PDA

View Full Version : Consiglio acquisto sostituta Canon Powershot A620


arco150
07-06-2016, 15:11
Buonasera a tutti,
come da titolo vorrei una degna sostituta della mia onorata Canon Powershot A620 che incomincia ad avere i suoi limiti.
Non vorrei spendere quanto una reflex o una mirrorless di base.....
Prediligo i controlli manuali e non disdegno la connessione Wi-Fi di ultima concezione.
Mi piace fotografare un po' di tutto e specialmente userei la macchina per famiglia, uscite programmate, gite, foto di interni anche con scarsa luce, qualche concerto......
Prediligo Canon ma non disdegno altre marche che possano avere un buon rapporto qualità prezzo.
Stavo vagliando un po' di compatte e vorrei delucidazioni in merito e se possibile qualche consiglio:)

1) Sony DSC-HX 60 prezzo visto a 249,00 euro Mediaworld
2) Sony DSC-HX 80
3)Panasonic DMC LF1
4)Panasonic DMC TZ57
5)Canon Powershot SX 710 sarei molto tentato........


Sony RX100 ..... non vorrei prenderla in considerazione per il prezzo troppo elevato....anche se ho letto ottime recensioni ma..... Euro 399,00 nuova da mediaworld mi sembra eccessivo essendo la prima serie di quattro o cinque attuali.
Fujifilm X10..... è ancora valida? Perché si trova ad ottimi prezzi e la prenderei solo per l'ottica luminosa ma essendo del 2010...non so mi perderei sensori più performanti non vorrei trovarmi tra un anno o due a dovermene pentire per i limiti di età:rolleyes:
Insomma quello che mi serve e vorrei in questo un aiuto da parte vostra, una compatta che faccia buone foto, con controlli manuali, ottima resa anche con scarsa luce e dovrei non cambiarla per almeno 4 o 5 anni:)
Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto!
Andy

aled1974
09-06-2016, 10:16
bella macchinetta la A620, l'ho avuta anch'io e mi ha regalato delle belle soddisfazioni ai tempi
quando poi si ruppe (si incastrò la tendina) provai a ripararla ma senza riuscirci.... e che tega che presi dal condensatore del flash, maremma :eek:


tornando a te....

budget massimo?
il wifi ti serve per trasferire le foto o per comandare la macchina da smartphone? non ho capito cosa intendi con "ultima concezione"
in ogni caso è veramente necessario? perchè senza potresti avere qualche alternativa in più nella scelta

ciao ciao

arco150
09-06-2016, 20:23
Grazie per avermi risposto.....
Di ultima concezione...intendevo la tecnologia Wi-Fi e NFC nelle compatte ma potrei tranquillamente farne a meno.....
Budget.....ho un buono da sfruttare al mediaworld e dovrei orientarmi lì per il mio prossimo acquisto anche se forse è più caro di altri negozi online......
Non vorrei superare le 300 euro, oppure un buon usato sulla baia.
Stavo valutando attentamente la Fujifilm X10 usata, mi piace come estetica, tipologia di macchina e obbiettivo luminoso ma vorrei qualche consiglio......
Da premettere che sono stato per la maggiore un canonista e come prima macchina digitale fu una Epson PC 500 con risoluzione 0,4 megapixel, poi si ruppe l'otturatore e comprai la mitica Canon PowerShot G2 un tripudio di tecnologia e compatta con tutti i comandi PASM, Raw e telecomando:eek: ecc. ecc., poi passai alla mitica PowerShot A620 che ancora ho funzionante.....
Ora incomincia ad avere i suoi limiti anche se ancora scatto per qualche foto in famiglia, ma per la maggior parte uso il cellulare......come molti e di conseguenza vorrei passare ad una nuova macchina digitale che mi desse le emozioni provate con la G2 o la A620 e stavo valutando un buon usato per una Fuji X10.....ma vorrei qualche consiglio e non dovrei pentirmene in futuro:D
Grazie ancora per le delucidazioni.
Andy

aled1974
09-06-2016, 21:05
premesso: il mercato delle compatte/bridge è da un po' che ha ha infilato il binario della follia e lo sta continuando a percorrere a tutta velocità

ovvero: le macchine di questo settore presentano listini fuori da ogni connessione con la realtà, insomma come se i soldi si moltiplicassero nel cassetto da soli
un esempio: la nuova sony rx100 mk4 a 900~1000 euro... mille euro!!!! :doh: :muro: :wtf:


il che significa che con 300 euro, anche rinunciando al wifi/nfc la scelta è poi poca :cry:

entro i 300 euro

panasonic lf1
1/1.7", 12mpx, 28-200mm ƒ2.0-5.9, raw, PASM, wifi, nfc, no controllo smartphone

fujifilm xq2
2/3", 12mpx, 25-100mm ƒ1.8-5.9, raw, PASM, wifi, no controllo smartphone

entro i 400 euro

sony rx100 mk1
1", 20mpx, 28-100mm ƒ1.8-4.9, raw, PASM, eye-fi, no controllo smartphone

fujifilm x30
2/3", 12mpx, 28-112mm ƒ2.0-2.8, raw, PASM, wifi, telecomando, no controllo smartphone

canon g9x
1", 20mpx, 28-84mm ƒ2.0-4.9, raw, PASM, wifi, nfc, sì controllo smartphone

olympus stylus 1/1s
1/1.7", 12mpx, 28-300mm ƒ2.8 costante, raw, PASM, wifi, sì controllo smartphone


per dirti, una nikon d5100 + lente kit 18-55 si trova a partire da circa 410 euro online, a confronto:
apsc, 16mpx, 18-55mm ƒ3.5-5.6, raw, PASM, eye-fi, no controllo smartphone

ciao ciao