DjDiabolik
06-06-2016, 22:16
Ragazzi....... mi serve qualche piccola dritta... in pratica 3 o 4 giorni fà nel tentativo vano di recuperare la possibilità di accedere come amministratore forse rovinata da un bloatware (dico forse perchè non sono sicuro..... è lunga anche da spiegare ma non è questo il punto) in pratica alla fine ho preso la mia fidata pendrive e ho riformattato C: reinstallando Windows 7 da zero.
Come detto in questi 3 o 4 giorni sto reinstallando l'essenziale......cioè non ho reinstallato tutta la sporcizia che c'era prima (pensate che andavo ancora avanti con la prima installazione fatta al momento dell'assemblaggio dell'attuale pc... quindi parliamo di un'installazione di + o - 4 anni fà) e tipo ho reinstallato i driver della scheda video..... qualche driver di periferiche non riconosciute da subito che sono stati presi da windows update e sempre da windows update fatti tutti gli aggiornamenti ecc. ecc.
Poi ho reinstallato qualche programma tipo winrar....office.. insomma come detto l'essenziale........... ma veniamo al problema.
In pratica come detto prima della completa morte della precedente installazione non avevo mai avuto problema simili..... invece ora, in pratica appena rifatta l'installazione mi succede una cosa stranissima:
Faccio sessioni di diverse ore al computer...... anche con sessioni di streaming di file in rete (rete samba verso il mio Raspberry Pi2) che ho sempre fatto infatti anche adesso con la nuova installazione dopo aver riconfigurato tutto va tutto alla perfezione........ ma è un paio di volte che mi capita ad esempio di lasciare il pc e allontanarmi da esso magari per andare a prendere un bicchiere d'acqua dal frigorifero e quando ritorno davanti al pc noto da subito il monitor che dice "Assenza di segnale" e mi ritrovo il pc in una sorta di stato vegetativo che non risponde + a nessun comando! Nessuna schermata blu... niente di niente...... vedo solo il led di attività che lampeggia alternativamente cosi come quello del lettore dvd e sul monitor non compare niente di niente. Mi sembra di aver capito che in questo stato devo andare di tasto "Reset" e quindi il pc fa ripartire windows che però mi dice che il precedente avvio è andato fallito e quindi mi invità a seguire la procedura di ripristino oppure avviare windows normalmente. Scelgo di avviare windows normalmente e il pc torna bello funzionate........
Se ho capito windows s'era riavviato da se... ma fallendo il riavvio fino a che io non devo agire di tasto reset ??
La cosa che a me sembra strana è che appunto non sembra farlo quant'è sotto stress o cmq con un consumo di risorse + elevato del solito (tipo appunto mentre sto facendo lo streaming di file o guardando qualcosa su youtube o anche magari con firefox e chrome aperti) ma appunto sembra crashare proprio nei momenti morti...... quando per assurdo il pc non sta appunto lavorando.
La cosa ancora + strana è appunto che prima del formattone.... seppur magari con un'installazione di windows "vecchia", malconcia e mal ridotta non avevo mai notato nulla e mai avuto questo problema......... quindi mi chiedo e mi domando ?
Io sapevo che il "formattone" di solito è la soluzione a tutti i mali ? Devo forse ricredermi ?
Devo forse pensare che i driver che Windows Installa e/o aggiorna tramite windows update possano creare problemi simili ?
Il problema è ancora piuttosto raro........ cioè diciamo che oggi m'è successo ad esempio stamattina a mezzogiorno e un'altra volta poi stasera verso le 19 e ora che sono le 23 mai un riavvio....... però se magari inizio da ora a vedere cos'è che procurare il problema non è meglio ?
Si accettano qualsiasi tipo di consiglio in merito...... se vi servono info in merito all'hardware del pc postate app da usare e come volete il report e vedro di essere collaborativo.
Grazie per ogni evenienza in anticipo.....
Come detto in questi 3 o 4 giorni sto reinstallando l'essenziale......cioè non ho reinstallato tutta la sporcizia che c'era prima (pensate che andavo ancora avanti con la prima installazione fatta al momento dell'assemblaggio dell'attuale pc... quindi parliamo di un'installazione di + o - 4 anni fà) e tipo ho reinstallato i driver della scheda video..... qualche driver di periferiche non riconosciute da subito che sono stati presi da windows update e sempre da windows update fatti tutti gli aggiornamenti ecc. ecc.
Poi ho reinstallato qualche programma tipo winrar....office.. insomma come detto l'essenziale........... ma veniamo al problema.
In pratica come detto prima della completa morte della precedente installazione non avevo mai avuto problema simili..... invece ora, in pratica appena rifatta l'installazione mi succede una cosa stranissima:
Faccio sessioni di diverse ore al computer...... anche con sessioni di streaming di file in rete (rete samba verso il mio Raspberry Pi2) che ho sempre fatto infatti anche adesso con la nuova installazione dopo aver riconfigurato tutto va tutto alla perfezione........ ma è un paio di volte che mi capita ad esempio di lasciare il pc e allontanarmi da esso magari per andare a prendere un bicchiere d'acqua dal frigorifero e quando ritorno davanti al pc noto da subito il monitor che dice "Assenza di segnale" e mi ritrovo il pc in una sorta di stato vegetativo che non risponde + a nessun comando! Nessuna schermata blu... niente di niente...... vedo solo il led di attività che lampeggia alternativamente cosi come quello del lettore dvd e sul monitor non compare niente di niente. Mi sembra di aver capito che in questo stato devo andare di tasto "Reset" e quindi il pc fa ripartire windows che però mi dice che il precedente avvio è andato fallito e quindi mi invità a seguire la procedura di ripristino oppure avviare windows normalmente. Scelgo di avviare windows normalmente e il pc torna bello funzionate........
Se ho capito windows s'era riavviato da se... ma fallendo il riavvio fino a che io non devo agire di tasto reset ??
La cosa che a me sembra strana è che appunto non sembra farlo quant'è sotto stress o cmq con un consumo di risorse + elevato del solito (tipo appunto mentre sto facendo lo streaming di file o guardando qualcosa su youtube o anche magari con firefox e chrome aperti) ma appunto sembra crashare proprio nei momenti morti...... quando per assurdo il pc non sta appunto lavorando.
La cosa ancora + strana è appunto che prima del formattone.... seppur magari con un'installazione di windows "vecchia", malconcia e mal ridotta non avevo mai notato nulla e mai avuto questo problema......... quindi mi chiedo e mi domando ?
Io sapevo che il "formattone" di solito è la soluzione a tutti i mali ? Devo forse ricredermi ?
Devo forse pensare che i driver che Windows Installa e/o aggiorna tramite windows update possano creare problemi simili ?
Il problema è ancora piuttosto raro........ cioè diciamo che oggi m'è successo ad esempio stamattina a mezzogiorno e un'altra volta poi stasera verso le 19 e ora che sono le 23 mai un riavvio....... però se magari inizio da ora a vedere cos'è che procurare il problema non è meglio ?
Si accettano qualsiasi tipo di consiglio in merito...... se vi servono info in merito all'hardware del pc postate app da usare e come volete il report e vedro di essere collaborativo.
Grazie per ogni evenienza in anticipo.....