View Full Version : Tesla Model X: accelera da sola e chiude col botto [AGGIORNAMENTO]
Redazione di Hardware Upg
07-06-2016, 13:10
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-x-accelera-da-sola-e-chiude-col-botto-aggiornamento_63059.html
Tesla Model X accelera autonomamente e termina la corsa contro un edificio. Questa la dinamica dell'incidente descritto dal conducente della vettura, rimasto fortunatamente illeso. Ancora da accertare le cause.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Azz.
La strada per arrivare ad un siatema davvero affidabile è ancora lunga..
Cioè quando è in funzione il sistema autonomo uno non può premere i freni? Mi sembra strano
...ha programmato l'auto per assassinare la moglie... e poi se l'e' scordato?
cioe'.. a me potrebbe capitare, ecco perche' non lo farei mai.
Si ma questo non centra.
Qui Tesla ha fatto una cosa veramente stupida, ha messo sulla X un sistema semiautonomo.
Semiautonomo non vuole dire una cavolo, ho guida lui o guido io.
Sta cosa serve solo per rendere scettica la gente nei confronti della guida autonoma che è ben altro.
Comunque ci sono due cose che non mi sono chiare.
1- pensavo che sta guida semi-autonoma servisse sopratutto in autostrada o comunque strade a lunga percorrenza... questi si è schiantato in un parcheggio, perchè cavolo ha attivato quel sistema in un parcheggio?
A me puzza del solito idiota americano che schiaccia il pedale sbagliato mentre parcheggia (cercate sul tubo ne trovate mille) e poi da la colpa ad altro per non fare la figura del fesso.
2- che targa ha quell'auto? è una targa personalizzata o è una targa da esposizione Tesla?
EDIT: ahah, sembra che ci ho preso:
Fonte: Tesla Model X contro un edificio, il proprietario: "Ha accelerato da sola" (http://www.autoblog.it/post/804667/tesla-model-x-contro-un-edificio-il-proprietario-ha-accelerato-da-sola)
Condivido i tuoi dubbi.
Sulla risposta di Tesla, pesa un interrogativo. Il potenziometro dell'acceleratore è andato al 100% perché qualcuno ha premuto sul pedale o per un'errata lettura?
By(t)e
AlexGatti
07-06-2016, 13:36
Tesla ha guardato ai log del sistema dell'auto.
Le conclusioni sono che l'autopilota era disattivato e l'acceleratore era premuto.
doctor who ?
07-06-2016, 13:43
Mi sa che nei prossimi anni vedremo un sacco di:
"È stata la macchina ad investire mia suocera"
"La domotica ha incendiato la casa, è una coincidenza che ho firmato l'assicurazione giusto ieri" :asd:
daviderules
07-06-2016, 13:47
La risposta è palese, l'auto ha tentato di uccidere i passeggeri e poi ha manomesso il log per farlo passare per errore umano, le IA iniziano a ribellarsi :eek: :eek: :eek:
Non mi stupirei se la prossima volta non si attivassero nemmeno gli airbag risultando disattivanti manualmente dal log :eekk:
A parte gli scherzi comunque, ma è a cambio automatico gisto? perchè in tal caso quel demente che stava alla guida potrebbe tranquillamente aver sbagliato pedale (cosa che con le auto a cambio manuale di solito non accade), anche perchè da quello che ho capito il pilota semiautomatico è solo per tratti in autostrada, non so però se abbia anche funzioni di parcheggio autonomo..
Che poi Tesla potrebbe (e dovrebbe) fare causa al "conducente" per procurato danno all'immagine della casa...
Anche perchè tante persone leggono titoli come "accelera da sola e chiude col botto" quando poi si è dimostrato che i fatti sono andati in tutt'altro modo.
ziozetti
07-06-2016, 13:55
Condivido i tuoi dubbi.
Sulla risposta di Tesla, pesa un interrogativo. Il potenziometro dell'acceleratore è andato al 100% perché qualcuno ha premuto sul pedale o per un'errata lettura?
By(t)e
Questo è un problema, mi auguro che sia presente un sensore che dia il feedback sulla reale posizione del pedale.
Se la centralina ha dato in uscita un segnale 100% bisogna confrontarlo con il segnale in entrata: se corrispondono è un asino il guidatore, se non corrispondono c'è un grosso problema per Tesla.
ziozetti
07-06-2016, 13:57
A parte gli scherzi comunque, ma è a cambio automatico gisto? perchè in tal caso quel demente che stava alla guida potrebbe tranquillamente aver sbagliato pedale (cosa che con le auto a cambio manuale di solito non accade), anche perchè da quello che ho capito il pilota semiautomatico è solo per tratti in autostrada, non so però se abbia anche funzioni di parcheggio autonomo..
Al massimo si sbaglia frenando con il sinistro (picchiando il naso sul volante, nel peggiore dei casi), accelerare con il sinistro è veramente un'eventualità improbabile.
freddy79
07-06-2016, 14:03
Secondo quanto dicono qui (http://electrek.co/2016/06/06/tesla-model-x-crash-not-at-fault/) è stato un errore umano.
edit: C'era la moglie al volante........fate i bravi e niente battute, può capitare a tutti :doh:
Condivido i tuoi dubbi.
