PDA

View Full Version : Google, ecco il 'tasto rosso' per spegnere l'IA prima che diventi pericolosa


Redazione di Hardware Upg
06-06-2016, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/google-ecco-il-tasto-rosso-per-spegnere-l-ia-prima-che-diventi-pericolosa_63028.html

L'intelligenza artificiale ci aiuta già in alcune mansioni, ma diventa di giorno in giorno sempre più versatile ed efficace. Arriverà il momento in cui supererà, per intelligenza e adattabilità, l'essere umano. E questo potrebbe essere pericoloso

Click sul link per visualizzare la notizia.

GTKM
06-06-2016, 08:56
E se si riprogrammassero da sole, mandando a fanc*lo il framework in questione? :D

peterpaiter
06-06-2016, 09:16
Nino, chiaramente non sai bene cosa siano gli sport, ma non ti preoccupare, qua ci sono tutti gli affezionati lettori alle tue M..

Il Go non è uno sport. è un gioco, non uno sport. Non ha niente a che fare con uno sport.

Haran Banjo
06-06-2016, 09:18
Chissà perché, mi torna alla mente il brevissimo racconto "La risporta" di Fredric Brown...

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjh_p2I-pLNAhXFWxoKHQrXDCwQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.fabbriscuola.it%2FespandiLibro%2Fitaliano%2Fil_narratore%2Fvolume3%2Fpdf%2Fbrown_la_risposta.pdf&usg=AFQjCNG5dXo0n8c7qY1CkgbYpSitwSaQgw

Haran Banjo
06-06-2016, 09:18
Ops... "La risposta"

Sakurambo
06-06-2016, 09:38
Dipende dai punti di vista, io preferisco L'ultima domanda di Asimov

zyrquel
06-06-2016, 09:59
Il Go non è uno sport. è un gioco, non uno sport. Non ha niente a che fare con uno sport.
https://it.wikipedia.org/wiki/SportAccord

marchigiano
06-06-2016, 10:13
Chissà perché, mi torna alla mente il brevissimo racconto "La risporta" di Fredric Brown...

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjh_p2I-pLNAhXFWxoKHQrXDCwQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.fabbriscuola.it%2FespandiLibro%2Fitaliano%2Fil_narratore%2Fvolume3%2Fpdf%2Fbrown_la_risposta.pdf&usg=AFQjCNG5dXo0n8c7qY1CkgbYpSitwSaQgw

carina ma un po banale... va bene per un episodio dei simpson :sofico:

in generale non capisco perchè una ia dovrebbe ribellarsi, mica saremo così scemi da trattare male un essere intelligente solo perchè non organico? :rolleyes:

Haran Banjo
06-06-2016, 10:21
Che ci vuoi fare, Brown l'ha scritta nel 1954... per forza dopo 62 anni sembra banale!
;-)

MARROELLO
06-06-2016, 10:26
E' già pericolosa.
Non mi azzecca mai il percorso più breve con maps, spesso mi manda pure per i campi.
Non chiamatela intelligenza, artificiale si.

zyrquel
06-06-2016, 10:28
mica saremo così scemi da trattare male un essere intelligente solo perchè non organico? :rolleyes:
...gli esseri umani hanno dimostrato di essere chiaramente in grado di trattare male altri esseri umani intelligenti anche a causa del solo colore della pelle, figuriamo cosa sarebbero in grado di fare ad un ammasso di circuiti :rolleyes:

ma il problema è che ribellione" è un termine usato a sproposito ( e che appunto prevede una causa abbstanza specifica )...i motivi per cui una ia potrebbe voler danneggiare gli essere umani sono molteplici

non ultimo un errore umano in fase di progettazione ;)

senza contare l'ovvia considerazione che di umani intelligenti e pericolosi ce ne sono in circolazione in abbondanza, nel momento in cui crei qualcosa di intelligente e con libero arbitrio può succedere di tutto..caspita potrebbe pure impazzire :help:

Rubberick
06-06-2016, 10:32
Ma mi chiedo io invece se proprio dovesse essere utile sta cavolo di ai cosa che bah... sinceramente

Ma farle molto settoriali solo per risolvere problemi di cui l'umanità ha veramente bisogno?

