PDA

View Full Version : Frequenze dimezzate dopo l'installazione dei driver catalyst


MrBattiloca
07-06-2016, 19:58
Ciao, ultimamente sto riscontrando un problema con i catalyst...ho avuto questo problema sia con i 16.5.3 che ora con i 16.6.1 appena pubblicati...praticamente dopo averli installati, sia dal pannello radeon settings che su afterburner mi dice che le frequenze della scheda video sono 560mhz (invece di 1120) e 700mhz (invece di 1400). La scheda è una 270x dell'asus.
Quando me lo aveva fatto con i 16.5.3 avevo usato AMD cleanup utility e pensavo fosse colpa di quel programma che mi aveva fatto casini tanto che ero stato obbligato a fare il ripristino di windows, che per fortuna ha funzionato, cosa che potrei rifare anche questa volta però preferirei evitare di farlo ogni volta che aggiorno i driver...fino ai 16.5.2 tutto regolare, non avevo mai avuto problemi di questo tipo.
Ho anche provato a disinstallare i driver con DDU da provvisoria e a reinstallarli ma nulla...è successa a qualcun altro questa cosa?

http://i.imgur.com/7Uz3HiB.png

Tra l'altro su afterburner, come si vede dall'immagine, le barre delle frequenze gpu e ram video sono a zero...e le temperature sono più alte del normale...anche in idle.

Consigli su come risolvere?
Grazie.

aled1974
08-06-2016, 08:16
disinstalla e reinstalla msi afterburner facendo un riavvio ad ogni passaggio

vediamo se dipende da questo

ciao ciao

MrBattiloca
08-06-2016, 10:51
Avevo provato già l'altra volta a disinstallare afterburner, senza successo...addirittura anche se tornavo ai driver precedenti, quelli che prima dell'aggiornamento funzionavano, mi dava lo stesso il problema...comunque ho optato di nuovo per il ripristino ed è tornato tutto come prima...il problema però credo che rimanga, cioè se ora provassi a disinstallare i 16.5.2 per mettere quelli nuovi sono sicuro che darebbe lo stesso problema...

MrBattiloca
08-06-2016, 13:23
Ho appena fatto ciò che, in teoria, non bisognerebbe fare e cioè installare un driver sopra l'altro senza disinstallare i vecchi. Però, a quanto pare, sta funzionando dato che mi vede i nuovi driver e le frequenze sono riportate in maniera esatta e in idle mi tiene le frequenze minime come dovrebbe fare.

Speriamo però di non essere costretti a fare così anche con i futuri driver perchè quando usciranno gli ufficiali dubito che potrò installarli brutalmente sopra i beta...

PS: che sia stata colpa dell'utility amd cleanup che non avevo mai usato prima (e non so perchè abbia deciso di usarla...ma vabè)? leggendo sul sito amd dice di usarla solo se si hanno problemi, ma io non ne avevo prima di usare quel software...che abbia cancellato qualche file di windows incasinando le cose? mah...

aled1974
09-06-2016, 10:08
PS: che sia stata colpa dell'utility amd cleanup che non avevo mai usato prima (e non so perchè abbia deciso di usarla...ma vabè)? leggendo sul sito amd dice di usarla solo se si hanno problemi, ma io non ne avevo prima di usare quel software...che abbia cancellato qualche file di windows incasinando le cose? mah...

chissà, speriamo di sì e che tu non abbia più problemi :mano:

nel caso volessi installare i driver da zero prova ad usare DDU invece che amd cleanup la prossima volta ;)

ciao ciao

MrBattiloca
09-06-2016, 15:26
chissà, speriamo di sì e che tu non abbia più problemi :mano:

nel caso volessi installare i driver da zero prova ad usare DDU invece che amd cleanup la prossima volta ;)

ciao ciao

Si sicuramente farò così, anche se temo che si sia incasinato qualcosa su windows (e la cosa mi da un po' fastidio dato che ho formattato da poco) perchè la seconda volta ho disinstallato i driver normalmente come ho sempre fatto, ma il problema è saltato fuori comunque...quindi il mio timore è che al prossimo update mi darà comunque il problema...vabè amen, al massimo farò di nuovo un'installazione brutale e se non funziona riformatto.

PS: siccome non avevo mai usato DDU prima volevo solo sapere se deve essere usato per disinstallare proprio il driver o solo per pulire il SO dai file residui dopo aver disinstallato il driver manualmente.
Grazie. :)

aled1974
09-06-2016, 20:02
fa tutto lui, disinstalla il driver e fa pulizia di eventuali file orfanelli ;)

nel mentre, se hai w10 ricordati di disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

ciao ciao

MrBattiloca
10-06-2016, 15:50
fa tutto lui, disinstalla il driver e fa pulizia di eventuali file orfanelli ;)

nel mentre, se hai w10 ricordati di disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

ciao ciao

ok grazie!

per quanto riguarda l'update automatico ho seguito la procedura del sito che mi hai linkato ma la schermata non è come si vede sul sito, non ti da la scelta fra esegui automaticamente e chiedi ogni volta...ti dice semplicemente Si(scelta consigliata) e No(il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente). Hanno cambiato qualcosa con gli ultimi update forse? Metto No e me ne frego?

aled1974
10-06-2016, 19:20
sì, quello del link fa riferimento a un paio di release fa di w10, ora si può solo scegliere si/no, e io ti consiglio no ;)

ciao ciao