Sulla risposta di Tesla, pesa un interrogativo. Il potenziometro dell'acceleratore è andato al 100% perché qualcuno ha premuto sul pedale o per un'errata lettura?
By(t)e
no, il pedale era premuto. gli americani tendono a confondere spesso acceleratore e freno, questi stanno cercando di cavarci qualche soldo.
hanno sistemi multipli, come in tutti i drive by wire che sono su tutte le altre auto
ziozetti
07-06-2016, 14:09
no, il pedale era premuto. gli americani tendono a confondere spesso acceleratore e freno, questi stanno cercando di cavarci qualche soldo.
hanno sistemi multipli, come in tutti i drive by wire che sono su tutte le altre auto
Non hanno i piedi collegati al cervello? :D
La dinamica dell'incidente è ben nota. Tesla ha già dichiarato che dal log dell'auto l'errore è stato umano.
Quindi il titolo "accelera da sola e chiude col botto" è una menzognia... fossi nella redazione cambierei il titolo onde evitare una querela da Tesla... ;)
Ora Hardware Upgrade pubblica notizie false e smentite da ore? :help:
Ci saranno 200.000 vetture Tesla in giro per le strade entro fine anno, francamente non è molto sensato riportare ogni incidente random.
PaulGuru
07-06-2016, 14:25
Azz.
La strada per arrivare ad un siatema davvero affidabile è ancora lunga..
Ne han vendute tantissime, tanto da non riuscire a star dietro alle richieste di pre-order e fino ad ora è capitato solo questo ?
Su 500.000 vendute solo 1 incidente ?
Senza contare che questo è questa non è la verità ufficiale ma quella che ha riferito il conducente ( quindi forse una boiata ).
Comunque sia non si può mettere sul mercato qualcosa nato già collaudato e perfetto, e perfetto non sarà mai perchè ci saranno sempre aggiornamenti e bugs quindi per forza di cose qualche essere umano dovrà per forza finire sotto o sopra e qualche auto sbanderà o finirà contro un muro, bisogno solo correggere i difetti come con qualunque software.
Puoi prestare tutta l'attenzione che vuoi ma un prodotto perfetto non può uscire quindi o aggiorni man mano o abolisci l'intero progetto a livello mondiale per sempre.
daviderules
07-06-2016, 14:30
Al massimo si sbaglia frenando con il sinistro (picchiando il naso sul volante, nel peggiore dei casi), accelerare con il sinistro è veramente un'eventualità improbabile.
Nelle auto con cambio automatico il piede sinistro non si usa, si usa solo il destro per freno e acceleratore per questo ogni tanto capita che qualcuno si confonda.
Ci sono un'infinità di video su youtube di americani che sfondano vetrine di negozi o altri veicoli parcheggiati perchè hanno confuso un pedale con un altro soprattutto durante i parcheggi e questo accade perchè solitamente:
In modalita drive (D) che si usa in strada la macchina avanza anche se non si preme l'acceleratore, quindi il piede destro è sempre o sul freno (per tenere ferma la macchina ai semafori) oppure sull'acceleratore durante la marcia, non può esserci confusione perchè il piede è sempre su un pedale o sull'altro.
In modalità park (P) usata per il parcheggio la macchina non accelera, quindi uno può anche togliere il piede e riposarlo sul volante oppure passare la guida a qualcun'altro, se questo qualcun'altro magari è abituato a una disposizione dei pedali diversa e più spostata a sinistra o a destra magari istintivamente vuole mettere il piede sul freno ma tira una bella accelerata andando nel panico e sfondando vetrine o muretti.
PaulGuru
07-06-2016, 14:32
Nelle auto con cambio automatico il piede sinistro non si usa, si usa solo il destro per freno e acceleratore per questo ogni tanto capita che qualcuno si confonda.
Ci sono un'infinità di video su youtube di americani che sfondano vetrine di negozi o altri veicoli parcheggiati perchè hanno confuso un pedale con un altro soprattutto durante i parcheggi e questo accade perchè solitamente:
In modalita drive (D) che si usa in strada la macchina avanza anche se non si preme l'acceleratore, quindi il piede destro è sempre o sul freno (per tenere ferma la macchina ai semafori) oppure sull'acceleratore durante la marcia, non può esserci confusione perchè il piede è sempre su un pedale o sull'altro.
In modalità park (P) usata per il parcheggio la macchina non accelera, quindi uno può anche togliere il piede e riposarlo sul volante oppure passare la guida a qualcun'altro, se questo qualcun'altro magari è abituato a una disposizione dei pedali diversa e più spostata a sinistra o a destra magari istintivamente vuole mettere il piede sul freno ma tira una bella accelerata andando nel panico e sfondando vetrine o muretti.
Americani "svampiti", anche se usi il piede destro lo sposti comunque da destra a sinistra !