Siamo davanti a delle innovazioni dove gira la classica domanda, l'uomo come è ora è utile da tenere? ma utile a chi? cioè ora c'e' uno status quo che nonostante tutto va bene, tutti i problemi del genere umano sono solo dati dala voglia di potere e conquista di alcuni rispetto agli altri o in modi che non hanno a che fare con una sana competizione ma usando ogni genere di mezzo sporco a disposizione..

è ovvio come il sole che se tu alle macchine farai fare deep learning la parola corruzione finirà sul loro dizionario, e prima o poi non le controllerai più

tecnicamente non siamo una razza superiore o inferiore, siamo una razza, ma se uno si va a costruire una alternativa migliore per tante cose, prima o poi verrai soppiantato da essa, c'e' bisogno di costruirsela? se dovessero venire gli alienozzi in futuro almeno dici, cazzo vengono gli alieni, sono più forti, intelligenti e avanzati di noi e ci inculano

ma crearsi questa simpatica concorrenza in casa giusto per lo sfizio di è una cosa intelligente da fare? io direi di mantenere sempre un progresso volto al benessere del pianeta e di chi lo abita

ringraziamo che gli animali li abbiamo in qualche modo ancora ancora tutelati parzialmente, che sono? specie inferori? sarebbe bello un mondo solo di esseri umani? bah


piccola lista di problemi da risolvere:

- cibo sostenibile nel mondo
- energia green quanto più possibile
- cure varie contro il cancro
- programmi spaziali (perchè a sto punto tanto vale se si vuole andare sul fantascientifico andare in questa direzione)

etc..

TwinDeagle
06-06-2016, 11:26
Quello che spinge l'uomo in questa direzione è la smania di sostituirsi al dio in cui spesso crede. L'idea è quella di creare artificialmente una nuova forma di vita, per sopperire alle tante mancanze che la forma naturale dell'uomo ha. In fondo, a questo servono le macchine. Ci permettono di fare quello che la natura non ci ha dato. IA è uno dei tanti errori della tecnologia che un giorno dovremo affrontare. Suppongo inoltre che se hanno iniziato ad investire in questi sistemi di protezione, qualcosa è già successo. Non parlo di ribellioni o cose simili, ma comportamenti anomali e imprevisti che hanno preoccupato gli addetti ai lavori.

CYRANO
06-06-2016, 11:42
Dovrebbero mettere sto botton anche alle femene...



Clmsò,slmsò,òl,s

calabar
06-06-2016, 11:53
ma se uno si va a costruire una alternativa migliore per tante cose, prima o poi verrai soppiantato da essa, c'e' bisogno di costruirsela? se dovessero venire gli alienozzi in futuro almeno dici, cazzo vengono gli alieni, sono più forti, intelligenti e avanzati di noi e ci inculano
Si, ok, ma metti che vengono gli alieni e ci salviamo grazie all'intelligenza artificiale. :D

Ora, al di la della battuta, il concetto è semplicemente: chi può sapere cosa ci aspetta davvero? Dobbiamo farci frenare dalle paure o tentare?
Secondo me tentare è tipico dell'uomo. Certo, il rischio di fare la frittata c'è.

tel aral
06-06-2016, 12:38
Si, ok, ma metti che vengono gli alieni e ci salviamo grazie all'intelligenza artificiale. :D

Ora, al di la della battuta, il concetto è semplicemente: chi può sapere cosa ci aspetta davvero? Dobbiamo farci frenare dalle paure o tentare?
Secondo me tentare è tipico dell'uomo. Certo, il rischio di fare la frittata c'è.

Frittata :O

marchigiano
06-06-2016, 13:22
E' già pericolosa.
Non mi azzecca mai il percorso più breve con maps, spesso mi manda pure per i campi.
Non chiamatela intelligenza, artificiale si.

non sbaglia l'ia ma sbaglia chi ha fatto la mappa :O

ma il problema è che ribellione" è un termine usato a sproposito ( e che appunto prevede una causa abbstanza specifica )...i motivi per cui una ia potrebbe voler danneggiare gli essere umani sono molteplici

io dico che stiamo fasciandoci la testa prima di rompercela... l'ia non è che verrà fuori dall'oggi al domani, non passeremo di botto da arduino al nexus 6, nei decenni impareremo a gestire la cosa, non mi pare un problema...

GTKM
06-06-2016, 13:39
io dico che stiamo fasciandoci la testa prima di rompercela... l'ia non è che verrà fuori dall'oggi al domani, non passeremo di botto da arduino al nexus 6, nei decenni impareremo a gestire la cosa, non mi pare un problema...

