PDA

View Full Version : Una scheda video esterna per potenziare i sistemi portatili da Powercolor


Redazione di Hardware Upg
03-06-2016, 07:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-esterna-per-potenziare-i-sistemi-portatili-da-powercolor_62997.html

Sfruttando le peculiarità della tecnologia Thunderbolt 2 Powercolor ha mostrato al Computex un box esterno, della famiglia di prodotti Devil, che rende mini PC e notebook ultrasottili in grado di eseguire giochi 3D e usare visori VR

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-06-2016, 07:31
mi pare esistano già dei case esterni per schede video, ma non così grossi...

Anderaz
03-06-2016, 07:56
Posso chiedere come mai queste soluzioni gaming abbiano sempre un aspetto tamarro?

io78
03-06-2016, 08:06
A parte l'aspetto che è sempre eccessivamente stravagante nelle forme, possibile che serva un alimentatore del genere per una singola GPU?

Cosimo
03-06-2016, 08:22
Qualche segnalazione per informazioni scorrette in questo articolo

Non è Thunerbold 2, ma Thunderbolt 3:

La PSU non è di 375W ma di 500W

Source: http://www.powercolor.com/us/News.asp?id=1247

Spidernho
03-06-2016, 08:41
Nonostante questo in particolare mi sembri un pò tamarro, trovo molto interessante questo tipo di box.
Se gestiscono bene il bus e creano driver a dovere potrebbe essere una svolta per i pc, meno desktop e più portatili con box esterno.

songohan
03-06-2016, 08:52
Se non erro una soluzione del genere e' gia' stata adottata da Dell con la linea Alienware: http://www.dell.com/us/p/alienware-17-r3/pd (Graphic Amplifier).
Quindi, nulla di nuovo...

djfix13
03-06-2016, 08:56
mah alla fine abbiamo un mega desktop a casa fisso per giocare e ci portiamo dietro il portatile in giro...non vedo differenza da ieri ad oggi.
potenza = ingombro
poi diciamolo, se si usa un ultrabook professionalmente non si ha tempo per giocare...quindi io una roba del genere al massimo la vedo in ambito aziendale dove per gestire modellazione 3D viene fatta una postazione e chiunque può collegare il pc e lavorare...ma allora siamo limitati dalla reale distribuzione dell'interfaccia Thunderbolt 3 quindi sempre meglio un pc desktop/workstation che un ibrido/tamarro così.

Spidernho
03-06-2016, 09:11
mah alla fine abbiamo un mega desktop a casa fisso per giocare e ci portiamo dietro il portatile in giro...non vedo differenza da ieri ad oggi.
potenza = ingombro
poi diciamolo, se si usa un ultrabook professionalmente non si ha tempo per giocare...quindi io una roba del genere al massimo la vedo in ambito aziendale dove per gestire modellazione 3D viene fatta una postazione e chiunque può collegare il pc e lavorare...ma allora siamo limitati dalla reale distribuzione dell'interfaccia Thunderbolt 3 quindi sempre meglio un pc desktop/workstation che un ibrido/tamarro così.

La differenza sta nel non dover spender soldi per cpu, motherboard, ram e HD.
Hai solo case, alimentatore e scheda video...sempre che i box li propongano a prezzi onesti.

Cfranco
03-06-2016, 09:16
Il problema è sempre e solo il costo
Uno scatolotto grosso come un sistema mini-ITX che costa come un pc mini-ITX ha senso rispetto al comprare un sistema mini-ITX e metterci dentro una scheda video ?
sempre che i box li propongano a prezzi onesti.
Quelli che si sono visti finora hanno costi tra i 500 e i 1000 euro
Un pelo troppo per un case e un alimentatore

greyhound3
03-06-2016, 10:23
troppo ingombrante per avere un senso

pindol
03-06-2016, 10:26
non si sa nulla se queste soluzioni saranno compatibili con OSX? Sarebbe forse un punto di svolta per chi vuole giocare con il mac...

Pindol

tel aral
03-06-2016, 10:29
E per quanto riguarda le dimensioni e il peso?

Dumah Brazorf
03-06-2016, 10:42
A chi dice che non è portatile. Sveglia! Ha la maniglia...








:asd:

sweetlou
03-06-2016, 11:01
A chi dice che non è portatile. Sveglia! Ha la maniglia...
:asd:

Mettiamola così è trasportabile ;)

Cfranco
03-06-2016, 11:07
A chi dice che non è portatile. Sveglia! Ha la maniglia...








:asd:

Anche questo aveva la maniglia :
http://www.oldcomputers.net/pics/compaqI.JPG

Con quei 13 Kg non avevo neanche bisogno di fare palestra all' epoca :asd:

Vash88
03-06-2016, 11:28
Costano troppo per essere dei buoni affari. Per giocare sul portatile penso sia meglio usare la funzione di streaming casalingo di steam. Se in casa non c'è lo spazio per una scrivania dedicata al pc penso sia molto utile.

Spidernho
03-06-2016, 11:29
Il problema è sempre e solo il costo
Uno scatolotto grosso come un sistema mini-ITX che costa come un pc mini-ITX ha senso rispetto al comprare un sistema mini-ITX e metterci dentro una scheda video ?

No, non ha senso. Infatti ho detto che conviene se praticano prezzi onesti.

Quelli che si sono visti finora hanno costi tra i 500 e i 1000 euro
Un pelo troppo per un case e un alimentatore

A quel prezzo se lo possono tenere. A 100/150€ se ne può parlare.

Spidernho
03-06-2016, 11:30
troppo ingombrante per avere un senso

E Perchè? Lo devi tenere a casa.

Pino90
03-06-2016, 12:12
Una domanda per i più esperti: secondo voi la connessione TB che impatto può avere su fps e latenze?

Spidernho
03-06-2016, 12:18
Una domanda per i più esperti: secondo voi la connessione TB che impatto può avere su fps e latenze?

Hai circa un terzo della banda pci express 3.0 16x, quindi di sicuro perdi prestazioni, quantificarle secondo me non è possibile perchè molto dipende dai driver.

benderchetioffender
03-06-2016, 14:38
paradossalmente queste soluzioni sarebbero ottimali per il mercato dei professionisti:

un buon notebook sottiletta ma con i7 pompato - e basta - poi quando sei in ufficio, si attaca il monitor esterno col bolide e si lavora.. se si deve uscire, scolleghi tutto, ma hai una semi- workstation con te che ti permette di fare presentazioni o imbastire un lavoro anche in esterna o in viaggio (da rifinire poi in ufficio)

sarebbe un sogno, invece qua vedo che i players continuano ad aggredire i nuovi mercati SEMPRE nel solito modo: IO faccio la mia soluzione, TU fai la tua... se compri la mia non và bene con le schede di ....

quando questi bussolotti, se si sedessero ad un tavolo e creassero uno standard per renderli completamente indipendenti da driver e semplice "ponte" tra pci-ex e cpu, amplificherebbero non di poco le possibilità del mercato:
1 - gamer molto contenti di poter
2 - anche serie Pro, con un possibile aumento di vendite VGA -e schede dedicate- notevole
3 - meno investimenti in miniaturizzazioni per inutili schede video tranciate a metà per farcele stare nelle specifiche termiche
4 - upgrade piu facili (altre schede vendute)

cioè, 150, massimissimo 200€ e ne venderebbero come il pane...