E infatti la stragrande maggioranza di coloro che fan sti incidenti sono o anziani o donne o gente poco portata alla guida.
daviderules
07-06-2016, 14:39
Americani "svampiti", anche se usi il piede destro lo sposti comunque da destra a sinistra !
E infatti la stragrande maggioranza di coloro che fan sti incidenti sono o anziani o donne o gente poco portata alla guida.
Si beh sottinteso che bisogna essere anche un po' idioti, non solo a confondere il pedale ma anche schiacciarlo fino in fondo, è che magari questi soggetti vanno nel panico, schiacciano leggermente il pedale la macchina inizia ad accelerare e loro (essendo convinti di avere il piede sul freno) premono ancora di più facendo queste vaccate, è proprio uno scenario classico :D
Queste cose nelle auto con cambio manuale non possono accadere perchè l'accelerazione richiede un certo dosaggio di frizione e acceleratore, è impossibile accelerare a tavoletta per sbaglio, al limite si va su di giri o "muore" il motore, inoltre il piede sinistro è sempre sulla frizione e funge da punto di riferimento per il piede destro quindi è praticamente impossibile confondersi..
Questo è un problema, mi auguro che sia presente un sensore che dia il feedback sulla reale posizione del pedale.
Se la centralina ha dato in uscita un segnale 100% bisogna confrontarlo con il segnale in entrata: se corrispondono è un asino il guidatore, se non corrispondono c'è un grosso problema per Tesla.
Il sensore che dà la reale posizione del pedale è proprio il potenziometro, a questo punto dovrebbe esserci un sistema ridondato con 2 sensori in modo da escludere false letture, non so se ci sia qualcosa del genere.
PaulGuru
07-06-2016, 14:43
Si beh sottinteso che bisogna essere anche un po' idioti, non solo a confondere il pedale ma anche schiacciarlo fino in fondo, è che magari questi soggetti vanno nel panico, schiacciano leggermente il pedale la macchina inizia ad accelerare e loro (essendo convinti di avere il piede sul freno) premono ancora di più facendo queste vaccate, è proprio uno scenario classico :D
Queste cose nelle auto con cambio manuale non possono accadere perchè l'accelerazione richiede un certo dosaggio di frizione e acceleratore, è impossibile accelerare a tavoletta per sbaglio, al limite si va su di giri o "muore" il motore, inoltre il piede sinistro è sempre sulla frizione e funge da punto di riferimento per il piede destro quindi è praticamente impossibile confondersi..
Se vai nel panico così facilmente allora forse certi non sarebbero idonei a ricevere la patente.
Se uno sbaglia a premere il pedale vede che la reazione dell'auto è opposta, e quindi capisce di aver sbagliato e preme l'altro.
Invece quì parliamo di gente che non è in grado di constatare se un auto sta accelerando o meno e spingono fino a fondo il pedale a prescindere ( c'è una bella differenza di feedback fra il pedale del freno e acceleratore, anche a occhi chiusi si sente cosa stai premendo. ).
E ultimo tocco, per chiudere in bellezza ..... vedono che stan andando contro una vetrina e non si accorgono che davanti a loro esiste un oggetto rotondo che si gira ...... tirano dritto !
PaulGuru
07-06-2016, 14:44
Ma quella non era la model 3?
La model X è il suv superlusso, non credo ne abbiano venduti così tanti.
Pardon
Mea culpa
Mi sembra doverosa una rettifica per fornire anche la risposta dell'azienda
PaulGuru
07-06-2016, 15:03
Che poi non è andato in panico perchè si è vesto spuntare un pedone all'ultimo momento o una cosa del genere... cavolo era in un parcheggio!
C'è gente che va nel panico appena sente il suono del motore.
Azz.
La strada per arrivare ad un siatema davvero affidabile è ancora lunga..
Parli dell'uomo vero? :)
Secondo Tesla invece, che si è espressa sulla vicenda:
“We analyzed the vehicle logs which confirm that this Model X was operating correctly under manual control and was never in Autopilot or cruise control at the time of the incident or in the minutes before. Data shows that the vehicle was traveling at 6 mph when the accelerator pedal was abruptly increased to 100%. Consistent with the driver’s actions, the vehicle applied torque and accelerated as instructed. Safety is the top priority at Tesla and we engineer and build our cars with this foremost in mind. We are pleased that the driver is ok and ask our customers to exercise safe behavior when using our vehicles.”
Sarebbe un buon alibi per la propria imperizia, dare la colpa al sistema di "autoguida" in caso d'incidente.
Peccato che ci sia "la scatola nera" :D
Ma lo si fa' da sempre, ogni scusa è buona.
