PDA

View Full Version : Aggiornamento da HDD a SSD su PC del 2007


Getaway_Friends
09-06-2016, 02:46
Salve a tutti :-)
vorrei velocizzare il pc in firma con un bel SSD, ma ho dei dubbi se ne valga veramente la pena. Secondo voi noterei dei miglioramenti netti anche se il pc ha quasi 10 anni?

aled1974
09-06-2016, 11:51
sicuramente :D

il mio precedente pc era un 775 datato 2007 appunto, con connessione sata2

quando l'anno scorso installai l'ssd diventò un missile nell'avvio e apertura dei programmi :sofico:

è sicuramente un buon investimento per velocizzare alcune operazioni (inclusa lettura/scrittura dati dei programmi)

quello che invece non cambierà sarà la velocità di esecuzione degli stessi, per cui un'operazione con photoshop ad esempio richiederà lo stesso tempo, così come con i videogames farai gli stessi frames per second ;)

ciao ciao

Getaway_Friends
09-06-2016, 14:46
sicuramente :D

il mio precedente pc era un 775 datato 2007 appunto, con connessione sata2

quando l'anno scorso installai l'ssd diventò un missile nell'avvio e apertura dei programmi :sofico:

è sicuramente un buon investimento per velocizzare alcune operazioni (inclusa lettura/scrittura dati dei programmi)

quello che invece non cambierà sarà la velocità di esecuzione degli stessi, per cui un'operazione con photoshop ad esempio richiederà lo stesso tempo, così come con i videogames farai gli stessi frames per second ;)

ciao ciao
Per fortuna mi capita raramente di utilizzare programmi come photoshop (al massimo uso GIMP) e ancora meno i giochi :-D uso il pc per lo più per navigare su internet e per vedere film e telefilm. Detto ciò.. quale SSD mi consigli di acquistare? sicuramente non voglio un taglio piccolo tipo 120gb.

aled1974
09-06-2016, 21:13
no beh ho fatto esempi a caso, nemmeno io uso photoshop, era per dire che l'apertura dei programmi sarà velocissima, così come il salvataggio dell'area di lavoro di essi, fosse anche notepad per dire ;)

come modelli i soliti noti: crucial, samsung e sandisk

io con il 850 evo in firma mi trovo bene tanto che ne ho messo uno anche nel portatile di mia moglie, ma se scegli un'altra marca cadrai comunque bene, prendi quello che trovi a meno :mano:

ciao ciao

Getaway_Friends
09-06-2016, 23:25
Grazie mille per l'aiuto :-) allora opterò per il Crucial BX200 240GB Lettura 540MB/s Scrittura 490MB/s SATA3 a 63,70€ :-D

aled1974
10-06-2016, 10:40
prego :mano:

poi quando ti arriverà non farti paranoie nell'impostare/modificare i parametri di windows per salvaguardarlo, usalo come se fosse un normale hdd meccanico, senza fare nessuna modifica

anzi, gli unici due accorgimenti da fare sono:
1. impostare il bios in ahci, prima ancora di installare l'OS sul ssd
2. evitare di usare l'ssd per programmi di p2p, se li usi installali sul meccanico settando su quest'ultimo anche la loro cartella temp

ciao ciao

Getaway_Friends
10-06-2016, 13:27
prego :mano:

poi quando ti arriverà non farti paranoie nell'impostare/modificare i parametri di windows per salvaguardarlo, usalo come se fosse un normale hdd meccanico, senza fare nessuna modifica

anzi, gli unici due accorgimenti da fare sono:
1. impostare il bios in ahci, prima ancora di installare l'OS sul ssd
2. evitare di usare l'ssd per programmi di p2p, se li usi installali sul meccanico settando su quest'ultimo anche la loro cartella temp

ciao ciao

Come mai questa cose dei programmi p2p?

aled1974
10-06-2016, 15:05
perchè scrivono tantissimi dati continuamente, ad esempio se devi scaricare una versione linux tramite torrent lo stress in scrittura sulle nand è maggiore rispetto al download mediante browser in quanto vengono scritti tanti piccoli pezzi (chunks) continuamente fino al raggiungimento del 100% del download ;)

ciao ciao

peg1987
24-06-2016, 07:50
perchè scrivono tantissimi dati continuamente, ad esempio se devi scaricare una versione linux tramite torrent lo stress in scrittura sulle nand è maggiore rispetto al download mediante browser in quanto vengono scritti tanti piccoli pezzi (chunks) continuamente fino al raggiungimento del 100% del download ;)

ciao ciao

Sicuro di questa cosa? IO sapevo che il problema sono le continue cancellazioni e scritture. IL fatto di scrivere tanti pezzi per volta non lo vedo un problema per l'ssd visto che sono studiati per andare in parallelo. In che modo lo dovrebbe stressare? Cmq sia parla comunque di decine di anni.