PDA

View Full Version : Rivoluzione App Store: presto le app si compreranno ad abbonamento


Redazione di Hardware Upg
09-06-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/rivoluzione-app-store-presto-le-app-si-compreranno-ad-abbonamento_63106.html

Phil Schiller ha anticipato alcune delle novità che verranno annunciate alla WWDC 2016 che si terrà lunedì prossimo. Fra queste una rivoluzione imminente per App Store

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
09-06-2016, 11:47
E' una follia!
Questo si che sarebbe un valido motivo per non comprare un iPhone.

aoaces
09-06-2016, 11:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/rivoluzione-app-store-presto-le-app-si-compreranno-ad-abbonamento_63106.html

Phil Schiller ha anticipato alcune delle novità che verranno annunciate alla WWDC 2016 che si terrà lunedì prossimo. Fra queste una rivoluzione imminente per App Store

Click sul link per visualizzare la notizia.

L´abbonamento in alcune situazioni e´ conveniente sia dal punto di vista del costo che del servizio.
Nel mio caso Photoshop/Lightroom e Spotify.
Tuttavia, aspetto info piu dettagliate per capire se converra o meno con App Store.

Hofkeller
09-06-2016, 11:52
Caxxata pazzesca ma un po me l'aspettavo.
Oggi prendo un app e questa viene aggiornata di volta in volta senza che io sborsi più un centesimo.
Alla fine, dov'è il guadagno?
Tutti ora hanno uno smartphone e tutti hanno acquistato le app che gli servivano.

Cloud76
09-06-2016, 11:55
Apple sta lavorando per migliorare qualsiasi aspetto dell'esperienza d'uso del software
Questa frase ormai la odio... da questa di Apple a quella quasi identica degli aggiornamenti di Win7 o Win10 che sia, ecc ecc. chissà perchè quando la sento o la leggo sento sempre odore di fregatura ormai...

La manovra è probabilmente una risposta alle vendite in declino di iPhone e potrebbe consentire alla società di tradurre la grossa base d'utenza del melafonino in un flusso continuo di proventi.

Ah ecco...

demon77
09-06-2016, 12:03
Aspettiamo di vedere la traduzione in pratica della cosa prima di tirare conclusioni.
Per come viene presenteta qui è la peggior cagata che si possa partorire.

Poi magari su parla di un "abbonamento" da due euro all'anno per avere un determinato ventaglio di app. Magari già la cosa si ridimnensiona.
Vero comunque che c'è un grossissima fascia di utenti che NON fa nessun acquisto su app store. Non ci associa proprio neanche il metodo di pagamento..
Apple deve stare attenta, rischia di tirarsi la zappa sui piedi.

ziobepi
09-06-2016, 12:12
Io gia' pago Office in questo modo.
E' molto comodo :cool:

nickmot
09-06-2016, 12:38
Io gia' pago Office in questo modo.
E' molto comodo :cool:

Per alcuni SW ha senso, specie per avere diritto all'ultima versione sempre, ma per delle app da pochi euro, che comunque ti vengono aggiornate e/o che usi saltuariamente?

Piuttosto un abbonamento stile spotify, apple music e simili, dove pagando una sottoscrizione si ha diritto ad un grosso catalogo di applicazioni (tutte sarebbe impensabile).

Speriamo che questo modello sia un'opzione/scelta dello sviluppatore e non l'imposizione futura per lo store.

Madcrix
09-06-2016, 13:00
Ennesima schifezza anti-consumatori che spero fallisca o si corre il rischo che si estenda a macchia d'olio.
La mossa che farà definitivamente esinguere le app a pagamento in favore delle free 2 play. I consumatori tollerano gli acquisti in app una tantum ma l'idea di avere svariate app che drenano soldi a cadenza mensile o giù di lì è una delle cose più scaccia clienti che si possa immaginare.
Se tutto va bene sarà un buco nell'acqua e una perdita d'immagine per Apple.

Hofkeller
09-06-2016, 13:08
Per alcuni SW ha senso, specie per avere diritto all'ultima versione sempre, ma per dell app da pochi euro, che comunque ti vengono aggiornate e/o ch eusi saltuariamente?

