PDA

View Full Version : Nuova Pentax K-70: reflex APS-C da 24 megapixel per la vita all'aria aperta


Redazione di Hardware Upg
09-06-2016, 09:50
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuova-pentax-k-70-reflex-aps-c-da-24-megapixel-per-la-vita-all-aria-aperta_63108.html

Si tratta di una reflex che si inserisce solidamente nella tradizione Pentax, a partire dal mirino pentaprisma in vetro con copertura del 100% del campo inquadrato: offre sensore da 24 megapixel e 102.400 ISO e messa a fuoco ibrida per video e Live View

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
09-06-2016, 12:13
Le pentax mi stanno incuriosendo parecchio. Hanno un corpo macchina con freature che le altre marche si sognano allo stesso prezzo.
Peccato per l'autofocus che è l'unico aspetto che fin'ora non mi ha convinto appieno.
Il pixel shift mi mette una scimmia paurosa visto la qualità finale strepitosa dell'immagine, spero che diventi marchio di fabbrica e lo inseriscano anche sui corpi più economici.

zyrquel
09-06-2016, 17:08
come sempre "brava ric...pentax!"
si parla di circa 650$ solo corpo, prezzo interessante, si potrebbe quasi far finta che manchi il display lcd superiore;)

Marko#88
09-06-2016, 17:37
come sempre "brava ric...pentax!"
si parla di circa 650$ solo corpo, prezzo interessante, si potrebbe quasi far finta che manchi il display lcd superiore;)

Beh, in questa fascia di prezzo (vedremo lo street price ma credo sarà a breve attorno ai 500/550 euro) non ho in mente concorrenti che ce l'abbiano. Anzi, non hanno nemmeno la doppia ghiera.
Detto questo, e per quel che possa valere, la reputo orribile come estetica. Mi piacciono le Pentax squadrate e a mattoncino... così, opinione personale.
Sulla tecnica nulla da dire, come al solito sono corpi che offrono molto in relazione al prezzo e che, se l'azienda avesse puntato seriamente sul marketing, venderebbero molto di più.
Ma in fondo va bene anche così, è divertente rispondere "Pentax" alla domanda "Canon o Nikon"? :asd:

zyrquel
09-06-2016, 21:23
non ho in mente concorrenti che ce l'abbiano.
nemmeno io, volevo solo rimarcare il fatto che è una macchina molto interessante e a un ottimo prezzo, tanto che appunto si può chiudere un occhio su certe mancanze
se l'azienda avesse puntato seriamente sul marketing, venderebbero molto di più. ma col rischio di avere prezzi adeguati al listino degli altri due

Marko#88
10-06-2016, 06:47
nemmeno io, volevo solo rimarcare il fatto che è una macchina molto interessante e a un ottimo prezzo, tanto che appunto si può chiudere un occhio su certe mancanze

Ah ok, avevo capito male. :D


ma col rischio di avere prezzi adeguati al listino degli altri due

Ah si, il rischio è quello. Allora, come dicevo, meglio lasciare tutto come sta, che rimanga una nicchia. :cool:

falcy
11-06-2016, 01:15
C'è sulla mia umile e ormai vecchia K20D e qui l'hanno tolto :confused:

zyrquel
11-06-2016, 16:34
C'è sulla mia umile e ormai vecchia K20D e qui l'hanno tolto :confused:
perchè anche in casa pentax i nomi-numeri contano davvero poco, la k20 è stata l'ultima del suo segmento, le successive k30 e k50 ( e ora la k70 ) sono state posizionate leggermente al di sotto con relativa perdita del secondo display

falcy
11-06-2016, 22:16
Capito grazie dell'info :)
Presumo che le foto su flickr in firma siano tue, le macro sono spettacolari :eek: complimenti.

