PDA

View Full Version : Upgrade / Modifica per GPU con massima silenziosità


Maremmano69
31-05-2016, 18:59
Chiedo consiglio per risolvere una situazione "rumorosa".

In breve: il primo pc assemblato totalmente homemade, un paio di anni fa', dopo settimane e settimane di lurking qui su HWupgrade era/è composto in origine da:
Enermax Ostrog + AMD FX8320 + GA-970A-UD3P + 2 x 4gb DDR3 Ripjaws + SSD Sandisk 240 GB + Thermaltake Hamburg 530w + Palit Gt 630 Passiva 1 gb ddr3 (versione 384 cuda core).

Ho lasciato appositamente la GPU per ultima nella lista, perché fin dall'inizio era il collo di bottiglia... era l'elemento da Upgradare dopo poco tempo.
E invece l'ho tenuta più di un anno e mezzo. Adoro il silenzio, e sorprendentemente mi girava benino anche Far Cry 3!

Da qualche tempo avevo intenzione di sostituirla con un altra passiva... ma di livello un poco più alto: la Sapphire Ultimate R7 250. Aspettavo il momento giusto per agire sulle Amazzoni...in passato era in vendita a 70-80 euri... ultimamente stava a 130. Poi all'improvviso, puff, sparita.
Così ho impulsivamente preso una Palit GTX 560 TI Sonic usata a pochi euri da un amico che l'aveva nel cassetto da tempo.

Schedina discreta, un poco datata, ma upgrade di prestazioni sensibile.
Un solo ENORME problemino: nel gaming è più rumorosa di una Ducati con gli scarichi artigianali!

Prima con la Gt 630 passiva, 2 ventole arctic F12, e 1 ventola Noctua da 92mm sul Katana 4 dell'Amd 8320... il PC era così silenzioso che quasi non si sentiva. Ora basta una conversione video e sembra di stare in Oleificio con le macine di pietra che girano!

Per cui vi chiedo: considerando un Budget massimo di 100-120 euri... e volendo rimanere con prestazioni uguali (o superiori!) alla GTX 560 TI, quale sarebbe la soluzione "minima spesa/massima resa"?
- Passaggio a scheda video più silenziosa/passiva? Se si, quale?
- Dissipatore GPU a liquido?#
- Dissipatore GPU ad aria tipo Accelero Mono Plus?
- Dissipatore GPU passivo tipo Accelero S3?


( # - domanda da ignorante in materia, ma di dissipatori a liquido già "confezionati" che facciano sia GPU che CPU con un solo radiatore... ne esistono in commercio? Trovo solo roba o solo CPU o solo GPU...)

celsius100
31-05-2016, 19:23
Ciao
se tieni all'acustica del pc ti direi di mettere tutto dentro un case dotato di fonoassorbente, tipo fractal R4 o R5, ti costerebbe meno di una nuova vga (specialemnte se come prestazioni la tua ti va ancora bene)

Maremmano69
31-05-2016, 20:46
Grazie Celsius per la rapida risposta ma per quanto la tua soluzione sia esteticamente bellissima (sempre apprezzati quei case Fractal o anche i CM Silencio) purtroppo credo non sia praticabile per una questione di temperature!

Se già sul mio apertissimo Ostrog (modello bianco finestrato) dopo 5 minuti di Far Cry 3 la GPU raggiunge i 70 gradi... su un case di quelli così "imbottiti" non oso immaginare che temperature possa raggiungere questa GTX 560 TI!

Per questo pensavo ad un dissipatore più silenzioso... e magari anche più efficace dello stock.

celsius100
31-05-2016, 22:46
beh guarda 70 gradi sono corretti x quella vga spinta in game, nn dovresti arrivare ad 80 x farla funzioanre bene
ma un case col fonoassorbetne fatto bene ha cmq una giusta ventilaizone
se avessi avuto una shceda di fascia piu alta o piu nuova ti avrei consigliato un nuovo dissipatore più silenzioso, un arctic cooling, ma francamente nn ci spenderei abbastanza soldi su una scheda che ha gia qualceh anno sulle spalle

Maremmano69
31-05-2016, 23:12
beh guarda 70 gradi sono corretti x quella vga spinta in game, nn dovresti arrivare ad 80 x farla funzioanre bene
...