Piuttosto un abbonamento stile spotify, apple music e simili, dove pagando una sottoscrizione si ha diritto ad un grosso catalogo di applicazioni (tutte sarebbe impensabile).

Speriamo che questo modello sia un'opzione/scelta dellos viluppatore e non l'imposizione futura per lo store.

Un esempio su tutti è l'app del navigatore (sygic, igo etc etc) dove hai mezzo mondo in mano, con un sacco di servizi aggiuntivi e attualmente in aggiornamento life-time.
Imho non ha senso che ti regalino mappe di mezzo mondo. In quel caso un pagamento annuale una tantum mi starebbe bene.
Ma su tutte le app, anche quelle che costano 90 centesimi la troverei una roba ridicola.

Phoenix Fire
09-06-2016, 13:27
Un esempio su tutti è l'app del navigatore (sygic, igo etc etc) dove hai mezzo mondo in mano, con un sacco di servizi aggiuntivi e attualmente in aggiornamento life-time.
Imho non ha senso che ti regalino mappe di mezzo mondo. In quel caso un pagamento annuale una tantum mi starebbe bene.
Ma su tutte le app, anche quelle che costano 90 centesimi la troverei una roba ridicola.

secondo me ha senso per alcune tipologie di app come già detto e per le app con pagamenti in-app sostituiti da un abbonamento, nel senso fai la versione free come è ora, poi i pagamenti in app diventano invece con sottoscrizione

calabar
09-06-2016, 13:44
Ma scusate... prima non si poteva fare?
Voglio dire... whatsapp su Android per esempio funzionava in questo modo, con l'acquisto "in app" dell'utilizzo dell'applicazione per un certo periodo di tempo.

A mio parere comunque, se si diffondesse, sarebbe una pessima cosa... per Apple! ;)
Una delle difficoltà nel passare da un ecosistema ad un altro è proprio il veder perso quel patrimonio di applicazioni acquistate negli anni. Ed è ben noto che gli utenti Apple sono tra quelli che acquistano di più.
Passare ad un modello del genere ti consentirebbe, nel giro di un annetto, di terminare tutti gli abbonamenti e passare ad altro senza subire la perdita sopra citata.

GTKM
09-06-2016, 13:56
Ma scusate... prima non si poteva fare?
Voglio dire... whatsapp su Android per esempio funzionava in questo modo, con l'acquisto "in app" dell'utilizzo dell'applicazione per un certo periodo di tempo.

A mio parere comunque, se si diffondesse, sarebbe una pessima cosa... per Apple! ;)
Una delle difficoltà nel passare da un ecosistema ad un altro è proprio il veder perso quel patrimonio di applicazioni acquistate negli anni. Ed è ben noto che gli utenti Apple sono tra quelli che acquistano di più.
Passare ad un modello del genere ti consentirebbe, nel giro di un annetto, di terminare tutti gli abbonamenti e passare ad altro senza subire la perdita sopra citata.

Questa dell'abbonamento, secondo me, può andar bene solo con software di produttività (ad esempio la suite di Adobe in ambito PC, o Office), non certo con la maggior parte delle app che la gente compra.

Unrealizer
09-06-2016, 14:42
potevano adottare lo stessso modello dei software desktop...fai uscire
l'aggiornamento e lo metti a pagamento...starà poi al cliente valutare
se le novità introdotte valgano la pena di un nuovo esborso o se invece
le ritiene inutili.

l'assenza di questo modello è proprio ciò che impedisce l'arrivo di alcuni strumenti professionali su iPad Pro, per dirne una quelli di Sketch (un software per la prototipazione di interfacce grafiche) hanno citato esplicitamente questo problema

Ma scusate... prima non si poteva fare?
Voglio dire... whatsapp su Android per esempio funzionava in questo modo, con l'acquisto "in app" dell'utilizzo dell'applicazione per un certo periodo di tempo.

