View Full Version : Consiglio acquisto HDD esterno "da scrivania"
Ale55andr0
01-06-2016, 22:03
come da titolo, mi servirebbe una dritta in merito all'acquisto di un hdd esterno bello capiente (3/4tb: uso backup di dati vari e multimediali per poter formattare in tranquillità l'hdd interno principale) di tipo "da scrivania", ovvero con il suo box e alimentazione autonoma. Non richiedo nulla di particolare se non affidabilità: mi trovo bene coi western digital interni da anni e ho visto in giro i modelli "elements" che sembrano fare al caso mio e non costano uno sproposito ( 3tb sui 110) MA, almeno a vedere le immagini del prodotto, pur se dotati alimentazione autonoma non sono dotati di interruttore on/off :confused: cosa per me fondamentale (mi fa dormir più tranquillo :asd: ). Sbaglio o invece è presente e non si vede? Altri modelli/marchi da prendere in esame di simile prezzo/tipologia e con benedetto interruttore? chiedo solo affidabilità e capienza, poi possono pure essere lumache, non mi interessano le prestazioni velocistiche :p
grazie in anticipo :)
totalblackuot75
01-06-2016, 22:33
Prova a farti un'idea qui
http://harddiskesternotop.it/miglior-hard-disk-esterno/
Ale55andr0
01-06-2016, 22:35
grazie, do subito un'occhiata ;)
edit: ho visto il WD "my book" e nella recensione dicono che ci sia l'interruttore sul retro, ma allora so proprio orbo io perchè - peraltro dietro è praticamente uguale al modello elements o giu di li - io vedo solo la presa DC per l'alimentatore e l'usb, dov'è sto benedetto interruttore? :confused: c'è quella specie di rettangolino con sopra un simbolo che pare la forma di un lucchetto, ma pare na fessura, non vedo uno switch :fagiano:
http://i.imgur.com/yPZLVor.jpg
aled1974
02-06-2016, 12:21
una soluzione come la mia? http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=310 :read:
ci infili poi il disco che vuoi (io ci ho messo il red in firma), meno rogne in genere ;)
per il wd mybook invece guarda sul manuale http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705106.pdf
idem per altri modelli :D
ciao ciao
Ale55andr0
02-06-2016, 14:03
grazie della dritta ;) ma preferisco un prodotto "finito". Comunque come sospettavo leggendo il manuale del my book non c'è traccia di alcun interruttore on off a differenza di quanto dicono nella recensione (ma li provano i prodoti o scrivono tanto per? :muro: )
e a ogni modo il my book non fa per me, va "installato" a livello software e ha funzionalità particolari di cui non mi interessa assolutamente nulla cosa che ne fa anche lievitare il prezzo, io cerco un hdd esterno che venga visto come tale "nudo e crudo", niente spippolamenti vari e feature (password, back automatici ecc) che non mi interessano manco per sbaglio, anzi :) non fosse per l'assenza dell'interruttore il wd element andrebbe benissimo. Comunque magari, anzi sicuramente a pc spento/inattivo si mette in stanby da solo (lo fa pure il mio hdd esterno standrd da 2.5", sempre WD ma in quel caso il problema non si pone perchè stacco l'interrutore delll'alimentatore del pc quando non lo uso, la porte usb non restano alimentate nella mia scheda madre), è che l'interruttore mi da più sicurezza di scollegarlo fisicamente dalla linea di notte o durante temporali ecc con un click...tutto li'. Francamente una mancanza che non capisco, mio zio ha una ciofeca di non so nemmeno che marca, da anni, ed ha il suo comodo interruttore on/off...valli a capire :rolleyes:
Ad ogni modo allo stesso prezzo (2 euro :D) del wd c'è un SEAGATE Maxtor D3 Station da 4Tb, ovvero 1Tb più del WD... a quel punto visto che anche questo modello o i samsung NON hanno interruttore mi butto sulla convenienza, in fin dei conti seagate è un marchio abbastanza valido del settore (oddio, anni fa avevano una serie di maxtor che morivano come le mosche ma credo sia superata la difettosità di quella serie :D, parlo di 7-8 anni fa :D )
aled1974
02-06-2016, 14:41
contento tu, io invece se posso me ne sto molto alla larga dai prodotti "finiti" come li chiami :mano: e altrettanto consiglio di fare agli altri ;)
ciao ciao
Ale55andr0
02-06-2016, 15:11
non sono "contento", ma non vedo altre soluzioni perchè quel box da solo nel mio shop (e-prezzo, che non cambio con nessuno per via della comodissimo pick and pay e possibilità di pagare cash...oltre al fatto che giorno 5 faccio gli anni a avrò un 5% di sconto :fagiano:) costa da solo 40 euro...aggiungici un decente hard disk da minimo 3 tb e vado a spendere davvero troppo, 40 50 euro in più ALMENO :mc:
aled1974
02-06-2016, 22:32
:boh:
io la mia l'ho detta, aspettiamo qualcuno esperto di prodotti "finiti" che ti consigli cosa acquistare :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.