PDA

View Full Version : Aiuto per configuarazione notebook senza limite budget


Fra101984
09-06-2016, 20:21
Ciao Ragazzi :) Oggi inizia un percorso che mi porterà ad acquistare un nuovo notebook con caratteristiche mirate editing/gaming, che dovrà farmi compagnia per almeno i prossimi 8 anni :D , in sintesi dovrà essere una configurazione che mi permetterà di farci quello che mi serve "relativamente" per molto tempo .
Farò affidamento a voi per un aiuto più cospicuo ma cercherò anche di darmi da fare sul web (anche se sinceramente non mi considero una cima in ambito di assemblaggio pc in generale e soprattutto per componenti che riguardano i portatili che so bene, differiscono dalle prime per varie ragioni)
Inoltre per darvi la possibilità di aiutarmi nel migliore dei modi cercherò attraverso qualche configurazione da esempio di orientarvi in modo più specifico sulle componenti da acquistare in modo tale che chiunque possa interessarsi a darmi una mano non debba mettersi le mani ai capelli iniziando da un punto morto.

Bene ragazzi, si comincia!
Allora innanzitutto volevo dirvi che il mio intento è assemblare un portatile che possa comunque essere sfruttato in casa anche come una vera e propria workstation fissa, ragion per cui vi domando subito:

"Potrei collegare il suddetto portatile senza alcun tipo di problema tramite cavo HDMI ad un monitor da scrivania con risoluzione 2k che ho già a disposizione ( modello Eizo EV2736W)? Inoltre una connessione con cavo HDMI rappresenta il miglior tipo di collegamento possibile o ne esistono altri che mi permettano di lasciare inalterata la qualità delle immagini trasmesse?

Detto ciò, passo subito a due configurazioni che ho fatto in questi giorni :

SANTECH R39

- CPU: Intel Core i7-6700k 4.00 GHz (QC, 8MB, 91W T4.20 GHz) 210€
- RAM: 32 GB DDR4 2.133MHz CL13 (2x16.384MB) 227€
- SSD (M.2): 256 GB Samsung 950 PRO NVMe 249€
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III) 89€
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III) 89€
- RAID: RAID 0 (Striping) - che credo implichi la copia intera e progressiva dei datyi contenuti in uno dei due dischi da un tera sull'altro se non erro...ma il termine striping?

- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC No-Glare 75€
- Video: NVIDIA GeForce GTX 980M 8,0 GB GDDR5 (dedicati) 370€
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) Blu-ray SuperMulti 6X 99€
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7265
(Dual Band, TX/RX 2x2, 867Mbps, 802.11ac-a/b/g-n)
+ BlueTooth 4.0 25€
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata full color)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD) 49€
- Borsa: Targus Classic+ 17-18"
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels 50€
- Estensioni Garanzia: EUROPA 90€


Prezzo (ivato): € 3.204,00




RaionBook DX1b

Processore (€ 219,00):
Intel Core i7-6700k 4 CORE 4GHz Turbo 4.2Ghz TDP 91W


Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA (inclusa)

Display (€ 79,00):
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte G Synch

Memoria Ram (€ 124,00):
32gb (2x16) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15

Scheda Video (€ 349,00):
Nvidia GeForce GTX980M 8GB DDR5

Hard Disk (€ 75,00):
1TB 2.5 SATA 7200RPM 6Gbs 32MB

2° Hard Disk (€ 75,00):
1TB 2.5 SATA 7200RPM 6Gbs 32MB

SSD (M.2) (€ 219,00):
256GB Samsung 950 PRO NVMe (Fino a 2200MB/sR | 900 MB/sW)
RAID:

Raid 0 (Striping)

Modulo WIFI:
Wireless N 867 mbps Intel AC 8260 Dual Band + Bluetooth M.2
Modulo 3G/4G/LTE:
-- Nessuno --

Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa a 3 Zone di colore
Alimentazione (€ 75,00):

Batteria aggiuntiva 8 Celle 82HW
Alimentazione (€ 49,00):

Alimentatore aggiuntivo 230W
Sistema Operativo (€ 39,00):

Windows 10 Pro 64Bit -- NO DVD -- In Offerta

Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 65,00):

Estensione di 3 anni fino ad un valore di 2000€
Garanzia Zero Bud pixel (€ 49,00):

