PDA

View Full Version : YouTube dichiara guerra ai tool per il download di video


Redazione di Hardware Upg
31-05-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-dichiara-guerra-ai-tool-per-il-download-di-video_62959.html

La compagnia ha inviato una lettera ai gestori di uno dei downloader presenti sul web minacciando un'azione legale se il servizio non verrà chiuso nel prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
31-05-2016, 14:04
E ma cheppalle.
A me qualche volta capita di scaricarmi un video in locale per tenermelo da riguardare..

Per lo più video di canzoni che mi piacciono particolarmente..

luki
31-05-2016, 14:23
Se Youtube iniziasse a dare più banda ai propri server meno gente avrebbe bisogno di scaricare i filmati per poterli rivedere.

Certi filmati se a 1080p hanno un buffering imbarazzante.
E' quasi sicuramente colpa dei server perché alcuni vanno fluidi e altri no.

Com'è che le pubblicità invece vanno sempre fluide? Poi inizia il filmato e anche il buffering eterno...

Apix_1024
31-05-2016, 14:24
per me possono anche morire loro e le loro pubblicità. in streaming guardo il meno possibile. scarico e fruisco quando voglio e dico io senza pubblicità.:D

Axios2006
31-05-2016, 14:40
per me possono anche morire loro e le loro pubblicità. in streaming guardo il meno possibile. scarico e fruisco quando voglio e dico io senza pubblicità.:D

Caspita... augurare la morte a migliaia di persone per 2-3 canzonette... :rolleyes:

E' proprio vero. Se non è gratis, deve essere gratis comunque... :read:

E se non fosse più possibile scaricare? Furto in negozio fisico o dato che lì si rischia sul serio, no?

Apix_1024
31-05-2016, 14:42
Caspita... augurare la morte a migliaia di persone per 2-3 canzonette... :rolleyes:

E' proprio vero. Se non è gratis, deve essere gratis comunque... :read:

E se non fosse più possibile scaricare? Furto in negozio fisico o dato che lì si rischia sul serio, no?

no quello no! però infilare pubblicità in ogni dove è diventata una bella moda che sta andando su per una braga come si dice dalle mie parti. se posso evitare lo faccio volentieri. :D

Axios2006
31-05-2016, 14:47
no quello no! però infilare pubblicità in ogni dove è diventata una bella moda che sta andando su per una braga come si dice dalle mie parti. se posso evitare lo faccio volentieri. :D

Su YT US il download offline senza pubblicità è consentito per tot giorni...

Ah, non che io sia pro pubblicità o peggio, pro siae. Bisogna trovare un giusto compromesso tra utenti e creatori di contenuti. Frase retorica, lo so. Almeno per me YT non è il peggio... Pubblicità si, ma senza malware assortito.

Apix_1024
31-05-2016, 14:52
Su YT US il download offline senza pubblicità è consentito per tot giorni...

Ah, non che io sia pro pubblicità o peggio, pro siae. Bisogna trovare un giusto compromesso tra utenti e creatori di contenuti. Frase retorica, lo so. Almeno per me YT non è il peggio... Pubblicità si, ma senza malware assortito.

si ma finchè erano gli spottini da 5/6 secondi poi skippabili mi andava benone. adesso ci si trova molte volte quelli da 30secondi e quindi anche no, grazie! se la loro politica è renderci dei fruitori di pubblicità invece dei contenuti che vogliamo veramente vedere si possono anche attaccare al tram perché un modo per gustarmi offline i contenuti che voglio lo troverò sempre ;)

Haran Banjo
31-05-2016, 14:59
Beh dài guardiamo il lato positivo... non ci sarà mai tanta pubblicità come se ne apre su HwUpgrade
:-)

Apix_1024
31-05-2016, 15:01
Beh dài guardiamo il lato positivo... non ci sarà mai tanta pubblicità come se ne apre su HwUpgrade
:-)

bloccata tutta anche quella :asd:

SpyroTSK
31-05-2016, 15:07
Ok, vogliono togliere la possibilità di fare un download dei video? Bene, ma ma togliete pure tutti i video fake che ci sono ed esigo più controlli.

