View Full Version : Roaming UE applicato illegalmente in Italia: Agcom impone nuove regole da rispettare
Redazione di Hardware Upg
09-06-2016, 09:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/roaming-ue-applicato-illegalmente-in-italia-agcom-impone-nuove-regole-da-rispettare_63103.html
In seguito all'attivazione delle nuove soglie massime per il roaming europeo TIM e Wind hanno iniziato ad attivare offerte prepagate senza consenso esplicito dei clienti. È intervenuta di nuovo l'Agcom a rimettere sulla retta via i due gestori
Click sul link per visualizzare la notizia.
travelmatto
09-06-2016, 10:28
Ma c'è un modo di dire quello che si pensa della Tim e dell'AGCOM (e delle sue ridicole multe) senza essere bannati dai moderatori?
Ma c'è un modo di dire quello che si pensa della Tim e dell'AGCOM (e delle sue ridicole multe) senza essere bannati dai moderatori?
Tranquillo, lo pensiamo tutti, quindi non c'è bisogno di dirlo. :D
Fastrunner
09-06-2016, 11:02
Io sono esterrefatto.
Ma non tanto sulla tariffa di 3€, quanto sul fatto che questa sia stata giudicata illegale e persista ancora.
Praticamente è un incitamento a fregarsene delle leggi e più ancora a non recepire le sentenze.
C'è da dire che loro sono a scopo di lucro, quindi due conti alla mano conviene pagare la piccola multa. In questo caso quindi la TIM ha ragione, il problema non è la TIM ma è la pena troppo blanda.
Ma non siamo ancora tornati allo stato di natura, per rompere il "patto sociale" del tutto dovrebbero non pagare neanche la multa :asd:
roccia1234
09-06-2016, 11:16
C'è da dire che loro sono a scopo di lucro, quindi due conti alla mano conviene pagare la piccola multa. In questo caso quindi la TIM ha ragione, il problema non è la TIM ma è la pena troppo blanda.
Ma infatti.
Se dalle loro porcate guadagnano X e tu gli fai semplicemente una multa di X/10... loro continueranno a fare le loro porcate.
Iniziassero a fargli una multa di 2X o 3X (gran parte della quale a risarcimento degli utenti) e vedi come gli passa la voglia...
Bisognerebbe fare una roba tipo le multe in svizzera, che sono proporzionali al reddito/capitale.
Perchè non ci vuole molto a capire che 200€ di multa per l'operaio generico che gira con la panda di 20 anni sono tanti, mentre quello che gira in ferrari con gli stessi soldi si lava le chiappe...
Ma c'è un modo di dire quello che si pensa della Tim e dell'AGCOM (e delle sue ridicole multe) senza essere bannati dai moderatori?
Nah, non c'è pericolo... quì non bannano nemmeno per frasi apertamente razziste (manco dopo diverse segnalazioni), stai solo attento a cosa dici su apple :doh:
Apix_1024
09-06-2016, 11:50
quanti soldi girerà TIM ad AGCOM? no perché alla fine arrivo a pensare che parte degli indotti con queste truffe arrivino anche all'AGCOM che quindi gli dà una pacca sulla spalla con strizzatina d'occhio dicendole: dai su non farlo più, mi raccomando... :mad:
pingalep
09-06-2016, 12:29
scusate ma se ognuno si fa una pec a ogni castronata che cercano di tirarci gli mandiamo una pec che li intimi a disattivare e risarcire dei danni, e poi nel caso si inizia a girare l'ultima fattura e la pec con chiari riferimenti alla normativa europea al corecom?
perchè se anche 50mila utenti un po' smaliziati iniziano a fare così secondo me ci sono gli estremi per una rapida class action e gli avvocati a percentuale bravi si trovano con numeri importanti
scusate ma se ognuno si fa una pec a ogni castronata che cercano di tirarci gli mandiamo una pec che li intimi a disattivare e risarcire dei danni, e poi nel caso si inizia a girare l'ultima fattura e la pec con chiari riferimenti alla normativa europea al corecom?
perchè se anche 50mila utenti un po' smaliziati iniziano a fare così secondo me ci sono gli estremi per una rapida class action e gli avvocati a percentuale bravi si trovano con numeri importanti
Hwupgrade non aveva pubblicato poco tempo fa una news in cui riportava che tim non legge le pec (e che è stata multata per questo)? :D
quanti soldi girerà TIM ad AGCOM? no perché alla fine arrivo a pensare che parte degli indotti con queste truffe arrivino anche all'AGCOM che quindi gli dà una pacca sulla spalla con strizzatina d'occhio dicendole: dai su non farlo più, mi raccomando... :mad:
io sono andato ''masochisiticamente'' oltre:
e se l'EU gli viene in mente di multare solo l'AGCOM ( cioe: tutti gli italiani) per non aver controllato?
