BallPython
09-06-2016, 15:08
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio per impostare una rete che parte da un modem adsl Alice, contratto business...
in pratica dal modem alice partirebbe un cavo ethernet che va ad uno switch al quale poi sarebbero collegati 3 router/access point per coprire 3 piani diversi...
avrei bisogno di gestire senza problemi fino a 30-40 connessioni contemporanee, a volte qualcuna in più....
mi servirebbero dei consigli per l'acquisto dello switch e dei modelli di router/access point da acquistare....
se oltre ad una soluzione normale e non troppo costosa potreste suggerirmi anche unaq cofigurazione con uno switch capace di alimentare dispositivi in POE e di conseguenza anche router access point che supportino questa modalità , sarebbe la soluzione più comoda ma dipende anche dai costi.
Inoltre vista la quantità di connessioni mi hanno parlato di un dispositivo che gestisce una specie di QoS creando gruppi di utenti a assegnando una determinata banda ecc ecc.
attualmente il contratto prevede fino a 20 mega in adsl, sto cercando di capire se c''è la copertura in fibra o se mi conviene aggiungere una seconda linea adsl, quindi c'è la possibilità che al router principale ne venga affiancato un altro per portare la banda disponibile almeno a 40 mega.
Grazie mille in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.
avrei bisogno di qualche consiglio per impostare una rete che parte da un modem adsl Alice, contratto business...
in pratica dal modem alice partirebbe un cavo ethernet che va ad uno switch al quale poi sarebbero collegati 3 router/access point per coprire 3 piani diversi...
avrei bisogno di gestire senza problemi fino a 30-40 connessioni contemporanee, a volte qualcuna in più....
mi servirebbero dei consigli per l'acquisto dello switch e dei modelli di router/access point da acquistare....
se oltre ad una soluzione normale e non troppo costosa potreste suggerirmi anche unaq cofigurazione con uno switch capace di alimentare dispositivi in POE e di conseguenza anche router access point che supportino questa modalità , sarebbe la soluzione più comoda ma dipende anche dai costi.
Inoltre vista la quantità di connessioni mi hanno parlato di un dispositivo che gestisce una specie di QoS creando gruppi di utenti a assegnando una determinata banda ecc ecc.
attualmente il contratto prevede fino a 20 mega in adsl, sto cercando di capire se c''è la copertura in fibra o se mi conviene aggiungere una seconda linea adsl, quindi c'è la possibilità che al router principale ne venga affiancato un altro per portare la banda disponibile almeno a 40 mega.
Grazie mille in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.