PDA

View Full Version : Errore 43 nvidia GeForce


Sith_1
03-06-2016, 17:49
Salve a tutti,non so se è il thread giusto,nel caso chiedo venia.
Veniamo al dunque,
Ho un pc, con una mobo P67a-G45 ed una nvidia gt 430.
Ho un banco da 8gb ballistix sport.
Improvvisamente mi ha dato errore 43 e la periferica,non si avviava con i suoi driver, ma quelli base di Windows (non quelli WDDM).
Ipotizzando che sia la scheda video fallata perché ormai ha fatto la sua vita,compro su ebay una gt 640 gddr5 (ahimè usata).
Uso DDU,re installo gli ultimi driver, ma nulla,errore 43.
Faccio queste procedure in successione:
- formatto con Windows 7 pulito
- aggiorno bios piastra madre
- uso i driver che sono nel cd della 640

Nulla, non cambia nulla. Purtroppo non riesco a testare la scheda(o le schede) in un altro pc, ma cercherò di farlo. Dato che su internet ho trovato risposte un po vaghe, conoscendo la mia personale situazione descritta su,chiedevo:

- Di preciso questo errore 43 da cosa dipende?
- Possibile che entrambe le schede siano fallate?


Grazie mille :)

aled1974
04-06-2016, 08:15
marca e modello della psu?

l'errore 43 è un errore hardware generico, può coinvolgere la vga come un componente della mobo come anche una periferica usb collegata....

aproposito, che cos'hai collegato di usb?
anzi, facciamo che ci fai l'elenco hardware completo della macchina ;)

io proverei innanzitutto ad installare i driver di tutti i componenti della mobo prendendoli aggiornati dai rispettivi siti (quindi NON quelli sul sito msi)
toglierei ogni eventuale overclock impostasto
controllerei i settaggi del bios per vedere che siano a posto (a volte lasciando in Auto vengono impostati valori sbagliati, tipo voltaggio/timings ram eccetera)
controllerei lo stato di salute dei dischi con crystaldiksinfo
proverei a reinstallare per l'ennesima volta una versione diversa dei driver nvidia passando da DDU
lancerei un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin


se poi ancora non risolvessi proverei a testare i moduli ram secondo questa guida (ci vorrà del tempo): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

ciao ciao

P.S.
ovviamente se nel mentre riesci a testare le due schede su un'altra macchina sarebbe un'ottima prova per escludere che siano guaste proprio loro :mano:

Sith_1
04-06-2016, 09:51
Ciao,

come psu ho un 500w....non ricordo la marca ma ricordo che lo presi perché effettivi.
Come periferiche usb,ho solamente il ricevitore di tastiera + mouse logitech,una webcam delle creative, stop.
Il bios è settato in "eco mode" che semplicemente tiene la velocità delle ventole basse,senza che stanno a pieno regime quando la macchina non necessita(infatti ho impostato la temperatura di "alert" a 45º). Ho impostato la RAM che vada in automatico a 1333(pur avendo moduli da 1866 l'i5 2500,gestisce la frequenza a 1333). Dopodiché sono tutte le configurazioni che già avevo ed erano funzionanti con la gt 430.
Ho provato la 640 in un altro mio pc,è stata l'unica che ho potuto testare in quanto aveva il low profile. Reinstallando i driver li,mi ha dato errore 43. Togliendola e rimettendo quella che già avevo su questo secondo pc;una gtx 750)....tutto funziona bene.
Ho provato anche a cambiare slot pci, ma nulla.
Ho provato ad installare i driver presenti nel cd della 640,quindi una versione inferiore a quella attuale,ma nulla.
Purtroppo ho installato i driver della mobo dal sito msi....ma solamente quelli del chipset Intel e quelli della scheda audio. Possono influire?
L'unica cosa che devo testare è la RAM.

aled1974
04-06-2016, 20:30
come psu ho un 500w....non ricordo la marca ma ricordo che lo presi perché effettivi.

meglio :mano:

Come periferiche usb,ho solamente il ricevitore di tastiera + mouse logitech,una webcam delle creative, stop.

ti direi di provare senza webcam ma leggendo oltre temo non sia la causa

Il bios è settato in "eco mode" che semplicemente tiene la velocità delle ventole basse,senza che stanno a pieno regime quando la macchina non necessita(infatti ho impostato la temperatura di "alert" a 45º). Ho impostato la RAM che vada in automatico a 1333(pur avendo moduli da 1866 l'i5 2500,gestisce la frequenza a 1333). Dopodiché sono tutte le configurazioni che già avevo ed erano funzionanti con la gt 430.

ok

Ho provato la 640 in un altro mio pc,è stata l'unica che ho potuto testare in quanto aveva il low profile. Reinstallando i driver li,mi ha dato errore 43. Togliendola e rimettendo quella che già avevo su questo secondo pc;una gtx 750)....tutto funziona bene.
Ho provato anche a cambiare slot pci, ma nulla.
Ho provato ad installare i driver presenti nel cd della 640,quindi una versione inferiore a quella attuale,ma nulla.

quindi mi sa che è proprio la scheda di suo :cry:

Purtroppo ho installato i driver della mobo dal sito msi....ma solamente quelli del chipset Intel e quelli della scheda audio. Possono influire?
L'unica cosa che devo testare è la RAM.

in questo caso direi di no dato che la vga anche altrove non funziona, e sarebbe davvero una GRANDE coincidenza se su due macchine non funzionasse per cause a lei non imputabili :(

ciao ciao

Sith_1
05-06-2016, 19:46
Aggiorno dicendo che:

1- testato RAM ed è tutto ok
2- Usato versione di driver inferiori, ma nulla
3- Testato i dischi ed è tutto ok
4- Testato sfc /scannow ma nulla

a questo punto riprovo il test della scheda video su un altro computer, dopodichè se ricevo ancora quell'errore, do per buono il mio computer e do per fallata la scheda :D

roberto1
05-07-2019, 19:03
stesso errore -codice 43- ho una mobo asus prime Z370 con cpu 8700k in turbo mode e abilitato XPM, 16 gb ram g-skill 3200Mhz, Windows 10 pro è un samsung 970 pro su un M.2, gpu gtx 1080 ti. avevo installato Windows e programmi, è rimasto spento per 6 giorni, oggi lo accendo ma schermo nero, collego il monitor alla porta DVI integrata nella mobo, si avvia benissimo ma ho trovato che la gpu nvidia ha un errore 43, come si risolve questo errore ? ho pure aggiornato win vers. 1093. aggiornato i driver nvidia ma se collego il monitor alla DVI della gpu lo schermo rimane nero, ho provato con una gtx 770 che ha funzionato senza problemi, l'alimentatore è da 750 w. girando su Google ci sono diversi consigli ma.........tutti discordanti. grazie anticipato a chi mi da consigli.