PDA

View Full Version : Aiuto per manutenzione dissipatore + cambio ventola


fonzie1111
10-06-2016, 03:05
Scusate l'orario in cui scrivo, cmq ho un intel q9450@default sia come voltaggi che come frequenze su una mobo asus p45q deluxe, e dovrei fare un po' di manutenzione, ho preso l'arcticlean, una boccetta per rimuovere i residui di pasta su cpu e dissi e l'altra per la preparazione per la nuova pasta, come la uso, le gocce di liquido le metto direttamente su cpu e dissi, o bagno un fazzolettino di scottex e poi glieli strofino sulle superfici???

Come pasta ho preso la noctua nt-h1, e visto che è una siringa, la devo applicare solo sul procio al centro, e poi con il dissi faccio pressione, giusto??? Mica devo metterla anche sulla superficie del dissi???

Infine il dissi in questione dovrebbe essere un noctua u12p se non ricordo male (magari dopo smontato posto una foto) ed è incasinato di polvere, specie nelle alette, per rimuovere la polvere posso utilizzare aria compressa???? Se si in che modo???

Per la ventola ho preso il must: NOCTUA f12 pwm.

dark_edo
10-06-2016, 07:23
Mai usato prodotti specifici per la rimozione della pasta, sempre alcol. Per l'ArctiClean trovi le istruzioni qua (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/ac/ins_arcticlean.pdf).

Riguardo alla polvere sul dissipatore, sì, aria compressa e un pennellino.

La nuova pasta, come hai detto tu, ne metti un chicco sulla CPU e schiacci con il dissipatore.

Ottima la F12! ;)

fonzie1111
10-06-2016, 13:20
Mai usato prodotti specifici per la rimozione della pasta, sempre alcol. Per l'ArctiClean trovi le istruzioni qua (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/ac/ins_arcticlean.pdf).

Riguardo alla polvere sul dissipatore, sì, aria compressa e un pennellino.

La nuova pasta, come hai detto tu, ne metti un chicco sulla CPU e schiacci con il dissipatore.

Ottima la F12! ;)

A dire il vero l'arcticlean già l'ho usato in passato e mi sono trovato benissimo, per il pennellino di che dimensioni deve essere??? Ne ho qualcuno per rasoio elettrico, pero' mi sa che se lo utilizzo per il dissi, poi dopo lo devo buttare.

Alemetal91
10-06-2016, 14:38
A dire il vero l'arcticlean già l'ho usato in passato e mi sono trovato benissimo, per il pennellino di che dimensioni deve essere??? Ne ho qualcuno per rasoio elettrico, pero' mi sa che se lo utilizzo per il dissi, poi dopo lo devo buttare.

Direi proprio di si.. comprane uno leggermente più grande.. quelli da vernice..che sono anche un po rigidi.. in modo tale che con molta calma riesci a togliere dalle fessure la polvere che non verrà rimossa dall'aria..

fonzie1111
10-06-2016, 15:24
Direi proprio di si.. comprane uno leggermente più grande.. quelli da vernice..che sono anche un po rigidi.. in modo tale che con molta calma riesci a togliere dalle fessure la polvere che non verrà rimossa dall'aria..

Andrebbero bene anche i pennellini che si usano nelle scuole per la tempera??

SilentGhost
10-06-2016, 19:24
Ti consiglio anche io i pennelli per "verniciare" visto che hanno delle setole più lunghe e resistenti, dopo aver pulito col pennello fai una soffiata di aria compressa per rimuovere eventuali setole spezzate o staccate dal pennello.

Alemetal91
11-06-2016, 01:11
Andrebbero bene anche i pennellini che si usano nelle scuole per la tempera??

Ora non ricordo precisamente.. ma credo siano un po piccoli..ci metti il doppio del tempo e della fatica..puoi farlo anche con quello ovviamente..comunque usa un pennello per verniciare qualunque..no quello da rasoio elettrico.. ha le setole in plastica e nn va bene :asd:

fonzie1111
11-06-2016, 18:25
Ho tutto il materiale per togliere la polvere: aria compressa, pennellino per la vernice e anche volendo le pezze fatte apposta per attirare la polvere. Come procedo???? Spruzzo prima l'aria compressa, e poi??? Utilizzo direttamente il pennello o ci passo prima lo straccio per catturare la polvere????