Zero Pixel Difettosi per il primo mese

Prezzo (ivato) € 2.956,00


Ragazzi io avrei terminato......i due dischi servono principalmente per archiviazione foto per il resto avrei voluto inserire una 980 non M ma in questo momento credo proprio che basti e avanzi . Vorrei sapere quali sono i vostri pareri e soprattutto cosa secondo voi potrei cambiare. Non ho considerato Alienware tra le aziende con cui fare una configurazione per questioni legate alla spedizione di un prodotto non italiano ma se voi riterrete necessario consigliarmene una accetto volentieri la proposta! :)
Ho visto che sul sito alienware sarebbe possibile aggiungere un box esterno per una scheda grafica versione desktop al prezzo di circa 300€ ma non sono molto convinto...l'uinica cosa che mi convinceva davvero era il display 4k da 17" dell' alienware17 ma considerando che vorrei affiancare il mio monitor (chiedo sempre il vostro supporto per questo) non lo considero un problema rilevante.
Detto questo grazie in anticipo a chiunque avrà voglia di dispensare i propri consigli, buona serata ;)

andy45
10-06-2016, 09:28
"Potrei collegare il suddetto portatile senza alcun tipo di problema tramite cavo HDMI ad un monitor da scrivania con risoluzione 2k che ho già a disposizione ( modello Eizo EV2736W)? Inoltre una connessione con cavo HDMI rappresenta il miglior tipo di collegamento possibile o ne esistono altri che mi permettano di lasciare inalterata la qualità delle immagini trasmesse?

Puoi collegarlo tranquillamente, riguardo all'hdmi la risposta è "non è il migliore", c'è il displayport, cmq nessuna uscita video altera la qualità delle immagini trasmesse, sono uscite, non comprimono e non alterano niente :).

Vorrei sapere quali sono i vostri pareri e soprattutto cosa secondo voi potrei cambiare. Non ho considerato Alienware tra le aziende con cui fare una configurazione per questioni legate alla spedizione di un prodotto non italiano ma se voi riterrete necessario consigliarmene una accetto volentieri la proposta! :)

Sulle configurazioni c'è poco da dire, io rimuoverei il raid cmq, o almeno non userei il raid 0, con questo tipo di configurazione se si dovesse rompere un disco meccanico perderesti tutto il tuo archivio, quindi o non usi il raid, o lo configuri in raid 1, in modo che se si rompe un disco hai gli stessi dati sul secondo tali e quali...in questo modo però dimezzeresti la tua capacità di archiviazione.

Cmq 8 anni è un tempo molto lungo, secondo me non ti conviene spendere tanti soldi tutti insieme e poi doverti tenere un pc per tanto tempo, la tecnologia invecchia alla svelta, ha più senso spenderne meno e tenerlo per meno tempo, così da avere sempre hardware più "fresco".
Visto che principalmente lo userai come fisso, secondo me ti conviene di più un buon desktop affiancato a un notebook più "normale" per l'uso in mobilità, ovviamente se hai lo spazio in casa per un pc fisso.

alonenero
10-06-2016, 10:58
configurazione top , nulla da dire .. ma sulla CPU io opterei per un 6700 liscio (che è già una CPU desktop ) .. non penso ti metterai a fare overclock su un notebook .. e avresti una CPU piu' fresca che in un notebook non è da trascurare!(65W vs 91W)

Se come consigliato , l'uso e' da desktop replacement .. io valuterei anche la doppia soluzione : con quei 3k potresti spendere 2k per un desktop assurdo , e con 1000/1100 prendi comunque un ottimo notebook (display ips , ssd , gtx960m , ssd , 16gb ram .. )

Fra101984
10-06-2016, 12:48
Vi ringrazio alonenero ed Andy45 per esservi interessati!
il punto qui è che io ho già un pc desktop di tutto rispetto con questa configurazione :

Case Fractal Design Define R4
- Ali Seasonic G-650 Gold
- ASUS H87-PRO - Socket 1150 - Chipset H87 - ATX
- Processori INTEL Processore Intel Haswell Core i7-4770
- Arctic-Cooling Freezer A30 (dissipatore processore cpu)
- MSI GEFORCE GTX770 TWIN FROZR GAMING - 2 GB GDDR5 - PCI EXPRESS 3
- Corsair Vengeance Black kit 32 GB : 4 x 8 GB DIMM a 240 pin DD CMZ32GX3M4X1600C10 (forse un pò troppo ma considerando che in questo momento posso farlo e prenderei un kit completo ad un buon prezzo...)
- Samsung SSD PRO Series 256 GB
- Seagate Barracuda HD 3 TB 3000GB 7200 3,5" 64MB SATA3
- Monitor EIZO EV2736W
- Raidsonic Icy Box Ib-867-B (lettore di schede SD CF ecc...)
- Canon PIXMA MG6350 Stampante Multifunzione Inkjet 9600x2400dpi