Quando mai abbiamo imparato a gestire qualcosa? :D

zyrquel
06-06-2016, 13:54
io dico che stiamo fasciandoci la testa prima di rompercela
no, stiamo solo prendendo le misure del casco così da evitare di fasciarci al testa sia prima che dopo ;)
l'ia non è che verrà fuori dall'oggi al domani, non passeremo di botto da arduino al nexus 6, nei decenni impareremo a gestire la cosa, non mi pare un problema...
appunto, abbiamo un sacco di tempo a disposizione, perchè non passarlo pensando ai possibili sviluppi futuri, o vuoi aspettare di avere un'ia on-line prima di pensare a come trovare un modo di fermarla se decide che il modo più efficace di portare la pace del mondo sia quello di eliminare la razza umana?
...potrebbe non esserci mulder a salvarci le chiappe, meglio avere un piano di riserva tutto nostro :ciapet:

fano
06-06-2016, 14:10
Le IA (così come un eventuale Robot... positronico) andrebbero dotate di un equivalente de
"Le Tre Leggi della Robotica" di Asimov andrebbero messe un'area che l'IA non possa modificare in alcun modo non so un'area in sola lettura? Quando c'è un conflitto tra le 3 leggi un IA / Robot dovrebbe auto-spegnersi.

Per assurdo, invece, il tasto "rosso" se l'IA viene a sapere che esiste potrebbe scatenare la ribellione che si vuole evitare per semplice spirito di conservazione l'umanità dovrà morire così che nessuna possa mai premere il bottone!

Phoenix Fire
06-06-2016, 14:31
Le IA (così come un eventuale Robot... positronico) andrebbero dotate di un equivalente de
"Le Tre Leggi della Robotica" di Asimov andrebbero messe un'area che l'IA non possa modificare in alcun modo non so un'area in sola lettura? Quando c'è un conflitto tra le 3 leggi un IA / Robot dovrebbe auto-spegnersi.

Per assurdo, invece, il tasto "rosso" se l'IA viene a sapere che esiste potrebbe scatenare la ribellione che si vuole evitare per semplice spirito di conservazione l'umanità dovrà morire così che nessuna possa mai premere il bottone!

il problema è proprio che quello che Asimov scrive, credo, in io Robot, ovvero che l'IA bypassa le 3 leggi perchè l'uomo non sa badare a se stesso e quindi per proteggerlo lo "controlla"

biometallo
06-06-2016, 14:52
Premetto che parlo da ignorante, ma a leggere i vari interventi mi viene da pensare che gli ultimi decenni di fantascienza più che porci questioni etiche e\o prepararci sui rischi di un abuso della tecnologia ci abbiano invece reso paranoici.

Probabilmente come sostiene qualcuno siamo ancora molto lontani da una vera forma di intelligenza artificiale, figuriamoci autocosciente, qui invece si parla di leggi della robotica rivolta delle macchine ecc... tutte cose che nel prossimo futuro resteranno volenti o nolenti nel romanzi Sci-fi, mentre credo per diversi lustri a venire il massimo del problema potrebbe essere una Google car che si ritrova infilata in un corteo e che piuttosto di rischiare di ferire i passanti con manovre azzardete si blocca in attesa di un intervento esterno.

PS il Go sarà anche uno sport, ma quella frase mi aveva fatto pensare a una sorta di Carl lewis Androide che si vantava delle sue medaglie vinte contro le obsolete "unità a base carbonio" :D

danieleg.dg
06-06-2016, 16:09
Le IA (così come un eventuale Robot... positronico) andrebbero dotate di un equivalente de
"Le Tre Leggi della Robotica" di Asimov andrebbero messe un'area che l'IA non possa modificare in alcun modo non so un'area in sola lettura? Quando c'è un conflitto tra le 3 leggi un IA / Robot dovrebbe auto-spegnersi.

Per assurdo, invece, il tasto "rosso" se l'IA viene a sapere che esiste potrebbe scatenare la ribellione che si vuole evitare per semplice spirito di conservazione l'umanità dovrà morire così che nessuna possa mai premere il bottone!

A proposito delle tre leggi di asimov: https://www.youtube.com/watch?v=7PKx3kS7f4A

tecnoman
06-06-2016, 16:43
Premetto che parlo da ignorante, ma a leggere i vari interventi mi viene da pensare che gli ultimi decenni di fantascienza più che porci questioni etiche e\o prepararci sui rischi di un abuso della tecnologia ci abbiano invece reso paranoici.

