PDA

View Full Version : Red Caviar su box esterno mantenimento specifiche sicurezza


brighten
01-06-2016, 22:35
Ciao a tutti.

Chiedo gentilmente un consiglio.

Ho un Caviar Red 2 TB montato su un box esterno Logilink UA0107 (ancora non l'ho formattato perchè aspetto di comprare a breve un UPS, per maggior sicurezza), e devo comprare un altro hard disk (Red o Blue) sempre da inserire in un box, questa volta Inateck FE3001 oppure docking station Inateck FD1006C.

Io per ora ho un vecchio PC e collegherò il box ad una porta USB 2.0.

Anche se è pensato principalmente per i NAS, ho scelto il Red per avere maggior sicurezza di affidabilità a lungo termine, visto che alcuni degli Hard Disk di cui devo fare il backup, contengono dati molto importanti.


Però non ho idea se i box in questione permettono di sfruttare in pieno le specifiche dei Red (stand-by, IntelliPower e 3D Active Balance Plus).
Non mi riferisco al fatto di risparmiare o meno qualche watt di consumo, più che altro vorrei sapere se usando i Red in questo modo, c'è il rischio di pregiudicarne in qualche modo il funzionamento a lungo termine... che possa funzionare in modo un po' forzato. Mi è venuto il dubbio.

Secondo il tecnico del negozio dove l'ho comprato non ci sono problemi, e il Red è più duraturo e affidabile rispetto ad altri hdd, quindi preferibile se si devono salvare dati importanti.


L'assistenza Western Digital dice:

"Noi di WD non abbiamo liste di compatibilità specifiche per i singoli prodotti di altre marche. Le consiglio di chiedere conferma alle aziende esterne, le quali le hanno già risposto sul merito".

e

"Utilizzare i dischi interni solo ed esclusivamente come dischi interni, io al suo posto eviterei di inserire un WD red in un Box anche perchè gli assorbimenti di corrente di un disco interno non sono disponibili da un box".

Comunque la seconda mi è sembrata una risposta strana, visto che gliel'avevo specificato che i box hanno l'alimentatore.

Logilink non mi ha risposto, e Inateck, pur non entrando nel dettaglio, dice che i Red si possono tranquillamente utilizzare con i loro prodotti senza preoccuparsi di danneggiarli.
Da quel che ho letto sui forum, gli Inateck supportano lo stand-by.
Secondo qualcuno l'IntelliPower è solo marketing.

Il distributore italiano di Fantec (solo a titolo di esempio) dice che col collegamento tramite USB lo stand-by non è supportato (come confermato da alcuni possesori), e la casa madre non ha comunicato niente riguardo il mantenimento delle specifiche tecniche dei WD Red montati sui loro box. In ogni caso si possono montare sui box Fantec senza temere di danneggiarli.

Certo, se fosse stata WD ad esprimere parere positivo mi sentirei più tranquillo.

Il box Logilink credo sia un buon prodotto, da non esperto e basandomi su quel che ho letto, Inateck sembra migliore (anche in prospettiva futura).

Secondo gli esperti del forum, se gentilmente mi risponderanno, posso procedere (Red e/o Blue, visto che gradualmente ne dovrò comprare altri) o, almeno per i prossimi acquisti, visto che il Logilink+Caviar Red l'ho già comprato, è meglio prendere un normale hard disk esterno, magari WD Elements, anche se si tratta di fare backup di dati importanti?

aled1974
02-06-2016, 11:27
io uso il mio in firma in un silverstone ts07 e non ho preventivamente sentito ne wd ne silverstone :D

piuttosto oggi come oggi io per un backup consiglierei la linea RE invece di quella RED in casa wd ;)

ciao ciao

brighten
02-06-2016, 22:22
Ahaha, eccesso di zelo da parte di un non esperto... e in questi casi spesso più si chiede più ci si incarta :D.