Se il conducente ha la coscienza pulita, potrà sempre chiedere un risarcimento a Tesla, ma la mia impressione, invece, è che c'ha provato e gli è andata male. ;)
P.S.: La fonte: http://electrek.co/2016/06/06/tesla-model-x-crash-not-at-fault/
PaulGuru
07-06-2016, 15:10
Parli dell'uomo vero? :)
Secondo Tesla invece, che si è espressa sulla vicenda:
“We analyzed the vehicle logs which confirm that this Model X was operating correctly under manual control and was never in Autopilot or cruise control at the time of the incident or in the minutes before. Data shows that the vehicle was traveling at 6 mph when the accelerator pedal was abruptly increased to 100%. Consistent with the driver’s actions, the vehicle applied torque and accelerated as instructed. Safety is the top priority at Tesla and we engineer and build our cars with this foremost in mind. We are pleased that the driver is ok and ask our customers to exercise safe behavior when using our vehicles.”
Sarebbe un buon alibi per la propria imperizia, dare la colpa al sistema di "autoguida" in caso d'incidente.
Peccato che ci sia "la scatola nera" :D
Ma lo si fa' da sempre, ogni scusa è buona.
Se il conducente ha la coscienza pulita, potrà sempre chiedere un risarcimento a Tesla, ma la mia impressione, invece, è che c'ha provato e gli è andata male. ;)
Ah ecco, il problema era l'inefficiente, distratto e poco aggiornabile essere umano ! :read:
ziozetti
07-06-2016, 15:10
Nelle auto con cambio automatico il piede sinistro non si usa, si usa solo il destro per freno e acceleratore per questo ogni tanto capita che qualcuno si confonda.
Guido, per scelta, auto con il cambio automatico dal 2007.
Mi capita a volte di premere il freno con il piede sinistro in caso di partenze in forte salita o discesa giusto per evitare che la macchina si muova (in montagna ho l'ingresso del garage in discesa e non voglio rischiare gli specchietti).
Non mi è mai capitato di sbagliare pedale, l'unica vaccata possibile è confondere il pedale del freno (a volte più grande rispetto alle auto con cambio manuale) con quello della frizione inchiodando di botto.
Ci sono un'infinità di video su youtube di americani che sfondano vetrine di negozi o altri veicoli parcheggiati perchè hanno confuso un pedale con un altro soprattutto durante i parcheggi e questo accade perchè solitamente:
In modalita drive (D) che si usa in strada la macchina avanza anche se non si preme l'acceleratore, quindi il piede destro è sempre o sul freno (per tenere ferma la macchina ai semafori) oppure sull'acceleratore durante la marcia, non può esserci confusione perchè il piede è sempre su un pedale o sull'altro.
In modalità park (P) usata per il parcheggio la macchina non accelera, quindi uno può anche togliere il piede e riposarlo sul volante oppure passare la guida a qualcun'altro, se questo qualcun'altro magari è abituato a una disposizione dei pedali diversa e più spostata a sinistra o a destra magari istintivamente vuole mettere il piede sul freno ma tira una bella accelerata andando nel panico e sfondando vetrine o muretti.
Rispettivamente :mbe: e :eek:
Non c'è bisogno di andare in America, sono cose che capitano anche qui, capita di sentire di una macchina finita sopra un marciapiede o chissà dove in strade cittadine perché il conducente "ha perso il controllo".... mistero
Beh dai, a quanto pare non è stata la macchina, quindi caso chiuso.
Una rettifica nell'articolo, evidente dal titolo, sarebbe in effetti da inserire.
Rispettivamente =_=' e O_O
Anche quei "qualcun'altro" li vicino vanno senza apostrofo, se è per quello! :D
Per correttezza dovreste cambiare il nome dell'articolo e riportare la risposta dell'azienda, se possibile in versione originale e tradotta. Altrimenti vi starete comportando altrettanto male quanto il conducente che accusa falsamente la Tesla. Trovo sia altamente scorretto tale comportamento da parte vostra (Redazione di HW Upgrade).
Vedo che avete provveduto, bravi :)
Ah ecco, il problema era l'inefficiente, distratto e poco aggiornabile essere umano ! :read:
Vuoi dire come avviene con il 99,999% degli incidenti?
Sarebbe ironia questa? :asd:
PaulGuru
07-06-2016, 16:24
Vuoi dire come avviene con il 99,999% degli incidenti?
Sarebbe ironia questa? :asd:
Fuori l'umano !
Dentro il computer !
Stessa cosa nelle fabbriche !
NB : E te lo dice uno che non ha mai fatto incidenti in vita sua ( e come se non bastasse vado più in moto che in auto ).
E tutto questo sicuramente perchè la patente si tende a rilasciarla un po' a chiunque con dei test ai limiti del ridicolo.
Marko#88
07-06-2016, 17:29
La risposta è palese, l'auto ha tentato di uccidere i passeggeri e poi ha manomesso il log per farlo passare per errore umano, le IA iniziano a ribellarsi :eek: :eek: :eek:
Non mi stupirei se la prossima volta non si attivassero nemmeno gli airbag risultando disattivanti manualmente dal log :eekk:
A parte gli scherzi comunque, ma è a cambio automatico gisto? perchè in tal caso quel demente che stava alla guida potrebbe tranquillamente aver sbagliato pedale (cosa che con le auto a cambio manuale di solito non accade), anche perchè da quello che ho capito il pilota semiautomatico è solo per tratti in autostrada, non so però se abbia anche funzioni di parcheggio autonomo..
