Redazione di Hardware Upg
03-06-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/outlook-posta-e-calendario-pronte-le-versioni-olografiche-per-hololens_63020.html
Microsoft annuncia la versioni Outlook Posta e Calendario ottimizzate per Hololens. Solo il ristretto pubblico degli sviluppatori in possesso del visore AR può utilizzarle, ma le nuove app contribuiscono a far percepire le potenzialità dei visori di Realtà Aumentata basati sulla Holographic platform della casa di Redmond.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Giusto nel precedente articolo ho sottolineato l'INCREDIBILE importanza
delle tecnologie olografiche.
Per ora nel forum sono solo io ad averlo capito, pazienza :O
D.A.r.k.
03-06-2016, 17:25
No tranquillo tutti lo sanno quanto è promettente l'AR solo non bisogna in nessun modo paragonarla alla VR o meglio non screditare l'una a favore dell'altra.
tel aral
03-06-2016, 17:26
Giusto nel precedente articolo ho sottolineato l'INCREDIBILE importanza
delle tecnologie olografiche.
Per ora nel forum sono solo io ad averlo capito, pazienza :O
Ho visto qualche settimana fa quel video con l'ologramma 3d di una bambina. Stupefacente. Altro che Skype e schifose webcam
Vecchiotto ma sempre divertente :D
www.youtube.com/watch?v=ZwModZmOzDs
Banale, qualsiasi applicazione "desktop/touch" può essere ricompilata per il rendering su un sistema augmented reality a patto di avere realizzato a livello di S.O. un sistema di mappatura di gesture ed azioni adeguato.
Banale, qualsiasi applicazione "desktop/touch" può essere ricompilata per il rendering su un sistema augmented reality a patto di avere realizzato a livello di S.O. un sistema di mappatura di gesture ed azioni adeguato.
Seee buonanotte!
Che ci giri è ovvio, dato che è sempre Windows,
ma per sfruttare le potenzialità del dispositivo va tutto riprogettato.
E cosi' si sta gia' facendo per i prodotti Microsoft,
chissà se dalle altre parti sono così avanti.
Seee buonanotte!
Che ci giri è ovvio, dato che è sempre Windows,
ma per sfruttare le potenzialità del dispositivo va tutto riprogettato.
E cosi' si sta gia' facendo per i prodotti Microsoft,
chissà se dalle altre parti sono così avanti.
Per ottenere quel che hanno fatto vedere, non serve riprogettare, in teoria non serve manco ricompilare, visto che la cosa darebbe gestibile in modo trasparente da un runtime che mappa rendering e gesture.
Il metodo di mappatura da utilizzare è essenzialmente lo stesso usato nei desktop manager "3D" in circolazione da anni.
Quindi o si decidono a proporre qualcosa di davvero innovativo che richieda davvero un sdk ad hoc oppure sono dei cialtroni riguardo il loro runtime "universale" se gli va già in crisi già con questo tipo di applicazioni.
matteop3
05-06-2016, 23:20
Giusto nel precedente articolo ho sottolineato l'INCREDIBILE importanza
delle tecnologie olografiche.
Per ora nel forum sono solo io ad averlo capito, pazienza :O
https://www.youtube.com/watch?v=YJg02ivYzSs
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.