Cfranco
31-05-2016, 15:12
Se non ci fosse il download su youtube potrei vedere i filmati solo a 240p
( Grazie Telecom :muro: )

kamon
31-05-2016, 15:47
Ah che rottura di balle... Con la mia connessione spesso youtube va orribilmente male e talvolta scarico la mattina quei 4-5 video che guardo la sera mentre faccio altro senza usare la connessione, ora mi ostacolano pure questo...
Prima almeno li lasciavo alcuni minuti e aspettavo che li caricasse completamente, da quando hanno impedito questa possibilità, l'unica soluzione era scaricarli preventivamente -__-'.

EDIT:
Se non ci fosse il download su youtube potrei vedere i filmati solo a 240p
( Grazie Telecom :muro: )

Ecco appunto, siamo in 2 :muro:

biometallo
31-05-2016, 16:40
Ma si può sapere di cosa vi state preoccupando?
La regola che non si possono scaricare in locale i video esiste da sempre, credo ancora prima che Google acquistasse youtube, eppure appunto in questi anni non c'è mai stato alcun problema.

"in più la stessa Google ammette nello store di estensioni per Chrome la possibilità di installare i cosiddetti downloader di terze parti per i video di YouTube ed altri servizi."

Qui si tratta solo di una letterina inviata dallo studio legale di google, che giustamente visto che vengono pagati ogni tanto qualcosa la dovranno pure fare,verso tale società, che di contro pare non si sia fatta intimorire nemmeno un po', ora vedremo se succederà qualcosa o come è successo fin'ora cadrà tutto in niente, ma alla fine credo che comunque si troverà sempre un modo per scaricarsi i filmati, quindi io direi che per ora è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.

Se Youtube iniziasse a dare più banda ai propri server meno gente avrebbe bisogno di scaricare i filmati per poterli rivedere.
A me sembra che negli anni la banda sia migliorata molto, davvero non ricordo da quanto tempo mi è capitato di dover aspettare che la barra si riempisse, cioè a volte il video mi si è bloccato proprio cosa che in quei casi risolvo solo con un refresh della pagina, al massimo il problema sono appunto le pessime linee, perché non dico a casina, dove vodafone mi da la 100mbit, ma anche da mio zio che ha una 6mbit wireless con Eolo non ho mai avuto problemi nemmeno con roba in hd.

Thediabloz
31-05-2016, 16:41
L'uso delle loro api non è l'unico modo di salvarsi un video offline... ci sono anche servizi che ti generano il link per il download diretto dei video.

Tra l'altro si possono scaricare anche da soli senza nessun tool, basta un po' di ingegno e di ricerca nelle cartelle di cache del browser, testato personalmente.

kamon
31-05-2016, 17:13
L'uso delle loro api non è l'unico modo di salvarsi un video offline... ci sono anche servizi che ti generano il link per il download diretto dei video.

Tra l'altro si possono scaricare anche da soli senza nessun tool, basta un po' di ingegno e di ricerca nelle cartelle di cache del browser, testato personalmente.

Ma sei sicuro che si possa fare ancora? Anni fa lo facevo, poi cambiarono il sistema e da alloa non li trovo più...

soulsore
31-05-2016, 17:51
Io ho un connessione di merda e nessuna possibilità di migliorarla (grazie telecom eh.. speriamo enel ti sfratti di brutto) tanto che lo streming di youtube mi va a singhiozzo a 480p.. ed ovviamente non posso neppure lasciare il video che si carichi dato che dopo un tot di tempo, per preservare banda a loro, il caricamento del video si blocca..
Siano benedetti i programmi che consentono di scaricare i video per quanto mi riguarda, in questo modo ho la possibilità di potermeli gustare in 1080p cosa che in streaming sarebbe assolutamente impossibile per me..