LordGine
12-06-2016, 09:03
...
Sulla tecnica nulla da dire, come al solito sono corpi che offrono molto in relazione al prezzo e che, se l'azienda avesse puntato seriamente sul marketing, venderebbero molto di più.
Ma in fondo va bene anche così, è divertente rispondere "Pentax" alla domanda "Canon o Nikon"? :asd:
E vederla ritrarsi con sguardo stranito come se avessi appena detto di avere una malattia contagiosissima è ancora meglio :p

Marko#88
12-06-2016, 11:01
E vederla ritrarsi con sguardo stranito come se avessi appena detto di avere una malattia contagiosissima è ancora meglio :p

Si :asd:

pipperon
12-06-2016, 11:39
E vederla ritrarsi con sguardo stranito come se avessi appena detto di avere una malattia contagiosissima è ancora meglio :p

Certo e l'ignorante di turno, quello che non sa che pentax ha inventato quasi tutto, ti guarda per 5 sec in pausa e quando si riprende (resetta) dice
"ma la mia kwanon ha piu megaanellini vibranti alla sbobba vecchia".
:D

Se poi vuoi farli impazzire cominci a chedere chi ha inventato autofocus, reflex, stabilizzatore, TTL, flash wireless (e altri 40) e dopo aver fatto l'elenco di 3/4 marchi che non sono kwanon gli distruggi il mito degli sfixati.

Dopotutto pentax, minolta, topcon, olympus e praktica hanno inventato quasi tutto.

the_joe
12-06-2016, 11:47
Certo e l'ignorante di turno, quello che non sa che pentax ha inventato quasi tutto, ti guarda per 5 sec in pausa e quando si riprende (resetta) dice
"ma la mia kwanon ha piu megaanellini vibranti alla sbobba vecchia".
:D

Se poi vuoi farli impazzire cominci a chedere chi ha inventato autofocus, reflex, stabilizzatore, TTL, flash wireless (e altri 40) e dopo aver fatto l'elenco di 3/4 marchi che non sono kwanon gli distruggi il mito degli sfixati.

Dopotutto pentax, minolta, topcon, olympus e praktica hanno inventato quasi tutto.

Embeh?

Anche Barsanti e Matteucci hanno inventato il motore a scoppio, ma credo che Mercedes li stia sfruttando un tantino meglio.

Marko#88
12-06-2016, 12:19
Certo e l'ignorante di turno, quello che non sa che pentax ha inventato quasi tutto, ti guarda per 5 sec in pausa e quando si riprende (resetta) dice
"ma la mia kwanon ha piu megaanellini vibranti alla sbobba vecchia".
:D

Se poi vuoi farli impazzire cominci a chedere chi ha inventato autofocus, reflex, stabilizzatore, TTL, flash wireless (e altri 40) e dopo aver fatto l'elenco di 3/4 marchi che non sono kwanon gli distruggi il mito degli sfixati.

Dopotutto pentax, minolta, topcon, olympus e praktica hanno inventato quasi tutto.

Non facciamo gli integralisti dai.

roccia1234
12-06-2016, 12:54
E vederla ritrarsi con sguardo stranito come se avessi appena detto di avere una malattia contagiosissima è ancora meglio :p

Pensa quando gli stessi soggetti scoprono che sto scattando a pellicola :stordita: .

Chelidon
12-06-2016, 15:18
Molto interessante.. ma in questo momento mi chiedo solo: supporterà le batterie AA? :p
Stanno riposizionando molte funzioni prerogativa della fascia alta su questa intermedia che diventa interessantissima, anche se a questo punto temo che la prossima fascia alta si inventerà qualche nuova prerogativa che renderà difficile la scelta al risparmio...
:fagiano:

C'è sulla mia umile e ormai vecchia K20D e qui l'hanno tolto :confused:
Dall'epoca della K10d/K20d sono cambiate parecchie cose in pentax! All'epoca Hoya nemmeno investiva più di tanto adesso con la proprietà Ricoh per lo meno si stanno dando una mossa in più..

La K20d allora era la top-gamma e infatti si posizionava su altra fascia di prezzo. Oggi ne coprono a presentazioni sfalsate 3 di fasce (senza contare il fatto che si son voluti buttare sulla FF) riposizionando i prodotti nuovi e precedenti: K-3 II (top-gamma), K-70 (mid-gamma), K-S2 (entry-level).
Solo che ovviamente creano una confusione immane con la numerazione che dire a caso è fare un complimento, ad esempio fino a prima delle K-S1/K-S2 la entry-level era stata la K-500 contro K-50 contro K-5 II, in pratica fanno sempre del casino e il fatto che mantengano il prodotto precedente ribassandolo di fascia non aiuta a semplificare.. morale c'è solo da basarsi sui prezzi. :rolleyes:

come sempre "brava ric...pentax!"
si parla di circa 650$ solo corpo, prezzo interessante, si potrebbe quasi far finta che manchi il display lcd superiore;)

