ginko12
07-06-2016, 18:16
Salve, avrei bisogno di un vostro cortese aiutino per risolvere questo problema:sul mio pc avevo installato, per prova, diversi SO fra cui 7 32 bit, 7 64 bit, W8 e XP. Al boot mi si apriva una schermata con la scelta dei SO a riga di comando che facevo con il cursore + INVIO della mia tastiera USB. Qualche tempo fa ho aggiornato W7 32 a windows 10 ma da allora, all'avvio, non mi viene riconosciuta la tastiera USB. Più precisamente mi viene riconosciuta solo se avvio con PS2 e poi subito dopo riavvio... se invece lascio passare qualche ora, la tastiera USB non viene più riconosciuta e devo di nuovo usare la tastiera PS2 (per digitare la user password).
Faccio alcune ulteriori precisazioni:
nel BIOS ho settato una user password per evitare che mio figlio pasticci col pc (che non riesco a digitare con la tastiera USB);
la tastiera ha un cavetto con due spine USB in quanto il mouse si collega direttamente alla tastiera;
il mouse funziona sempre anche quando la tastiera USB non funziona;
quando accedo con tastiera PS2 mi appare una videata con le icone dei SO che posso selezionare con il mouse, quando invece entro con la tastiera USB mi appare una videata a riga di comando e posso selezionare il SO con il cursore;
nel BIOS è settata l'opzione enabled su USB legacy (lo era anche prima dell'aggiornamento a W10).
Un caloroso grazie a chi mi aiuterà a risolvere il problema.
P.S. Il mio pc è MB ASROCK ANX78-10; CPU AMD ATHLON II X2 250 3GHZ; RAM 4 GB; HD SAMSUNG 1TB; SC. VIDEO: NVIDIA GE FORCE 730
Faccio alcune ulteriori precisazioni:
nel BIOS ho settato una user password per evitare che mio figlio pasticci col pc (che non riesco a digitare con la tastiera USB);
la tastiera ha un cavetto con due spine USB in quanto il mouse si collega direttamente alla tastiera;
il mouse funziona sempre anche quando la tastiera USB non funziona;
quando accedo con tastiera PS2 mi appare una videata con le icone dei SO che posso selezionare con il mouse, quando invece entro con la tastiera USB mi appare una videata a riga di comando e posso selezionare il SO con il cursore;
nel BIOS è settata l'opzione enabled su USB legacy (lo era anche prima dell'aggiornamento a W10).
Un caloroso grazie a chi mi aiuterà a risolvere il problema.
P.S. Il mio pc è MB ASROCK ANX78-10; CPU AMD ATHLON II X2 250 3GHZ; RAM 4 GB; HD SAMSUNG 1TB; SC. VIDEO: NVIDIA GE FORCE 730