Hai ragione celsius, mi sono spiegato male io! 70 gradi li raggiungevo in pochi minuti di gioco... ma appena presa, era Marzo 2016, quindi ancora freschino.
Ho fatto la prova proprio ora: Far Cry 3 con dettagli a metà, 5 minuti di gioco = 89 gradi.

Niente, in effetti vedendo le compatibilità dei vari dissipatori aftermarket, direi che non ha senso spendere più di quanto pagato per la scheda per un dissipatore che poi non potrò usare sulla prossima.

Mi rimane solo da provare un profilo velocità ventole personalizzato su Afterburner, e da rimpiazzare la pasta termica sul dissipatore originale... poi se non funziona... passerò a scheda superiore! (il mio Ostrog Bianco finestrato è troppo nuovo, manco 2 anni, che ce faccio poi!)

Vista la cordialità e la competenza, ne approfitto per un ultimo dubbio.
Ma tra:
- GTX 750 TI 2GB Palit Kalmx a 120 euro
- GTX 950 2GB a 140 euro
- GTX 960 2GB a 160 euro
... farei bene a buttarmi solo sulla prima (max silenziosità) o sulla terza ("max prestazioni) tralasciando la seconda in mezzo?
E soprattutto, in casa AMD, ci sono alternative degne di nota a pari prezzo?

celsius100
31-05-2016, 23:33
allora e un problema
quante ventole hai sul case?
potresti pensare di metterci dei fogli di materiale fonoassorbente facendo un po di bricolage
(sennò cmq se passi ad un case nuovo si puo sempre rivendere)
cmq
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_750_Ti_OC/images/perfrel_1920.gif
la 750ti nn valutarla, dato che la tua 560ti e paragoanbile alla R7 260X, in quella classifica, si nota che nn vedresti differenze
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_3840_2160.png
devi tirare su 370/950 come minimo
se riesci a tirare con il budget fino a quasi 200 euro ti consiglierie una XFX 380 DD (da 2gb o a poco di piu quella da 4gb) ad esempio da 2gb su pr0k00 (metti la o al posto degli zeri) la trovi a 167 euro, oppure l'asus strix a 180, che e un pochino piu silenziosa

aled1974
01-06-2016, 08:13
io ho imbottito artigianalmente il mio LianLi Pc70 in firma, un case in alluminio (molto fonoconduttivo come saprai) con i pannelli fonoassorbenti da ferramenta: sia quelli piramidali sia quelli piatti a seconda della paratia coinvolta

non ho notato alcun aumento di temperatura rispetto al case nudo, in compenso è diventato complessivamente più silenzioso

purtroppo allora quando feci il lavoro non avevo ancora il fonometro con me quindi non ti so dare una misura precisa del guadagno acustico ma "a orecchio" si è percepita la differenza ;)

ciao ciao

Maremmano69
01-06-2016, 12:16
Grazie mille a entrambi, mi avete dato ottimi spunti... intanto per il momento provo a giochicchiare con i profili afterburner, rimetto la pasta termica nuova sul dissipatore originale, e sistemo le ventole. (:stordita: ora che mi ci avete fatto pensare, ho lasciato tutto come prima, con la ventola del katana 4 che spinge verso l'alto, e altre 2 ventole entrambe in immissione, una verso la GPU e una verso la CPU. Prima andava benissimo il sistema, l'aria calda usciva dalla grata in alto e via. Ma ora che la GPU ha le sue due ventole che buttano aria calda nel case, forse è meglio mettere 1 o 2 ventole in estrazione.)

Un paio di fogli di materiale fonoassorbente poi per curiosità li prendo appena vado al Brico... di sicuro su una paratia laterale posso metterli... il resto è tutto forato!
Poi se tutto ciò non dovesse bastare, inizio a guardare in giro per qualche GTX 950 / 960 o AMD 380/370 nuova...

celsius100
01-06-2016, 15:23
quella posteriore la metterei in espulsione