Personalmente fatico a trovarlo ormai utile anche quando c'è, è verissimo che avercelo fa risparmiare un po' le batterie (lo reputo l'unico vantaggio) ma personalmente trovo più comodo staccare un attimo e guardare lo schermo LCD principale che muovermi tutto e guardare dall'altro e poi ritornare a ricomporre mentre intanto il momento è passato... se l'utilità è solo avercelo sott'occhio prima di scattare, allora tanto vale avercelo sul principale anche lì tanto il problema autonomia è sempre stato un non problema sui modelli senza lo schermetto superiore.

A quel punto il vero vantaggio dei corpi di gamma superiore sono i tasti fisici dedicati in più se proprio devo guardare all'interfaccia, non certo quello schermetto per me fin troppo sopravvalutato!

zyrquel
12-06-2016, 16:01
ammetto che, specialmente ora che i grossi schermi snodabili si stanno diffondendo sempre di più avere un secondo piccolo lcd, possa risultare ridondante ( consumo batterie a parte come già detto )
ma personalmente trovo più comodo staccare un attimo e guardare lo schermo LCD principale che muovermi tutto e guardare dall'altro e poi ritornare a ricomporre mentre intanto il momento è passato...
...ed è chiaro che in tal caso non ti serve: se hai già l'occhio nel mirino non ti serve guardare lo schermetto lcd che riporta sostanzialmente le stesse informazioni

LordGine
12-06-2016, 16:08
Pensa quando gli stessi soggetti scoprono che sto scattando a pellicola :stordita: .

Amico "Ho visto che fai foto, canon o nikon?"
"Una pentax"
Amico "Whatttt? Vabbe, che modello è?"
"MX"
Amico "Ahhhhh e quanti Mpx ha? A quanti ISO arriva?"
"È analogica"
Amico "Anal che?"
"Uso il cellulare"
Amico "ahahahah burlone! Ma che parole stavi ad inventarti?"

Fermo restando che chi usa l'analogico fa paura anche a me :P

pipperon
13-06-2016, 09:02
Embeh?

Anche Barsanti e Matteucci hanno inventato il motore a scoppio, ma credo che Mercedes li stia sfruttando un tantino meglio.

Guarda caso mercedes ha inventato molto.
Hyundai pero' vende e si apperesta a sorpassare tutti in perfetto stile samsung (roba base a caro prezzo).

pipperon
13-06-2016, 09:18
Non facciamo gli integralisti dai.

sono solo uno strzo che prende per il cu gli integralisti.
quelli che hanno il flash, l'obbiettivo, la cinghia, la t-shirt e il cappelllino con la marca preferita.
possiedo pentax, rollei, tamron, sigma, metz, unomat, cosina, zenith e persino una nikon.
In passato ho usato altri 20 marchi almeno.
del marchio non mi e' mai fregato un gran che.

Oggi sembra coppi-bartali: la cenerentola che non ha mai fatto nulla (canon) contro il martello grosso (nikon, affidabile ma non certo evoluta).
In piu0 sembra una lotta senza quartiere: il mio gioco e' piu' bello del tuo.

Considerato che qualsiasi minolta (oggi sony) o pentax si mangiano le rispettive fasce di prezzo fa ridere.
Per esempio i canonisti rompono le scatole sulla presunta qualita di quella enorme macchina eos1. Ottima certo, ideale per certi compiti, ma non confrontabile come qualita' a una pentax645 che non e' molto piu' grossa e altrettanto lontanna da una hasselblad...
la eos1 e' ottima ma non la migliore in assoluto. Migliore per alcune cose ma peggiore per altre.


Non parliamo poi degli anellini: il peone puo' parlarti ore del colore degli adesivi sull'obbiettivo!
un bel chissene?

in pratica una secchiata di acqua ghiacciata e' il minimo per la rottura che l'acquirente medio nikon e peggio canon fanno quando iniziano a parlare.

http://allarovescia.blogspot.it/2013/04/fotografi-domenicali.html