View Full Version : Apple ha 'perso la sua strada': le parole dell'ex della Mela
Redazione di Hardware Upg
06-06-2016, 15:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ha-perso-la-sua-strada-le-parole-dell-ex-della-mela_63038.html
Secondo Ken Segall, ex guru del marketing di Apple, la società ha perso la sua strada e sta cercando affannosamente di ritrovarla
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
06-06-2016, 15:32
92 minuti di applausi
Flying Tiger
06-06-2016, 16:08
Beh non occorre essere dei guru del marketing per accorgersi che questa azienda , identificata per tanti anni, e giustamente aggiungo, come un brand con soluzioni innovative viva da parecchio tempo di rendita sugli allori di un tempo con scelte progettuali al limite del buon senso che nulla hanno a che vedere con quel concetto iniziale che ha fatto la fortuna di questa azienda...
Non si spiegano altrimenti cose come portatili con una sola porta usb , componenti saldati , imac con hard disk meccanici 5400rpm e quant' altro su sistemi venduti a peso d' oro e assolutamente non aderenti al quel concetto di innovazione sopra descritto....
:)
cdimauro
06-06-2016, 16:30
Morto un Jobs, non se ne fa un altro...
Flying Tiger
06-06-2016, 17:05
Morto un Jobs, non se ne fa un altro...
Infatti , concordo , per altro c'è anche da dire che le condiizoni del mercato rispetto ai tempi di Jobs sono cambiate e anche di molto e questo fattore incide sicuramente...
:)
cdimauro
06-06-2016, 17:22
C'è anche da dire che, pur non essendo Jobs, Cook sta facendo un eccellente lavoro dal punto di vista del mero business: Apple è arrivata a livelli di capitalizzazione impressionanti. Tanto di cappello.
Infatti , concordo , per altro c'è anche da dire che le condiizoni del mercato rispetto ai tempi di Jobs sono cambiate e anche di molto e questo fattore incide sicuramente...
:)
No. È una scusa tipica di chi sa amministrare, ma che non sa innovare. Innovare non è solo trovare qualcosa di nuovo, ma è anche guardare ad oggetti e tecnologie d'uso comune e trovarne nuove applicazioni o migliorarle in modo che siano utilizzabili in modo migliore.
Ovvero invece di ragionare in termini di mercati esistenti se ne creano di nuovi che occupano nuovi spazi di crescita oppure di sovrappongono ed eliminano quelli vecchi.
Pier2204
06-06-2016, 17:43
C'è anche da dire che, pur non essendo Jobs, Cook sta facendo un eccellente lavoro dal punto di vista del mero business: Apple è arrivata a livelli di capitalizzazione impressionanti. Tanto di cappello.
Ha sfruttato l'onda lunga di iPhone - iPad che però prima o poi si esaurirà perchè nel frattempo il mercato cambia... l'idea di abbandonare l'area businnes e pro la vedo estremamente negativa....
Jobs se lo poteva permettere perchè aveva sempre un'idea nuova che usciva dal suo cilindro, cosa che non ha Cook....
I device touch screen hanno raggiunto ormai livelli di eccellenza da qualsiasi marca, innovare qui è estremamente difficile, tanto è vero che la stessa Apple sposta l'innovazione ogni tre anni...il resto è affinamento...
Si, la Buonanima era quello che era, non certo un simpaticone, ma la Apple era lui...
devilred
06-06-2016, 18:42
prima o poi tutti i grandi devono cadere, alla fine come al solito loro affonderanno e microsoft esistera sempre e forse li aiutera come ha fatto in passato.
JohanCruyff
06-06-2016, 18:43
Ai tempi c'era una triade: Steve Jobs, Tim Cook e Jonathan Ive.
Il visionario, l'ottimizzatore e il designer.
Stranamente, è stato proprio Jobs a designare come suo successore Cook anziché Ive.
Risultato? Ottimi processi produttivi, utili alle stelle, innovazione in calo.
Per pretendere un "premio" in termini di prezzo, Apple non deve puntare (solo) a prodotti efficienti da produrre e redditizi: deve tornare ad essere Apple.
Da quanto tempo un nuovo prodotto Apple non suscita un "Wow" in chi ne segue la presentazione?
prima o poi tutti i grandi devono cadere, alla fine come al solito loro affonderanno e microsoft esistera sempre e forse li aiutera come ha fatto in passato.
Dopo questa tua approfondita analisi si è scatenato il panico sul titolo Apple.
[K]iT[o]
06-06-2016, 21:40
Per me è cipolla, altro che mela.
prima o poi tutti i grandi devono cadere, alla fine come al solito loro affonderanno
E "come al solito" vuol dire 1 volta, quando Sculley ha fatto i disastri che ha fatto e poi hanno "dovuto" richiamare Jobs :)
e microsoft esistera sempre
Dal che si deduce che Microsoft non è per niente grande :D
forse li aiutera come ha fatto in passato.