Ci sono video sul tubo di Tesla che parcheggiano da sole o escono dal garage/parcheggio "chiamandole" col telecomando. Deduco quindi che le funzionalità automatiche non si limitino al cruise adattivo e al cambio corsia automatico in autostrada.
Ciò detto, mi domando cosa pensino quelli che scrivono che può capitare di premere il pedale sbagliato... non so, io ho avuto auto manuali e automatiche e, alla peggio, può capitare i primi 5 minuti di cercare la frizione col sinistro e rischiare di inchiodare. Ma premere il gas al posto del freno vuol dire essere fessi. :asd:
azi_muth
07-06-2016, 18:05
La model X nella versione più spinta (ed è quella in questione http://i.imgur.com/T2Z0xVS.jpg) è un auto che fa 0-100 in 3,4 secondi...
ed essendo elettrica nei primi metri ha un'accelerazione che scartavetra qualsiasi supercar ci sono molti video divertenti in rete
Testla vs Ferrari 430 https://youtu.be/vk2cdwpg0jI
Tesla vs Mclaren 650 https://youtu.be/AFd4GYJqehs
Tesla vs Audi r8 https://youtu.be/c2h8bomtDqs
Tesla vs Bentley Bentayga https://youtu.be/ib-02b2ooLY
Se sbagli pedale anche per una frazione di secondo la possibilità di schiantarsi è molto elevata. Non ha un accelleratore...ma una bomba innescata :D
PaulGuru
07-06-2016, 18:13
La model X nella versione più spinta (ed è quella in questione http://i.imgur.com/T2Z0xVS.jpg) è un auto che fa 0-100 in 3,4 secondi...
ed essendo elettrica nei primi metri ha un'accelerazione che scartavetra qualsiasi supercar ci sono molti video divertenti in rete
Testla vs Ferrari 430 https://youtu.be/vk2cdwpg0jI
Tesla vs Mclaren 650 https://youtu.be/AFd4GYJqehs
Tesla vs Audi r8 https://youtu.be/c2h8bomtDqs
Tesla vs Bentley Bentayga https://youtu.be/ib-02b2ooLY
Se sbagli pedale anche per una frazione di secondo la possibilità di schiantarsi è molto elevata. Non ha un accelleratore...ma una bomba innescata :D
Esiste il dosaggio eh !
Se è per questo la mia moto è capace di fare anche meglio eppure non è che appena sbaglio si impenna tutto o mi schianto.
azi_muth
07-06-2016, 18:18
Esiste il dosaggio eh !
Se è per questo la mia moto è capace di fare anche meglio eppure non è che appena sbaglio si impenna tutto o mi schianto.
Non se sbagli pedale...:D
Questo qui aveva la macchina da cinque giorni.
E' un errore umano senza dubbio.
PaulGuru
07-06-2016, 18:19
Non se sbagli pedale...:D
Questo qui aveva la macchina da cinque giorni.
E' un errore umano senza dubbio.
Come no scusa, te quando freni inchiodi a priori e quando acceleri affondi tutto ?
Ma nemmeno con la mia precedente auto che era aveva una coppia motrice quasi assente ( 20 anni ) ! :D
Questo qui aveva la macchina da cinque giorni.
Avessi detto 5 minuti .....
mrk-cj94
07-06-2016, 18:23
Al massimo si sbaglia frenando con il sinistro (picchiando il naso sul volante, nel peggiore dei casi), accelerare con il sinistro è veramente un'eventualità improbabile.
nel migliore dei casi ;)
mai usato il sinistro per frenare
ciò implica ZERO sensibilità
ciò implica naso sul parabrezza, di chi è seduto dietro :Prrr:
Adamo K.
07-06-2016, 19:49
A titolo puramente informativo non capita così raramente questo e di pochi giorni fa in Svizzera e naturalmente la colpa è sempre del conducente ;o))
http://www.tio.ch/News/Svizzera/Att...antita-al-100-/ fidati della guida autonoma, dove il produttore dell'auto sa esattamente dove vai e che essendo l'UNICO che può guardare (E magari modificare a suo vantaggio) i dati dell'auto la colpa sarà sempre del conducente.
Io da questa notizia ho avuto solo una conferma: che gli americani hanno delle case di merda
dr-omega
07-06-2016, 21:53
Io da questa notizia ho avuto solo una conferma: che gli americani hanno delle case di merda
E ci sono voluti 47 messaggi per arrivarci!!!
Altro che Tesla, questi vivono nel cartone.:D
Mi sa che nei prossimi anni vedremo un sacco di:
"È stata la macchina ad investire mia suocera"
"La domotica ha incendiato la casa, è una coincidenza che ho firmato l'assicurazione giusto ieri" :asd:
Non ci avevo pensato :what: ..... corro a ordinarne una :D
Cmq penso sia stata una caxxata del guidatore, non penso che la tesla non abbia dei sistemi di sicurezza "collaudati", inoltre oggi tutti gli accelleratori di auto sono comandati elettronicamente il filo oramai fa parte del secolo scorso, quindi non penso sia stata un problema di malfunzionamento di un potenziometro.
