PDA

View Full Version : CoReCom condanna Telecom Italia: ignorato reclamo via PEC


Redazione di Hardware Upg
07-06-2016, 08:07
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/corecom-condanna-telecom-italia-ignorato-reclamo-via-pec_63048.html

Aduc si scontra ancora una volta con Telecom Italia all'interno di una disputa che comprende la mancata risposta di un'email inviata via PEC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Intel-Inside
07-06-2016, 08:23
Son 2 mesi che sto cercando di farmi togliere una preselezione automatica verso TeleTu... mando un Fax a settimana... ancora niente... :muro: :mc: @#!!#@!!! ... non fatemi parlare... :mad:

KappaEA
07-06-2016, 08:42
Wow c'è ancora qualcuno che ha TeleTu? pensavo fosse affondata come compagnia...
Comunque Telecom stà facendo le peggio porcate, attiva opzioni non disattivabili sui cellulari, ancora si paga il canone ecc ecc...
Forse stà tirando ora perchè da quando cableranno l'italia per bene (fra una decina di anni) avrà vera concorrenza.
Al momento nelle piccole e medie città Telecom è l'unica che fornisce un servizio stabile purtroppo, se provi ad andare sotto altro operatore sei finito, iniziano problemi di ping, lag, drop e qualsivoglia malfunzionamento... :(

YetAnotherNewBie
07-06-2016, 08:47
PEC, questa sconosciuta...

Con il potere discrezionale di queste compagnie, è già tanto che si accontentino della raccomandata.
Potrebbero pretendere un manoscritto in greco antico, consegnato a mano da Filippide.

:Puke:

Nicos18
07-06-2016, 09:39
Wow c'è ancora qualcuno che ha TeleTu? pensavo fosse affondata come compagnia...
Comunque Telecom stà facendo le peggio porcate, attiva opzioni non disattivabili sui cellulari, ancora si paga il canone ecc ecc...
Forse stà tirando ora perchè da quando cableranno l'italia per bene (fra una decina di anni) avrà vera concorrenza.
Al momento nelle piccole e medie città Telecom è l'unica che fornisce un servizio stabile purtroppo, se provi ad andare sotto altro operatore sei finito, iniziano problemi di ping, lag, drop e qualsivoglia malfunzionamento... :(

Si esatto, è così. Per esempio, io abito in un comune di circa 3000 persone, e alcune persone credono che passando ad altro gestore, i problemi si risolvono. Ma intanto mica capiscono che la linea è la stessa? E che i clienti degli altri gestori se hanno problemi all'ADSL vengono messi quasi da parte, e che quelli Tim vengono preferiti? L'unica cosa che fanno è risparmiare, e non sempre.

Mory
07-06-2016, 10:05
l'unica è passare ad eolo

Cfranco
07-06-2016, 10:22
l'unica è passare ad eolo
Dalla padella alla brace

pingalep
07-06-2016, 11:25
non mi ricordo il nome ma c'è un servizio wimax che copre l'emilia romagna e pare funzioni come una normale adsl 7\1

hackaro75
07-06-2016, 11:26
avuto lo stesso problema: mandata disdetta a Fastweb via PEC ... ignorata ... fatto portabilità verso Vodafone e Fastweb ha continuato a mandarmi regolari fatture ... mandate tutte inevase ovviamente ... iscritto nel registro dei cattivi pagatori ... fatto ricorso al Core.Com ... dopo 10 mesi ho vinto ... Fastweb ha conciliato ed ha azzerato le fatture e ha dovuto risarcirmi i danni. Ma ragazzi, 10 mesi di sofferenze ... e se non ci fosse stato il Core.Com me la sarei presa in quel posto!

E per di più tutti i miei amici a dire: "hai sbagliato tu, dovevi mandare A/R tradizionale ... e cosa vuoi che sia, paga almeno risolvi" ... nessuno crede nei propri sacrosanti diritti.

