b789
08-06-2016, 19:17
ciao a tutti,
usando un portatile con windows 10 capita che improvvisamente il pc si riavvi senza preavviso e inizi una procedura del tutto simile a quella di installazione del sistema operativo, o meglio, di aggiornamento da una versione precedente.
dopo una schermata di preparazione infatti la schermata che si propone èproprio quella di installazione dell os. il titolo è aggiornamento di windows in corso, il pc verrariavviato piu volte. poi c'è il cerchio con la percentuale in mezzo e sotto le tre fasi classiche, copia file, installazione funzionalità e configuazione impostazioni.
Non credo che si tratti di un normale aggiornamento in quanto non ho mai visto nulla di simile su altri sistemi e il tempo impiegato dalla procedura fa proprio pensare che in qualche modo tuttoil sistema venga reinstallato, solo che non capisco perché windows 10 senta il bisogno di reistallarsi senza un vero motivo facendo irrimediabilmente perdere il lavoro che si stava svolgendo :muro:
va detto che alla fie della procedura tutti i programmi ed i file restano al proprio posto.
il pc in questione era nato con windows 8 ed è stato aggiornato a windows 10 praticamente appena reso disponibile ma ha iniziato a proporre questo problema solo da un mese circa.
il problema è gia capitato un paio di volte e non capisco a cosa sia dovuto.
qualcuno ha qualche spiegazione o suggerimento ?
grazie
usando un portatile con windows 10 capita che improvvisamente il pc si riavvi senza preavviso e inizi una procedura del tutto simile a quella di installazione del sistema operativo, o meglio, di aggiornamento da una versione precedente.
dopo una schermata di preparazione infatti la schermata che si propone èproprio quella di installazione dell os. il titolo è aggiornamento di windows in corso, il pc verrariavviato piu volte. poi c'è il cerchio con la percentuale in mezzo e sotto le tre fasi classiche, copia file, installazione funzionalità e configuazione impostazioni.
Non credo che si tratti di un normale aggiornamento in quanto non ho mai visto nulla di simile su altri sistemi e il tempo impiegato dalla procedura fa proprio pensare che in qualche modo tuttoil sistema venga reinstallato, solo che non capisco perché windows 10 senta il bisogno di reistallarsi senza un vero motivo facendo irrimediabilmente perdere il lavoro che si stava svolgendo :muro:
va detto che alla fie della procedura tutti i programmi ed i file restano al proprio posto.
il pc in questione era nato con windows 8 ed è stato aggiornato a windows 10 praticamente appena reso disponibile ma ha iniziato a proporre questo problema solo da un mese circa.
il problema è gia capitato un paio di volte e non capisco a cosa sia dovuto.
qualcuno ha qualche spiegazione o suggerimento ?
grazie