PDA

View Full Version : download di "afr.php" - Malware?


fpucci
08-06-2016, 13:37
Salve,
sono un utente sia di iMac che di Macbook entrambi costantemente aggiornati e con le stesse versioni di S.O. eDa circa una settimana, quando utilizzo il browser Firefox, per accedere alla pagina webmail della mia posta, appare automaticamente un pop-up che chiede di scaricate il file "afr.php" dal sito cas.criteo.com (che non conosco e a cui non ho mai acceduto). di SW di base (browser, etc)

Ovviamente mi sono guardato bene dall'eseguire il download.
La cosa è molto fastidiosa in quanto la pagina di webmail si autoricarica dopo qualche minuto e fa apparire questa popoup di download in maniera continuativa.

Ho provato a cancellare tutti i cookies, i file temporanei e la cronologia, ma non è servito a nulla.
Sui due computer uso anche Safari e Chrome, ma essi non mi danno il problema quando accedo a tale webmail. Quindi il problema sembrerebbe essere circoscritto a Firefox, ovviamente aggiornato all'ultima versione.
Il problema ce l'ho sia sull'iMac che sul Macbook e solo con Firefox.

Ho letto in giro anche utilizzando Google, ma le risposte cjhe ho trovato non sono state esaustive.

Come posso risolvere?

gianmpu
08-06-2016, 20:04
Avevo lo stesso problema sul pc con linux anche se nel mio caso il pop up appariva solo quando aprivo la webmail della mia casella di posta su libero.it
Ho risolto il problema aprendo le opzioni di adblock plus e togliendo il segno di spunta alla voce "permetti pubblicità innocue" (o una voce simile perchè vado a memoria)

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

fpucci
09-06-2016, 06:36
Avevo lo stesso problema sul pc con linux anche se nel mio caso il pop up appariva solo quando aprivo la webmail della mia casella di posta su libero.it
Ho risolto il problema aprendo le opzioni di adblock plus e togliendo il segno di spunta alla voce "permetti pubblicità innocue" (o una voce simile perchè vado a memoria)


Ciao, grazie del tuo intervento.

Curiosamente, anche a te veniva provocato dalla webmail di libero. Chissà cos'ha di strano quella webmail.

Ieri sera (nojn avevo ancora ricevuto la tua risposta) ho deciso di rimuovere firefox e di reinstallarlo da zero. Con le stesse estensioini di prima.
Per ora va tutto bene.... sperem!

gianmpu
09-06-2016, 10:51
La casella è la stessa e anche a me il sito che dava problemi era cas.criteo.com.
Io come già detto, ho firefox e adblock plus installato. Controllando in adblock la lista dei siti a cui era permesso mostrare pubblicità innocue ho visto che c'era criteo.com, quindi disabilitando quell'opzione ho risolto il problema. Ora non posso essere più preciso perchè sono fuori, ma più tardi se vuoi posso darti indicazioni più precise.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

fpucci
09-06-2016, 11:18
La casella è la stessa e anche a me il sito che dava problemi era cas.criteo.com.
Io come già detto, ho firefox e adblock plus installato. Controllando in adblock la lista dei siti a cui era permesso mostrare pubblicità innocue ho visto che c'era criteo.com, quindi disabilitando quell'opzione ho risolto il problema. Ora non posso essere più preciso perchè sono fuori, ma più tardi se vuoi posso darti indicazioni più precise.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio.
Quando torno a casa anche io controllerò se rtra le opzioni di AdBlock c'è quyell'opzione.

gianmpu
09-06-2016, 12:30
Nel mio caso ho aperto dal menu di Adblock plus l'opzione "gestione dei filtri". Nella finestra che si è aperta avevo il segno di spunta sulla check box vicino alla voce "Permetti alcune pubblicità non ipportune". Prima di togliere tale voce, per sicurezza, ho cliccato sul link "visualizza la lista" per vedere quali siti erano abilitati e, poichè tra gli elementi abilitati ho trovato anche criteo.com, ho deciso di togliere il segno di spunta. Da allora non ho avuto più problemi.

fpucci
09-06-2016, 13:13
Grazie di cuore, sei stato molto esaustivo.