Alberto_99
07-06-2016, 11:29
Sono allibito:ma chi cura il settore legale di TIm?Topo Gigio?Opporre che la pec non è valida è una cosa ai limiti della battuta di spirito.:eek:

Mory
07-06-2016, 11:53
Dalla padella alla brace

quelli che conosco che lo usano non mi pare abbiano di che lamentarsi

generals
07-06-2016, 13:52
avuto lo stesso problema: mandata disdetta a Fastweb via PEC ... ignorata ... fatto portabilità verso Vodafone e Fastweb ha continuato a mandarmi regolari fatture ... mandate tutte inevase ovviamente ... iscritto nel registro dei cattivi pagatori ... fatto ricorso al Core.Com ... dopo 10 mesi ho vinto ... Fastweb ha conciliato ed ha azzerato le fatture e ha dovuto risarcirmi i danni. Ma ragazzi, 10 mesi di sofferenze ... e se non ci fosse stato il Core.Com me la sarei presa in quel posto!

E per di più tutti i miei amici a dire: "hai sbagliato tu, dovevi mandare A/R tradizionale ... e cosa vuoi che sia, paga almeno risolvi" ... nessuno crede nei propri sacrosanti diritti.

scandaloso, siamo alla mercè di veri banditi ormai, se ne infischiano della legge e puntano proprio sul fatto che bisogna ricorrere, perdere tempo ecc. ma ci provano in tutti i modi.
La telecom poi dovrebbe essere all'avanguardia e continua con fax e cartaceo ignorando la Pec? ma solo in italia possono accadere queste cose.:muro:

AlexXxin
07-06-2016, 15:28
non mi ricordo il nome ma c'è un servizio wimax che copre l'emilia romagna e pare funzioni come una normale adsl 7\1

Stel?

roccia1234
07-06-2016, 15:35
scandaloso, siamo alla mercè di veri banditi ormai, se ne infischiano della legge e puntano proprio sul fatto che bisogna ricorrere, perdere tempo ecc. ma ci provano in tutti i modi.
La telecom poi dovrebbe essere all'avanguardia e continua con fax e cartaceo ignorando la Pec? ma solo in italia possono accadere queste cose.:muro:

Parlare di fax nel 2016 è roba da brividi.

Ma tant'è, in italia il cartaceo è, purtroppo, ancora usatissimo. Provate ad andare in posta, sembrano rimasti agli anni '80.

Per una dichiarazione avevo bisogno di un estratto conto di un libretto postale al portatore (che non usavo da anni e me ne ero pure dimenticato, ma vabbè). In posta ho dovuto compilare a mano un modulo di richiesta per un estratto conto. Il tutto è accaduto tre mesi fa, non 30 anni.
Follia.

Successivamente ho voluto estinguere il suddetto libretto. Per farlo mi sono dovuto recare di persona nell'ufficio postale in cui l'ho aperto (che fortunatamente era a pochi km).

Tutto questo nel 2016.

jorjinho
07-06-2016, 17:54
Proprio oggi ho ricevuto una proposta di conciliazione da Telecom, grazie ad Altroconsumo per il solito scherzetto di farti firmare un contratto senza inserire gli importi: fortunatamente avevo fatto firmare all'agente di suo pugno i termini economici e quindi hanno dovuto abbassare la testa... di PEC ne avro' mandate 5 o 6 ma un cane che abbia risposto ancora lo devo vedere. Parlando con uno degli avvocati, mi ha confermato tutto quello di cui stiamo scrivendo, le porcate di tutti gli peratori (TIM in prima linea)non si contano e il cosiddetto "Garante"commina sanzioni talmente ridicole che ai signori Gestori tornano assai comodo, tipo 500k Euri dopo che questi dannati ne hanno incassato 20 volte tanto; corruzione? "se tu dai una cosa a me io poi do una cosa a te (o a un tuo parente)"? che schifo...

lidel
11-06-2016, 10:59
l'unica è passare ad eolo

hai mai frequentato il forum eolo per vedere quanta gente è inferocita e come il servizio è colato a picco in termini di qualità? sono (spero ancora per pochissimo) un loro cliente e nell'ultimo anni ho avuto una media di 120-180 disconnessioni al mese, moltissime negli stessi orari. solo dopo aver detto che davo disdetta, -magicamente- le disconnessioni son quasi sparite e per tutto l'anno mi dicevano che non potevano fare niente...
di telecom spero prendano una multa da decine di milioni di euro, ma tanto siamo in un paese ridicolo che bastona solo chi non ha santi in paradiso