A mio parere comunque, se si diffondesse, sarebbe una pessima cosa... per Apple! ;)
Una delle difficoltà nel passare da un ecosistema ad un altro è proprio il veder perso quel patrimonio di applicazioni acquistate negli anni. Ed è ben noto che gli utenti Apple sono tra quelli che acquistano di più.
Passare ad un modello del genere ti consentirebbe, nel giro di un annetto, di terminare tutti gli abbonamenti e passare ad altro senza subire la perdita sopra citata.

già ora puoi farlo per i fatti tuoi tramite acquisti in-app sulla propria piattaforma o tramite gli IAP dell'app-store (dando però la solita fetta ad Apple), la novità sarebbe che se la notizia fosse vera la cosa verrebbe gestita direttamente dallo store (ad esempio potrebbe indicare "2€/mese" invece che "GRATUITO" nella scheda dell'app) e potrebbe fornire delle API per gestire la scadenza degli abbonamenti, scaricando dallo sviluppatore l'onere di gestire tutto questo

TL;DR: diventa una "Subscription-as-a-service" invece di costringere gli sviluppatori a gestire tutto a manella

maxsy
09-06-2016, 15:56
Ennesima schifezza anti-consumatori che spero fallisca o si corre il rischo che si estenda a macchia d'olio.
La mossa che farà definitivamente esinguere le app a pagamento in favore delle free 2 play. I consumatori tollerano gli acquisti in app una tantum ma l'idea di avere svariate app che drenano soldi a cadenza mensile o giù di lì è una delle cose più scaccia clienti che si possa immaginare.
Se tutto va bene sarà un buco nell'acqua e una perdita d'immagine per Apple.

mah, io non sarei cosi' ottimista.
ci sono molti utEnti apple che si fànno infinocchiare con l'abbonamento ''extra'' chiamato appleCare. e alcuni ne sono anche fieri di ciò :asd:

cmq mi interessa molto il parere degli appleiani più puri tra i puri :D

Phoenix Fire
09-06-2016, 16:16
mah, io non sarei cosi' ottimista.
ci sono molti utEnti apple che si fànno infinocchiare con l'abbonamento ''extra'' chiamato appleCare. e alcuni ne sono anche fieri di ciò :asd:

cmq mi interessa molto il parere degli appleiani più puri tra i puri :D

premetto che non sono esperto dei costi di applecare però perchè un estensione/ampliamento di garanzia dovrebbe essere una fregatura?

Pier2204
09-06-2016, 17:06
Con la rapida saturazione dei telefoni nel mondo e chiaro che cambiano anche i modelli...
Ma condivido con chi dice che solo particolari applicativi hanno senso in abbonamento, per alcuni da pochi euro sarebbe assurdo...l'unica alternativa sarebbe un piccolo prezzo all'aggiornamento,
diversamente l'intero catalogo in abbonamento non vedo come possa funzionare...:confused:
Penso che gli abbonamenti siano una aggiunta allo store, non la sostituzione, se non sono pazzi del tutto.

calabar
09-06-2016, 18:07
già ora puoi farlo per i fatti tuoi ... la novità sarebbe che ... la cosa verrebbe gestita direttamente dallo store ... e potrebbe fornire delle API per gestire la scadenza degli abbonamenti, scaricando dallo sviluppatore l'onere di gestire tutto questo
Ecco, così mi pare che la cosa abbia decisamente più senso.

Da come è scritta la notizia sembra che questo sistema prima non fosse utilizzabile in alcun modo e che Apple ha intenzione di adottare solo questo modello per il futuro.

maxsy
09-06-2016, 19:43
premetto che non sono esperto dei costi di applecare però perchè un estensione/ampliamento di garanzia dovrebbe essere una fregatura?