La ragione che mi spinge a voler acquistare un pc portatile è che io adesso mi ritroverò a spostarmi spesso lontano da casa; nonostante creda di dover trovare anche li un posto "fisso" in cui stare, preferirei aver sempre con me il pc senza preoccuparmi di qualunque spostamento.
Sinceramente il mio intento era acquistare un monitor di fascia media, lasciarlo con il desktop sopradescritto e acquistare un pc portatile a cui associerei l'Eizo nel posto in cui andrò in modo da avere sempre con me un pc che mi permetta di fare editing, tenere parte del mio lavoro ovunque mi ritrovi (e poterne usufruire per gaming) e che potrei spostare facilmente, unitamente al fisso che potrei comunque un giorno tornare a riutilizzare.

P.S. accetto il consiglio sul processore liscio piuttosto che la versione K

Ragazzi aggiorno il topic e vi domando (anche se so di essere nella sezione sbagliata), se dovessi optare per tenere il mio pc fisso voi in che modo aggiornereste la configurazione considerato che adesso ho bisogno di almeno altri due tera di spazio libero e di una scheda grafica aggiornata? Mettendo una VGA come la 980 ti voi sostituireste qualcosa rispetto a quella configurazione?

andy45
10-06-2016, 18:14
La ragione che mi spinge a voler acquistare un pc portatile è che io adesso mi ritroverò a spostarmi spesso lontano da casa; nonostante creda di dover trovare anche li un posto "fisso" in cui stare, preferirei aver sempre con me il pc senza preoccuparmi di qualunque spostamento.

Se ti dovrai spostare spesso un 17'' da 4 kg non è proprio il massimo della comodità, te lo dico per esperienza.

Sinceramente il mio intento era acquistare un monitor di fascia media, lasciarlo con il desktop sopradescritto e acquistare un pc portatile a cui associerei l'Eizo nel posto in cui andrò in modo da avere sempre con me un pc che mi permetta di fare editing, tenere parte del mio lavoro ovunque mi ritrovi (e poterne usufruire per gaming) e che potrei spostare facilmente, unitamente al fisso che potrei comunque un giorno tornare a riutilizzare.

Sinceramente non ho capito molto, se ti sposti spesso non ha senso cambiare il monitor del tuo attuale desktop, se poi invece cambi casa, quindi starai nella nuova per un lungo periodo e poi saltuariamente torni alla vecchia allora può anche avere senso, ma a questo punto non ti conviene spostare il desktop e prenderti un portatile buono, ma non eccessivo, per quando ritorni a casa e per i lavori in mobilità?

Ragazzi aggiorno il topic e vi domando (anche se so di essere nella sezione sbagliata), se dovessi optare per tenere il mio pc fisso voi in che modo aggiornereste la configurazione considerato che adesso ho bisogno di almeno altri due tera di spazio libero e di una scheda grafica aggiornata? Mettendo una VGA come la 980 ti voi sostituireste qualcosa rispetto a quella configurazione?

No, non cambierei altro.

Tomei93
10-06-2016, 19:33
Ne chiedevo suggerimento su un altro topic.... Ma visto l'uscita delle nuove gpu, non sarebbe meglio aspettare che la 1070 e 1080 siano disponibili anche per notebook?

andy45
10-06-2016, 20:05
Ne chiedevo suggerimento su un altro topic.... Ma visto l'uscita delle nuove gpu, non sarebbe meglio aspettare che la 1070 e 1080 siano disponibili anche per notebook?

Si parla di agosto/settembre (ammesso si trovino subito, cosa abbastanza improbabile), quindi ha senso aspettare se si può, ma se non si può si acquista e basta :).

Fra101984
10-06-2016, 20:49
Grazie ancora Andy45 si comunque mi conviene spostare il pc fisso e mi sa che a questo punto aspetto qualche mese e vedo di prendere un notebook con caratteristiche simili e 980M a prezzo inferiore.