Credo proprio di no, Bill Gates, Ballmer & co. sono ancora lì che si mangiano le mani pensando che se non avessero tirato [quelle che per loro erano/sono] 2 monetine ad Apple ora ci sarebbe un concorrente gigante in meno.
Dopo questa tua approfondita analisi si è scatenato il panico sul titolo Apple.
LOL, soprattutto perché è di un imparziale inconfutabile. :D
Sono d'accordo che Apple dovrebbe impegnarsi di più per tornare a puntare sulla semplicità e sull'innovazione.
Invece quella dei "troppi prodotti" mi sembra una scemata: a parte che anche quando c'era Jobs c'erano iPod, iPod mini, iPod Classic e iPod Shiffle, oltre a Macbook vari, etc.; e poi confrontata a qualsiasi altra marca Apple ha ancora un catalogo ridottissimo, e ciò resta senz'altro una buona cosa.
tel aral
07-06-2016, 00:16
Sono d'accordo che Apple dovrebbe impegnarsi di più per tornare a puntare sulla semplicità e sull'innovazione.
Invece quella dei "troppi prodotti" mi sembra una scemata: a parte che anche quando c'era Jobs c'erano iPod, iPod mini, iPod Classic e iPod Shiffle, oltre a Macbook vari, etc.; e poi confrontata a qualsiasi altra marca Apple ha ancora un catalogo ridottissimo, e ciò resta senz'altro una buona cosa.
Sì infatti. Diversificare con moderazione è sempre una buona mossa.
Credo proprio di no, Bill Gates, Ballmer & co. sono ancora lì che si mangiano le mani pensando che se non avessero tirato [quelle che per loro erano/sono] 2 monetine ad Apple ora ci sarebbe un concorrente gigante in meno.
Non credo. Anche Microsoft ha avuto i suoi motivi per quel famoso accordo, dato che ha permesso di terminare tutti i contenziosi legali in corso con Apple. Bill Gates non era un cretino che ha regalato soldi a Jobs facendosi fregare, eh...
Per il resto, SJ era un visionario, ma anche eccezionale venditore. Cook è un grandissimo amministratore, ma è evidente come in Apple manchi qualcuno in grado di avere L'idea. Ive andrebbe tenuto incatenato, ma lasciamo perdere...
Hofkeller
07-06-2016, 07:11
prima o poi tutti i grandi devono cadere, alla fine come al solito loro affonderanno e microsoft esistera sempre e forse li aiutera come ha fatto in passato.
Sarebbe interessante capire con quali prodotti...:rolleyes:
I PC sono in forte calo da un bel po di anni. Lato mobile avevano una buona line-up con i Nokia Lumia e, dopo averli venduti praticamente in perdita per cercare di agganciarsi al treno in corsa, li hanno praticamente dismessi.
Dopo questa tua approfondita analisi si è scatenato il panico sul titolo Apple.
:asd:
Sono d'accordo che Apple dovrebbe impegnarsi di più per tornare a puntare sulla semplicità e sull'innovazione.
Invece quella dei "troppi prodotti" mi sembra una scemata: a parte che anche quando c'era Jobs c'erano iPod, iPod mini, iPod Classic e iPod Shiffle, oltre a Macbook vari, etc.; e poi confrontata a qualsiasi altra marca Apple ha ancora un catalogo ridottissimo, e ciò resta senz'altro una buona cosa.
Quoto.
La "babele" di prodotti esisteva prima dell'ingresso di Jobs in azienda. Oggi vedo un catalogo in grado di soddisfare le esigenze di molti.
Diciamo che per alcune linee (imac ad esempio) mancano le vie di mezzo, quindi non si capisce proprio dove siano questi "troppi prodotti".
In ogni caso, quelli che ci sono vengono prontamente copiati dopo meno di un anno anche dagli altri.
Il MacBook è l'esempio lampante: Apple se ne esce con un PC fanlless dal peso piuma a con una sola porta usb-c? Esce sul mercato una soluzione simile e con windows a bordo.
C'è anche da dire che, pur non essendo Jobs, Cook sta facendo un eccellente lavoro dal punto di vista del mero business: Apple è arrivata a livelli di capitalizzazione impressionanti. Tanto di cappello.
per me lo hanno messo, e soprattutto lasciato, in quella posizione apposta per questo motivo
tante critiche a Cook ma la capitalizzazione fa paura ed è riuscito a mungere la vacca alla stragrande in questi anni
leddlazarus
07-06-2016, 08:01
parlano loro di semplicità.
premetto che io mi sono fermato 2 anni fa con IOS.
Ho trovato apple avanti per certi versi e chiuso ed ottuso per altri.
dover per forza usare itunes per caricare qualcosa sul telefonino, quando con android basta un cavetto usb, mi ha sempre fatto girare le scatole.
il dover fare salti mortali per mettere una suoneria personalizzata.
spero che ora le cose siano migliorate un po
Hofkeller
07-06-2016, 08:25
parlano loro di semplicità.
premetto che io mi sono fermato 2 anni fa con IOS.