(1) Le chiamate telefoniche sono soggette a oneri tariffari, laddove applicabili. I numeri telefonici e gli orari di disponibilità del servizio possono variare e sono soggetti a modifica.
(2) La copertura hardware AppleCare+ ha validità a partire dalla data d’acquisto di AppleCare+. Questo significa che se acquisti AppleCare+ fino a 60 giorni dopo l’acquisto dell’iPhone, potrai usufruire del servizio di copertura hardware AppleCare+ solo a partire da quella data. La copertura del servizio di supporto tecnico diventa effettiva alla scadenza dei 90 giorni di supporto tecnico gratuito offerto da Apple, che iniziano dalla data d’acquisto dell’iPhone. Entrambe le coperture terminano 24 mesi dopo la data d’acquisto dell’iPhone.
(3) La garanzia riguarda unicamente l’iPhone e gli accessori originali forniti in dotazione, copre solo (i) le batterie che conservano meno dell’80% della capacità originale, e comprende (ii) fino a due interventi per danni accidentali, ciascuno a un costo extra (€ 69 per iPhone SE o iPhone 6 o modelli precedenti, € 99 per N66 e N71). Il dispositivo sostitutivo fornito da Apple nell’ambito dell’intervento di riparazione o sostituzione può essere nuovo o equivalente al nuovo per funzionalità e affidabilità. Visita www.apple.com/legal/sales-support/applecare/applecareplus per i termini e i dettagli completi.
(4) La copertura per il supporto tecnico permette di usufruire gratuitamente del servizio di consulenza tecnica che altrimenti sarebbe a pagamento.
I vantaggi di AppleCare+ si sommano ai diritti previsti dalla normativa italiana a tutela del consumatore. Per maggiori dettagli, clicca qui. L’acquisto di AppleCare+ non è obbligatorio ai fini dell’acquisto di un iPhone.
AppleCare+ è un servizio offerto da Apple Distribution International, con sede legale presso Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill Cork, Repubblica d’Irlanda. Apple Distribution International è regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://registers.centralbank.ie. iscritta nell’elenco degli intermediari UE annesso al Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi tenuto dall’IVASS al n. UE00008540.

applecare per 6s/6splus 149€
applecare per SE e modelli precedenti 99€

da come si legge:
non e' un estensione
non mi sembra neanche un ampliamento ma più un complemento a pagamento con all'interno altri pagamenti extra
non si hanno servizi illimitati sui danni accidentali (massimo 2) su l'intera durata della copertura
per i 2 danni accidentali comunque si deve pagare un extra 69€ o 99€ in base al modello.

se non e' una fregatura come la vogliamo chiamare?

maxsy
09-06-2016, 20:03
è quello che mi domando anch'io :fagiano:
sui computer la garanzia viene estesa di un anno (quindi 3 in tutto)
e sui telefoni rimane di due anni ma copre anche i danni accidentali (con franchigia)

visto il tono del commento propendo per una trollata o il solito tentativo di
scatenare flame e provocare senza motivazione...

ho risposto sopra (con motivazione) :)

Phoenix Fire
09-06-2016, 20:18
applecare per 6s/6splus 149€
applecare per SE e modelli precedenti 99€

da come si legge:
non e' un estensione
non mi sembra neanche un ampliamento ma più un complemento a pagamento con all'interno altri pagamenti extra
non si hanno servizi illimitati sui danni accidentali (massimo 2) su l'intera durata della copertura
per i 2 danni accidentali comunque si deve pagare un extra 69€ o 99€ in base al modello.

se non e' una fregatura come la vogliamo chiamare?

ok non sapevo fosse così quella dell'iphone, io pensavo a quella PC, direi che se non è una fregatura poco ci manca

maxsy
09-06-2016, 22:01
sai cosa mi ha dato fastidio? la solita manfrina degli utEnti apple che si fanno
infinocchiare....quando ti sfugge il fatto che ci sono milioni di utEnti che
si fanno trapanare quotidianamente da altre multinazionalli del settore, ma in quel caso
va tutto bene...anzi si levano gli scudi dei difensori d'ufficio.
Quando ti vedrò così solerte nell'individuare anche le fregature degli altri
cambierò volentieri opinione, ma finchè leggo i tuoi interventi
principalmente sulle news apple, anche se non te ne frega nulla dei loro
prodotti, continuerò a pensare che i tuoi intenti sono tutt altro che
disinteressati :)
...e comunque quando ho acquistato l'se anche a me hanno proposto
l'apple care, e una volta preso conoscenza delle condizioni gli ho mostrato
virtualmente il dito medio....e la stessa cosa avrei fatto con samsung o con
altri produttori...o pensi che loro ti diano estensioni di garanzia con condizioni migliori?

mi spiace.
sono andato a ritroso nei miei messaggi e l'ultima volta che ho commentato una news ''apple'' e' stato il 10 maggio (un mese fà), cioe' questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2768630
ed in quel caso, che si parlava di renzi che fà pubblicità occulta ad apple, io ho ''attaccato'' renzie e non la apple.
da allora ci sono stati tanti altri commenti che non riguardavano apple ma piuttosto google, tim, wind, banda ultralarga, dissipatori, android ecc e sempre con motivazioni.

mi hai definito ''solerte...'': in questo caso preferivi un commento più superficiale?

:flower:

maxsy
09-06-2016, 22:24
ok non sapevo fosse così quella dell'iphone, io pensavo a quella PC, direi che se non è una fregatura poco ci manca

e infatti, se approfondiamo il tuo ragionamento, notiamo che le condizioni più Sfavorevoli (per gli utenti) tra gli abbonamenti appleCare sono, guarda caso, con i loro prodotto più venduto: gli iphone.

:boh:

ora, tornando agli abbonamenti delle app, con un probabile calo fisiologico delle vendite iphone ( e smarthphone in generale) ho la sensazione che hanno tutta l'intezione di ''aprire altri canali'' verso di loro : gli abbonamenti sulle apps appunto.
vedremo

Zenida
09-06-2016, 23:04
Dalla news non è molto chiaro il meccanismo... ma data la tendenza degli ultimi anni in diversi settori, non è che si intende un abbonamento in stile:

Spotify
Netflix
Amazon libri
...

Ovvero dato che tutto sta diventando un abbonamento, magari anche questo funzionerà così:
Paghi un canone mensile e puoi avere tutte le app che vuoi senza pagare altro. In quel caso avrebbe un suo perchè (almeno per gli utenti che spendono)

Hofkeller
10-06-2016, 08:29
sai cosa mi ha dato fastidio? la solita manfrina degli utEnti apple che si fanno
infinocchiare....quando ti sfugge il fatto che ci sono milioni di utEnti che
si fanno trapanare quotidianamente da altre multinazionalli del settore, ma in quel caso
va tutto bene...anzi si levano gli scudi dei difensori d'ufficio.
Quando ti vedrò così solerte nell'individuare anche le fregature degli altri
cambierò volentieri opinione, ma finchè leggo i tuoi interventi
principalmente sulle news apple, anche se non te ne frega nulla dei loro
prodotti, continuerò a pensare che i tuoi intenti sono tutt altro che
disinteressati :)
...e comunque quando ho acquistato l'se anche a me hanno proposto
l'apple care, e una volta preso conoscenza delle condizioni gli ho mostrato
virtualmente il dito medio....e la stessa cosa avrei fatto con samsung o con
altri produttori...o pensi che loro ti diano estensioni di garanzia con condizioni migliori?


Si ma poi...Avesse davvero trovato la fregatura.
Invece ha fatto una disamina dell' Apple Care senza capirci nulla. :doh:
Io sarei curioso invece di sapere quanto costerebbe un'assistenza fuori garanzia di che so...un HTC top di gamma e che costa tanto quanto un Iphone.
Come minimo, ti sparano preventivi tali che te o ricompri nuovo e a conti fatti spendi 3 volte quello che ti costa un apple care che, nessuno ti obbliga a sottoscrivere.

Curioso poi come si sia prodigato a sottolineare in grassetto solo quello che faceva comodo a lui, mentre ha omesso questo:

Il dispositivo sostitutivo fornito da Apple nell’ambito dell’intervento di riparazione o sostituzione può essere nuovo o equivalente al nuovo per funzionalità e affidabilità

Davvero un fregatura...

trattidigitali
10-06-2016, 08:39
Questa idea ha un senso solo per software professionali che hanno un costo elevato e che ti fanno pagare solo una frazione (meno del 10% del valore ogni mese), del valore del software ed in più gli aggiornamenti sono compresi...
Oggi vedo solo l'offerta di Adobe CC l'unica ad avere un senso con questa tipologia di acquisto, infatti con €30 al mese ti porti a casa tutto il pacchetto Adobe del valore di €5.000 ma se un gioco costa 0,99 esageriamo 4,99 cosa pensano che sia disposto a pagare 1 euro al mese? mah...
Questa è l'ennesima prova di una saturazione del mercato.

