warmuser
08-06-2016, 21:12
Salve a tutti, ho trovato dei pacchetti da collezione di fumetti molto ben tenuti che però sono stati salvati in jpeg e compressi in un archivio .7z
Dunque per prevenire a lungo termine la perdita di qualità, ho deciso di trasformarli da .jpg in .png, non attraverso il processo di conversione ma di apertura e salvataggio (purtroppo manualmente fin quando non esce fuori un batch).
Ho letto molti pareri contrastanti per questo ho un dubbio, se io apro un file ".jpeg" con pochi minuti di vita (quindi appena decompresso) e lo salvo con PP in formato ".png". Questo lo salva davvero l' immagine ritrasformandola in .png o resta una semplice .jpeg contenuta in un formato ".png"?
Se possibile comunque vorrei automatizzare la cosa, posso farlo con photoshop? O qualche altro programma di qualità?
PS: Ci si può confondere, ma io non parlo di conversione ma proprio di apertura/salvataggio, quindi trasformazione. Penso che la conversione dovrebbe fare lo stesso, ma a detta di alcuni quello che fa è cambiare il tipo di estensione del file. Dunque non ricrearlo da cima a fondo.
NB: Ho postato qui la discussione perché non avevo un' idea precisa di dove metterla. :)
Per prevenire eventuali pareri sul formato ".tiff" l' avevo già valutato, ma con quello non leggo poi i .cbr, idem per .raw. Anche se sono un po' dei formati "sprecati" per questo tipo di funzione. Però veramente, dopo qualche settimana/mese iniziano a vedersi gli artefatti ed a me da molto fastidio, anche perché per scaricare delle case c'è impiego di tempo, risorse e sempre il rischio di non vederle nemmeno complete. Se in più si degradano così è uno scempio.
Dunque per prevenire a lungo termine la perdita di qualità, ho deciso di trasformarli da .jpg in .png, non attraverso il processo di conversione ma di apertura e salvataggio (purtroppo manualmente fin quando non esce fuori un batch).
Ho letto molti pareri contrastanti per questo ho un dubbio, se io apro un file ".jpeg" con pochi minuti di vita (quindi appena decompresso) e lo salvo con PP in formato ".png". Questo lo salva davvero l' immagine ritrasformandola in .png o resta una semplice .jpeg contenuta in un formato ".png"?
Se possibile comunque vorrei automatizzare la cosa, posso farlo con photoshop? O qualche altro programma di qualità?
PS: Ci si può confondere, ma io non parlo di conversione ma proprio di apertura/salvataggio, quindi trasformazione. Penso che la conversione dovrebbe fare lo stesso, ma a detta di alcuni quello che fa è cambiare il tipo di estensione del file. Dunque non ricrearlo da cima a fondo.
NB: Ho postato qui la discussione perché non avevo un' idea precisa di dove metterla. :)
Per prevenire eventuali pareri sul formato ".tiff" l' avevo già valutato, ma con quello non leggo poi i .cbr, idem per .raw. Anche se sono un po' dei formati "sprecati" per questo tipo di funzione. Però veramente, dopo qualche settimana/mese iniziano a vedersi gli artefatti ed a me da molto fastidio, anche perché per scaricare delle case c'è impiego di tempo, risorse e sempre il rischio di non vederle nemmeno complete. Se in più si degradano così è uno scempio.