SilentGhost
12-06-2016, 11:22
Se proprio vuoi usare lo straccio passalo per primo in modo da togliere la polvere superficiale.
Aria compressa, pennello, straccio per pulire eventuale polvere dalla ventola e poi di nuovo aria compressa.

fonzie1111
12-06-2016, 12:46
Se proprio vuoi usare lo straccio passalo per primo in modo da togliere la polvere superficiale.
Aria compressa, pennello, straccio per pulire eventuale polvere dalla ventola e poi di nuovo aria compressa.

Allora la ventola gliela cambio, per il dissi solo passo prima lo straccio e poi aria compressa e pennello??

Alemetal91
12-06-2016, 14:55
Allora la ventola gliela cambio, per il dissi solo passo prima lo straccio e poi aria compressa e pennello??

Direi che , innanzi tutto lo smonti , passi aria compressa e poi pennello umido.. e poi ti nuovo aria compressa..io non ho mai usato nessun straccio..

fonzie1111
13-06-2016, 00:20
Direi che , innanzi tutto lo smonti , passi aria compressa e poi pennello umido.. e poi ti nuovo aria compressa..io non ho mai usato nessun straccio..

Pennello inumidito con cosa????

Alemetal91
13-06-2016, 01:13
Pennello inumidito con cosa????

Alcool ..rimedi un bel bicchiere di alcool , immergi il pennello ..lo strizzi per bene e pulisci..quando è bello sporco di polvere..lo immergi di nuovo per bene..lo pulisci.. lo strizzi di nuovo e continui..

Ovviamente il dissi smontalo dal pc , cosi lavori più comodo..

:cool:

fonzie1111
13-06-2016, 13:56
Raga ho smontato il dissi, è incasinato di polvere e la cosa che piu' temo è che forse dovrei smontare la scheda madre dal case, ho una staffa che mi impedisce di estrarre il procio, il modello dovrebbe essere questo:

http://noctua.at/en/products/discontinued-products/nh-u12p/service

fonzie1111
13-06-2016, 13:56
Raga ho smontato il dissi, è incasinato di polvere e la cosa che piu' temo è che forse dovrei smontare la scheda madre dal case, ho una staffa che mi impedisce di estrarre il procio, il modello dovrebbe essere questo:

http://noctua.at/en/products/discontinued-products/nh-u12p/service

fonzie1111
14-06-2016, 08:02
Alla fine ho risolto, sono riuscito ad estrarre il procio senza dover smontare la scheda madre, morale della favola con nuova pasta, pulizia del dissi e la nuova ventola a parità di configurazione del resto ho guadagnato 5 gradi, dai 65 di prima sto sui 60 col prime95 che ha girato per 3 ore.

Unica cosa, il pennello è diventato un po' nero dopo la pulizia, c'è qualche modo di ripristinarlo, ho usato sia alcool che acqua normale ma nisba, con l'acqua ragia risolverei????

dark_edo
14-06-2016, 08:24
Di solito i pennelli li lavo con acqua e sapone.
L'acqua ragia solo nel caso di utilizzo con vernici a solventi.

fonzie1111
14-06-2016, 08:42
Di solito i pennelli li lavo con acqua e sapone.
L'acqua ragia solo nel caso di utilizzo con vernici a solventi.

Che tipo di sapone???

dark_edo
14-06-2016, 08:54
Sapone per le mani.

Scusa eh, ma il pennello sarà sporco di polvere... mica altro. Che avevi nel PC? Il catrame? :stordita:

fonzie1111
14-06-2016, 09:18
Sapone per le mani.

Scusa eh, ma il pennello sarà sporco di polvere... mica altro. Che avevi nel PC? Il catrame? :stordita:

Ho immerso il pennello nell'alcool, e quest'ultimo è diventato nero, era polvere sì, ma erano anni che non ci mettevo mano, cmq faro' come dici tu.

Alemetal91
14-06-2016, 16:45
Sapone per le mani.

Scusa eh, ma il pennello sarà sporco di polvere... mica altro. Che avevi nel PC? Il catrame? :stordita:

:asd: