caredlu
09-06-2016, 11:00
Buongiorno,
dopo aver provato schede come raspberry, arduino, odroid e simili.. pensavo..
didatticamente parlando.. se prendessi un circuito stampanto fatto adhoc, tutta la componentistica (processore, ram, memoria,ecc ecc) una volta saldati dovrei ottenere il medesimo risultato, giusto?
se volessi cimentarmi in una cosa del genere ( prendendo online tutto il necessario per costruire da zero un raspebbry, per il puro gusto di farlo)
il dubbio però è : una volta assemblato tutto a regola d'arte.. il sistema operativo come si installa? c'è un bios, un input di istruzione da dare a qualche componente poichè possa permettere l'installazione???
dopo aver provato schede come raspberry, arduino, odroid e simili.. pensavo..
didatticamente parlando.. se prendessi un circuito stampanto fatto adhoc, tutta la componentistica (processore, ram, memoria,ecc ecc) una volta saldati dovrei ottenere il medesimo risultato, giusto?
se volessi cimentarmi in una cosa del genere ( prendendo online tutto il necessario per costruire da zero un raspebbry, per il puro gusto di farlo)
il dubbio però è : una volta assemblato tutto a regola d'arte.. il sistema operativo come si installa? c'è un bios, un input di istruzione da dare a qualche componente poichè possa permettere l'installazione???