View Full Version : ventola cpu: numero dei fili
zio_mangrovia
06-06-2016, 05:32
Sapete indicarmi la differenza tra il connettore 3 fili e 4 fili collegato alla ventola del dissipatore di una cpu?
1o, 2o filo alimentazione: rosso e nero
3o filo: segnale di controllo velocità?
4o filo: sensore temperatura?
La piedinatura è la seguente:
1 - GND
2 - 12 V
3 - output sensore rotazioni
4 - input controllo rotazioni PWM
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
zio_mangrovia
08-06-2016, 11:01
La piedinatura è la seguente:
1 - GND
2 - 12 V
3 - output sensore rotazioni
4 - input controllo rotazioni PWM
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quindi nel caso di un 3 pin qual è il quarto elemento assente?
Amane-Misa
08-06-2016, 11:15
Il controllo PWM.
zio_mangrovia
08-06-2016, 11:33
Il controllo PWM.
che si traduce in ventola a velocità fissa ma dove è possibile monitorarne la velocità, giusto?
Dumah Brazorf
08-06-2016, 13:21
Non necessariamente a velocità fissa. Se la scheda madre ha l'hardware necessario riesce a variare la tensione di alimentazione della ventola e quindi la velocità.
Il PWM invece funziona a tensione costante ma, tramite il segnale PWM appunto, la ventola si "accende e spegne" centinaia/migliaia di volte al secondo e il rapporto tra tempo acceso e tempo spento determina le differenti velocità.
Gaetano77
11-06-2016, 01:14
Non necessariamente a velocità fissa. Se la scheda madre ha l'hardware necessario riesce a variare la tensione di alimentazione della ventola e quindi la velocità.
Il PWM invece funziona a tensione costante ma, tramite il segnale PWM appunto, la ventola si "accende e spegne" centinaia/migliaia di volte al secondo e il rapporto tra tempo acceso e tempo spento determina le differenti velocità.
Quoto...sulla mia Asus P4P800 Deluxe in firma la connessione della ventola per la CPU è ancora del tipo a 3 fili soltanto, ma con la funzionalità Q-Fan la tensione di alimentazione della ventola e quindi la velocità è comunque variabile in funzione del carico sul processore e della temperatura.
Aggiungo inoltre che esistono ventole a 3 fili con sensore termico incorporato, che possono funzionare anch'esse a velocità variabile, perchè la variazione della temperatura del sensore determina un cambiamento di resistenza nel circuito elettrico. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.