761-176
31-05-2016, 18:21
Ma con le API ci si fa il miele? :cool:

icoborg
31-05-2016, 18:43
Ma con le API ci si fa il miele? :cool:

vacci piano mi son quasi seduto su delle stalagmiti formatesi sulla sedia.

[-oMG-]
31-05-2016, 18:59
Che fanno, dichiereranno guerra anche a vlc visto che basta quello per scaricare video da youtube?

Vincent17
31-05-2016, 18:59
L'uso delle loro api non è l'unico modo di salvarsi un video offline... ci sono anche servizi che ti generano il link per il download diretto dei video.

Tra l'altro si possono scaricare anche da soli senza nessun tool, basta un po' di ingegno e di ricerca nelle cartelle di cache del browser, testato personalmente.

Perché andare a sbattersi per cercarli nella cache quando con jdownloader fai tutti in automatico e ti permette anche di impostare quale flusso prelevare?

Jena73
31-05-2016, 19:01
ahaha sono ridicolissimi... i downloader video/mp3 sono sempre esistiti ed esisteranno sempre per fortuna... è una battaglia persa in partenza...
e per le pubblicità ad-blocker tutta la vita... ancora ancora vanno bene i piccoli banner alla base del video ma non mi puoi certo obbligare a vedere 15 o 30 secondi di schifosissime pubblicità prima di un video...

fk0
31-05-2016, 19:14
Ma sei sicuro che si possa fare ancora? Anni fa lo facevo, poi cambiarono il sistema e da alloa non li trovo più...

se vuoi usare ancora questo metodo devi usare firefox e hexeditare xul.dll , trovare le stringhe no-cache e no-store e modificarle affinche' non vengano riconosciute; pero' prima di un update di firefox devi ripristinare gli orginali , e rimodificare in seguito la nuova versione.

oppure

c'e' un downloader che funziona ancora bene, tale 4kvideodownloader ed e' disponibile in versione portable (ha delle opzioni avanzate attivabili a pagamento, es scarica playlist e canali interi),
poi bisogna aggiungere all'interno della sua cartella ffmpeg;
questa utility scarica video alla risoluzione prescelta o massima, e audio, separatamente e li ricostruisce usando ffmpeg;
ignora le restrizioni per cui non capita di trovarsi i files scaricati di dimensione 0 bytes, a quanti di voi e' successo.
Funziona solo sul tubo.

phaolo
31-05-2016, 20:29
Azz.. io salvo i video più belli, perchè su YT tendono a sparire prima o poi, specialmente per i vari assurdi "copyright strike".

Zenida
31-05-2016, 21:41
Non lo faccio spesso, ma quando capita uso JDownloader.
Quel programma è fantastico, mi permette di scaricare di tutto. Prima quando avevo la mia connessione di m*** JDownloader riusciva ad abbattere la saturazione della centrale, non so come cavolo ci riusciva. Ma se normalmente andavo a 1-2Mb/s e neanche tanto stabili con ping che non finivano più... JDownloader con 20 connessioni simultanee arrivava ai 7Mb pieni nonostante la saturazione della mia linea in centrale.

Secoli fa usavo altri programmi di cui non ricordo più i nomi, uno era un'estensione di Firefox se non sbaglio (downloadThemAll una cosa simile).

Però JDownloader va alla grande e come diceva un'altro utente, ti permette di scegliere il flusso che desideri scaricare.

Evito, invece, quei siti web/software che dicono di scaricare i video, ma in realtà effettuano una conversione (già sono compressi, poi li converti pure, sai che bello schifo).