Stephen88
08-06-2016, 08:16
ah i robustissimi edifici americani chi non si sentirebbe al sicuro all'interno di essi.
ALEX-MANN
08-06-2016, 10:54
Ciao a tutti.
Avete visto una foto dei pedali della Model S?
Sembra che il pedale del freno sia posizionato più a sinistra rispetto ai nostri, per di più sembra che prenda quasi il posto anche del pedale della frizione.
Pure il pedale dell'acceleratore sembra spostato più al centro...
A vedere la foto non sembra poi così difficile sbagliarsi...sopratutto se si viene da un auto con tre pedali...
L'impostazione di guida mi sembra molto più orientata ad usare il piede sinistro per il freno.
Io da questa notizia ho avuto solo una conferma: che gli americani hanno delle case di merda
E ci sono voluti 47 messaggi per arrivarci!!!
Altro che Tesla, questi vivono nel cartone.:D
ah i robustissimi edifici americani chi non si sentirebbe al sicuro all'interno di essi.
Chissà perché gli americani non consultano Hwupgrade, sicuramente troverebbero le risposte a tutte le questioni di base, come la sicurezza di un edificio :doh:
Per vostra informazione, gli edifici "di cartone" sono molto più sicuri di quanto lo siano quelli di mattoni in caso di terremoto, e lo sapete che negli USA ci sono enormi zone a rischio sismico, sì?
azi_muth
08-06-2016, 14:11
Chissà perché gli americani non consultano Hwupgrade, sicuramente troverebbero le risposte a tutte le questioni di base, come la sicurezza di un edificio :doh:
Per vostra informazione, gli edifici "di cartone" sono molto più sicuri di quanto lo siano quelli di mattoni in caso di terremoto, e lo sapete che negli USA ci sono enormi zone a rischio sismico, sì?
Ma ci sono anche gli uragani, gli incendi e le tarme e non hanno delle grandi performance di resistenza al riguardo.
E' principalmente un fatto culturale: hanno iniziato a costruire case nell'800 e portarsi dietro mattoni nelle diligenze era poco pratico quindi hanno sviluppato una cultura costruttiva basata sul legno.
La casa è un'oggetto "precario" la cambiano continuamente a seconda delle esigenze quindi investono relativamente poco nella costruzione. Da noi la casa è per la vita e vien trasmessa tra le generazioni ( o almeno era così).
Il vantaggio principale di quelle case è nel tempo di costruzione e nei costi...le case in ca sono considerate un bene di lusso e sono anche tassate...
Personalmente preferisco le nostre case in muratura/ca se fatte a regola d'arte per quanto riguarda l'isolamento termico e la costruzione antisismica.
PaulGuru
08-06-2016, 14:13
Chissà perché gli americani non consultano Hwupgrade, sicuramente troverebbero le risposte a tutte le questioni di base, come la sicurezza di un edificio :doh:
Per vostra informazione, gli edifici "di cartone" sono molto più sicuri di quanto lo siano quelli di mattoni in caso di terremoto, e lo sapete che negli USA ci sono enormi zone a rischio sismico, sì?:sofico:
Diciamo che sono più sicuri ma c'è di molto meglio, gli edifici di cartono sono solamente una soluzione economica.
Io da questa notizia ho avuto solo una conferma: che gli americani hanno delle case di merdaLe nostre invece sono fantastiche, né? http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/01/22/news/flaminio_crollano_due_piani_di_un_palazzo_niente_vittime_e_disagi_al_traffico-131791863/ :asd:
Ma ci sono anche gli uragani, gli incendi e le tarme e non hanno delle grandi performance di resistenza al riguardo.
Non si può avere tutto, quindi si opta per compromessi. Gli uragani possono essere previsti, quindi il rischio è minore: un terremoto arriva - imprevisto e frequente - e se sei sotto le macerie di mattoni hai una buona probabilità di morire, al contrario del "cartone".
Diciamo che sono più sicuri ma c'è di molto meglio, gli edifici di cartono sono solamente una soluzione economica.
Be', c'è sicuramente di meglio anche rispetto alla casa in cui vivi tu: quindi diciamo che fa schifo?
PaulGuru
08-06-2016, 14:29
Le nostre invece sono fantastiche, né? http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/01/22/news/flaminio_crollano_due_piani_di_un_palazzo_niente_vittime_e_disagi_al_traffico-131791863/ :asd:
Non è un grande esempio il tuo, tutti i palazzi sono distruttibili e non puoi riportare news di tragedie.
Bisogna vedere con che frequenza ciò accade e quali sono le cause.
Una casa "di cartone" american style avrà il suo perchè ma di certo non puoi dire che una casa in cemento armato sia paragonabile.
Che poi qualcuno risparmi sui materiali o venga realizzata da architetti incapaci è un altra cosa.
Be', c'è sicuramente di meglio anche rispetto alla casa in cui vivi tu: quindi diciamo che fa schifo?Tu sai già dove vivo per dire ciò ?