Phoenix Fire
10-06-2016, 13:45
Si ma poi...Avesse davvero trovato la fregatura.
Invece ha fatto una disamina dell' Apple Care senza capirci nulla. :doh:
Io sarei curioso invece di sapere quanto costerebbe un'assistenza fuori garanzia di che so...un HTC top di gamma e che costa tanto quanto un Iphone.
Come minimo, ti sparano preventivi tali che te o ricompri nuovo e a conti fatti spendi 3 volte quello che ti costa un apple care che, nessuno ti obbliga a sottoscrivere.

Curioso poi come si sia prodigato a sottolineare in grassetto solo quello che faceva comodo a lui, mentre ha omesso questo:

Il dispositivo sostitutivo fornito da Apple nell’ambito dell’intervento di riparazione o sostituzione può essere nuovo o equivalente al nuovo per funzionalità e affidabilità

Davvero un fregatura...
commentando la parte in grassetto direi che lo spendere 200€ in più al telefono per un cambio entro due anni direi che non è convenientissimo in generale

Hofkeller
10-06-2016, 14:05
commentando la parte in grassetto direi che lo spendere 200€ in più al telefono per un cambio entro due anni direi che non è convenientissimo in generale

Non so sai...anche prendendo come esempio il modello base 5 SE ( il più economico quindi), sono 429€+99+69. Totale che paghi nel malaugurato caso un tir passa sopra al primo che hai acquistato: 597€
La cosa è abbastanza soggettiva e opinabile.
Ovvio che nessuno ti punta la pistola alla testa per decidere o meno se fare Apple Care.
Se ritieni di averne bisogno la fai, altrimenti ti affidi alla sorte.
Può non capitarti nulla entro i due anni e hai risparmiato 99€, come può succedere anche che ti casca dal balcone del sesto piano per 2 volte nel giro di un mese. :D
Io non l'ho mai fatta...ma di certo non vado in giro a dire che è una ladrata (non mi riferisco a te ovviamente) senza fare prima due conti...

Hofkeller
10-06-2016, 16:18
Soliti discorsi senza ne capo ne coda...
Anche una bella utilitaria da 10000€ è più che sufficiente per andare al mare a 130km/h che tanto va benissimo.
E se la distruggi, hai speso sempre meno di chi ne ha spesi 20000...:stordita:

maxsy
10-06-2016, 19:29
Non so sai...anche prendendo come esempio il modello base 5 SE ( il più economico quindi), sono 429€+99+69. Totale che paghi nel malaugurato caso un tir passa sopra al primo che hai acquistato: 597€
La cosa è abbastanza soggettiva e opinabile.
Ovvio che nessuno ti punta la pistola alla testa per decidere o meno se fare Apple Care.
Se ritieni di averne bisogno la fai, altrimenti ti affidi alla sorte.
Può non capitarti nulla entro i due anni e hai risparmiato 99€, come può succedere anche che ti casca dal balcone del sesto piano per 2 volte nel giro di un mese. :D
Io non l'ho mai fatta...ma di certo non vado in giro a dire che è una ladrata (non mi riferisco a te ovviamente) senza fare prima due conti...

due conti, prima di noi, se li è fatti la apple.

prendiamo in esempio i numeri che hai citato tu:
429€ iphone
99€ abbonamento apple care
69€+69€ extra per 2 danni accidentali

quindi: sottoscrivendo un abbonamento applecare da 99€ su un iphone da 429€ significa che ti stanno sfilando dal portafogli un ulteriore 25% in più rispetto al budget che avevi previsto per l'acquisto di uno smartphone nuovo.
(cioe' la apple riesce ad incassare un bel +25% senza fare nulla. subito. in anticipo.)
a quel punto uno potrebbe dire: ok, ma almeno sto apposto per 2 danni accidentali. no, ce' un ulteriore extra di 69€ per ogni danno accidentale.

l'unica convenienza di sottoscrivere l'applecare per l'utente e' quella di distruggere l'iphone. (involontariamente perchè i danni accidentali volontari non sono coperti.)
per apple la convenienza sta nel fatto di conoscere la percentuale di iphone che rientrano distrutti.
tutti gli altri se lo prendono in quel posto.:ciapet:

ultima cosa, l'applecare non copre tutti i tipi di danni accidentali che non compromettono la funzionalità.
es: se vi viene in mente di sostituire l'apparecchio all'ultimo mese di copertura applecare perchè scolorito, scocca o display graffiato, ecc, scordatevelo.
e tante altre limitazioni che è bene conoscere prima di sottoscrivere un abbonamento applecare.

