PDA

View Full Version : come verificare stato batteria bici elettrica usata?


pingalep
06-06-2016, 12:28
ciao a tutti ho comprato una bici elettrica usata su ebay, prezzo buono ma mi viene il dubbio che la batteria sia morta. il venditore dice di averla fatta controllare nel negozio dove l'aveva comrpata ma di non aver nessun documento scritto sulla cosa. gli hano detto che ha ancora un'autonomia di 20-25km . che considerando i 3 anni sarebbe cosa onestissima per la batteria in questione.

come posso verificare la cosa? sto per pagare con paypal e fare la consegna a mano, a richiesta del venditore. una cosa che epr altro lo mette a rischio frode per reclamo per oggetto mai ricevuto. quindi mi fa intuire la sua buona fede.

voi come controllereste?

non fate mai vendite con consegna a mano e pagamento con paypal!!

marchigiano
06-06-2016, 13:13
la vendita a mano si può fare, basta farsi firmare una ricevuta di aver consegnato l'oggetto

riguardo la batteria andrebbe smontata e analizzata mica semplice da fare così al volo

gerikoo
06-06-2016, 13:33
Se i poli della batteria sono a portata di mano basta un tester e controllare l'amperaggio se corrisponde a quello che c'è scritto sulla stessa sperando che non si sia cancellato nulla altrimenti se non sei capace vai di elettrauto.
Se non sbaglio dovrebbe essere come quelle degli ups e non costa molto, sui 30euro 12V 12ampere o più basso di ampere , comunque se la batteria ha 3 anni mi sa che è da cambiare.

pingalep
06-06-2016, 14:40
batteria usata poco a quanto pare

Nik4sil
06-06-2016, 15:46
Se i poli della batteria sono a portata di mano basta un tester e controllare l'amperaggio se corrisponde a quello che c'è scritto sulla stessa sperando che non si sia cancellato nulla altrimenti se non sei capace vai di elettrauto.
E come lo misuri l'amperaggio della batteria? Al massimo misuri la corrente erogata, ma la capacità (che è quella indicata sulla batteria) no di certo.

L'unica prova possibile...è la prova.


Se non sbaglio dovrebbe essere come quelle degli ups e non costa molto, sui 30euro 12V 12ampere o più basso di ampere , comunque se la batteria ha 3 anni mi sa che è da cambiare.

Ammesso che sia al piombo, non è uguale a quella degli UPS perchè vanno usate batterie appositamente studiate per scariche profonde. E comunque ce ne vanno 2 o 3, a seconda che il motore sia a 24V o 36V.
Ma potrebbero essere anche al NiMh o al Litio. E sono parecchi soldi.

jumpjack
06-06-2016, 17:57
Se i poli della batteria sono a portata di mano basta un tester e controllare l'amperaggio
Col tester non puoi misurare l'amperaggio, solo il voltaggio.
E il voltaggio dice lo stato di carica (SoC), non lo "stato di salute" della batteria, che si può controllare solo scaricandola completamente su un carico costante noto (leggasi resistenza corazzata ad alta dissipazione di calore, oppure lampadina di automobile) e misurando per tutto il tempo la corrente erogata.

"Sul momento", alla consegna, puoi solo fare una prova rapida: un breve giro in bici, col voltmetro collegato alla batteria (se non ce n'è già uno sulla bici): se la tensione crolla appena il motore parte, la batteria è da buttare.
"Crolla" però è relativo, dipende dal tipo di batteria (piombo, litio), dalle "dimensioni" (24V, 36V),...

pingalep
06-06-2016, 18:57
domanda: la vbatteria nuova costa 450 euro. se verificassi per conto mia che non funziona nemmeno come batteria di 3 anni ma molto peggio per 30-40 euro un'officina per auto o simili potrebbe farmi un test che certifichi lo stato eventualmente penoso della batteria?

andrineri
06-06-2016, 19:59
Se i poli della batteria sono a portata di mano basta un tester e controllare l'amperaggio se corrisponde a quello che c'è scritto sulla stessa sperando che non si sia cancellato nulla altrimenti se non sei capace vai di elettrauto.
Se non sbaglio dovrebbe essere come quelle degli ups e non costa molto, sui 30euro 12V 12ampere o più basso di ampere , comunque se la batteria ha 3 anni mi sa che è da cambiare.

Non controlli l'amperaggio di una batteria con il multimetro. La cosa più probabile che può succedere, se i puntali sono buoni, è la distruzione dello strumento. La corrente di corto può andare da 15-20 volte la corrente nominale per le batterie al piombo, fino ad un centinaio di volte (o peggio) per quelle al litio. E' un errore che rischi di pagare caro!

Se per il pacco ti hanno sparato 450€, potrebbe essere al litio, e con un po' di manualità mal che vada potresti ricostruirlo (ci sono tanti progetti simili online) con celle singole (18650).

In generale, la capacità di una batteria si misura scaricandola a corrente costante, e misurando il tempo che "sopravvive" fino ad arrivare alla tensione minima desiderata (per il litio 2.7/cella). La capacità in Ah è data dal prodotto della corrente utilizzata, per il tempo percorso (in ore).

