View Full Version : Chiarimento per Backup
LucaPD91
31-05-2016, 21:03
Buonasera, vi spiego il mio problema.
Attualmente a casa ho 3 computer (2 windows 10 e un windows 7) dei quali volevo fare una immagine di sistema.
Ho già un hard disk esterno da 2tb.
Io posso far fare l'immagine di sistema di tutti e 3 i PC su un unico hard disk esterno?
Poi per ogni computer faccio il suo disco di ripristino.
Penso proprio che si possa fare... ma nel caso dovessi ripristinare un pc a seguito di un errore, posso scegliere l'immagine da ripristinare? e come faccio a capire qual'è quella del pc rotto tra le 3 immagini di sistema?
Ringrazio tutti anticipatamente.
tallines
31-05-2016, 21:26
Penso proprio che si possa fare... ma nel caso dovessi ripristinare un pc a seguito di un errore, posso scegliere l'immagine da ripristinare? e come faccio a capire qual'è quella del pc rotto tra le 3 immagini di sistema?
Ciao, puoi farlo si, basta che all' immagine di backup che fai, gli dai un nome che riconosci tipo Immagine 1 o Immagine C, D.....
Una volta fatte le tre immagini, puoi anche non creare, se vuoi i dischi di ripristino .
Per ripristinarle, devi usare sempre il programma con cui le hai create, lanciandolo da pendrive all' avvio del pc .
Una volta avviato, gli dici che immagine prendere e dove ripristinarla .
LucaPD91
31-05-2016, 21:32
Ciao, puoi farlo si, basta che all' immagine di backup che fai, gli dai un nome che riconosci tipo Immagine 1 o Immagine C, D.....
Una volta fatte le tre immagini, puoi anche non creare, se vuoi i dischi di ripristino .
Per ripristinarle, devi usare sempre il programma con cui le hai create, lanciandolo da pendrive all' avvio del pc .
Una volta avviato, gli dici che immagine prendere e dove ripristinarla .
Scusa ma sono abbastanza ignorante in materia...
Io le immagini di sistema le farei con lo strumento integrato di windows..
Ma se windows non mi parte più o se per caso dovessi rompere l'hard disk e quindi dovrei ripristinare l'immagine su un hard disk vuoto, come faccio ad avviare il programma con cui le ho create, ovvero windows??
tallines
31-05-2016, 21:35
Perchè devi usare proprio le risorse di Windows ? :)
Proprio per quello che tu hai detto, ti suggerisco di usare uno dei tanti tool esterni freeware, in quanto più pratici >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2771235
LucaPD91
31-05-2016, 21:46
Scusa ma lo devo usare per motivi che non posso stare quì a spiegare :muro:
Comunque se faccio un disco di ripristino sono aposto no? anche nel caso in cui dovessi mettere un hard disk nuovo?
Se fai l'immagine sistema con Windows Backup, devi assolutamente avere anche l'unità di ripristino, per poterle recuperare in caso di bisogno.
guarda lo strumento integrato in windows è molto limitato quindi sei sicuro di non potere usare strumenti terzi magari usando i supporti che ogni programma ti permette di creare?
tallines
01-06-2016, 14:07
Scusa ma lo devo usare per motivi che non posso stare quì a spiegare :muro:
Comunque se faccio un disco di ripristino sono aposto no? anche nel caso in cui dovessi mettere un hard disk nuovo?
Se devi proprio creare il backup con la funzione in W10, fai > cosi (http://www.navigaweb.net/2016/03/esegui-il-backup-di-windows-10.html)
LucaPD91
03-06-2016, 20:02
Grazie a tutti delle risposte e scusate se non vi ho risposto ieri ma ero impegnato (mi sto trasferendo :p )
Che programma mi consigliereste di usare per creare una immagine di sistema? A me non interessano i dati, per quello di solito uso synctoy o similari..
Mi basta che faccia una immagine di sistema operativo, driver e programmi.
Grazie mille a tutti!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2016, 08:47
Grazie a tutti delle risposte e scusate se non vi ho risposto ieri ma ero impegnato (mi sto trasferendo :p )
Che programma mi consigliereste di usare per creare una immagine di sistema? A me non interessano i dati, per quello di solito uso synctoy o similari..
Mi basta che faccia una immagine di sistema operativo, driver e programmi.
Grazie mille a tutti!!!
Sul forum abbiano tutta una discussione dedicata al backup:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
tallines
04-06-2016, 20:18
Che programma mi consigliereste di usare per creare una immagine di sistema? A me non interessano i dati, per quello di solito uso synctoy o similari..
Mi basta che faccia una immagine di sistema operativo, driver e programmi
Tra i programmi del link postato da Nicodemo, suggerisco, poi vedi tu.....:) tra quelli freeware CloneZilla, TodoBack, Macrium Reflect free e anche Aomei Backupper Standard sempre la versione freeware (questo non c'è nel link) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.