Io vivo in una villetta semi-indipendente in mattoni e cemento armato in prov di Milano, non certo in una catapecchia di cartone.
Vedo che il tuo essere fanatico di Apple ti ha anche portato a fantasie strane su tutto ciò che è made in USA ....
Anche nelle zone soggette ad alluvione in asia ci sono i nativi con le catapecchie artigianali in legno così le possono ricostruire ogni volta, però di certo non sono esenti da critiche. Anzi posso anche capire il terzo mondo ma gli USA ..... proprio no.
Io vivo in una villetta semi-indipendente in mattoni e cemento armato in prov di Milano, non in una catapecchia di cartone.
Anche nelle zone soggette ad alluvione in asia ci sono i nativi con le catapecchie artigianali in legno così le possono ricostruire ogni volta, però non è di certo giustificabile.
:doh:
Vito che non è giustificabile, perché non vai tu a costruirgli la "villetta semi-indipendente in mattoni e cemento armato"?
PaulGuru
08-06-2016, 14:52
:doh: Vito che
Prima l'italiano grazie.
perché non vai tu a costruirgli la "villetta semi-indipendente in mattoni e cemento armato"?E adesso io che cosa centro ? Quì abbiamo solo fatto notare che ci sono costruzioni di qualità inferiore e quindi ?
Non è un grande esempio il tuo, tutti i palazzi sono distruttibili e non puoi riportare news di tragedie.Era una battuta, stava a indicare che non sempre "casa di mattoni" significa indistruttibile.
Ho cercato un caso eclatante (seppur, miracolosamente, senza vittime) ma avrei potuto portarti l'esempio di un qualsiasi condominio recente mi sa, dove se per sfiga devi levare la cassetta dell'acqua del wc rischi di trovarti nella stanza (o, il cielo non voglia, nell'appartamento) accanto.
PaulGuru
08-06-2016, 14:59
Era una battuta, stava a indicare che non sempre "casa di mattoni" significa indistruttibile.
Ho cercato un caso eclatante (seppur, miracolosamente, senza vittime) ma avrei potuto portarti l'esempio di un qualsiasi condominio recente mi sa, dove se per sfiga devi levare la cassetta dell'acqua del wc rischi di trovarti nella stanza (o, il cielo non voglia, nell'appartamento) accanto.
Ovvio :)
Si muore pure dentro le fortificazioni militari, nulla è indistruttibile o immune però esistono differenti tipologie alcune meglio di altre.
Tutto quì.
azi_muth
08-06-2016, 15:00
Le nostre invece sono fantastiche, né? http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/01/22/news/flaminio_crollano_due_piani_di_un_palazzo_niente_vittime_e_disagi_al_traffico-131791863/ :asd:
Se un cretino taglia un pilastro perchè deve allargare la cucina non c'è materiale da costruzione che tenga...cadrebbee anche una casa di legno...
TrudTilp
08-06-2016, 15:26
Ma nessuno a fatto caso ad un particolare molto più interessante?
Gli AirBag sono esplosi tutti quanti! Di norma esplodono solo quelli co interessano un passeggero.
Ok, per quelli del sedile dietro non ho idea di come funzioni la cosa ma per quello del passeggero anteriore, non esplode se non c'è la persona o se la cintura di sicurezza non è allacciata (la seconda è per non rischiare di uccidere il passeggero anziché salvarlo. Così mi pare).
Chissà perché gli americani non consultano Hwupgrade, sicuramente troverebbero le risposte a tutte le questioni di base, come la sicurezza di un edificio :doh:
Per vostra informazione, gli edifici "di cartone" sono molto più sicuri di quanto lo siano quelli di mattoni in caso di terremoto, e lo sapete che negli USA ci sono enormi zone a rischio sismico, sì?
Già peccato che gli uragani ed inondazioni son un pò più frequenti e sono tanto sicuri gli edifici americani che da pochi anni hanno imposto tramite leggi edifici più solidi
Era una battuta, stava a indicare che non sempre "casa di mattoni" significa indistruttibile.
Ho cercato un caso eclatante (seppur, miracolosamente, senza vittime) ma avrei potuto portarti l'esempio di un qualsiasi condominio recente mi sa, dove se per sfiga devi levare la cassetta dell'acqua del wc rischi di trovarti nella stanza (o, il cielo non voglia, nell'appartamento) accanto.
Te immagina se hai la casa con le pareti di cartongesso
Basta andare a vedere sul tubo come le costruiscono
Hofkeller
08-06-2016, 16:04
Già peccato che gli uragani ed inondazioni son un pò più frequenti e sono tanto sicuri gli edifici americani che da pochi anni hanno imposto tramite leggi edifici più solidi
Peccato che l'America è bella grande.
La faglia di St.Andreas ad esempio è una delle più instabili di tutto il pianeta tanto che c'è una tale tensione nel sottosuolo accumulata negli ultimi anni che da quelle parti, stanno ancora aspettando il big-one (un terremoto che supererà agevolmente i 9 gradi della scala richter).
