PDA

View Full Version : Facebook risponde alle accuse: 'Non usiamo i microfoni per spiare gli utenti'


Redazione di Hardware Upg
06-06-2016, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/facebook-risponde-alle-accuse-non-usiamo-i-microfoni-per-spiare-gli-utenti_63037.html

Facebook scende in campo per rispondere a vecchie accuse risorte di recente: la società di Zuckerberg sottolinea nuovamente che non abusa dell'accesso al microfono sui client mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
06-06-2016, 15:16
quante seghe... non volete correre alcun rischio di fughe di privacy? non iscrivetevi a facebook! chi ha mai letto il contratto per intero? ci vogliono 70 giorni lavorativi per farlo!

peronedj
06-06-2016, 15:19
Su iOS (non so su android o windows) viene mostrata un'icona quando un'app utilizza i servizi di geolocalizzazione, sarebbe il caso di fare la stessa cosa con il microfono e la fotocamera...

benderchetioffender
06-06-2016, 15:34
Su iOS (non so su android o windows) viene mostrata un'icona quando un'app utilizza i servizi di geolocalizzazione, sarebbe il caso di fare la stessa cosa con il microfono e la fotocamera...

c'è su tutti gli OS, mobile (e non, oramai)... il problema è che con qualche workaround, una app puo celare la suddetta icona

stesso dicasi per il microfono, semmai un giorno ne implementassero una

il vero problema sono per gli utenti android: solo le ultime versioni hanno un filtro per modificare i permessi, ma non è abbastanza granulare rispetto i permessi che google ha rilasciato nelle api degli sviluppatori

e così è nato tutto un caos di app che chiedono permessi ad cazzum: proprio qualche giorno fa ho dovuto stupirmi che installando un convertitore di misure, questo non chiedesse veramente nulla tra i permessi :eek: quando la norma è che pure un giochino chiede i permessi della rubrica...


detto questo, credo sia impossibilie che FB controlli 24/7 i microfoni: la batteria ne risentirebbe molto pesantemente

Axios2006
06-06-2016, 15:46
quante seghe... non volete correre alcun rischio di fughe di privacy? non iscrivetevi a facebook! chi ha mai letto il contratto per intero? ci vogliono 70 giorni lavorativi per farlo!

C'è una bella differenza tra usare Fb per condividere la foto del compleanno con gli amici e farsi (potenzialmente) ascoltare le conversazioni dal microfono.

Iscriversi a Fb non equivale a mettersi a nudo in pubblico, come non iscriversi non equivale ad essere paranoici della privacy.

Come in ogni cosa, andrebbero semplificate le informazioni su cosa è condiviso e cosa no è se si, come.

Un contratto di 100 pagine, per quanto legale, è ovvio ipotizzare che nessuno lo legga per intero. Un riassunto dei punti salienti satebbe opportuno.

In ogni caso, una persona, specie se in contesto accademico, non dovrebbe rilasciare così gravi affermazioni se non supportate da prove.

Ampliando leggermente il discorso: oggi un gioco per Android, Bad Piggies, della Rovio (Angry Birds), mi ha chiesto l'accesso al microfono dopo una patch. Errore di programmazione o tentativo di spionaggio? Nel dubbio, segnalato a Google.

bio.hazard
06-06-2016, 17:06
la società di Zuckerberg sottolinea nuovamente che non abusa dell'accesso al microfono sui client mobile


...e se a questa non ci credete, non c'è problema, vi racconteranno qualcosa d'altro.
:Prrr:

ComputArte
09-06-2016, 16:28
...perchè stupirsi?!?!
lo stupro del telefonino e di tutti dati è "completo" con microfono e cam attivabile da remoto....come esplicitamente richiesto nei permessi che si è costretti ad accettare per utilizzare l'app....grazie a chi avrebbe dovuto controllare e tutelarci e non lo ha fatto!