L 'AGCOM si dovrebbe rivalere sugli operatori ma lo fà con multe ''compiacenti''.;)
io ci vedo una doppia fregatura per gli italiani e gli utenti. (tipico) :asd:
:yeah: evviva il bel paese:yeah:
Qualcuno mi ricorda la posizione di Vodafone, che non è riportata nell'articolo?
KampMatthew
09-06-2016, 14:14
Si vabbè, invece di pensare al roaming che è solo la punta dell'iceberg si dovrebbe partire da molto più basso quando si parla di queste schifose compagnie, dei loro disservizi e delle loro ladrate, e fargli il culo come la campana della pace di Rovereto.
E' da ieri pomeriggio che stavo bestemmiando per aprire una segnalazione di guasto sulla linea telefonica dei miei genitori. Al 187, premi 2, digita il numero della linea per cui richiedi assistenza, digita 1, una paio di squilli e, o cade la linea, o risponde una voce automatica la quale molto allegramente mi dice che posso aprire "comodamente" in automatico la segnalazione salvo poi dirmi dopo pochissimi secondi che il servizio non è momentaneamente disponibile. :muro: Non si riesce a parlare con un cane dell'assistenza. Chiaramente se fai la selezione per le nuove offerte ti risponde subito qualcuno che ovviamente ti dice che non può fare niente e che devo chiamare l'assistenza.
Alla fine sono andato sul sito della tim (che è uno dei più lenti che abbia mai avuto il piacere di visitare) e ho fatto da lì la segnalazione, sperando che almeno la guardino e che non devo cominciare una'ltra via crucis.
Ma io mi chiedo, 2 persone molto anziane con grossi problemi si salute, che non sanno nè internet nè un sito che roba è, ma come devono fare se non hanno nessuno che li aiuta? Siamo peggio del terzo mondo e a questo schifo ci siamo arrivati perchè gli italiani sono un popolo di smidollati che va avanti col campa cavallo.
Qualcuno mi ricorda la posizione di Vodafone, che non è riportata nell'articolo?
Se rispetta le informazioni che fornisce qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Estero/nuove-tariffazioni-europa), è in regola. Chiamate, sms e dati sono scalate dal piano nazionale a pacchetto e in più viene applicato il sovraccosto massimo permesso dall'UE. Se non hai un piano a pacchetto, si paga la tariffa nazionale con l'aggiunta del sovraccosto massimo permesso dall'UE.
plimplom
09-06-2016, 23:32
Ancora oggi (due giorni dopo che AGCOM ha messo nero su bianco ciò che già l'Europa aveva ben descritto) gli analfabeti del 119 (sempre più sgrammaticati) rispondono picche alle richieste di disattivazione della truffa Roaming Europa Daily Basic, e continuano a dire che questa tariffa è imposta dall'Europa. Copio il testo (inclusi i refusi) di un operatore TIM, risposta del 9 giugno 2016: "dal 30 Aprile 2016, sono stati adeguati i costi standard e quelli di alcune opzioni tariffarie valide in Zona Europa per il traffico voce, sms e dati; come previsto dal regolamento (UE) n. 2120/2015. Lofferta (sic) Roaming Daily Basic è attiva su tutte le linee prepagate TIM Consumer, Abbonati e Prepagate Domiciliate, non ha costi di attivazione ed entra in funzione solo se ti rechi allestero (sic) e non hai unaltra (sic) offerta roaming attiva; per questo motivo non è possibile disattivarla".
Ora, che si sappia: questo è FALSO. La direttiva europea che citano VIETA l'attivazione indiscriminata di tariffe a costi forfettari: TIM sta rubando da ormai 40 giorni e continua a rispondere con informazioni mendaci ai propri clienti. E' davvero insopportabile. Che si sappia: le direttive AGCOM prevedono che un operatore che si comporti così *debba* indennizzare (su richiesta ovviamente) i propri clienti con fino a 5€ al giorno dal momento dell'attivazione di un'opzione non richiesta fino alla sua disattivazione. Bisogna subissare TIM di richieste di indennizzi. Davvero il loro comportamento è inaccettabile, e illecitamente reiterato.
Fastrunner
10-06-2016, 07:57
Bisogna continuare a chiamare ed insistere.
Probabilmente gli operatori non possono effettivamente rimuovere l'opzione, saranno i piani alti a dover dare direttive. Però bisogna insistere per il rimborso!
Io sono 5 giorni che chiamo 10 volte al giorno operatori diversi del 119 (ognuno risponde cose diverse, ed ognuno si becca miei insulti diversi :asd: ) per farmi rimborsare i soldi RUBATI con la storiella che all'estero bisogna disattivare il 4G, perché non basta più disattivare traffico dati e roaming :rolleyes: mi hanno rimborsato quasi tutto delle due settimane che ho fatto via, mancano ancora 2 o 3 € ma io continuo a fare un gran casino e ad insistere per una questione di principio :read:
Se mi capitasse quella roba dei 3€ al giorno vado giù di testa, ammazzo tutti :asd: :asd:
Apix_1024
10-06-2016, 08:07
cambio operatore, perdere tempo con questi buffoni non vale la pena ;)
rockrider81
10-06-2016, 08:43
E non avete idea del casino che mi ha fatto TIM per lo stacco di una linea fissa dopo che gli ho inviato la raccomandata a.r..
