PDA

View Full Version : Windows 10 auto reinstallazione


b789
08-06-2016, 19:17
ciao a tutti,
usando un portatile con windows 10 capita che improvvisamente il pc si riavvi senza preavviso e inizi una procedura del tutto simile a quella di installazione del sistema operativo, o meglio, di aggiornamento da una versione precedente.
dopo una schermata di preparazione infatti la schermata che si propone èproprio quella di installazione dell os. il titolo è aggiornamento di windows in corso, il pc verrariavviato piu volte. poi c'è il cerchio con la percentuale in mezzo e sotto le tre fasi classiche, copia file, installazione funzionalità e configuazione impostazioni.
Non credo che si tratti di un normale aggiornamento in quanto non ho mai visto nulla di simile su altri sistemi e il tempo impiegato dalla procedura fa proprio pensare che in qualche modo tuttoil sistema venga reinstallato, solo che non capisco perché windows 10 senta il bisogno di reistallarsi senza un vero motivo facendo irrimediabilmente perdere il lavoro che si stava svolgendo :muro:
va detto che alla fie della procedura tutti i programmi ed i file restano al proprio posto.
il pc in questione era nato con windows 8 ed è stato aggiornato a windows 10 praticamente appena reso disponibile ma ha iniziato a proporre questo problema solo da un mese circa.
il problema è gia capitato un paio di volte e non capisco a cosa sia dovuto.
qualcuno ha qualche spiegazione o suggerimento ?
grazie

tallines
08-06-2016, 21:22
Ciao, il fatto che W10 ri ripristini da solo significa che forse da un mese a questa parte c'è qualche problema nel computer, altrimenti non si ripristinerebbe da solo .

Può essere dato dal fatto che ci sono problemi o a livello software, file di W10 compresi o hardware, tipo se l' hd ha dei settori danneggiati o........

Prova a controllare l' hd con CrystakDiskInfo freeware .

Guarda anche se il visualizzatore eventi, alle voci Applicazione e Sistema dice qualcosa a riguardo .

b789
08-06-2016, 23:06
Controllando meglio (cosa che avrei dovuto fare prima) sembra che effettivamente windows stia cercando di installare un aggiornamento infatti dal pannello impostazioni sotto la voce aggiornamento dice che la versione 105xx (scusate ma ora non ricordo e non ho il pc in questione a portata) è pronta per essere installata. La versione correntemente installata è la 10240 che da quello che ho capito cercando in rete è la prima versione resa disponibile da microsoft.

Quindi pare che il problema in realtà stia nel fatto che il sistema tenti senza preavviso di applicare l'aggiornamento, che dopo ore fallisce e finisce per ripristinare la versione precedente (di questo mi sono reso conto solo oggi perchè l'ultima volta dato il tempo che serve per la procedura non avevo seguito il processo ma avevo visto solo il risultato finale cioè il pc esattamente uguale a prima).

A questo punto le mie domande sono:
E' normale che un aggiornamento si prenda tutto quel tempo ? il pc aveva gia fatto altri aggiornamenti ma non in questa forma, solitamente la cosa si risolve in una fase di preparazione allo spegnimento e una di installazione al successivo avvio, devo dedurre che sono aggiornamenti di natura diversa ?
Gli altri 2 pc windows 10 che ho provato hanno installato anch'essi la versione 10240 ma verificando la disponibilità degli aggiornamenti non risulta nulla, com'è possibile che solo uno dei pc vede questo aggiornamento ?

tallines
09-06-2016, 19:45
Sei ancora alla 10240......? La prima build rilasciata il 29 luglio 2015 ?

Strano....scaricando il file Iso dalla Microsoft la build è la 1511, il November update, l' ultima build disponibile con gli aggiornamenti che arrivano tramite Windows Update è la 10586, ma non scaricando l' iso dalla Microsoft .

Ti conviene scaricarti l' iso di W10 dal sito della Microsoft e fai l' installazione in aggiornamento, anche se....sarebbe meglio fare un' installazione pulita, prima della quale salvare i dati.....i programmi li reinstalli .

b789
19-06-2016, 18:27
Seguendo il consiglio ho scaricato l'iso dal sito microsoft e aggiornato (non avevo voglia di reinstallare tutti i programmi :) ) i 2 sistemi che ora sono alla versione 1511.
Grazie per l'aiuto.

tallines
20-06-2016, 13:54
Seguendo il consiglio ho scaricato l'iso dal sito microsoft e aggiornato (non avevo voglia di reinstallare tutti i programmi :) ) i 2 sistemi che ora sono alla versione 1511.
Grazie per l'aiuto.
Bene che hai risolto :)