unflownsky
06-06-2016, 11:59
Ciao a tutti.
Da qualche anno utilizzo per la navigazione Google Maps con iphone 6, alternandolo a Waze.
Tuttavia riscontro un difetto enorme di entrambe le app. Non so se sia un difetto che hanno tutte le app di navigazione oppure è un difetto che si può riscontrare anche su navigatori "stand alone" :
In pratica se c'è traffico nel percorso calcolato nessuna delle app si preoccupa di farti prendere stradine secondarie. Questa è una cosa assurda ! L'opzione più breve/più veloce sembra entrare in conflitto, o meglio, sembra non funzionare per nulla... Ne ho avuto testimonianza ieri quando rientrando dal mare ho potuto saltare chilometri di coda semplciemente perchè conoscevo la stradine che potevo prendere, ma le due app mi facevano sempre ritornare sulla strada principale senza prendere in considerazione - nonostante il traffico fosse segnalato da entrambe le app - le piccole stradine alternative (non sterrate). Possibile ? Questo lo ritengo un limite assurdo di queste app di navigazione. Altra cosa è (parlo di Google Maps, nonso Waze) che non si può "trascinare il percorso" (spostare attraverso delle calamite il percorso verso aree che si desidera percorrere) come si può fare sul desktop, dopo che è stato già calcolato. Se fosse possibile questo permetterebbe il riclcolo del percorso su vie secondarie.
Chiedo assistenza al forum : possibile che con l'attuale tecnologia nessuna app funzioni come dovrebbe in tal senso ? :muro:
Grazie a quanti vorranno contribuire alla discussione.
Da qualche anno utilizzo per la navigazione Google Maps con iphone 6, alternandolo a Waze.
Tuttavia riscontro un difetto enorme di entrambe le app. Non so se sia un difetto che hanno tutte le app di navigazione oppure è un difetto che si può riscontrare anche su navigatori "stand alone" :
In pratica se c'è traffico nel percorso calcolato nessuna delle app si preoccupa di farti prendere stradine secondarie. Questa è una cosa assurda ! L'opzione più breve/più veloce sembra entrare in conflitto, o meglio, sembra non funzionare per nulla... Ne ho avuto testimonianza ieri quando rientrando dal mare ho potuto saltare chilometri di coda semplciemente perchè conoscevo la stradine che potevo prendere, ma le due app mi facevano sempre ritornare sulla strada principale senza prendere in considerazione - nonostante il traffico fosse segnalato da entrambe le app - le piccole stradine alternative (non sterrate). Possibile ? Questo lo ritengo un limite assurdo di queste app di navigazione. Altra cosa è (parlo di Google Maps, nonso Waze) che non si può "trascinare il percorso" (spostare attraverso delle calamite il percorso verso aree che si desidera percorrere) come si può fare sul desktop, dopo che è stato già calcolato. Se fosse possibile questo permetterebbe il riclcolo del percorso su vie secondarie.
Chiedo assistenza al forum : possibile che con l'attuale tecnologia nessuna app funzioni come dovrebbe in tal senso ? :muro:
Grazie a quanti vorranno contribuire alla discussione.