View Full Version : AMD annuncia le APU di settima generazione: è tempo di Bristol Ridge
Redazione di Hardware Upg
01-06-2016, 04:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-annuncia-le-apu-di-settima-generazione-e-tempo-di-bristol-ridge_62921.html
Al Computex di Taipei AMD annuncia ufficialmente le nuove APU della famiglia A, meglio note con il nome di Bristol Ridge. Le novità sono tutte incentrate nell'ottenimento della massima efficienza energetica rispetto alle proposte di precedente generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
digieffe
01-06-2016, 05:11
un passo alla volta ...
tuttodigitale
01-06-2016, 05:11
Ma come ci sono riusciti?
4 core XV da 2,7/3,6GHz in 15W!
Se questo è l'antipasto per ZEN.....
Pazzesco cosa è in grado di fare l'architettura Bulldozer usata in chiave mobile...
AleLinuxBSD
01-06-2016, 06:49
l'integrazione del south bridge oltre che del north bridge
Bene, potenzialmente, questo approccio dovrebbe incrementare l'affidabilità dei sistemi riducendo, al contempo, peculiarità lato motherboard.
Che Intel abbia fatto il passo del gambero, ad un certo punto, che poi le motherboard, per tentare di distinguersi, aggiugano cose non necessarie, ecc, è un'altro discorso.
@tuttodigitale
Prima di parlare di "pazzesco" bisognerebbe vedere quali siano le reali prestazioni rispetto alla concorrenza. Questi dovrebbero essere prodotti ancora a 28nm, quindi non prevedo miracoli in assoluto.
Piuttosto speravo di trovare qui informazioni sulle nuove APU per desktop, spero arrivino nei prossimi giorni, ho un po' di tempo in più del previsto ma devo comprare una macchina e stavo puntando su AM4, sempre che esca ora.
PaulGuru
01-06-2016, 07:14
Ma come ci sono riusciti?
4 core XV da 2,7/3,6GHz in 15W!
Se questo è l'antipasto per ZEN.....
Pazzesco cosa è in grado di fare l'architettura Bulldozer usata in chiave mobile...
E' una linea di prodotti successiva a Carrizo, quindi da mobile, non da desktop.
Anche Carrizo ha quei TDP.
northbridge e southbridge inclusi!?!? nella CPU??!?!?
quindi CPU a 6 core + GPU + northbridge e southbridge?!?!?!
BOIA!
PaulGuru
01-06-2016, 07:52
northbridge e southbridge inclusi!?!? nella CPU??!?!?
quindi CPU a 6 core + GPU + northbridge e southbridge?!?!?!
BOIA!
E' un quad !
Come Carrizo anche.
http://i63.tinypic.com/2ryh99h.jpg
marchigiano
01-06-2016, 08:45
notevole come da 35 a 15w perda solo 300mhz a def e 100mhz in turbo :eek:
Hanno spremuto i 32nm e i 28nm, ma Intel è a 14 e 22nm... Qualchuno ha idea se AMD passerà direttamente ai 14 per il 2017 scavalcando i 22?
tuttodigitale
01-06-2016, 09:16
@tuttodigitale
Prima di parlare di "pazzesco" bisognerebbe vedere quali siano le reali prestazioni rispetto alla concorrenza.
parlavo ovviamente in termini relativi.
Comunque skylake i7 6500u dovrebbe fare "solo" il 20% in più al cinebench.
E' una linea di prodotti successiva a Carrizo, quindi da mobile, non da desktop.
Anche Carrizo ha quei TDP.
ma non quelle frequenze....2,7GHz di base è tanta roba in 15W per un quad core su 28nm. (neppure i dual core Intel avevano osato tanto anche con i finfet).
tuttodigitale
01-06-2016, 09:17
Hanno spremuto i 32nm e i 28nm, ma Intel è a 14 e 22nm... Qualchuno ha idea se AMD passerà direttamente ai 14 per il 2017 scavalcando i 22?
passerà ai 14nm finfet di Samsung.
Hanno spremuto i 32nm e i 28nm, ma Intel è a 14 e 22nm... Qualchuno ha idea se AMD passerà direttamente ai 14 per il 2017 scavalcando i 22?
Non esistono processi produttivi intermedi tra i 28nm e i 14/16nm FinFet adatti a chip di questo tipo, quindi il passaggio sarà ai 14/16nm.
Situazione simile dovrebbe presentarsi al prossimo passaggio: i prossimi chip saranno a 7nm, i 10nm pare siano pensati solo per i chip mobile (smartphone, tablet e simili, per capirci).
rockroll
02-06-2016, 02:16
Hanno spremuto i 32nm e i 28nm, ma Intel è a 14 e 22nm... Qualchuno ha idea se AMD passerà direttamente ai 14 per il 2017 scavalcando i 22?
Ormai i 14 nm non sono più un'esclusiva di Intel, e pare che AMD passi direttamente ai 14 in ambito mobile (ZEN è già a 14 ed è sotto test da parte dei partners HW).
Ma in fin dei conti sta corsa ai nm minimi (e meno dei 7 non si può andare) ha portato ben pochi vantaggi sostanziali e addirittura qualche limite, a parte in ambito mobile dove la riduzione consumi è importante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.