PDA

View Full Version : Da Pentax anche il nuovo telezoom DA 55-300mm WR F4.5-6.3ED PLM RE collassabile


Redazione di Hardware Upg
09-06-2016, 13:20
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/da-pentax-anche-il-nuovo-telezoom-da-55-300mm-wr-f45-63ed-plm-re-collassabile_63116.html

RE sta a significare che l'ottica è retrattile e che quindi offre design collassabile per ridurre gli ingombri quando in posizione di riposo: il nuovo Pentax-DA 55-300mm WR F4.5-6.3ED PLM RE offre focali equivalenti fino a 460 mm in meno di 9 centimetri di ingombro

Click sul link per visualizzare la notizia.

zyrquel
09-06-2016, 17:12
...anche farla f:4,5-6,3 deve aver contribuito non poco all'alleggerimento

roccia1234
09-06-2016, 17:17
...anche farla f:4,5-6,3 deve aver contribuito non poco all'alleggerimento

Infatti...

Marko#88
09-06-2016, 17:31
...anche farla f:4,5-6,3 deve aver contribuito non poco all'alleggerimento

Infatti...

Il precedente era 5.8, la concorrenza 5.6. Non credo che 1/3 di stop (o poco più) faccia grande differenza.
Non per difenderlo eh, li reputavo bui prima e adesso è peggio... ma la differenza sostanziale nelle dimensioni non è li.

zyrquel
09-06-2016, 21:43
ma la differenza sostanziale nelle dimensioni non è li.
pesa come il precedente ed ha pure due elementi in più, secondo me per riuscire a farlo collassabile hanno dovuto proprio rinunciare alla luminosità, però è ovviamente solo una mia impressione

...certo però che in quel caso chi caspita ha deciso di farlo così buio??

roccia1234
10-06-2016, 06:04
Il precedente era 5.8, la concorrenza 5.6. Non credo che 1/3 di stop (o poco più) faccia grande differenza.
Non per difenderlo eh, li reputavo bui prima e adesso è peggio... ma la differenza sostanziale nelle dimensioni non è li.

Boh, però guarda il canon 55-250.
Non è collassabile (ed infatti è più lungo di ben 2 cm), ma pesa di meno ed è più "stretto"... e non chiude a f/6.3

Ok, tra 250 f/5.6 e 300 f/6.3 dubito si senta qualunque differenza... però 'sta ottica non è così compatta come la vogliono far sembrare.

Marko#88
10-06-2016, 06:45
pesa come il precedente ed ha pure due elementi in più, secondo me per riuscire a farlo collassabile hanno dovuto proprio rinunciare alla luminosità, però è ovviamente solo una mia impressione

...certo però che in quel caso chi caspita ha deciso di farlo così buio??

Ah, non ne ho idea. Rimane un'ottica un po' così in effetti, non saprei proprio. :D

Boh, però guarda il canon 55-250.
Non è collassabile (ed infatti è più lungo di ben 2 cm), ma pesa di meno ed è più "stretto"... e non chiude a f/6.3

Ok, tra 250 f/5.6 e 300 f/6.3 dubito si senta qualunque differenza... però 'sta ottica non è così compatta come la vogliono far sembrare.

Pesa meno perchè la costruzione della roba Canon lo sai anche a te a qualità com'è messa... :asd:
Per il resto credo (ma credo) che fra 250 e 300, a livello di schema ottico, cambi ben più che passare da f/5.8 a f/6.3.

Ma sono tutte considerazioni da ignorante e verso una lente che non mi interessa :)

Chelidon
12-06-2016, 15:52
Peccato perché mette insieme due cose interessanti per l'ambito macro documentativo sul campo, cioè la compattezza e la ulteriormente ridotta distanza di messa a fuoco (il classico 55-300 arriva a 140 mm ed è ben rinomato per i buoni risultati che regala con lenti close-up) ...a una che a pelle non mi ispira e piace proprio: il diaframma elettronico.
Spero solo che non comincino a levare la levetta dell'attuatore su tutti gli obiettivi come Canon, perché temo che poi si perdano certe forzature facilitate col sistema meccanico...
:doh:

Mi sarei aspettato commenti che facessero notare sarcasticamente come pentax solo adesso innovi con nuovi motori interni agli obiettivi e diaframmi elettronici quando i big lo stanno facendo da anni e invece no mi devo ricredere che solo questo di seguito abbiate criticato?! :fagiano:
pesa come il precedente ed ha pure due elementi in più, secondo me per riuscire a farlo collassabile hanno dovuto proprio rinunciare alla luminosità, però è ovviamente solo una mia impressione

...certo però che in quel caso chi caspita ha deciso di farlo così buio??
Forse perché è uno zoom economico e per il target contava più la riduzione dell'ingombro che quel terzo di stop? :stordita:


Ok, tra 250 f/5.6 e 300 f/6.3 dubito si senta qualunque differenza... però 'sta ottica non è così compatta come la vogliono far sembrare.
Be' se vogliamo essere franchi, allora, non è neanche così buia come la volete far sembrare! :asd:

Comunque visto che non parliamo di 250 mm e tu hai Nikon: AF-S DX NIKKOR 55-300mm misura 123 mm in lunghezza che a conti fatti è il 38% più lungo di questo pentax che misura 89 mm. Direi che sì hai ragione è solo questione di far sembrare... ;)

zyrquel
12-06-2016, 16:08
Forse perché è uno zoom economico e per il target contava più la riduzione dell'ingombro che quel terzo di stop? :stordita:
chiaramente, mi lamentavo della presunta "buiezza" proprio in risposta a chi affermava che non è grazie alla riduzione di apertura che hanno ridotto le dimensioni