PDA

View Full Version : Configurazione nuovo desktop


faffo12
09-06-2016, 11:42
Buongiorno!
Sono nuovo qui dentro e sto cercando qualcuno che mi dia qualche dritta per assemblare un nuovo pc.

Ho dato un occhiata al topic in rilievo e devo dire che mi e' stato di grande aiuto, ma mi ha fatto venire qualche dubbio di cui vorrei discutere con voi.

Partiamo da quello che vorrei. Premessa: devo acquistare praticamente tutto, ho solo uno schermo da FHD che vorrei riutilizzare.

Sto cercando di assemblare un pc "decente" che mi permetta essenzialmente di poter giocare bene in FHD. Con bene intendo una qualita' almeno superiore a quella di una console (che possiedo e dalla quale vorrei staccarmi).
Qualche esempio al volo: Skyrim, GTA5, Mirror's Edge, Doom e roba piu' "leggera" come WoW.

Non ho particolari capacita' in overclock (e nemmeno tempo da investire purtroppo), quindi tendenzialmente lascerei tutto cosi' come lo compro.

Inizio con una serie di considerazioni che ho fatto leggendo il thread sulle configurazioni, ditemi se ha senso quello che dico

CPU: un po' a "malincuore" penso che optero' per Skylake, da decidere se un i7 vale davvero il prezzo che costa rispetto ad un i5 (per le mie esigenze ovviamente). Come detto sopra, niente OC quindi a meno di non trovare una buona offerta scarterei la serie K.

MoBo: se ho ben capito mobo adatte sono quelle con chipset Z/H170, di buona fattura ed adatte a chi non vuole cimentarsi in OC. Fondamentale che abbia almeno un connettore usb 3.0 frontale (ma penso che oramai tutti lo abbiano) e mi piacerebbe anche una porta M.2. Consigli particolari?

Ram: banalmente 2x8GB DDR4.

SSD: premesso che la mobo lo supporti, e' consigliabile andare su un formato M.2 o le differenze col SATA sono minime? Sarei interessato ad avere almeno 250, se c'e una buona offerta per un 500 tanto meglio.

Alimentatore: dipende dalla scheda video. Prossimo punto.

Scheda video: grande punto di domanda. Leggo un gran bene di AMD nella fascia medio/alta - alta e sarei orientato quindi su quelle.
In questo periodo pero' vedo un po' di movimento: NVidia con Pascal e AMD con Polaris/Vega...
Non sono tanto aggiornato in merito, specie sulle proposte desktop: Pascal e' fuori e sembra andare bene, ma sempre con i suoi prezzi piuttosto alti. AMD ha qualcosa di nuovo nella pratica? Se si, c'e qualcosa di valido, tenuto conto di quanto detto finora (giochi, risoluzione, ecc)? Se no, ha senso aspettare e vedere cosa arriva? Insomma, lato scheda video non ho la piu' pallida idea di cosa prendere.

Come detto sopra l'idea per il momento e' di giocare in FHD, ma avere una piattaforma "4K-ready" mi intriga. E' nettamente piu' costosa? Quale scheda prendere e quali modifiche al resto dell'hardware (se necessario) dovrei fare?

Il resto dei componenti li sto valutando strada facendo, se mi vengono domande particolari ve le faro. Se avete qualche consiglio specifico lo apprezzerei molto!

Non ho un budget preciso, nel senso che vorrei valutare un po' di possibilita'.
Diciamo che valuto un range dagli 800 euro fino anche a 1000/1200 euro, se davvero ne vale la pena. Mi rendo conto che e' una forbice abbastanza ampia, ma quello che vorrei e' una "panoramica" su quello che offre ora il mercato, poi in base a quello decido.
Esempio banale: se una configurazione da 1000 euro mi permette di fare tutto quello che mi serve ed una da 1200 mi aggiunge "solo" una miglior capacita' in overclock non avrei dubbi: sebbene la seconda possa essere nettamente migliore, per me (il mio utilizzo) non ci sarebbero differenze sostanziali e quindi andrei ovviamente su quella con la spesa inferiore. Spero di aver reso l'idea.

Scusate se sono stato eccessivamente prolisso! Grazie a chi ha letto fino in fondo!

celsius100
09-06-2016, 12:48
Ciao
Beh l'importante e decidere il tipo di monitor
quale formato e risoluzione punteresti?
ti interessa di piu avere uno schermo IPS, da 144Hz, con free/g-sync, ecc...?
Dopodiché x il 4k eviterei e ancora presto e servono configurazioni multi-vga dai costi abbastanza alti, il triplo come costo se ci riferiamo come base al full-hd

faffo12
09-06-2016, 13:38
Ciao
Beh l'importante e decidere il tipo di monitor
quale formato e risoluzione punteresti?
ti interessa di piu avere uno schermo IPS, da 144Hz, con free/g-sync, ecc...?
Dopodiché x il 4k eviterei e ancora presto e servono configurazioni multi-vga dai costi abbastanza alti, il triplo come costo se ci riferiamo come base al full-hd

Allora io avrei gia un monitor FullHD (LG e2381) che non sarebbe male se potessi usarlo. E' valido o conviene cambiarlo?

