View Full Version : Configurazione da Aggiornare
jonname84
07-06-2016, 08:58
Buon giorno a tutti, volevo un parere per un eventuale aggiornamento della mi attuale configurazione desktop che risale al lontano 2012 che mi ha dato discrete soddisfazioni:
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M600 600W ATX 80Plus
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400
Microsoft Windows 10
Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero
SSD Samsung Serie 830 128GB + SSD 850 EVO 250gb
VGA His Radeon HD 6950 IceQ X Turbo Core 840MHz Memory GDDR5 2GB
il tutto è affiancato da un monitor 24" FULL HD della samsung (di cui però non ricordo il modello).
L'intento è quello di spendere il meno possibile per poter giocare alla mia serie preferita, ovvero the witcher, di cui ho il 3° capitolo ma che devo ancora cominciare causa assenza tempo...
Vorrei sapere se vale la pena sostituire la scheda video, magari attendendo le nuove proposte AMD di cui sono sempre stato molto soddisfatto, per poter giocare decentemente anche a risoluzioni future superiori al FHD magari a 1440p con freesync.
Se la CPU potenzialmente faccia da collo di bottiglia ad una scheda video nuova nella fascia dei 300€ max, sostituirla con una 2600k o 2700k (no overclock), potrebbe essere una buona idea? Oppure il 2400 è sufficiente?
Grazie per eventuali risposte. :sofico:
Mister D
07-06-2016, 10:18
Ciao,
direi che in quella fascia di prezzo le nuove RX 480 saranno perfette per te e avrai un gran bell'aumento di prestazioni, minor consumi ergo un'efficienza molto più alta. il 29 giugno scade il NDA e verranno rilasciate le review in massa oltre che verranno presentate sul mercato le varie schede.
Per ora si sa che saranno due le versioni RX 480 4 GB (199$) e RX 480 8 GB (230$). Considerando tasse e il cambio direi 220 euro per la prima e 260 per la seconda, poi con il passare dei mesi forse qualcosa meno per via dell'assestamento dei prezzi, anche se è da vedere quante schede arriveranno. Se saranno tante come ci aspetta allora i prezzi non saranno troppo gonfiati all'uscita.
Come prestazioni la RX 480 8GB dovrebbe collocarsi tra R9 390X e fury liscia in fullhd, in 1440p avvicinarsi molto alla fury e in 4k superarla di poco, almeno così dalle speculazioni sui vari forum. Però potrebbe andare pure meglio contando che hanno rivisto quasi tutto nell'architettura GCN.
Per la cpu io prima monterei la scheda video nuova, poi al limite andrei di 2500k usato e un buon dissipatore e aumenterei la frequenza se mai forzando il turbo max su un core ad agire su tutti i core (nel bios dovrebbe essere la voce turbo all core). E così guadagneresti già un po' rispetto al tuo 2400. Gli i7 nel gaming fanno poca differenza a meno di non mettere più di una scheda video;)
jonname84
07-06-2016, 12:04
Perfetto, era un po' quello che avevo in mente di fare, l'ho unico dubbio che avevo era sulla CPU, ma che se devo cambiare cambierei per una un bel po più potente, sennò tra 2400 e 2500k non credo ci siano grosse differenze...
inviato dal mio cosomobile con quell'app la...
Mister D
07-06-2016, 12:54
Perfetto, era un po' quello che avevo in mente di fare, l'ho unico dubbio che avevo era sulla CPU, ma che se devo cambiare cambierei per una un bel po più potente, sennò tra 2400 e 2500k non credo ci siano grosse differenze...
inviato dal mio cosomobile con quell'app la...
Nei giochi l'unica differenza tra quelle cpu è la frequenza. Perché i thread in più degli i7 si sentono solo con configurazioni multi scheda (sli o crossfire che sia) in fullhd. A singola scheda che tu abbia un i5 da 3,3 o un i7 da 3,4 fa lo stesso. L'unico è il prezzo, cioè se trovi una buon offerta sull'i7 2600k prendilo altrimenti per me l'i5 è più indicato per giocare. Poi lo tiri a 3,7 su tutti core invece che su uno e così l'aumento dal 2400 è di 3,7/3,1=1,193 cio+ +19%. Con l'i7 mettendolo anche lui a 3,8 su tutti i core arriveresti al 20%, ripeto perché i thread in più non vengono sfruttati dai giochi con singola scheda video.
Chiaro se poi vuoi iniziare, che so, a cimentarti anche nell'editing video amatoriale o nel fotomontaggio allora sì che gli 8 thread dell'i7 ti faranno comodo;)
Cmq alla fine della fiera dipende tutto dal prezzo della cpu usata:sofico:
celsius100
07-06-2016, 18:02
Ciao
sono daccordo
poi se cmq aspetti luglio potrai vedere i prezzi delle schede "vecchie" e dei nuovi modelli
in base a quelli si vede qual'è la migliore qualità-prezzo x il full-hd
jonname84
07-06-2016, 21:10
Ok grazie, quindi prima la vga nuova poi in caso il procio... Sono contento che la mia configurazione si sia rilevata longeva, ma mi fa anche capire che la scarsa concorrenza ha portato a miglioramenti marginali nella fascia di mercato accessibile ai comuni mortali.....
inviato dal mio cosomobile con quell'app la...
celsius100
07-06-2016, 22:11
piu che altro i giochi attuali e ancora tanto se usano 3/4 core, x cui nn ce una differenza netta saltando fra le varie generazioni, xke il software nn sfrutta bene l'hardware a disposizione
ma se nel video editing ad esempio un I5 che ha una certa età 4core comtro un I7 nuovo nuovo da 10core/20thread nn lo vede proprio
lì si che il salto generazione si vede
jonname84
08-06-2016, 09:36
Il problema del i7 nuovo nuovo 10 core è il costo.... Con il prezzo che ha mi assemblo un discreto PC completo!
inviato dal mio cosomobile con quell'app la...
celsius100
08-06-2016, 17:41
sisi quelle cpu hanno senso solo in ambito professionale, dove francamente spendere 7000 euro x un pc o 8000 nn cambia le cose
era x dire ceh l'innovaizone ce, solo nn sempre viene sfruttata da cio che usiamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.