Ho trovato apple avanti per certi versi e chiuso ed ottuso per altri.
dover per forza usare itunes per caricare qualcosa sul telefonino, quando con android basta un cavetto usb, mi ha sempre fatto girare le scatole.
il dover fare salti mortali per mettere una suoneria personalizzata.
spero che ora le cose siano migliorate un po
Uso entrambi i sistemi e quindi ne parlo senza pregiudizi e con totale obiettività.
Ci metto meno tempo a caricare contenuti video, foto e musica con itunes rispetto a quando faccio la stessa operazione con copia incolla tra cartelle con Android.
Con itunes e con un solo clic sincronizzo in un colpo solo quello che mi serve.
Idem se devo caricare una suoneria partendo da un brano...sempre un solo programma uso e non devo manco aprire directory e cartelle.
Per me, la gestione di Itunes per caricare i classici contenuti sul telefono come foto video e musica, è di una semplicità e velocità disarmante.
dragonballfusion
07-06-2016, 09:12
C'è da precisaresu alcuni punti
Mia madre dirige un piccolo ufficio con 8 pc (6 Windows 2 Apple) in rete con stampanti, nas e cavoli vari.
Io purtroppo ho l'onere di risolvere i problemi. Ebbene, comprai nel 2011 un iMac 21.5 late 2009. ANCORA VA! senza cazzi ragazzi, va, lento a volte, ma va per. Il lavoro di ufficio.
L'altro macbook late 2012 è collegato ad un monitor 23"esterno e va alla grande, infilato ssd sotto e caddy con hdd al posto del superdrive e fondendo gli HD va che è una bellezza.
I PC? Sempre Problemi. Ultimamente sono stato concentrsto per quel trojan malefico che cripta tutti i file, rovinando praticamente 400gb di documenti. Colpa di Windows (anzi, degli utOnti che ha in ufficio che aprono tutti i file a prescindere)
C'è anche da dire però che la gestione dei nas e delle stampanti è a favore Microsoft, ovviamente. Zero problemi. I Mac ogni tanto perdono il collegamento all'smb//, sfarfallano, perdono le. Impostazioni base delle stampanti "perché lo decidono loro". Insomma na vera bolgia.
Secondo me, e ripeto SECONDO ME, in ambito piccola/media impresa avere tutti sistemi EPPOL è veramente tanta roba; la manutenzione ordinaria è risicata e la straordinaria è facilmente risolvibile.
Windows? Solo di licenze costa quanto un'utilitaria :stordita:
Aggiornamenti, incompatibilità, criticità, trojan/malware so na rottura apocalittica. Bisogna pur tenere conto che chi utilizza determinati apparati molto spesso ha una familiarità con l'informatica pari ad un babuino con una calcolatrice (a volte anche peggio), quindi in alcuni casi la semplicità e la stabilità hanno i loro vantaggi
Tutto questo da utente che non condivide le Politiche eppol e che utilizza felicemente un Android Huawei Mediapad X2 :ciapet:
Non credo. Anche Microsoft ha avuto i suoi motivi per quel famoso accordo, dato che ha permesso di terminare tutti i contenziosi legali in corso con Apple. Bill Gates non era un cretino che ha regalato soldi a Jobs facendosi fregare, eh...
Nessuno li "voleva fregare" (anche perché nessuno li ha fregati): semplicemente non si aspettavano minimamente che Apple - grazie al loro contributo - sarebbe diventata uno dei più grossi concorrenti; e tutto ciò è inconfutabile proprio se supponiamo che Bill Gates non sia un cretino, perché immaginare che i tuoi soldi possano creare un "mostro" come Apple è ora, e pure darglieli, sarebbe proprio da cretini.
leddlazarus
07-06-2016, 18:12
Uso entrambi i sistemi e quindi ne parlo senza pregiudizi e con totale obiettività.
Ci metto meno tempo a caricare contenuti video, foto e musica con itunes rispetto a quando faccio la stessa operazione con copia incolla tra cartelle con Android.
Con itunes e con un solo clic sincronizzo in un colpo solo quello che mi serve.
Idem se devo caricare una suoneria partendo da un brano...sempre un solo programma uso e non devo manco aprire directory e cartelle.
Per me, la gestione di Itunes per caricare i classici contenuti sul telefono come foto video e musica, è di una semplicità e velocità disarmante.
pero' metti che sei a casa di un tuo amico e vuoi dargli qualche canzone e qualche foto o viceversa.
qui devi ammettere che avere la possibilità di un copia ed incolla veloce senza troppi fronzoli aiuterebbe.
senza contare che Itunes sincronizza, cioè la libreria sul pc deve essere uguale al cell. io una volta volevo aggiungere solo due 3 canzoni messe su un'altra cartella e ovviamente (mea culpa) mi sono trovato con SOLO quelle 2-3 canzoni le altre PUFFF
devilred
10-06-2016, 15:01
Se la regola è che tutti i grandi prima o poi devono cadere, la stessa sorte
dovrebbe toccare anche a microsoft.
Comunque simpatica la tua analisi, anche se 'leggermente di parte' :asd:
:read: :read: :read: :read: :stordita: :stordita: :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.