Grazie per il parere sull'utilizzo col box esterno e per il consiglio della linea RE.
Ciao

aled1974
02-06-2016, 22:28
eccesso di zelo più che giustificato, non ti preoccupare che di certo non hai fatto male a chiedere

solo che purtroppo il mondo di oggi va così, le aziende si tutelano in ogni modo dando risposte evasive e rimandando ad altri

anzi, mi sa che tutto il mondo va più o meno così :doh:

ciao ciao


P.S.
è da un po' che sto pensando di sostituire il RED con un RE di pari capacità ;)

brighten
02-06-2016, 22:59
Grazie a te per la gentilezza.

Infatti la WD (come le altre aziende) in pratica non mi ha risposto per niente alla precisa domanda se le specifiche IntelliPower che, se non sono male informato, dovrebbero anche allungare la vita dei Red, sono mantenute nell'uso col box.
Capisco che non hanno interesse a "studiare" e approfondire la questione, ma qualcosa in più me l'aspettavo.

In "compenso" mi hanno detto di non usarlo col box (cosa che invece farò :O), per possibili problemi di alimentazione :rolleyes: , quando invece il box ha un suo alimentatore.

Riguardo i RE pensi che per il costo nettamente maggiore valga la pena? (In termini di sicurezza). O è solo per il maggior numero di giri e quindi più velocità? In questo caso si dovrebbe valutare se scaldano troppo, credo.

Poco fa ho letto che ci sono differenti modelli di Re (e la stessa cosa dovrebbe valere per i Red), alcuni hanno più piatti e altri meno, questi ultimi sembrerebbero preferibili in termini di sicurezza.

[K]iT[o]
02-06-2016, 23:10
Ovviamente un alimentatore di un box non può competere in affidabilità con un buon atx. I red, statistiche alla mano, non sembrano essere più affidabili dei blu quindi eviterei di sprecarci sopra altri soldi. L'unico modo di preservare i dati è di tenerli copiati in due posti diversi, possibilmente non collegati alla stessa alimentazione e non sempre online, altrimenti in caso di infezione ti giochi entrambe le copie.
Su una cosa puoi stare certo: gli hard disks prima o poi si rompono, e spesso non avvertono.

aled1974
03-06-2016, 07:57
sottoscrivo ogni singola parola :mano:

i dati veramente importanti (foto e documenti di famiglia) infatti ce li ho in triplice copia :asd:

e appunto i Red per esperienza diretta non sono più quei dischi "cassaforte" che erano anni fa, consigliavo gli RE appunto per una maggiore affidabilità, non per le prestazioni

che tanto nei dischi da backup gli rpm potrebbo essere anche 5400 ;)

ciao ciao

brighten
03-06-2016, 23:25
Grazie a entrambi per i preziosi consigli :cincin:
Mi organizzerò per fare doppie e anche triple copie per i dati più importanti.
I prossimi acquisti saranno gli RE, e magari un Blue per utilizzo quotidiano.

Riguardo gli alimentatori dei box esterni infatti avevo il dubbio della qualità... ma non esistono in commercio alimentatori "sostitutivi" di maggior pregio, di standard atx?

Se è disponibile, da sostituire a quelli dei box, vale la pena, e mi date qualche suggerimento, vorrei comprarlo. Il problema è, credo, trovarne uno con l' "attacco" compatibile (non so se è standard).

Come dicevo prima, io ho già il box logilink UA0107 e prossimamente ne comprerò altri (inateck e il silverstone suggerito da aled).
Avendo dubbi sulla qualità degli alimentatori forniti insieme ai box, avevo pensato di sostituirli con quelli dei miei due WD Elements (anche se uno dei 2 sembra entrare con difficoltà nel box Logilink, e non ho forzato), ma ho letto che anche gli alimentatori WD originali non sono di particolare qualità, e ci sono verificati non pochi casi di guasti.

aled1974
04-06-2016, 07:53
Riguardo gli alimentatori dei box esterni infatti avevo il dubbio della qualità... ma non esistono in commercio alimentatori "sostitutivi" di maggior pregio, di standard atx?

ehm no, sarebbe impossibile / molto scomodo ;)
https://en.wikipedia.org/wiki/ATX

Se è disponibile, da sostituire a quelli dei box, vale la pena, e mi date qualche suggerimento, vorrei comprarlo. Il problema è, credo, trovarne uno con l' "attacco" compatibile (non so se è standard).

non avrebbe senso, IMHO il trasformatore si cambia solo quando si è guastato e solo a quel punto si decide se comprarlo originale o aftermarket controllando che rispetti Volt-Ampere e soprattutto la polarità nell'attacco :mano:


Avendo dubbi sulla qualità degli alimentatori forniti insieme ai box, avevo pensato di sostituirli con quelli dei miei due WD Elements (anche se uno dei 2 sembra entrare con difficoltà nel box Logilink, e non ho forzato), ma ho letto che anche gli alimentatori WD originali non sono di particolare qualità, e ci sono verificati non pochi casi di guasti.

io eviterei, avevi già controllato V-A-polarità?

ciao ciao

P.S.
sarebbe come comprare un notebook e voler subito comprare un trasformatore a parte da utilizzare al posto dell'originale... :mbe: :confused: :D

brighten
04-06-2016, 23:02
Beh, infatti mi sembravano domande un po' "azzardate" :wtf: :D. Azzeccatissimo l'esempio finale del notebook/trasformatore :rotfl:

Più che altro era per limitare al minimo eventuali problemi, chiaramente facendo valutazioni da non esperto.

Non ho controllato la polarità (non sono attrezzato, anche se ho visto qualche tester... magari in futuro potrebbe essermi utile).

Comunque, in base a quel che hai detto, mi sembra che per ora è meglio non fare niente in particolare.

Entro 1-2 settimane prendo l'UPS, controllo l'integrità del Red che ho già comprato, lo formatto ed inizio col backup dei dati.

Grazie per i consigli :) , che mi hanno chiarito non poco le idee.
Ciao e buona domenica

aled1974
05-06-2016, 19:55
veramente per la polarità basta cercare l'apposito simbolino, es. https://cdn.sparkfun.com/assets/2/f/6/e/0/5113f704ce395ffc7d000000.png

ma avere un tester di certo non guasta ;)

ciao ciao

brighten
07-06-2016, 01:56
Mi hai dato una dritta utilissima :), grazie. Per curiosità ho controllato gli alimentatori del box Logilink (Red) e quelli dei 2 WD Elements, e hanno tutti polarità positiva (- > +), anche se, come mi hai già consigliato, meglio usare l'alimentatore in dotazione con ogni singolo dispositivo.

In futuro magari mi procurerò un tester.
Questo (o modelli simili) che ho visto su amazon va bene per tutti gli alimentatori, anche per quelli degli hdd esterni? "Xinda Alimentatore Atx-case per PC, display lcd, Schermo alimentazione tester diagnostico".

Ammesso che sia un prodotto sufficientemente valido, dai risultati attendibili.

Ciao

aled1974
07-06-2016, 08:44
ammesso che sia valido appunto... no, quello è uno strumento che dovrebbe dirti se l'alimentatore ATX di un pc ha dei problemi sulle relative linee

se guardi le immagini vedi che non c'è modo di provare un trasformatore/alimentato con connettore jack

e come del resto, dato che ogni jack può essere diverso per forma, oltre che polarità

secondo me stai facendo confusione tra alimentatore atx da pc case (questo (http://core0.staticworld.net/images/article/2013/01/standard-psu-100021930-gallery.jpg)) con trasformatore/alimentatore esterno di casebox hdd (questo (http://i.ebayimg.com/images/g/t~MAAOSw6EhUSn2c/s-l300.jpg))


e per testare questi trasformatori/alimentatori cosa meglio di un tester? una decina di euro e via :D

ciao ciao

brighten
07-06-2016, 21:42
Si infatti, ho visto che non è possibile provare i connettori jack.
In futuro ne cercherò uno di buona qualità adatto a testare gli alimentatori esterni :O :D

Ciao

aled1974
08-06-2016, 07:57
come vuoi, ma per un uso "domestico" ti basta (e avanza) un tester da 10 euro ;)

ciao ciao

brighten
08-06-2016, 16:10
Si, intendevo proprio un tester uso domestico da 10 euro ;)

Ciao