno "no, abbiamo parlato di contenuti [multimediali], non di giochi". ;)

O parlato di distacco dalla realtà o, per meglio dire, sospensione della realtà, che è un'altra cosa.
Chiariamoci allora su cosa volessi dire, allora.
Io ho interpretato nella maniera che mi sembrava più logica: a più bassa risoluzione la grafica è inferiore e si ha una sensazione di non trovarsi in mezzo a qualcosa di reale.
Dato che si parlava di realtà e di grafica, ho parlato di fotorealismo, che è uno dei fattori (quello riferito alla grafica) che determina la sensazione di star guardando qualcosa di reale.
Cosa intendevi quindi?

Dipende dai vincoli o dalla libertà che Sony lascerà agli sviluppatori.
Più che altro dipenderà dal tipo di supporto che Sony vorrà dare alle consolle.
Che, certamente, determinerà la libertà che avranno gli sviluppatori, ossia l'obbligo o la possibilità di far uscire i titoli per la generazione precedente.

Finora si è discusso di due possibilità:
1) All'uscita di PS5 sia PS4 che PS4 Neo passano in fase di "supporto legacy" (permettimi il termine) e il focus si sposta sulla nuova consolle, un po' come è sempre stato ma con l'aggiunta della Neo nell'equazione.
2) All'uscita di PS5 (o comunque tra qualche anno) la PS4 Standard entra in fase di "supporto legacy" e la PS4 Neo continua ad essere supportata fino all'uscita di una eventuale PS5 Neo (o chi per lei, o dopo qualche anno ancora), mantenendo per ogni modello un ciclo di vita standard di 5-6 anni. In pratica si passa da un avvicendamento come è sempre stato ad una sovrapposizione dei periodi di supporto tra le diverse generazioni, in modo da avere un avanzamento generazionale più graduale.

A me sembrano entrambe situazioni plausibili, per come si sono messe le cose ora. Sono più propenso per la prima, ma dipende da quanto i fattori che hanno portato alla creazione della PS4 Neo siano legati a questa particolare situazione (cosa che io credo) oppure siano ripetibili.

cdimauro
22-06-2016, 17:39
Il punto è proprio questo. In questo contesto, il termine contenuti è tipicamente utilizzato per i contenuti multimediali. Il termine "contenuti" è invece generico in altri contesti.
Per questo dico se avessero voluto rendere esplicito che si trattava di giochi avrebbero specificato, e probabilmente è quello che diranno quando qualcuno dirà "ma voi avevate parlato di giochi 4k", e loro risponderanno "no, abbiamo parlato di contenuti [multimediali], non di giochi". ;)
Beh, i giochi sono per definizioni contenuti multimediali. :p

Comunque Phil Spencer ha parlato esplicitamente di giochi in 4K (https://www.youtube.com/watch?v=QtFUTiwPcQs).
Chiariamoci allora su cosa volessi dire, allora.
Io ho interpretato nella maniera che mi sembrava più logica: a più bassa risoluzione la grafica è inferiore e si ha una sensazione di non trovarsi in mezzo a qualcosa di reale.
Dato che si parlava di realtà e di grafica, ho parlato di fotorealismo, che è uno dei fattori (quello riferito alla grafica) che determina la sensazione di star guardando qualcosa di reale.
Cosa intendevi quindi?
Volevo precisare che il fotorealismo riguarda la capacità di riprodurre scene che presentano dettagli simili (indistinguibili) alla realtà. Quindi ombre, luci, materiali, ecc..

Mentre la risoluzione riguarda soltanto il numero di punti visualizzati nella scena.

Per cui puoi avere un gioco che gira a una risoluzione elevata, ma che non è fotorealistico. E viceversa.

Giusto per essere chiari, un gioco che gira in FullHD può benissimo essere più fotorealistico di uno che gira in 4K, e garantire quindi una maggiore "immersione".