Hofkeller
10-06-2016, 20:47
due conti, prima di noi, se li è fatti la apple.
--cut--

Si ok, bla bla bla e bla bla bla.
Abbiamo capito che i clienti Apple ti stanno sulle pelotas e che per te, vengono inchiappettati in qualsiasi modo da Apple.
Ora che hai finito di fare i conti, ti ricordo nuovamente che parliamo di una garanzia aggiuntiva che non sei obbligato a sottoscrivere esattamente come le tante kasko assicurative che non coprono mai totalmente il danno.
Vuoi sentirti dire che hai scoperto l'acqua calda? Va bene: hai scoperto l'acqua calda.
Ora, dopo aver fatto bene i conti su Apple e i suoi prodotti, mi interesserebbe sapere cosa offrono e come si comportano Samsung, Htc e tutti gli altri produttori che vendono i loro top di gamma a 500/600€.
Si spaccano per qualsiasi motivo e non possono essere riparati, che succede?
Te ne portano a casa uno nuovo? Ti offrono una cena?
Giusto per capire eh...perché sei tu che te ne sei uscito con sta cosa scimmiottando gli uTenti Apple...

mah, io non sarei cosi' ottimista.
ci sono molti utEnti apple che si fànno infinocchiare con l'abbonamento ''extra'' chiamato appleCare. e alcuni ne sono anche fieri di ciò :asd:

cmq mi interessa molto il parere degli appleiani più puri tra i puri :D

A te non interessa il parere degli appleiani, ti interessa solo provocarli con post che lasciano il tempo che trovano.
E guarda caso, lo stesso tono provocatorio non lo leggiamo negli altri post...
Un giorno vorrò capire bene cosa passa nella testa di un Hater che non è minimamente interessato ad un prodotto, a scimmiottare l'azienda che lo produce e i suoi acquirenti...:doh:

DukeIT
10-06-2016, 22:53
Si ok, bla bla bla e bla bla bla.
Abbiamo capito che i clienti Apple ti stanno sulle pelotas e che per te, vengono inchiappettati in qualsiasi modo da Apple.
Ora che hai finito di fare i conti, ti ricordo nuovamente che parliamo di una garanzia aggiuntiva che non sei obbligato a sottoscrivere esattamente come le tante kasko assicurative che non coprono mai totalmente il danno.
Vuoi sentirti dire che hai scoperto l'acqua calda? Va bene: hai scoperto l'acqua calda.
Ora, dopo aver fatto bene i conti su Apple e i suoi prodotti, mi interesserebbe sapere cosa offrono e come si comportano Samsung, Htc e tutti gli altri produttori che vendono i loro top di gamma a 500/600€.
Si spaccano per qualsiasi motivo e non possono essere riparati, che succede?
Te ne portano a casa uno nuovo? Ti offrono una cena?
Giusto per capire eh...perché sei tu che te ne sei uscito con sta cosa scimmiottando gli uTenti Apple...
Però dire che AppleCare è una fregatura non significa prendersela con gli utenti Apple, è un thread che verte sulle politiche di vendita "accessorie" (store) di Apple, ci sta estenderlo anche ad altri comportamenti della mela. E non è nemmeno una giustificazione se qualcun altro si comporta uguale o peggio.
A me Apple non è simpatica, mi sa che mi sono simpatiche ben poche aziende... del resto trovo assurdo fidelizzarsi ad un qualsiasi marchio al punto tale da accettare acriticamente ogni sua politica.
Mi trovavo bene con Huawei, aspettavo il P9, hanno tolto lo stabilizzatore ottico e la radio e sono in cerca di un altro marchio.
Mi è simpatica AMD, ma le CPU Intel vanno meglio e ho comprato Intel; al tempo di comprare la VGA, le Radeon soffrivano del rialzo prezzi per il problema miners ed ho comprato una Nvidia.
Non è possibile legarsi indissolubilmente ad un marchio e nemmeno prendere le critiche ad un marchio come un'offesa personale, quelli sono lì per fregarci più che possono, mica sono amici nostri, in particolare Apple ama tantissimo gli italiani che il prezzo dei suoi prodotti in Italia è uno dei più alti al mondo...

Hofkeller
11-06-2016, 07:01
Però dire che AppleCare è una fregatura non significa prendersela con gli utenti Apple, è un thread che verte sulle politiche di vendita "accessorie" (store) di Apple, ci sta estenderlo anche ad altri comportamenti della mela. E non è nemmeno una giustificazione se qualcun altro si comporta uguale o peggio.


E dire che lo è non corrisponde a verità.
Ti vendono un servizio esattamente come le compagnie assicurative.
Può essere che non ne avrai mai bisogno, come può essere che in 2 anni ti danno 2 terminali nuovi per danni accidentali che sommati a quello che hai pagato inizialmente fanno la cifra di 1500€.
Possiamo star qua a girarla come ci pare ma io ancora non capisco dove sia la fregatura. E' un oggetto che usi ovunque, può caderti in acqua come dal balcone.
Se uno vuole stare tranquillo per 2 anni, si fa Apple Care altrimenti lascia perdere.
Anche l'assicurazione furto incendio dell'auto non è obbligatoria, dove sarebbe la fregatura nel farla?
P.S
I prezzi in Italia sono più alti per tanti motivi. Io, tra IVA e pizzi sulle memorie, sono abituato da un bel pezzo a rivolgermi verso altri mercati.
A mali estremi, estremi rimedi...;)

GTKM
11-06-2016, 09:00
Ma scusate, state davvero facendo un "putiferio" per un'assicurazione OPZIONALE?

maxsy
11-06-2016, 12:10
Ma scusate, state davvero facendo un "putiferio" per un'assicurazione OPZIONALE?

ni.
ho tirato in ballo l'abbonamento applecare per capire le intenzioni di apple riguardo l'abbonamento sulle apps. perlomeno farsi un idea.
e conoscendo apple che non si muove mai a caso, le sue intenzioni mi sembrano chiare.
vedremo.

il putiferio (anche se non mi sembra) si è alimentato quando ho iniziato a riportare e commentare le varie clausole semi-nascoste che disciplinano l'abbonamento applecare. e qualcuno ne ha tratto giovamento; credeva fosse un estensione.

@ hofkeller: è utEnti, non uTenti :)

GTKM
11-06-2016, 12:34
ni.
ho tirato in ballo l'abbonamento applecare per capire le intenzioni di apple riguardo l'abbonamento sulle apps. perlomeno farsi un idea.
e conoscendo apple che non si muove mai a caso, le sue intenzioni mi sembrano chiare.
vedremo.

il putiferio (anche se non mi sembra) si è alimentato quando ho iniziato a riportare e commentare le varie clausole semi-nascoste che disciplinano l'abbonamento applecare. e qualcuno ne ha tratto giovamento; credeva fosse un estensione.

@ hofkeller: è utEnti, non uTenti :)

Putiferio per dire, ovviamente :D

A me non piace l'idea di avere abbonamenti per tutto, infatti ne faccio uso il meno possibile. Ma non credo che Apple si tirerà la zappa sui piedi con qualcosa di "assurdo". iPhone è gran parte del loro fatturato, in fondo...

Hofkeller
11-06-2016, 12:58
ni.
ho tirato in ballo l'abbonamento applecare per capire le intenzioni di apple riguardo l'abbonamento sulle apps. perlomeno farsi un idea.
e conoscendo apple che non si muove mai a caso, le sue intenzioni mi sembrano chiare.
vedremo.


Vedremo cosa? Che è una azienda come le altre e il suo scopo è quello di guadagnare soldi? :asd:
Vedi, il problema di quelli come te che scimmiottano gli altri con post palesemente provocatori, è che se fossero a capo della stessa azienda, a meno che non sono degli emeriti imbecilli, ma si comporterebbero nella stessa identica maniera. Lo scopo principale di qualsiasi azienda al mondo, è quello di fare utili, non certo quello di fallire.
Quando sarai a capo di una azienda simil apple che produce le stesse cose e regala prodotti e servizi, fammi un fischio che mi interessano giusto un paio di prodotti...;)