La raccomandata me l'hanno richiesta in copia altre 4 volte , due via fax e due via PEC .
Con il povero utente che oltretutto era deceduto per vecchiaia ....
Ciaoneeeeeee
plimplom
10-06-2016, 09:12
Per tua informazione, tu come tutti hai attiva questa porcata della Roaming Europea Daily Basic, ed anche tu, pur se non vai all'estero e non ti succhiano credito a sbafo, hai diritto a richiedere la compensazione per l'attivazione di un'opzione non richiesta.
plimplom
10-06-2016, 09:24
Per sapere come fare, basta scrivere in Google "denuncia AGCOM Roaming Europa Daily Basic"; il thread sul forum iltelefonino riporta tutto. Bisogna andarci giù pesanti con questo sopruso di TIM, è intollerabile.
Fastrunner
10-06-2016, 09:56
Azz 100 e passa pagine di forum...mi metto a leggere :doh:
Nah, non c'è pericolo... quì non bannano nemmeno per frasi apertamente razziste (manco dopo diverse segnalazioni), stai solo attento a cosa dici su apple :doh:
Sai che hai perfettamente ragione.
Ho sempre avuto un iphone fermandomi al 5, scrissi un commento su un articolo di uova prese da persone che erano in fila da ore per prendersi Iwatch da "soli 499 euri" e fui bannato per 1 settimana.
Ribadisco, chi resta in fila per ore per aver spendere 500 per me merita uova, legumi ed ortaggi vari. probabilmente il moderatore (lo stesso che mi ha bannato per 2 volte) sarà stato uno di quelli in fila a prendersi le uova, spero sia riuscito a farsi una bella frittata a fine giornata :D
Se apro il portafoglio e tiro fuori 500 per un prodotto che ne vale la metà, minimo mi devi aprire la porta, offrirmi un analcolico.
Una scena simile l'ho vista da Louis Vuitton, dove una commessa disse ad un cliente di andare al bar a farsi cambiare 2 pezzi da 500 interi perchè non aveva il resto, ma stiamo scherzando???? Se fosse stata una mia dipendente l'avrei licenziata in tronco.......
Tornando sull'articolo è una vergogna su molte cose, dalla telefonia fissa al mobile. Bisognerebbe fare class action milionarie ma con giudici che poi confermano la condanna, solo in quel caso se la fanno a dosso, altrimenti......
paolodekki
10-06-2016, 12:00
Sai che hai perfettamente ragione.
Ho sempre avuto un iphone fermandomi al 5, scrissi un commento su un articolo di uova prese da persone che erano in fila da ore per prendersi Iwatch da "soli 499 euri" e fui bannato per 1 settimana.
Ribadisco, chi resta in fila per ore per aver spendere 500 per me merita uova, legumi ed ortaggi vari. probabilmente il moderatore (lo stesso che mi ha bannato per 2 volte) sarà stato uno di quelli in fila a prendersi le uova, spero sia riuscito a farsi una bella frittata a fine giornata :D
Se apro il portafoglio e tiro fuori 500 per un prodotto che ne vale la metà, minimo mi devi aprire la porta, offrirmi un analcolico.
Una scena simile l'ho vista da Louis Vuitton, dove una commessa disse ad un cliente di andare al bar a farsi cambiare 2 pezzi da 500 interi perchè non aveva il resto, ma stiamo scherzando???? Se fosse stata una mia dipendente l'avrei licenziata in tronco.......
Tornando sull'articolo è una vergogna su molte cose, dalla telefonia fissa al mobile. Bisognerebbe fare class action milionarie ma con giudici che poi confermano la condanna, solo in quel caso se la fanno a dosso, altrimenti......
Prima di tutto "Toc toc it's me. I KIIIILLL YOUUU".
In effetti! Mi sembra assurdo che ci sia gente che faccia la fila per certe cose...
Mi ricordano i pensionati davanti la posta, che il primo del mese fanno la fila tra di loro alle 6 del mattino, consci che la posta aprirà soltanto due ore più tardi, il punto è che non avendo altro da fare si tengono impegnati almeno quel giorno! Credo sia lo stesso discorso: gente che non ha NIENTE nel cervello, preferisce spendere e fare fila per ore piuttosto che investire quel tempo nella famiglia, in una relazione, oppure lavorando :doh:
Almeno i pensionati hanno una scusante: sono anziani, il loro l'hanno già fatto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.