E' anche ovvio che risoluzioni troppo basse producono una minor "immersione".
Più che altro dipenderà dal tipo di supporto che Sony vorrà dare alle consolle.
Che, certamente, determinerà la libertà che avranno gli sviluppatori, ossia l'obbligo o la possibilità di far uscire i titoli per la generazione precedente.

Finora si è discusso di due possibilità:
1) All'uscita di PS5 sia PS4 che PS4 Neo passano in fase di "supporto legacy" (permettimi il termine) e il focus si sposta sulla nuova consolle, un po' come è sempre stato ma con l'aggiunta della Neo nell'equazione.
2) All'uscita di PS5 (o comunque tra qualche anno) la PS4 Standard entra in fase di "supporto legacy" e la PS4 Neo continua ad essere supportata fino all'uscita di una eventuale PS5 Neo (o chi per lei, o dopo qualche anno ancora), mantenendo per ogni modello un ciclo di vita standard di 5-6 anni. In pratica si passa da un avvicendamento come è sempre stato ad una sovrapposizione dei periodi di supporto tra le diverse generazioni, in modo da avere un avanzamento generazionale più graduale.

A me sembrano entrambe situazioni plausibili, per come si sono messe le cose ora. Sono più propenso per la prima, ma dipende da quanto i fattori che hanno portato alla creazione della PS4 Neo siano legati a questa particolare situazione (cosa che io credo) oppure siano ripetibili.
A mio avviso varrà la 2), ma applicata già a partire dalla PS4 Neo, però con un periodo in cui i giochi gireranno egualmente anche sulla PS4. Ma mi aspetto che dopo un po' di mesi cominceranno a uscire giochi che gireranno bene soltanto sulla Neo, o che non gireranno sulla PS4.

TheDarkAngel
22-06-2016, 18:01
A mio avviso varrà la 2), ma applicata già a partire dalla PS4 Neo, però con un periodo in cui i giochi gireranno egualmente anche sulla PS4. Ma mi aspetto che dopo un po' di mesi cominceranno a uscire giochi che gireranno bene soltanto sulla Neo, o che non gireranno sulla PS4.

Quale sarebbe il motivo di droppare il supporto della ps4 nell'arco di mesi? A sony non viene in tasca niente (guadagna dal software e ben poco dall'hardware soprattutto se nuovo) e gli sviluppatori sono già costretti se vogliono pubblicare sulla piattaforma.
La ps4 sarà supportata fino alla ps5 e la neo fino alla ps5.5, è così logico che pure in sony ci arrivano e ci sono arrivati :stordita:

cdimauro
22-06-2016, 22:56
Quale sarebbe il motivo di droppare il supporto della ps4 nell'arco di mesi? A sony non viene in tasca niente (guadagna dal software e ben poco dall'hardware soprattutto se nuovo) e gli sviluppatori sono già costretti se vogliono pubblicare sulla piattaforma.
La ps4 sarà supportata fino alla ps5 e la neo fino alla ps5.5, è così logico che pure in sony ci arrivano e ci sono arrivati :stordita:
Non è Sony che eliminerebbe il supporto alla vecchia PS4, ma gli sviluppatori che si concentrerebbero solo sulla nuova, e ben più potente, console.

Ovviamente, come già detto, succederebbe dopo un po' di mesi dalla presentazione della nuova console. Similmente a come accade quando subentra una nuova console.

TheDarkAngel
22-06-2016, 23:06
Non è Sony che eliminerebbe il supporto alla vecchia PS4, ma gli sviluppatori che si concentrerebbero solo sulla nuova, e ben più potente, console.

Ovviamente, come già detto, succederebbe dopo un po' di mesi dalla presentazione della nuova console. Similmente a come accade quando subentra una nuova console.

Allora non c'è problema, Sony non permette disparità di trattamento tra le console, come quanto annunciato da ms

cdimauro
22-06-2016, 23:20
Allora non c'è problema, Sony non permette disparità di trattamento tra le console, come quanto annunciato da ms
Riparliamone dopo un po' che le console saranno già uscite. ;)

amd-novello
29-06-2016, 16:04
lo spero