Probabilmente come sostiene qualcuno siamo ancora molto lontani da una vera forma di intelligenza artificiale, figuriamoci autocosciente, qui invece si parla di leggi della robotica rivolta delle macchine ecc... tutte cose che nel prossimo futuro resteranno volenti o nolenti nel romanzi Sci-fi, mentre credo per diversi lustri a venire il massimo del problema potrebbe essere una Google car che si ritrova infilata in un corteo e che piuttosto di rischiare di ferire i passanti con manovre azzardete si blocca in attesa di un intervento esterno.

PS il Go sarà anche uno sport, ma quella frase mi aveva fatto pensare a una sorta di Carl lewis Androide che si vantava delle sue medaglie vinte contro le obsolete "unità a base carbonio" :D

grave errore pensare che una IA possa essere pericolosa solo se autocosciente...

Marko#88
06-06-2016, 19:21
l'ia non è che verrà fuori dall'oggi al domani, non passeremo di botto da arduino al nexus 6, nei decenni impareremo a gestire la cosa, non mi pare un problema...

Gestire? L'umanità non è in grado di gestire sè stessa.. :asd:

mrk-cj94
06-06-2016, 21:39
Nino, chiaramente non sai bene cosa siano gli sport, ma non ti preoccupare, qua ci sono tutti gli affezionati lettori alle tue M..

Il Go non è uno sport. è un gioco, non uno sport. Non ha niente a che fare con uno sport.

gli scacchi sono uno sport
ergo lo è pure il go:read:

marchigiano
06-06-2016, 21:56
vuoi aspettare di avere un'ia on-line prima di pensare a come trovare un modo di fermarla se decide che il modo più efficace di portare la pace del mondo sia quello di eliminare la razza umana?

ma perchè dobbiamo dare in mano a una ia le sorti dell'umanità? cioè è come mettere un malato di mente nella sala dei bottoni delle testate nucleari... :mbe:

a una ia al massimo gli si fa fare la vita quotidiana di qualsiasi umano, non gli si da potere assoluto

gsorrentino
06-06-2016, 22:07
https://www.youtube.com/watch?v=KfK8hjDxfLI

zyrquel
06-06-2016, 22:27
ma perchè dobbiamo dare in mano a una ia le sorti dell'umanità?
a una ia al massimo gli si fa fare la vita quotidiana di qualsiasi umano, non gli si da potere assoluto
lol, ma è appunto quello di cui stiamo discutendo qua: di come/perchè sarebbe male che un'ia avesse troppo potere e di come riuscire ad evitarlo ( possibilmente senza tarparle troppo le ali in modo da non renderla inutile e/o schiavizzarla nel caso abbia anche una "coscienza" )...o dobbiamo parlare dell'ultima puntata dell'isola dei famosi che almeno così siamo sicuri di non aver problemi di intelligenza...di nessun tipo :stordita:

fano
07-06-2016, 08:58
mm, l'IA non bypassa le tre leggi ma generalizza la prima legge sostituendo uomo con umanita' intera (che poi e' la stessa cosa che fa r. daneel olivaw quando completa la sua evoluzione).

In realtà non "modifica" la Prima Legge, ma aggiunge la Legge Zero! Il Robot che arriva a questo passo logico R. Giskard decide di distruggere la Terra (!) in modo che l'Umanità possa conquistare lo Spazio, ma dopo averlo fatto si disattiva resosi conto di aver violato - comunque - la Prima Legge della Robotica.
R. Daneel Olivaw che era un robot umanoide molto più avanzato sopporta meglio la cosa, ma alla fine fa scegliere a un essere umano se Gaia è la cosa giusta o no...

Non so perché ma ho sempre trovato "più elegante" la soluzione di Asimov rispetto a quella di Jack Williamson e i suoi "Umanoidi", R. Daneel Olivaw non ha arriva mai all'idea di fare il lavaggio del cervello agli umani per proteggerli, sì le Fondazioni sono - in realtà - opera sua, ma l'uomo ha sempre la possibilità di scegliere in fondo lo scopo rimane il solito "Uno è felice di poter servire" :D

P.S. Ho profondamente odiato il film "Io Robot" che faceva apparire i robot di Asimov come i peggiori Terminator, ringraziamo gli Dei che il buon dottore non era vivo per vedere quello scempio :cry: