View Full Version : Netflix: le migliori novità di giugno 2016 in Italia
Redazione di Hardware Upg
31-05-2016, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/netflix-le-migliori-novita-di-giugno-2016-in-italia_62962.html
Nella pagina riportiamo le più importanti novità del mese su Netflix, fra una nuova stagione di Orange Is The New Black e alcuni film degli ultimi anni particolarmente interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
ROTFL, se penso che c'e' gente che ha rotto le scatole "Quando arriva NetFlix?" per anni, per questa roba...
ROTFL, se penso che c'e' gente che ha rotto le scatole "Quando arriva NetFlix?" per anni, per questa roba...
effettivamente, io ce l'ho ma non è paragonabile a SKY-Online... IMHO
IMHO
Netflix e' fantastico
edit: non capisco, sky-online lo considerate migliore?
Io ce l'ho e per 10 euro al mese mi sta bene. Ci sono di quand in quando alcune serie che altrimenti non avrei mai guardato (es: Jessica Jones). Ho avuto l'occasione di riguardare alcuni film che non avrei cercato se non me li avesse proposti netflix (Il dottor stranamore é l'ultimo di questi), e ci sono diversi film di animazione e cartoni animati per le bimbe.
Vale 20 euro? Certamente no. Ne vale 10? Per me si, soprattutto se continua ad espandersi.
IMHO
Netflix e' fantastico
Assolutamente d'accordo. In 2 mesi scarsi mi sono visto Black Sails, Sherlock, rivisto Orphan Black, sto guardando Battlestar Galactica, e una decina di film.
E siccome guardo sempre tutto in lingua originale, per me è una manna.
Simonex84
31-05-2016, 15:53
Assolutamente d'accordo. In 2 mesi scarsi mi sono visto Black Sails, Sherlock, rivisto Orphan Black, sto guardando Battlestar Galactica, e una decina di film.
E siccome guardo sempre tutto in lingua originale, per me è una manna.
strepitosa serie!!!
effettivamente, io ce l'ho ma non è paragonabile a SKY-Online... IMHO
Da sempre abbonato a Sky posso dire che il suo catalogo non è malaccio, ma non è possibile nel 2016 guardare su Sky Ondemand tutti i contenuti in SD!!!!
Domenik73
31-05-2016, 16:00
ROTFL, se penso che c'e' gente che ha rotto le scatole "Quando arriva NetFlix?" per anni, per questa roba...
I gusti sono gusti.... io ho sia Netflix che sky online (perchè me l'anno regalato col contratto vodafone per 1 anno... ma ho già disattivato il rinnovo automatico) che, volendo, infinity (uso, o meglio potrei usare quello gratuito dell'abbonamento a premium di mio suocero).... in pratica a casa mia guardiamo solo netflix (da quando è stato attivato in italia), perchè riteniamo gli altri inguardabili dal punto di vista tecnico e perchè ci piacciono i contenuti che propone (non ha di certo solo quelli qui elencati). Che posso dire... siamo fortunati... ci piace un servizio che, rispetto a sky, costa meno, ha una qualità di gran lunga superiore e una funzionalità (dell'applicazione) senza eguali
Da sempre abbonato a Sky posso dire che il suo catalogo non è malaccio, ma non è possibile nel 2016 guardare su Sky Ondemand tutti i contenuti in SD!!!!
Allora, al di là di tutto (prezzo, catalogo), non può reggere il confronto.
Guardate Black Sails su Netflix in HD (possibilmente su un OLED): la caduta della mascella è assicurata :D
Guardate Black Sails su Netflix in HD (possibilmente su un OLED): la caduta della mascella è assicurata :D
C'e' anche su Sky Black Sails... :eek:
E' il primo servizio fruibile in quasi tutto il mondo ed è un valore aggiunto immenso. Io che viaggio abbastanza spesso per lavoro me lo godo a guardarmi film o puntate delle serie che seguo quando mi trovo in hotel in giro per l'europa o usa o sud america e il bello è che a seconda del paese dove mi trovo incontro contenuti che magari in italia nemmeno ci sono ed è una doppia libidine :D
come catalogo film meglio SKY ma a livello di streaming non c'è paragone
quando esaurirò i film su Netflix se SKY avrà migliorato il suo servizio online potrò farci un pensierino ma per ora non gli do un centesimo
come catalogo film meglio SKY ma a livello di streaming non c'è paragone
Ho Tim Sky, solo via rete, e non c'è alcuna speranza per NetFlix non solo come catalogo ma anche come streaming :eek:
Ho Tim Sky, solo via rete, e non c'è alcuna speranza per NetFlix non solo come catalogo ma anche come streaming :eek:
io ho provato sky online con ADSL (ancora non mi hanno messo la fibra)
con Netflix mai uno scatto, con Sky online sì purtroppo
DakmorNoland
31-05-2016, 16:41
Ho Tim Sky, solo via rete, e non c'è alcuna speranza per NetFlix non solo come catalogo ma anche come streaming :eek:
che??? ma dove quando?? Che Sky ha un SD pietoso!!! Mentre Netflix ha come minimo 720 o 1080p.
Dimmi quali contenuti in alta definizione ha Sky Online?
redeagle
31-05-2016, 16:54
Ho Tim Sky, solo via rete, e non c'è alcuna speranza per NetFlix non solo come catalogo ma anche come streaming :eek:
E dopo questa sparata possiamo chiudere il thread! :asd: :asd: :asd:
Marko#88
31-05-2016, 16:58
ROTFL, se penso che c'e' gente che ha rotto le scatole "Quando arriva NetFlix?" per anni, per questa roba...
ROTFL lo diciamo noi leggendo tutti i tuoi post :asd:
Uh? Mi sa che dovete provare nuovamente Sky,
ora è tutto fullhd, ed è fluido come uno yogurt :eek:
Non parlate senza avere provato :D
Uh? Mi sa che dovete provare nuovamente Sky,
ora è tutto fullhd, ed è fluido come uno yogurt :eek:
Non parlate senza avere provato :D
io ho sky online attivo ma dove sono gli hd? è tutto e ripeto tutto in sd poi per vederlo su tv non smart Samsung e non hai ps4 o la one devi per forza spedere altre 40 € per comprare il loro apparecchio mentre netflix lo vedi ovunque in hd e con dolby digital neanche infinity è in dolby li ho provati tutti vince Netflix a tutto campo
azi_muth
31-05-2016, 17:58
Ho usato netflix per tre mesi ho visto le serie che m'interessavano per adesso non l'ho rinnovato. Tolte le "perle", alcune serie sono fantastiche, alla fine il catalogo è fatto di film vecchi, b movies e alcune serie inguardabili ( patron du mal)
Uh? Mi sa che dovete provare nuovamente Sky,
ora è tutto fullhd, ed è fluido come uno yogurt :eek:
Non parlate senza avere provato :D
Strano perché i loro termini di servizio dicono:
"8.4: Il Servizio sarà trasmesso in qualità standard definition (SD), anche qualora la denominazione del canale riportil'indicazione “HD” (alta definizione)."
http://www.skyonline.it/info/condizioni_generali_servizio.shtml
Mi sa che l'HD te lo sei sognato :D
P.S. Ah, e poi ho testato la banda sul sito Sky, con la mia 100Mb Fastweb via Wireless: 7.81Mb/s. Con Netflix: 79Mb/s (che è probabilmente il limite del mio N300).
"Solo" 10 volte più veloce... :asd:
io ho sia sky, che infinity (regalo vodafone) e per un periodo netflix (promo). diciamo che come quantità sky al momento non ha rivali (film, telefilm, documentari, intrattenimento) e comunque forse non avete il decorder my sky hd, ma è quasi tutto in hd (720). adesso mettono anche molti film in 1080.
il problema è che sky costa di più, ma offre decisamente molto di più.
AH avete SKYONLINE! E' a 720!
http://www.panorama.it/mytech/internet/sky-online-tv-box-cosha-in-piu-e-in-meno-rispetto-al-satellite/
No, io non ho skyonline, io ho TIM SKY, che è QUELLA DEL SATELLITE, solo con la fibra, e cio' che è FULLHD è FULLHD (o addirittura 3D),
e SKY CINEMA è FULLHD.
Meditate gente :D
No, io non ho skyonline, io ho TIM SKY, che è QUELLA DEL SATELLITE, solo con la fibra, e cio' che è FULLHD è FULLHD (o addirittura 3D),
e SKY CINEMA è FULLHD.
Meditate gente :D
Edit: ho visto che anche Sky ha l'on demand, attraverso il suo box. A questo punto non c'entra più niente... e poi quanto costa?
Confermo che da satellite Sky è full hd, solo streaming è in hd ready. A parte questo il catalogo sky è relativamente ampio ma netflix ha una potenzialità enorme che, almeno in italia, non è ancora espressa. Certo è che la semplicità con cui si può attivare/disattivare il sevizio è una cosa che Sky si sogna. Se non fosse per Sky Arte, Sky Cult, Motomondiale e pennica Formula1 avrei disdetto già tempo fa.
Confermo che da satellite Sky è full hd, solo streaming è in hd ready. A parte questo il catalogo sky è relativamente ampio ma netflix ha una potenzialità enorme che, almeno in italia, non è ancora espressa. Certo è che la semplicità con cui si può attivare/disattivare il sevizio è una cosa che Sky si sogna. Se non fosse per Sky Arte, Sky Cult, Motomondiale e pennica Formula1 avrei disdetto già tempo fa.
No, in streaming CON L'OFFERTA GIUSTA tipo TIM SKY,
è FULLHD, ed è fluido come il miele.
Le potenzialità di Sky non hanno certo NULLA da invidiare a quelle di Netflix.
Direi piuttosto il contrario, visto che sui contenuti non c'è paragone (e non a caso Sky è piu' caro).
Il ROUTER Telecom è programmato per DEDICARE la banda giusta quando il decoder Sky è acceso a Sky.
Non succede MAI che aprendo EMULE o scaricando di tutto, Sky inizi a scattare.
E' una cosa sofisticata, ma mi sa che non l'avete mai vista.
DakmorNoland
31-05-2016, 19:49
Ah beh Sky bello schifo!
1 - Ti devi piazzare il suo decoder schifoso! Che puoi usare solo su un dispositivo per volta
2 - Paghi 50 euro al mese se va bene. :asd:
3 - Ti serve la parabola se no nada.
Svegliatevi! Netflix è il futuro, la fibra è il futuro, non quello schifo di SKY... E il servizio Sky online è tutto in SD. :muro:
Poi Netflix costa 10 euro al mese... volete mettere??
Ragazzi ma state sempre a lamentarvi?
Si è detto e ridetto che Netflix in Italia ha comunque dei limiti dovuti ai diritti di alcuni prodotti che sono gia' posseduti da Mediaset\Sky e quindi è difficile offrire "di più". Ma per 10€ al mese (ben 0,33€ al giorno) va piu' che bene. E lo disdici e lo riattivi quando vuoi. :read:
DakmorNoland
31-05-2016, 19:53
Ragazzi ma state sempre a lamentarvi?
Si è detto e ridetto che Netflix in Italia ha comunque dei limiti dovuti ai diritti di alcuni prodotti che sono gia' posseduti da Mediaset\Sky e quindi è difficile offrire "di più". Ma per 10€ al mese (ben 0,33€ al giorno) va piu' che bene. E lo disdici e lo riattivi quando vuoi. :read:
Ma veramente ultimamente hanno aggiunto un casino di roba. Io sono molto più che soddisfatto. Poi aggiungono tutti film che a me piacciono un sacco. :)
atomico82
31-05-2016, 20:01
Netflix non avrà un grosso catalogo di film.. ma sulle serie tv è messo benissimo, il comparto tecnico è fantastico.. assenza di buffering e ottima qualità anche con linee che fanno cagare. E per 3€ al mese cosa si vuole di +?
Vabbè amen non avete capito nulla,
non sto a perdere ulteriore tempo con voi.
Sky offre FullHD e 3D comodamente con la fibra di TIM,
ed è meraviglioso, uguale a quello con la parabola ma senza parabola.
Netflix deve recuperare su Sky sotto tutti i punti di vista,
soprattutto il codec usato da Sky credo sia molto piu' avanzato.
TheDeathUndead
31-05-2016, 20:30
beh per 3 euro al mese, lascia stare, è perfetto
beh per 3 euro al mese, lascia stare, è perfetto
Faglielo capire a gente che ne paga 40 e che ti dice pure di meditare.
Assolutamente d'accordo. In 2 mesi scarsi mi sono visto Black Sails, Sherlock, rivisto Orphan Black, sto guardando Battlestar Galactica [..] in lingua originale, per me è una manna.
Ok ma.. le hanno già trasmesse tutte free su Rai4 o Italia2.. e c'è pure l'audio originale. :fagiano:
Ok ma.. le hanno già mandate tutte free su Rai4 o Italia2.. e c'è pure l'audio originale. :fagiano:
Immagino che bello, 320x200 e pubblicità ogni 3 secondi... una goduria! :D :D :D
Immagino che bello, 320x200 e pubblicità ogni 3 secondi... una goduria! :D :D :D
Rai4 ha il canale HD.
Cmq ovvio, se hai soldi e\o fibra 100 puoi scegliere altro.
Altrimenti c'è un sacco di offerta free valida :P
Vabbè amen non avete capito nulla,
non sto a perdere ulteriore tempo con voi.
Sky offre FullHD e 3D comodamente con la fibra di TIM,
ed è meraviglioso, uguale a quello con la parabola ma senza parabola.
Per curiosità sono andato a vedere il tuo meraviglioso servizio: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-e-sky-tv
Per usufruirne devi spendere:
57,80€/mese per i primi 12 mesi per Sky Famiglia + Sky HD + Sky Cinema (poi aumenterà, giusto? :asd:)
- CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA 3,75 € per 24 mesi promo (WOW!)
- "Consegna My Sky": 49€
- Vedere tutto attraverso lo scatolotto.
A differenza di Netflix che attivi e disattivi quando vuoi a 0€, costa 9,9€ al mese (HD) senza promo, aumenti e schifezze varie, e funziona praticamente su tutti i dispositivi; di contro ha il catalogo meno ampio ma ovviamente non essendo un limite tecnico vengono aggiunti continuamente contenuti.
Be', si vede che hai capito tutto tu.
Netflix deve recuperare su Sky sotto tutti i punti di vista,
soprattutto il codec usato da Sky credo sia molto piu' avanzato.
E buonanotte!
Rai4 ha il canale HD.
Cmq ovvio, se hai soldi e\o fibra 100 puoi scegliere altro.
Altrimenti c'è un sacco di offerta free valida :P
Io ho la 100 per altri motivi, ma Netflix va benissimo anche con ADSL giusto decenti. E poi la differenza sostanziale è che me li guardo quando voglio, senza né registrare né dover aspettare...
se netflix aggiunge una buona quantità di film più recenti sky online può chiudere a me lo ha regalato il mio nuovo gestore ma ho solo intrattenimento i film devo pagarli a parte 7€ (prezzo in offerta perché ho l'intrattenimento) e sono comunque in SD considerando l'esperienza che ha sky da anni hanno iniziato un servizio online non all'altezza della concorrenza
se netflix aggiunge una buona quantità di film più recenti sky online può chiudere a me lo ha regalato il mio nuovo gestore ma ho solo intrattenimento i film devo pagarli a parte 7€ (prezzo in offerta perché ho l'intrattenimento) e sono comunque in SD considerando l'esperienza che ha sky da anni hanno iniziato un servizio online non all'altezza della concorrenza
Niente mi arrendo, è al di fuori delle vostre possibilità capire.
Vi lascio il link cosi' ci ragionate sopra.
https://www.tim.it/tim-sky
Questo NON E' skyonline, e NON E' SD, ed è QUALITA' TIM.
Io uso Netflix e TIMvision per le serie TV.
Chili per i Film
E vivo felice :)
beh per 3 euro al mese, lascia stare, è perfetto
Faglielo capire a gente che ne paga 40 e che ti dice pure di meditare.
E questo il punto, rendersi conto di quello che è il servizio che si vuole ottenere.
Netflix per quanto tecnicamente ineccepibile non è un servizio premium, tanto per dire a me non risulta che abbia acquistato diritti di prima visione di serie non originali, anzi mi risulta che la sua strategia per mantenere i costi bassi sia proprio quella di andare sui diritti di seconda e terza visione, decisamente più economici.
Solo recentemente sta affiancando a questi diritti di seconda e terza visione, contenuti originali che sono gli unici contenuti disponibili in prima visione su Netflix.
A differenza di Sky che trasmette alcune serie anche in contemporanea a ben altri costi.
Non si tratta di stabilire chi è meglio di chi, ma di valutare quale livello di servizio soddisfa le proprie esigenze.
Pagare 3 € e non avere quello che possa soddisfare le mie esigenze non mi serve a niente, sarebbero 3€ buttati.
Sarei contento di pagare Netflix 40€ (o pagarne 50 per Sky, che poi fra retention, sconti e bonus sono di meno) se offrisse un catalogo di serie simile a quello di Sky e se avesse anche lo sport, ma il punto è che non ce l'ha.
L'unico motivo che ho per abbonarmi a Netflix è per quelle 3 o 4 serie originali, le altre che sono nel catalogo o le ho già viste tutte o non mi interessano, è per questo che mi abbono a Netflix per 2 o 3 mesi un paio di volte l'anno giusto per poter guardare tali serie
Niente mi arrendo, è al di fuori delle vostre possibilità capire.
Vi lascio il link cosi' ci ragionate sopra.
https://www.tim.it/tim-sky
Questo NON E' skyonline, e NON E' SD, ed è QUALITA' TIM.
guarda non ho capito se lo fai apposta,forse sei un figlio di papa' benestante e ti sei inesorabilmente viziato...
ma dal tuo link:
40€ x 12 mesi per non vedere quasi niente,se vuoi l'hd sono altri 5€ piu' 13€ per un pacchetto decente(altrimenti e' inutile farsi sky) tot? quasi 60€ e dopo 12-18mesi,finita la "promozione":rolleyes: si arriva pure a 80€:rotfl:
piu' 90€ per attivazione linea spalmati per 24 mesi
piu' 49€ il my sky
e se ti penti(si spera)cioe' vuoi dare disdetta,poi ci sono comunque altre 99€ per il mea culpa,e/o(non si capisce una mazza)la restituzione degli "sconti" fruiti:doh:
sempre se non sfugge qualcosa,probabilmente ci sono altre opzioni,contributi,spese non pervenute
provateci a capire quanto costa https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-e-sky-tv#section2
ma occhio un anno de "sta roba" in promozione ci fai 20 anni di neflix:sofico:
due anni e accumuli crediti per...:eek: abbastanza per arrivare all'ospizio con prima retta compresa:Prrr:
Personaggio
31-05-2016, 23:20
ma che cavolo dite: Sky (Sat o Fibra) è per i film 1080i e per lo sport 720p, ed è facile capirlo, basta leggere le info con il televisore delle immagini ricevute, te lo dice lui.
Skyonline è sempre in SD, con una decine di contenuti chiamati HD, ma che in realtà sono sempre 1080i! Ai clienti cone qualche anno alle spalle di SKy permettono di vedere uno o due film a settimana nel "Famigerato" Super HD, che in realtà è semplicemente il vero HD a 1080p.
Netflix per tutto il catalogo degli ultimi diciamo almeno 5 anni, è tutto in HD 1080p. con una parte di contenuti in 4K, e presto anche in HLR.
In ogni caso la qualità dei pochissimi 1080p su skyonline è nettamente inferiore a quella di Netflix, sebbene usi una banda superiore, inoltre va anche a scatti e non perché la tua connessione va male, ma perché non ce la fanno i loro server.
Dal punto di vista tecnico c'è un abisso.
Skyonline usa server proprietari che hanno un loro limite fisico e che spesso viene raggiunto, specialmente in Prime Time, Netflix usa Server in cloud forniti da Amazon, il cui limite teorico è irraggiungibile, Netflix paga Amazon in base alla capacità di calcolo media usata, che si adatta alla richiesta dei clienti. Per non parlare del sistema di codifica video all'avanguardia, che mantiene una ottima qualità verosimile al BR, skyonline usa semplice Mpeg-4.
Insomma Skyonline è fatto con due lire è costa il doppio (costi licenze contenuti a parte)
PS: Io cmq ho sia Sky che Netflix
Personaggio
01-06-2016, 00:28
Che Sky trasmetta in interlacciato si sa, per quanto riguarda i codec di netflix sono ottimi ma lontani dalla qualità di un bd.
Netflix é comunque sui 6/7 mbit, un bd anche il triplo.
Io per togliermi il dente ho messo un paio di film in bd contemporaneamente sul lettore e su netflix e la perdita del dettaglio si vede subito.
Si ma quale BD hai preso? Chiaro lo fai con Avatar o il Signore degli Anelli, mi sembra normale, ma se prendi un BD di una commedia la differenza non la noti, capace che nel BD stesso ci trovi H264
In ogni caso Tra Sky SaT e il BD, Netflix è molto più vicino al BD che a Sky SAT, skyonline neanche lo si puo considerare per un paragone qualitativo, lo puoi confrontare giusto con i DVD, tipo:
Skyonline-------DVD--------------Sky SAT-------------------------------------------Nteflix-----------BR
Più o meno
Marko#88
01-06-2016, 06:48
AH avete SKYONLINE! E' a 720!
http://www.panorama.it/mytech/internet/sky-online-tv-box-cosha-in-piu-e-in-meno-rispetto-al-satellite/
No, io non ho skyonline, io ho TIM SKY, che è QUELLA DEL SATELLITE, solo con la fibra, e cio' che è FULLHD è FULLHD (o addirittura 3D),
e SKY CINEMA è FULLHD.
Meditate gente :D
Cacchio ma allora avevi ragione. Sky è più meglio! :eek:
:asd:
Simonex84
01-06-2016, 07:14
ma che cavolo dite: Sky (Sat o Fibra) è per i film 1080i e per lo sport 720p, ed è facile capirlo, basta leggere le info con il televisore delle immagini ricevute, te lo dice lui.
Skyonline è sempre in SD, con una decine di contenuti chiamati HD, ma che in realtà sono sempre 1080i! Ai clienti cone qualche anno alle spalle di SKy permettono di vedere uno o due film a settimana nel "Famigerato" Super HD, che in realtà è semplicemente il vero HD a 1080p.
Correggo solo due cose.
l'HD di SKY (almeno su satellite) è sempre e solo 1080i, sia per cinema che per sport, documentari, serie tv, ecc...
Il SuperHD è sempre un 1080i solo che ha un bitrate leggermente più alto.
Titanox2
01-06-2016, 08:09
ma su netflix come faccio a sapere se ci sono le serie tv/film che mi interessano? nel senso che prima di abbonarmi mi interessa sapere se ci sono tutte le stagioni ad esempio di prison break, narcos e daredevil e sul sito non si capisce
tornato qui dopo 1 giorno: ok vedo che allora aver scelto netflix invece di sky online ho fatto bene (anche perche' dall'estero dove sono scappato va solo Netflix... Skygo ha anche disattivato le connessioni con VPN, bastardi, non avrete i miei soldi!!)
Aggiungo: Netflix si vede anche su Apple TV (prodotto Apple troppo sottovalutato) e si vede non bene, di piu'... :sofico:
Mi sto vedendo Breaking Bad, intrigante (arrivo sempre qualche anno dopo io... )
ma su netflix come faccio a sapere se ci sono le serie tv/film che mi interessano? nel senso che prima di abbonarmi mi interessa sapere se ci sono tutte le stagioni ad esempio di prison break, narcos e daredevil e sul sito non si capisce
Risposta tecnica: perche' sono stronzi e affamati di iscrizioni
Simonex84
01-06-2016, 08:45
Mi sto vedendo Breaking Bad, intrigante (arrivo sempre qualche hanno dopo io... )
una delle più belle serie degli ultimi anni
ziozetti
01-06-2016, 09:23
Sono così aggiornato su film e serie TV che i contenuti di TV8 per me sono prime visioni... :stordita:
Sicuramente il catalogo di sky è più fornito per quanto riguarda i film
Netflix però è imbattibile per altro
Prezzo basso e possibilità di disdire in un secondo
Una valanga di ottime serie TV
Tanti documentari
Qualità audio/video e richieste di banda ottime
Lo puoi vedere ovunque, dallo smartphone alla ps3
Con chromecast lo usi su qualsiasi TV e va da dio
Se aumentassero i contenuti (leggasi film) non ce ne sarebbe più per nessuno
ma su netflix come faccio a sapere se ci sono le serie tv/film che mi interessano? nel senso che prima di abbonarmi mi interessa sapere se ci sono tutte le stagioni ad esempio di prison break, narcos e daredevil e sul sito non si capisce
Nella registrazione gratuita è incluso un mese di visione, se non ti dovesse bastare negli anni sono nati servizi e community come netflixlovers (basta una veloce ricerca su google) dove puoi spulciare l'intero catalogo.
Svegliatevi! Netflix è il futuro, la fibra è il futuro, non quello schifo di SKY... E il servizio Sky online è tutto in SD. :muro:
Poi Netflix costa 10 euro al mese... volete mettere??
no il paragone non regge.
netflix attualmente non ha canali propri con un palinsesto o format internazionali tipo xfactor e cacate varie.
non che a tutti interessino (tipo a me non frega nulla, guardo quello che mi interessa quando accendo netflix o su sky ondemand), ma considera che c'è una grande fetta di popolazione che preferisce la tv tradizionale con orari di programmazione e conduttori.
indi, paragonare il prezzo di una piattaforma che fa solo da contenitore di contenuti non è molto sensato
no il paragone non regge.
netflix attualmente non ha canali propri con un palinsesto o format internazionali tipo xfactor e cacate varie.
Se vuoi dire che il paragone non regge nel senso che non è possibile paragonare i due servizi sono d'accordo; infatti l'unico paragone sensato è quello con Sky Online, e in questo caso Netflix è meglio su tutto, eccetto la pura quantità di contenuti.
Poi "to each his own": c'è chi preferisce spendere un sacco di soldi ed avere tutto o quasi, chi preferisce spendere decisamente meno ed avere comunque un buon servizio, e chi preferisce spendere zero (oltre il canone) e guardarsi la TV tradizionale.
A me stanno bene tutti, c'è solo uno qui che cerca di convincere gli altri che se non ti abboni a Sky non capisci niente, e questo la dice lunga sulla sua perspicacia.
strepitosa serie!!!
Vero! Chissà perché ero dubbioso... forse il ricordo del vecchio Battlestar Galactica? :)
Una serie veramente bella, oltre le aspettative.
Sono così aggiornato su film e serie TV che i contenuti di TV8 per me sono prime visioni... :stordita:
Io guardo così frequentemente i canali terrestri che non so nemmeno cosa sia TV8. :D
Simonex84
01-06-2016, 13:40
Io ho appena disdetto il Cinema da SKY perchè ha un'offerta davvero scandalosa, però come Sport non si batte, come serie si potrebbe fare di meglio, ma non mi lamento troppo.
mrk-cj94
01-06-2016, 15:46
Ragazzi ma state sempre a lamentarvi?
Si è detto e ridetto che Netflix in Italia ha comunque dei limiti dovuti ai diritti di alcuni prodotti che sono gia' posseduti da Mediaset\Sky e quindi è difficile offrire "di più". Ma per 10€ al mese (ben 0,33€ al giorno) va piu' che bene. E lo disdici e lo riattivi quando vuoi. :read:
dipende: ognuno ha i propri interessi e nel mio caso quei 10€/mese sarebbero buttati nel cesso (causa contenuti NON interessanti, che costino poco o tanto son sempre soldi al vento)
Tra Sky SaT e il BD, Netflix è molto più vicino al BD che a Sky SAT, skyonline neanche lo si puo considerare per un paragone qualitativo, lo puoi confrontare giusto con i DVD, tipo:
Skyonline-------DVD--------------Sky SAT-------------------------------------------Nteflix-----------BR
Più o meno
ehm.. discorso e grafico molto scientifici :stordita:
no il paragone non regge.
netflix attualmente non ha canali propri con un palinsesto o format internazionali tipo xfactor e cacate varie.
non che a tutti interessino (tipo a me non frega nulla, guardo quello che mi interessa quando accendo netflix o su sky ondemand), ma considera che c'è una grande fetta di popolazione che preferisce la tv tradizionale con orari di programmazione e conduttori.
indi, paragonare il prezzo di una piattaforma che fa solo da contenitore di contenuti non è molto sensato
sono d'accordo (e anche per me XF ecc sono proprio da sticazzi totale)
Poi "to each his own": c'è chi preferisce spendere un sacco di soldi ed avere tutto o quasi, chi preferisce spendere decisamente meno ed avere comunque un buon servizio, e chi preferisce spendere zero (oltre il canone) e guardarsi la TV tradizionale.
A me stanno bene tutti, c'è solo uno qui che cerca di convincere gli altri che se non ti abboni a Sky non capisci niente, e questo la dice lunga sulla sua perspicacia.
a me sembra di leggere utenti (non è il tuo caso) che "netflics>>>>all" e "scai merda alè"
inoltre tutti quelli che fanno i brillanti con netflix per la questione prezzo poi escono con le ossa rotte rispetto a chi si affida a popcorntime&co...
ma immagino che oggi ci si senta tutti paladini della giustizia dato che fa comodo (mentre fino a ieri si tirava giù il mondo dal uebbe)
Personaggio
01-06-2016, 16:40
Noah.
Non centra il genere, contano il bitrate e la compressione.
Sono d'accordo che il codec di Netflix e' eccellente.
Il Genere o cmq il film conta, ci sono Film che sul BD occupano per intero 10/12 GB, altri 40, altri ancora 90GB, usando bitrate differenti e anche sistemi di compressione differenti, un film che venderà 50'000 copie non avrà mai la qualità di codifica di uno che ne fa 5 milioni
Il superHD di sky in teoria dovrebbe superare in qualita anche Netflix, credo si parli di un 18Mbps.
Con un buon interlacer, ovviamente.
Il bitrate conta ma solo parzialmente. Netflix per esempio usa 4 passaggi per codificare un video, rispetto ad un unico passaggio, la qualtà cambia decisamente già facendone solo 2. Ovviamente 4 passaggi significa 4 volte il tempo per farlo. Poi, non so se avete mai rippato qualcosa, ma nelle opzioni ci sono una marea di controlli di errore che possono essere fatti, insomma io un film di 2 ore posso rippartelo in H264 con un bitrate di 4mbps (3.6GB totali), in 30 minuti con il mio PCo, modificando la configurazione del rippaggio e facendo più passaggi anche 30 ore. Chiaramente il bitrate è lo stesso ma la qualità è completamente differente. Io, le poche volte che l'ho fatto ho sempre preferito non comprimerlo tanto non ho problemi di spazio.
Netflix, inoltre fa tutto in tempo reale, grazie alla capacità computazionale illimitata, e si adatta alla tua connessione. Su Skyonline, sono tutti rippati in precedenza e salvati sui loro server, quindi da una parta se non hai abbastanza banda li vedi a scatti e se ti avanza, la qualità resta la stessa, non migliora
ma su netflix come faccio a sapere se ci sono le serie tv/film che mi interessano? nel senso che prima di abbonarmi mi interessa sapere se ci sono tutte le stagioni ad esempio di prison break, narcos e daredevil e sul sito non si capisce
http://it.allflicks.net/
TheDarkAngel
01-06-2016, 17:23
Il superHD di sky in teoria dovrebbe superare in qualita anche Netflix, credo si parli di un 18Mbps.
Con un buon interlacer, ovviamente.
Netflix usa l'h265 ed arriva a 25mbit con il 4k, sky l'h264.
Netflix, inoltre fa tutto in tempo reale, grazie alla capacità computazionale illimitata, e si adatta alla tua connessione. Su Skyonline, sono tutti rippati in precedenza e salvati sui loro server
Questo proprio no, sarebbe un enorme spreco di energie per fare sempre la stessa cosa, e con il numero di utenti non c'è proprio la possibilità che possano fare tutto in tempo reale.
In realtà i video sono precompressi secondo diversi criteri (banda e ultimamente anche tipo di contenuto) e "streammati" a seconda della banda del momento: lo switch fra uno e l'altro è sì in tempo reale.
TheDarkAngel
01-06-2016, 20:04
E' normale.
Fermo restando che si fanno conti molto approssimativi perche tutto dipende dal tipo di scena ecc.
FHD 1920*1080*25fps*0.5 bit per pixel = 25.920.000
4K 3840*2160*25*0.5 = 103.680.000
Netflix comprime per 4/5 portando il primo sui 5/6Mbps e il secondo sui 20/25Mbps.
Piu o meno ci siamo, la ratio e' quella.
IMO un eventuale FHD di Sky a 18Mbps resta migliore.
Ma non è che la risoluzione in più viene persa visivamente :p Perchè sempre di pannelli da 50" o 60" parliamo ;)
Salinur22
01-06-2016, 22:53
Ho letto di alcuni che pagano solo 3€ al mese per netflix, qualcuno puó dirmi come?
Se come penso si parla di condividere l'account, sapreste dirmi se ci sono portali dove "reclutare" gente?
Personaggio
02-06-2016, 09:54
E' normale.
Fermo restando che si fanno conti molto approssimativi perche tutto dipende dal tipo di scena ecc.
FHD 1920*1080*25fps*0.5 bit per pixel = 25.920.000
4K 3840*2160*25*0.5 = 103.680.000
Netflix comprime per 4/5 portando il primo sui 5/6Mbps e il secondo sui 20/25Mbps.
Piu o meno ci siamo, la ratio e' quella.
IMO un eventuale FHD di Sky a 18Mbps resta migliore.
io lho visto il Super hd di sky, e la qualità è nettamente peggiore, specialmente nelle azioni concitate. ripeto la bitarate non c'entra nulla. lo fanno con bitrate più alto solo perche produrre il file compresso costa meno se a parità di qualità si usa un bitrate più alto. Ci sono una decina di parametri che determinano la qualità di un filmato compresso e la bitrate è solo una di quelle, e non è neanche la più importante. Sarebbe come giudicare la qualità di un sensore di una fotocamera digitale in base ai Mpixel.
In ogni caso i parametri che hai indicato sono per il codec Mpeg2. Vi ricordo che tutti i video digitali sono cmq compressi anche i BD, quest'ultimi usano spesso Mpeg2, ma ce ne sono tanti, soprattutto quelli degli ultimi 2/3 anni che usano H264 gia nel BD.
Codificare un H264 per un PC moderno può richiedere un tempo che va dal 20x (Very Fast) al 0.1x (Placebo). questo parametro presente in quasi tutte le applicazioni che gestiscono l'enconding H264, è il più importante di tutti, molto più del bitrate. E' un parametro semiautomatico che permette di scegliere fra 9 differenti set di impostazioni, dal più veloce al più lento. Queste impostazioni sono decine, alcune delle quali neanche conosco, ma che cmq modificano radicalmente il risultato. Poi c'è da settare il numero di passaggi: 1, 2 o 4. Che ovviamente moltiplicano per 1,2 o 4 il tempo di codifica. Ovviamente se si mette una velocità bassa di esecuzione è sufficiente il doppio passaggio, se se ne mette una molto rapida, meglio usare 4 passaggi. 1 solo passaggio è altamente sconsigliato, sempre.
Con le applicazioni più serie, non quelle gratuite, puoi anche scegliere impostazioni diverse dell'enconding per parti del video differenti. per esempio selezionare un periodo molto concitato facendogli usare più ref frame e macroblocchi 4x4, nei momenti del video più calmi con passaggi lenti, ti puoi permettere di usare meno ref frame e una matrice 16x16. Preparare con una applicazione seria un ottimo H264 per un film di 1 ora e mezza con una configurazione manuale, minuto dopo minuto di tutto il filmato, può richiedere un lavoro da parte di un tecnico di una decina di ore, più 20 ore per la codifica con un PC "casalingo" o 4/5 ore con una Workstation accuratamente configurata. Ma puoi anche codificare lo stesso film con un tempo complessivo di 15 minuti (tra configurazione ed encoding) con un tablet. Ovviamente ho preso i 2 estremi, ma anche se i due risultati avranno la stessa bitrate saranno completamente differenti.
In ogni caso dai parametri Mpeg2 che hai messo per il bitrate. Un H264 fatto nel migliore dei modi, come scritto sopra, con un lavoro certosino e che richiede molto tempo, per mantenere la stessa identica qualità usa mediamente 0.3 bit/pxl con il 1080p, 0.2 bit/pxl con il 4k.
Da che io sappia, gli H264 perfetti si trovano solo nei BR, con un bitrate compreso tra i 13 e i 15Mbps.
gli UltraHD BR (4k) usano solo H264, non esistono con Mpeg2 e hanno un bitrate di circa 40/50Mbps
L'h265 riesce ha dimezzare il bitrate del'H264 mantenendone la qualità, soprattuto con il 4k, infatti per il 1080p necessita di 0.2bit/pxl per il 4k 0.1bit/pxl. Ma è molto esoso per essere creato. I tempi rispetto l'H264 si moltiplicano per 10!
Il che vuol dire che un 1080p in H265, fatto nel migliore dei modi, consente di avere qualità identica al BD (Mpeg2) con un bitrate tra gli 8 e i 10Mbps. per un 4k, circa 20/25Mbps
ripeto per l'ennesima volta, questo non vuol dire che tutti gli h265 con un bitrate di 10Mbps sono identici al BR, anzi, quasi sicuramente non lo sono, ma in teoria si può raggiungere questo risultato spendendo molto, molto tempo, e quindi denaro.
Netflix, non usa il sistema migliore, ma in ogni caso ha un algoritmo che sceglie la configurazione ideale dell'encoding in base al genere, dedicando per esempio più risorse e più tempo per la codifica di film d'azione e meno per i cartoni animati.
Spero di essere stato chiaro.
Ho letto di alcuni che pagano solo 3€ al mese per netflix, qualcuno puó dirmi come?
Se come penso si parla di condividere l'account, sapreste dirmi se ci sono portali dove "reclutare" gente?
Ovviamente si può condividere l'account, ma è altrettanto ovviamente illegale.
Personaggio
02-06-2016, 15:11
L'unica cosa che non mi torna sono i Mbps dei BD, non sono tra i 13/15Mbps ma ben di piu.
La traccia video di Noah e' sui 24/25Mbps, Black Mass 23Mbps, Everest 25Mbps, hitman 26Mbps.
Perché sono in Mpeg2, 13/15Mbps se sono fatti in H264
Netflix li porta a 5/6Mbps e facendo la prova con una stessa schermata togli metti togli metti, si vede bene la perdita di dettaglio.
Sky dovrebbe invece trasmetterli sui 18Mbps, quindi mi suona strano che si vedano peggio.
Anche con una codifica super potente, un codec ad alta efficienza, si sta paralando del triplo del Bitrate.
Confronti le mele con le pere Netflix usa h265 e sky h264, prima di fare il paragone dovresti adeguare il rapporto. Se netflix usa 6Mbps inH265, sarebbero con la stessa qualità 12Mbps in h264, quindi netflix ha una bitrate solo del 33% in meno, ma per esempio solo facendo il singolo passaggio invece che il doppio dell'encoding per mantenere la stessa qualità devi aumentare di almeno il 40% il bitrate, ma volendo, prendendo l'estremo tipo di codifica fatta in 15 minuti con un tablet (very fast e un solo passaggio) non esisterebbe bitrate per eguagliare un h264 o 5 fatto bene, anche mettessi 2gbps, la qualità resterà sempre inferiore. E' come se provi a testare una macchina fotografica con rapporto focale 3.0 con una che ha un f2.0, sulla prima puoi anche fare una foto da 1Gpl, la qualità sarà sempre inferiore ad un 4mpx della seconda fotocamera.
volevo precisare che i BD ORIGINALI che seguono lo standard sono tutti in h264 con bitrate variabile e uno tra i migliori (se non il migliore) è la prima edizione in BD di Avatar che ha punte di bitrate anche di 40mb lo standard che dovrebbe essere dei 4k è l'h265
cdimauro
02-06-2016, 20:43
Ovviamente si può condividere l'account, ma è altrettanto ovviamente illegale.
No, invece è legale.
No, invece è legale.
Fonte?
Fonte?
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Condividere-Netflix-si-puo-ecco-come_13234
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Condividere-Netflix-si-puo-ecco-come_13234
Peccato che non è quello che il CEO ha detto, infatti:
"We love people sharing Netflix whether they’re two people on a couch or 10 people on a couch,,” Hastings said. “That’s a positive thing, not a negative thing.”
Ovvero inviti i tuoi amici sullo stesso divano. Trovare altra gente su internet non c'entra niente con questo tipo di condivisione, quindi no, non è legale.
“As kids move on in their life, they like to have control of their life, and as they have an income, we see them separately subscribe,”
Evidentemente indirizzato alle famiglie, i figli crescono e si fanno il loro account Netflix.
In ogni caso non è previsto lo sharing in cui ognuno paga la sua parte, soprattutto con gente sconosciuta, o addirittura la solita furbata all'italiana per cui io pago 12€ e poi faccio pagare 4€ a tre miei "amici", così ce l'ho gratis o addirittura ci guadagno.
Che poi non ti vengano a stanare è tutto un altro discorso.
Personaggio
03-06-2016, 01:26
Peccato che non è quello che il CEO ha detto, infatti:
"We love people sharing Netflix whether they’re two people on a couch or 10 people on a couch,,” Hastings said. “That’s a positive thing, not a negative thing.”
Ovvero inviti i tuoi amici sullo stesso divano. Trovare altra gente su internet non c'entra niente con questo tipo di condivisione, quindi no, non è legale.
“As kids move on in their life, they like to have control of their life, and as they have an income, we see them separately subscribe,”
Evidentemente indirizzato alle famiglie, i figli crescono e si fanno il loro account Netflix.
In ogni caso non è previsto lo sharing in cui ognuno paga la sua parte, soprattutto con gente sconosciuta, o addirittura la solita furbata all'italiana per cui io pago 12€ e poi faccio pagare 4€ a tre miei "amici", così ce l'ho gratis o addirittura ci guadagno.
Che poi non ti vengano a stanare è tutto un altro discorso.
Nell condizioni di utilizzo non viene vietato, alcuni punti:
Potrai vedere film o programmi TV tramite il servizio Netflix principalmente nel paese in cui ha creato il tuo account e solo in aree geografiche in cui offriamo il nostro servizio e disponiamo di licenze per tali film o programmi TV
Accetti di non conservare, scaricare, copiare, distribuire, modificare, mostrare, pubblicare, concedere licenze relative a, creare opere derivate da, offrire in vendita o per utilizzo (fatto salvo ove espressamente autorizzato nelle presenti Condizioni di utilizzo) contenuti e informazioni contenuti in od ottenuti da o tramite il servizio Netflix
Quindi in poche parole puoi benissimo cederlo a 3i ma non in maniera "pubblica" cioè non potresti scrivere qui sul forum che cedi un accesso ad 1/4 nel forum, ma non ne vieta una distribuzione degli accessi in forma privata, cioè a degli amici o parenti. In ogni caso chi lo fai accedere non deve risiedere all'estero rispetto al domicilio dell'account. Perché il servizio deve essere usufruito "principalmente" nel paese dove si è creato l'account, lo puoi usare per esempio se sei in vacanza ma ovviamente non avrai lo stesso catalogo.
Aggiungo che le informazioni che dai quando ti registri includono solo il paese ne la città ne tantomeno l'indirizzo, quindi non può essere in assoluto considerato un account domiciliato alle mura della tua casa.
Ovviamente mettersi a fare migliaia di account per poi vendere i singoli accessi a 5€ a scopo di lucro è vietato non solo dalle CdU ma anche dalla legge italiana.
E' altresì legale, per esempio, attraverso un replicatore di segnale video senza fili, poter far vedere sky anche al tuo vicino ovviamente sullo stesso canale che vedi tu (il decoder resta uno), come condividere la connessione internet, la legge non te lo vieta. Potrebbero vietarlo nelle CdU di chi ti fornisce il servizio, ma se ti beccano il massimo che possono farti e annullare il contratto unilateralmente. La semplice violazione delle CdU non è considerato un illecito se l'atto commesso non lo è per la legge, semplicemente il fornitore di servizi ha diritto a sciogliere il contratto, ma non lo farà mai perché perderebbe il cliente.
Per esempio per poter funzionare Multivision di Sky i due decoder devono essere collegati alla stessa rete telefonica, praticamente comunicano tra loro attraverso la rete telefonica di casa per verificare se si trovano nello stesso domicilia, ma nulla ti vieta di collegare i due decoder Poin 2 Point con un doppino dedicato e mettere il secondo decoder a casa del vicino, facendo passare il cavo attraverso un foro nel muro di divisione dei due appartamenti.
Nell condizioni di utilizzo non viene vietato, alcuni punti:
Certo che viene vietato:
Accetti di non conservare, scaricare, copiare, distribuire, modificare, mostrare, pubblicare, concedere licenze relative a, creare opere derivate da, offrire in vendita o per utilizzo (fatto salvo ove espressamente autorizzato nelle presenti Condizioni di utilizzo) contenuti e informazioni contenuti in od ottenuti da o tramite il servizio Netflix
Ovvero è vietato finché non esplicitamente concesso.
ma non ne vieta una distribuzione degli accessi in forma privata, cioè a degli amici o parenti.
No, nelle condizioni di utilizzo non è esplicitamente concesso, quindi resta vietato. Che poi il CEO abbia detto che per lui è "OK", nel contesto della famiglia e di un uso condiviso nella stessa abitazione, è tutto un altro discorso, con l'unico scopo ultimo di aumentare gli abbonamenti a Netflix, cosa che sicuramente non succederà se ci si divide la spesa.
Fra l'altro non ci sarebbe nemmeno da tirare in ballo né leggi né condizioni, è una questione di buon senso: è chiaro che Netflix sopravvive e prospera con gli abbonamenti, quindi ogni utente che condivide semplicemente e non si abbonerà mai è un utente perso e quindi negativo per il business.
Anche il CEO più stupido (forse Ballmer escluso :asd:) capirebbe che concedere indiscriminatamente la condivisione vorrebbe dire darsi la zappa sui piedi.
tel aral
03-06-2016, 15:04
Certo che viene vietato:
Ovvero è vietato finché non esplicitamente concesso.
No, nelle condizioni di utilizzo non è esplicitamente concesso, quindi resta vietato. Che poi il CEO abbia detto che per lui è "OK", nel contesto della famiglia e di un uso condiviso nella stessa abitazione, è tutto un altro discorso, con l'unico scopo ultimo di aumentare gli abbonamenti a Netflix, cosa che sicuramente non succederà se ci si divide la spesa.
Fra l'altro non ci sarebbe nemmeno da tirare in ballo né leggi né condizioni, è una questione di buon senso: è chiaro che Netflix sopravvive e prospera con gli abbonamenti, quindi ogni utente che condivide semplicemente e non si abbonerà mai è un utente perso e quindi negativo per il business.
Anche il CEO più stupido (forse Ballmer escluso :asd:) capirebbe che concedere indiscriminatamente la condivisione vorrebbe dire darsi la zappa sui piedi.
Al di là di questo da un punto di vista pratico non cambia niente, giusto?
Al di là di questo da un punto di vista pratico non cambia niente, giusto?
In che senso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.