Redazione di Hardware Upg
08-06-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/mozilla-rilascia-firefox-47-migliorati-i-video-cessato-il-supporto-a-gingerbread_63085.html
Firefox 47 è disponibile per utenti desktop e Android. Introduce alcune novità sulla gestione e riproduzione dei video, mentre lato mobile cessa il supporto a Gingerbread
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sbaglio o da questa versione doveva essere disabilitata l'opzione che permette di utilizzare estensioni non firmate? Qualcuno può confermare?
Sandro kensan
08-06-2016, 18:46
Sbaglio o da questa versione doveva essere disabilitata l'opzione che permette di utilizzare estensioni non firmate? Qualcuno può confermare?
Mi pare di ricordare che questa caratteristica è stata rimandata più volte. Mi pare non abbiano intenzione di fare sul serio. Forse rimarrà l'opzione per disabilitare l'opzione via about:config.
Sandro kensan
08-06-2016, 18:50
Ma VP8 non è pesante da usare e immagino che VP9 non si distanzi di molto. Forse voi intendete quando parlate di VP9 pesante dei video in 4K a 60 frame per secondo. In tal caso occorrono processori potenti:
https://pcpartpicker.com/forums/topic/109219-how-well-can-your-cpu-handle-4k-vp9-grateful-if-you-could-test
@Sandro kensan
Hai ragione, controllando ora vedo che è stato ulteriormente rimandato alla versione 48, ma la cosa è ancora incerta.
Io nel frattempo mi ero attrezzato firmando da me le estensioni per uso privato, ma in alcuni casi avere un accesso senza questa restrizione mi risulta ancora comodo.
Certo che un'unica opzione per poter installare estensioni non firmate è forse una soluzione eccessiva, un buon connubio tra sicurezza e flessibilità sarebbe poter abilitare le singole estensioni non firmate che vogliamo usare, in maniera da mantenere la protezione per le altre.
Sandro kensan
09-06-2016, 22:25
@calabar
Anch'io mi sto preparando per firmare le mie estensioni ma è molto poco pratico anche perché non mi ricordo mai come si fa e ogni cambio di FF dovrei rifirmarle.
@Sandro kensan
Non serve farlo ad ogni cambio di Firefox, ma ad ogni aggiornamento dell'estensione.
Per fortuna quelle che utilizzo io sono abbastanza "statiche", gli aggiornamenti sono sporadici.
La firma, se per uso personale, è abbastanza veloce tramite AMO.
A questo punto mi fa molta più paura la volontà di abbandonare XUL e tagliare la compatibilità con le vecchie estensioni... una cosa è disincentivare lo sviluppo di estensioni vecchio stile, una cosa è tagliare via una bella fetta di estensioni utilissime.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.