PDA

View Full Version : backup nativo win7 -> win10


visert
31-05-2016, 21:00
ciao a tutti
ho appena installato Windows 10.
Voglio impostare il backup automatico di entrambi i dischi del mio notebook.

Vedo che c'è un impostazione di Win10:

http://i68.tinypic.com/155qnsz.png

ma mi sembrava troppo poco personalizzabile quindi sono andato a "Visualizza impostazioni avanzate".... ed esce:

http://i68.tinypic.com/2uqoupt.jpg

non contento ...vado avanti ancora e clicco su "Backup delle immagini del sistema" (in basso)


ed esce la versione di "Backup e Ripristino (Windows 7).
Che poteva essere raggiunta anche tramite "Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Backup e ripristino (Windows 7)".


http://i68.tinypic.com/300tizl.jpg


A parte che chiamare in due modi diversi la stessa funzionalità secondo me è da pervertiti della progettazione interazione uomo-macchina... ma a parte questo arrivo alla mia domanda.

Ci sono differenze tra i due tipi di backup?
Io su questa attuale installazione di win10 ho effettuato un backup tramite la funzionalità di "Backup e ripristino (Windows 7)" perché - almeno apparentemente - mi dava più libertà di scegliere e ripristinare i files.

Agli addetti del settore chiedo... sapete se c'è in programma da parte di Microsoft di dismettere questa funzionalità specifica?


Grazie a tutti per le vs risposte!
ciaooo

Eress
01-06-2016, 05:49
Con Cronologia file puoi fare il backup solo di certi file e cartelle all'interno della directory utente, in modo incrementale. L'altra invece è la classica immagine sistema completa.

visert
01-06-2016, 08:20
Con Cronologia file puoi fare il backup solo di certi file e cartelle all'interno della directory utente, in modo incrementale. L'altra invece è la classica immagine sistema completa.

buongiorno, innanzitutto grazie per la risposta...

non riesco ancora a capire quale debba scegliere (backup di Win10 e backup di Win7) perchè...

1) non ho problemi di spazio sul NAS e quindi preferisco fotografarmi tutte e due le intere partizioni del notebook (C e D).

2) non mi interessa salvare backup giornalieri...mi è sufficiente un backup settimanale o mensile... in generale la cronologia oraria delle versioni dei file non mi serve.

3) mi interessa che non stia lì a riscrivere tutta la partizione da capo ma che (dopo una settimana) il backup aggiorni in modo incrementale/parziale in base a cosa è cambiato nel disco di origine.

4) nn oso pensare cosa voglia dire attivarli entrambi! Forse è nel fare una prova che mi sono trovato due cartelle sulla directory di backup nel NAS e ora non so quale è gestita dal backup di Win7 e quale dal backup di Win10.

Questo win10 mi sembra un SO senza palle.

grazie

P.S.
io ieri ho provato a fare dei ripristini di singoli file o cartelle dal backup di windows effettuato sul NAS e devo dire che ha funzionato benissimo. Alla pari di Acronis che avevo prima ma che, siccome non più compatibile con Win10, ho dovuto lasciare.
Il ripristino di windows ti fa navigare le cartelle virtuali di backup come Acronis.
e devo dire che non me lo fa rimpiangere.

tallines
01-06-2016, 13:58
Ci sono differenze tra i due tipi di backup?
Ciao, come detto e come scritto nell' immagine stessa da te postata, un backup riguarda i file > Cronologia file, l' altro backup è il backup di W10, quello che tu vorresti dismettere..........>>> :)
Agli addetti del settore chiedo... sapete se c'è in programma da parte di Microsoft di dismettere questa funzionalità specifica?

Windows 10, come anche Windows 8.1, include due diversi programmi di backup chiamati Cronologia File e backup delle immagini di sistema.

Il primo strumento salva automaticamente più versioni di un dato file, in modo da poter tornare indietro nel tempo quando si vuole e ripristinare la versione precedente di un file modificato o eliminato.
Questo è utile per chi lavora molto con i documenti Word o altri file che cambiano di frequente.

Lo strumento di backup delle immagini invece crea un unico backup della versione più recente dei file e, opzionalmente, crea anche un'immagine di sistema che è una fotografia istantanea del PC, comprendendo quindi sistema operativo, programmi, documenti, in modo da poterlo ripristinare identico nel caso di un grave problema che lo avesse azzerato.
Mentre in Windows 7 c'è solo il backup delle immagini di sistema, in Windows 10 e Windows 8.1 si può utilizzare l'uno o l'altro strumento, oppure tutti e due insieme.

Lo strumento di Backup delle immagini di sistema invece è presente in Windows 10 così come in Windows 8 e Windows 7.
Si può attivare dal Pannello di Controllo o dalla finestra di configurazione di Cronologia File, cliccando il link in basso a sinistra.
La funzione, in Windows 10, è chiamata "Backup e ripristino (Windows 7)" (http://www.navigaweb.net/2016/03/esegui-il-backup-di-windows-10.html)

La funzione Backup e ripristino (Windows 7), come scritto anche nell' immagine da te postata, serve anche, a ripristinare un file di backup di W7, se il file di backup di W7 è stato fatto, altrimenti non te lo mostra tra le scelte .
3) mi interessa che non stia lì a riscrivere tutta la partizione da capo ma che (dopo una settimana) il backup aggiorni in modo incrementale/parziale in base a cosa è cambiato nel disco di origine.

W10, da quello che so non ti fa un backup incrementale, ma se rifai il backup ti rifa lo stesso backup + le modifiche .

I backup incrementali e differenziali di solito vengono fatti da programmi shareware, ossia a pagamento .

Tra i programmi free, la funzione incrementale la puoi trovare in vari programmi tra cui >> Aomei Backupper (http://www.backup-utility.com/features/incremental-differential-backup.html)e >> Paragon Backup & Recovery Free Edition (http://www.paragon-software.com/it/home/br-free/requirements.html) .

visert
01-06-2016, 14:50
ciao, innanzitutto grazie per la tua esaudiente risposta! sei stato molto gentile...


W10, da quello che so non ti fa un backup incrementale, ma se rifai il backup ti rifa lo stesso backup + le modifiche .


intendi dire che se - per esempio - domani (dentro Win10) rieseguo il backup ("Backup e ripristino (Windows 7)")....impiega un'altra volta 3 ore anche se ho modificato solo due file?

grazie

tallines
01-06-2016, 14:52
ciao, innanzitutto grazie per la tua esaudiente risposta! sei stato molto gentile...

intendi dire che se - per esempio - domani (dentro Win10) rieseguo il backup ("Backup e ripristino (Windows 7)")....impiega un'altra volta 3 ore anche se ho modificato solo due file?
Si, chiaramente se aggiungi un programma, crei tre cartelle con dati, immagini ....all'interno, questi vengono presi all' interno del nuovo backup .

Solo per la modifica dei file, utilizza Cronologia file .