Nel tuo caso, una batteria al litio che ha subito parecchi cicli di carica, avrà una capacità inferiore, ma a piena carica ti mostrerà comunque i 4.2V per cella. Di conseguenza, senza strumentazione adeguata non è così facile misurare la capacità di un pacco batterie... soprattutto sul posto.

zambor
06-06-2016, 20:04
domanda: la vbatteria nuova costa 450 euro. se verificassi per conto mia che non funziona nemmeno come batteria di 3 anni ma molto peggio per 30-40 euro un'officina per auto o simili potrebbe farmi un test che certifichi lo stato eventualmente penoso della batteria?
Un officina per auto o moto no di sicuro, i tester per le batterie al piombo non vanno bene per testare altri tipi di batterie.
Comunque ci sono forum specifici per e-bike, ti conviene chiedere su uno di quelli.

jumpjack
06-06-2016, 21:08
domanda: la vbatteria nuova costa 450 euro.

[quote]
Quindi è al litio

[quote] se verificassi per conto mia che non funziona nemmeno come batteria di 3 anni ma molto peggio per 30-40 euro un'officina per auto o simili potrebbe farmi un test che certifichi lo stato eventualmente penoso della batteria?
No, non c'è speranza.
Se hai un tester, collega la batteria completamente carica a una lampadina da automobile e misura la corrente che passa nel filo; occhio a non toccare la lampadina! E forse ne serviranno due o tre in serie, per evitare che passi troppa corrente (i testerini in genere arrivano al massimo a 10A).

Probabilmente la batteria è da 24V/10Ah, il che vuol dire che dovrebbe tirare fuori 10 Ampere per un'ora, o 20 Ampere per mezz'ora.... (se è da 24V/20Ah i tempi ovviamente raddoppiano) E' un test un po' lungo, non certo da fare al momento della consegna! Quindi fatti dare la ricevuta, poi fai il test, e poi decidi.

marchigiano
06-06-2016, 21:46
Col tester non puoi misurare l'amperaggio, solo il voltaggio.
E il voltaggio dice lo stato di carica (SoC), non lo "stato di salute" della batteria, che si può controllare solo scaricandola completamente su un carico costante noto (leggasi resistenza corazzata ad alta dissipazione di calore, oppure lampadina di automobile) e misurando per tutto il tempo la corrente erogata.

"Sul momento", alla consegna, puoi solo fare una prova rapida: un breve giro in bici, col voltmetro collegato alla batteria (se non ce n'è già uno sulla bici): se la tensione crolla appena il motore parte, la batteria è da buttare.
"Crolla" però è relativo, dipende dal tipo di batteria (piombo, litio), dalle "dimensioni" (24V, 36V),...

quoto tutto. attenzione alla lampadine da auto, ogni 12v di tensione ci vuole una lampadina in serie, quindi per es. 60v 5 lampadine :sofico:

oppure un tester specifico usb tipo il cba III della west mountain radio, io ho ho una versione vecchia e è fighissimo per testare le batterie. certo ci vuole tempo...

!fazz
08-06-2016, 10:23
quoto tutto. attenzione alla lampadine da auto, ogni 12v di tensione ci vuole una lampadina in serie, quindi per es. 60v 5 lampadine :sofico:

oppure un tester specifico usb tipo il cba III della west mountain radio, io ho ho una versione vecchia e è fighissimo per testare le batterie. certo ci vuole tempo...


io per testare le batterie uso un caricabatterie da modellismo, gestisce tutti i tipi di batterie (pb, nicd, nimh, lipo multicella con bilanciamento Life etc etc) e ha una comodissima funzione di scarica batteria con corrente impostabile in decimi di ampere e totalizzatore della corrente erogata dalla batteria

marchigiano
08-06-2016, 12:48
si esatto, solo che le funzioni scarica dei caricatori sono di 5W sui modelli base, 30W sui medio-alta gamma, il tuo non so ma non credo andrai molto oltre

il cba3 parte da 150W modello base :sofico:

Nik4sil
08-06-2016, 15:15
io per testare le batterie uso un caricabatterie da modellismo, gestisce tutti i tipi di batterie (pb, nicd, nimh, lipo multicella con bilanciamento Life etc etc) e ha una comodissima funzione di scarica batteria con corrente impostabile in decimi di ampere e totalizzatore della corrente erogata dalla batteria

Si parla di batterie da 24 o 36Volt e presumo una decina di Ah (alla fine non abbiamo neanche questo dato :fagiano: ), se esistono caricabatterie da modellismo in grado di gestirle non credo siano molto economici ;)

!fazz
08-06-2016, 17:07
Si parla di batterie da 24 o 36Volt e presumo una decina di Ah (alla fine non abbiamo neanche questo dato :fagiano: ), se esistono caricabatterie da modellismo in grado di gestirle non credo siano molto economici ;)

a 36 non so se ci arriva a 24 sicuro:D

Nik4sil
08-06-2016, 17:16
a 36 non so se ci arriva a 24 sicuro:D

Tanto...dopo due giorni di discussione non sappiamo ancora di quale batteria si tratti :fagiano: :D

pingalep
08-06-2016, 17:20
sono batterie litio 24v da 9 o circa 13 ah