View Full Version : Portatile piantato da un giorno all'altro. HP 15-g065nl
Un'anno fa ho comprato per una persona questo HP Notebook 15-g065nl. Lo provai anche e non era affatto male, si accendeva in maniera snella, e il tutto era snello.
Ora visto anche con i miei occhi, per accendersi ci mette più di un minuto, aprire i programmi lentissimo, anche il browser.
Scansioni antivirus sono state fatte, aveva su Chrome che lessi poteva dare problemi e glie lo ho fatto togliere, così come un'antivirus che gil avevo suggerito, al quale subito era stata data la colpa dei rallentamenti improvvisi da un giorno all'altro. Ovviamente anche tolto l'antivirus prima e Chrome dopo, non si è risolto nulla.
Non so cosa consigliare, e dico consigliare perchè non posso avere il pc sotto mano.
Ho bloccato e eliminato programmi inutilizzati che partivano in automatco, visionato se erano stati installati strani programmi, ma non c'era nulla di che.
Non so che fare, forse un controllo dell'hard disk?
Mi rifiuto di pensare che il pc sia invecchiato così in un anno(che poi non può essere perchè è stata una cosa da un giorno all'altro).
Per ovviare all'accensione diventata lentissima gli ho detto di usare l'ibernazione, un piccolo palliativo, ma la lentezza generale resta.
Chimico_9
31-05-2016, 21:48
o sta passando a W10
o l'hdd inizia ad avere problemi...
Dovrei avergli fermato gli aggiornamenti, in caso potrebbe essere quindi qualche aggiornamento a metà?
L'HDD lo faro controllare, basta Crystal Disk per vedere se è in buona salute no?
Poi magari un check disk e una deframmentazione.
Chimico_9
01-06-2016, 14:51
faccio solo ipotesi...
è raccomandabile anche una passata di antivirus E malwarebytes
Vialattea
02-06-2016, 17:54
A mio parere, in questi casi, per evitare di perdere del tempo se il problema non si risolve, conviene fare un ripristino riportando il pc alle condizioni di fabbrica.
Ci stavo proprio pensando, siccome i Notebook hanno questa partizione di ripristino, ma come funziona? devo far salvare tutti i dati ovviamente?
Si salva i dati e usa hp recovery
Chimico_9
03-06-2016, 14:55
o installi il sistema operativo pulito
così non ti ritrovi tutte le cagate che installla il costruttore
...
ma per alcuni trovare ed installare i driver è qualcosa di fantascientifico... (:doh: seriamente !? :doh: )
...
fai un pò te...
opeNTEch
03-06-2016, 16:11
Se hai una partizione di rispristino probabilmente puoi anche fare copia estrena dei cd/dvd di ripristino o di una sua immagine. Così in caso il problema sorga da un hd fine vita puoi cambiarlo o installare da zero ma potrai sempre ripristinarci sopra le impostazioni di fabbrica.
EDIT controlla che il bios sia con valori default. Altrimenti caricali nel bios. Con F2 al boot puoi fare un controllo dell'hdd
Una cosa strana, su questo pc non si riesce ad installare crystal disk. :mbe:
Comunque controlli errori di windows, e hdtune non hanno segnalato niente.
Ho già avvisato il proprietario di salvarsi i file importanti per usare Hp recovery in extremis.
Provo a fargli fare una passata di Ccleaner.
Eccomi nuovamente qua, ora ho il pc sottomano per alcuni giorni.
Non ha senso il suo rallentamento, è come non sfruttasse a pieno le risorse, ho quindi anche controllato se ci fossero risparmi energetici attivi ma non ho trovato nulla e comunque ho messo tutto su massime prestazioni.
Prima di darlo al proprietario da nuovo ed installati i programmi che gli servivano feci un bench con Geekbench ottenendo roba come 1200 single e 3400 multi. Oggi ha fatto 790 single e 2800 multi.
Ripeto non ha installato nulla di strano, anzi, proprio nulla.
La cosa è ridicola perchè va quasi più spedito il mio netbook con l' Amd C-50 che questo con A8-6410.
Qualcuno ha altri suggerimenti o mi rassegno a dover provare il ripristino?(che se nemmeno dopo si risveglia lo mando in assistenza perchè allora si tratta di problema hardware..)
Ma le temperature?
Quando il calore è troppo entrano in gioco sistemi di throttling...
Da escludere, è freschissimo.
Comunque proprio non sfrutta le sue potenzialità, ieri sera ho installato altri antivirus e antimalware e sono due scansioni che giravano, massimo è arrivato al 60% di uso della cpu, nemmeno al massimo della frequenza poi, solitamente stava al 20% di uso con frequenza dimezzata rispetto al massimo usabile.
Questo proprio mi fa diventare pazzo. Non ha senso che vada piano quando ne ha da dare.
Edit risolto parzialmente.
Non andava selezionata la modalità risparmio energia bilanciata, anche se poi tutte le voci nelle impostazioni avanzate erano state messe al massimo. Comunque rallenta le prestazioni. Cambiando in elevate e risistemando tutte le voci al massimo la velocità di esecuzione delle scansioni è quasi dimezzata e i bench sono in linea con gli altri fatti con medesimo pc.
Rimane l'avvio lento, parzialmente risolto(secondo me no, ma chi lo usa lo ha trovato più rapido) usando un programma che riporta il registro di Windows a valori di nuova installazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.