Siamo in California, e da quelle parti non ci sono ne inondazioni e neppure uragani visto che i più devastanti, si formano praticamente tutti nella costa atlantica.
Ma nessuno a fatto caso ad un particolare molto più interessante?
Gli AirBag sono esplosi tutti quanti! Di norma esplodono solo quelli co interessano un passeggero.
Ok, per quelli del sedile dietro non ho idea di come funzioni la cosa ma per quello del passeggero anteriore, non esplode se non c'è la persona o se la cintura di sicurezza non è allacciata (la seconda è per non rischiare di uccidere il passeggero anziché salvarlo. Così mi pare).
Dipende.
Nella maggior parte delle auto, sei tu che disabiliti quello del passeggero tramite apposita chiave, altrimenti è sempre inserito.
Nella Tesla non ne ho idea, ma di norma qualsiasi sensore che rileva la presenza del passeggero potrebbe essere soggetto a guasti, quindi si tende ad evitare di metterli e fare invece in modo che gli airbag detonino sempre, a meno che non sia tu a disinserire meccanicamente quello del passeggero per motivi legati alla sicurezza (trasporto seggiolino bambino).
TrudTilp
08-06-2016, 17:09
Dipende.
Nella maggior parte delle auto, sei tu che disabiliti quello del passeggero tramite apposita chiave, altrimenti è sempre inserito.
Nella Tesla non ne ho idea, ma di norma qualsiasi sensore che rileva la presenza del passeggero potrebbe essere soggetto a guasti, quindi si tende ad evitare di metterli e fare invece in modo che gli airbag detonino sempre, a meno che non sia tu a disinserire meccanicamente quello del passeggero per motivi legati alla sicurezza (trasporto seggiolino bambino).
Per quel che ne so io quello del passeggero è legato alla sua presenza o meno e il sensore nel sedile fa parte del circuito. Se si danneggia il sensore si danneggia anche il circuito dell'AirBag che segnala guasto il sistema. Questo discorso però vale solo per il passeggero affianco al guidatore. Ricordo questa cosa proprio a causa di un'inchiesta su di un incidente stradale che basava appunto una perizia su questo fatto.
Il discorso di disabilitarlo meccanicamente tramite la chiave è diverso.
Peccato che l'America è bella grande.
La faglia di St.Andreas ad esempio è una delle più instabili di tutto il pianeta tanto che c'è una tale tensione nel sottosuolo accumulata negli ultimi anni che da quelle parti, stanno ancora aspettando il big-one (un terremoto che supererà agevolmente i 9 gradi della scala richter).
Siamo in California, e da quelle parti non ci sono ne inondazioni e neppure uragani visto che i più devastanti, si formano praticamente tutti nella costa atlantica.
Dipende.
Nella maggior parte delle auto, sei tu che disabiliti quello del passeggero tramite apposita chiave, altrimenti è sempre inserito.
Nella Tesla non ne ho idea, ma di norma qualsiasi sensore che rileva la presenza del passeggero potrebbe essere soggetto a guasti, quindi si tende ad evitare di metterli e fare invece in modo che gli airbag detonino sempre, a meno che non sia tu a disinserire meccanicamente quello del passeggero per motivi legati alla sicurezza (trasporto seggiolino bambino).
le case antisismiche sono quelle di legno??? forse 100 anni fa
è un dato di fatto che le classiche villette americane sono abbastanza carenti a livello strutturale
La dinamica dell'incidente è ben nota. Tesla ha già dichiarato che dal log dell'auto l'errore è stato umano.
Per me si tratta di errore umano,penso che abbia confuso il pedale del freno con quello dell'acceleratore,puo' succedere.Per me ben venga questa tecnologia ,tra qualche anno meno incidenti stradali , comunque lievi e...soprattutto,addio ai sorpassi azzardati incoscienti.
Prima l'italiano grazie.
Se non te ne sei accorto è un errore di battitura, alcune volte (molto raramente) capitano anche a me: la differenza è che io so benissimo che si dice "visto", mentre tu sei così ignorante e presuntuoso che continui a fare errori da terza elementare e ti permetti pure di voler correggere gli altri.
E adesso io che cosa centro ? Quì abbiamo solo fatto notare che ci sono costruzioni di qualità inferiore e quindi ?
"Qui" si scrive senza accento, "c'entro" si scrive con l'apostrofo: "ci entro". Potrei farteli notare ad ogni messaggio, visto che è ovvio che la tua conoscenza dell'italiano sia penosa - come del resto di tante cose, su cui commenti quotidianamente senza avere la minima ideai di quello di cui stai parlando - ma evito, primo perché non sono arrogante e presuntuoso come te, e secondo perché so che è una causa persa.
Quì abbiamo solo fatto notare che ci sono costruzioni di qualità inferiore e quindi ?
Quando non spari a casaccio dici delle ovvietà che fanno cadere le braccia. Ma la domanda è, ti piace proprio fare queste figuracce ogni santo giorno? Oppure proprio non te ne rendi conto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.