PDA

View Full Version : Nuovo dominio con nome del vecchio


Skullcrusher
07-06-2016, 19:00
Salve a tutti.

Un amico che lavora in uno studio di avvocati deve sistemare finalmente l'ufficio, attualmente hanno un contratto adsl telecom smart 5 con adsl da 1mb ( non sanno nulla di nulla, neanche che potevano aumentare a 7 o 20mb o addirittura passare a fibra, sono anni che impazziscono perchè la linea è lentissima.... ) e vorrebbero passare alla fibra.
Il problema principale è legato al dominio e alle mail: a suo tempo hanno registrato il dominio ( niente sito web, usano solo le mail ) e attivato le mail con telecom, cambiando gestore ( senza migrare ) perderebbero tutto e rimanendo in telecom dovrebbero comunque migrare con un disservizio di tot giorni.

Passiamo alle domande:

1) E' possibile, chiamando telecom e ottenendo l'authcode, migrare il tutto su Aruba ( ad esempio )? Mediamente quanto tempo ci vuole?
2) E' possibile chiudere il dominio attuale e riaprirne uno nuovo con lo stesso nome pincopallino.it così da modificare l'intestatario che nel frattempo è cambiato?
3) Se è fattibile chiudere e riaprire, quanto tempo ci vuole mediamente?

Tutto questo nasce dal fatto che sono secoli che usano il dominio attuale e quindi tutti i clienti e tutti i documenti lo usano, non vogliono cambiarlo nè restare senza servizio.... :muro:

Qualche idea? Non seguo questo settore quindi perdonate l'ignoranza.
Grazie

emmedi
08-06-2016, 08:36
2) No. Il dominio non andrebbe rinnovato, fatto scadere e riacquistato una volta disponibile, sempre che qualcuno non sia più veloce a farlo. Ci vogliono settimane/mesi e non è la via da seguire.

Il trasferimento è la soluzione da preferire.
La procedura avviene elettronicamente; ufficialmente i dns si propagano in 24/48 ore, ma già poche ore dopo la posta dovrebbe confluire nel nuovo dominio. Per questo suggerirei di eseguire l'operazione nel fine settimana, quando il rischio di perdere email è minore.

Attenzione alla posta. Nessun problema se è gestita in locale con un client, ma se risiede solo sui server, perché ad esempio si utilizza la webmail, verrà persa completamente; in questo secondo caso, quindi, è bene farne un backup locale con un client.

Ciao

Skullcrusher
08-06-2016, 10:00
2) No. Il dominio non andrebbe rinnovato, fatto scadere e riacquistato una volta disponibile, sempre che qualcuno non sia più veloce a farlo. Ci vogliono settimane/mesi e non è la via da seguire.

Il trasferimento è la soluzione da preferire.
La procedura avviene elettronicamente; ufficialmente i dns si propagano in 24/48 ore, ma già poche ore dopo la posta dovrebbe confluire nel nuovo dominio. Per questo suggerirei di eseguire l'operazione nel fine settimana, quando il rischio di perdere email è minore.

Attenzione alla posta. Nessun problema se è gestita in locale con un client, ma se risiede solo sui server, perché ad esempio si utilizza la webmail, verrà persa completamente; in questo secondo caso, quindi, è bene farne un backup locale con un client.

Ciao

Grazie :)

La posta viene gestita con un client quindi non è un problema, tutte le mail vengono salvate con un piano di backup, per fortuna.
Per il trasferimento basta l'authcode fornito da telecom o serve altro?

emmedi
08-06-2016, 10:36
Non dovrebbe servire altro.

Skullcrusher
08-06-2016, 10:42
Perfetto, ti ringrazio :)

emmedi
08-06-2016, 11:11
Aggiungo anche, specie se è in previsione l'utilizzo via imap, che puoi acquistare dominio e servizio di posta separatamente, presso fornitori distinti o anche dallo stesso, in luogo di un pacchetto unico dominio + hosting.
In questo modo puoi:
- scegliere dei servizi di posta di un livello medio/alto;
- evitare la scocciatura di trasferire il dominio se scontento del servizio di posta vorrai passare ad altro fornitore; occorrerà solo acquistare il nuovo servizio e impostare i suoi riferimenti (mx) nel pannello di controllo del dominio.

Skullcrusher
08-06-2016, 12:19
Aggiungo anche, specie se è in previsione l'utilizzo via imap, che puoi acquistare dominio e servizio di posta separatamente, presso fornitori distinti o anche dallo stesso, in luogo di un pacchetto unico dominio + hosting.
In questo modo puoi:
- scegliere dei servizi di posta di un livello medio/alto;
- evitare la scocciatura di trasferire il dominio se scontento del servizio di posta vorrai passare ad altro fornitore; occorrerà solo acquistare il nuovo servizio e impostare i suoi riferimenti (mx) nel pannello di controllo del dominio.

Buona idea, gliela propongo e poi decideranno loro, attualmente puntavano ad Aruba.