Il discorso sul 2/4K era piu' che altro a titolo informativo.
Ad esempio mi e' stata consigliata una configurazione con i5 6600, mobo h170 da definire, 16gb DDR4 ed la nuova R9 480 o R9 390.
Con una base cosi non dovrebbero esserci problemi a giocare qualunque titolo in FHD a dettagli massimi/ultra, confermi?
Partendo da li, se fra un anno o due decidessi di fare un upgrade della scheda video, sarebbe una buona base per arrivare al 2K/4K? O sara' da rivedere anche la CPU?

L'obiettivo al momento comunque e' il FHD a massimi dettagli.

celsius100
09-06-2016, 19:15
si coem asbe andrebbe benone
però x il 4K dovessi pensare di farlo punterei ad una doppia scheda video in configurazione, quindi sistemando il tutto in un case ed ali piu grande, mobo Z170 con due slot pci-e x8
sennò se il 4K sara abbastanza futuro, beh magari ci sara una vga sola in grado di reggerla
il tuo monitor si puo definire senza infamia e senza lode, diciamo ceh nn ha particolari doti da gaming, ma se lo hai usato e ti ci trovi bene, puoi continuare a tenerlo

faffo12
09-06-2016, 19:28
si coem asbe andrebbe benone
però x il 4K dovessi pensare di farlo punterei ad una doppia scheda video in configurazione, quindi sistemando il tutto in un case ed ali piu grande, mobo Z170 con due slot pci-e x8
sennò se il 4K sara abbastanza futuro, beh magari ci sara una vga sola in grado di reggerla
il tuo monitor si puo definire senza infamia e senza lode, diciamo ceh nn ha particolari doti da gaming, ma se lo hai usato e ti ci trovi bene, puoi continuare a tenerlo
Per il momento lo terrei, sono consapevole che c'e di meglio ma mi spiace pensionarlo finche' funziona!

Per quanto riguarda la configurazione ho visto che dopo il 6600 si salta subito all'i7 6700, che pero' costa decisamente di piu'... Pensi possa avere senso spendere qualcosa in piu' o le differenze sono poco apprezzabili?

Mi sono dimenticato di specificarlo nel primo post, ma in futuro potrei aver bisogno di utilizzare sempre piu' spesso software come ps o premiere per piccole attivita' lavorative; niente di particolarmente avanzato, diciamo poco piu' che amatoriale.
Questo puo' in qualche modo influenzare i componenti o va bene quella "base" descritta poco sopra? Nel caso, cosa conviene prendere?

Grazie mille!

celsius100
09-06-2016, 21:04
va bene
al momento si potrebbe far così:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
Euro 183 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP]
Euro 104.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 88.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]
Euro 58.13 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 47.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-02 Red LED Carbide Series, black [CC-9011051-WW]
Euro 61.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA Sapphire R9 390 8GB NITRO OC w/BP [11244-01-20G]
Euro 265.67 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 872,33 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece di pc quando lo cerchi su google)
Paypal : 890,13 iva Comp.
piu accessori vari coem dissipatore piu silenziosi x la cpu, wifi, card reader, master dvd, ecc...

se fai videoediting x tempi ababstanza lunghi o cmq su file impegnativi un I7 6700 allora darebbe un vantaggio (in game va uguale)

faffo12
10-06-2016, 15:44
Ti ringrazio!
Sono ancora indeciso sulla scheda video onestamente, ora mi cerco un po' di informazioni aggiuntive e magari aspetto le nuove uscite di AMD per valutare. Non vorrei pentirmi di prendere una 390 per la fretta di assemblare.

celsius100
10-06-2016, 18:59
prego :)
beh guarda sarebbe da vedere il confronto con la RX 480 (ai primi di luglio) e la GTX 1060 o 1060TI (di cui nn ce una data di uscita ufficiale)
cmq da 330/340 a 260 cmq e sicurametne un buon prezzo quello della Nitro 390

faffo12
16-06-2016, 11:30
Riuppo il thread per chiedervi un parere su questa configurazione, mi sono tenuto abbastanza largo di manica. Valutero' se rivedere al ribasso alcuni componenti quando faro' l'acquisto verso fine mese.
Ho optato per un i7 vista la poca differenza con un 6600.
Ho inserito una 390 per collocarmi sul prezzo che teoricamente dovrebbe avere la nuova 480, al momento sono piuttosto convinto per questa nuova scheda, vedremo quando esce se davvero ha le prestazioni presunte.

Puo' andare bene? Si puo' limare ancora qualcosa sul prezzo prendendo altri componenti rispetto a quelli scelti? (a parita' di funzioni offerte ovviamente).

https://s32.postimg.org/rbqiwq0zl/conf1.jpg (https://postimg.org/image/rbqiwq0zl/)

Come detto l'obiettivo e' poter giocare tranquillamente in fullhd a dettagli ultra a qualsiasi titolo esistente oggi per un po' di tempo, senza dover fare upgrade nei prossimi mesi. Puo' andare? Consigli/critiche/modifiche?

Grazie mille!

celsius100
16-06-2016, 22:07
tutto ok
solo che un UI5 6500 o un I7 6700 al momentno in game vano uguali, in futuro nn e detto ceh i core virtuali vengano usati, quindi se devi rpendere un quadcore lo stesso se fossero 20 euro in piu ok, ma gia oltre nn ci sarebbe un motivo valido x consigliartelo