Zifnab
31-05-2016, 21:44
bloccata tutta anche quella :asd:

Ma lasa sta, avevo Ad Block disattivato e sono entrato sul sito, subito un bel video in flash che copriva tutto senza pulsante di chiusura. Clicco sul video e si apre una nuova scheda, chiudo la scheda e riparte un altro video. Riattivato Adblock e refresh della pagina. Capisco che i siti si debbano mantenere in qualche modo, ma così ve le cercate proprio.:banned:

raxas
01-06-2016, 00:34
scusate ma... vorrei capire in quanti si mettono a cliccare OGNI VOLTA per vedere un singolo filmato youtube che interessa rivedere...

io tutto quello che mi interessa su youtube me lo scarico, specie le recensioni, guide, tutorials... non solo in ambito hw... e quindi filmati vari...

uso estensioni dedicate per yt...

cioè... non crederanno che chi ha necessità di un video, o audio che sia, che si metta a cliccare sul link per accedere al contenuto?

ma lo sanno che così si usa banda e NON E' ECOLOGICO? :D
non tanto per ridere... io ho più di mezzo terabyte di contenuti già scaricati...
sarò indietro io o pensano che tutto il contenuto si debba OGNI VOLTA download-are? che è ANCHE una SCOCCIATURA?

alcuni filmati poi hanno il banner incluso... lo mettano e non costringano ad accedere ogni volta per il video...

OttoVon
01-06-2016, 00:50
su youtube le pubblicità che durano più di 5-10 secondi si possono saltare.
Ammesso e non concesso che ci siano pubblicità lunghe, senza il tasto bloccarle, un altro metodo è: indietro> selezionare un altro video> indietro> tornare al video che si desidera.

rockroll
01-06-2016, 01:39
;43729460']Che fanno, dichiereranno guerra anche a vlc visto che basta quello per scaricare video da youtube?

Cosa vuoi che facciano, quel che ti arriva sul PC troverai sempre il modo di conservarlo, e se non lo trovi tu lo troveranno altri (che poi, è il colmo, lo posteranno proprio su YT).
Possono fare le cause che vogliono a chi credono, ma la logica per cui tutto quel che vedi (e quindi entra nel tuo PC) è comunque registrabile, è un dato di fatto contro cui nulla possono. Oltretutto direi che la legge non è neanche dalla loro parte, visto che ricevi per uso personale quanto passa il convento ma non condividi ne' ridiffondi alcun contenuto.
Se vogliono possono chiudere il convento, certo, allora che lo facciano se gli conviene.

Apix_1024
01-06-2016, 08:17
Ma lasa sta, avevo Ad Block disattivato e sono entrato sul sito, subito un bel video in flash che copriva tutto senza pulsante di chiusura. Clicco sul video e si apre una nuova scheda, chiudo la scheda e riparte un altro video. Riattivato Adblock e refresh della pagina. Capisco che i siti si debbano mantenere in qualche modo, ma così ve le cercate proprio.:banned:

mi spiace per i forum perché li reputo una risorsa utilissima però come dici tu se senza trucchetti mi viene impossibile fruire delle informazioni perché sovrastate dalla pubblicità, allora per me si è passato il limite e quindi a mali estremi, estremi rimedi e blocco tutto.
buon gusto e buon senso. è questo che manca!

junkman1980
01-06-2016, 09:10
non lo conoscevo. usavo keepvid, ma era limitato a 720p... grazie Youtube e HWupgrade per l'info! :D

junkman1980
01-06-2016, 09:19
hanno disattivato il servizio. questo vuol dire che si stanno cagando addosso...

biometallo
01-06-2016, 10:15
;43729460']Che fanno, dichiereranno guerra anche a vlc visto che basta quello per scaricare video da youtube?
Questa non la sapevo, chissa quante altre cose può fare quel simpatico programma che io non so. :)

Comunque ripeto finché loro stessi ospitano sul loro store programmi che servono a scaricare video da youtube non credo sia il caso di farsi prendere dal panico.

hanno disattivato il servizio. questo vuol dire che si stanno cagando addosso...

questo in effetti è l'avviso che appare:

YouTube functionality disabled for now (Legality check going on)
We've recently been contacted by YouTube legal, saying to remove YouTube video saving functionality.

According to them, showing links to video files located on their own servers, is illegal (what?).

While our legal is looking into the validity of their claim and if they have a case, we have decided to comply with their request.
In the meanwhile
Use any of the other services that offer the exact same functionality (and somehow haven't been taken down in their ~8yrs of operation):

KeepVid.net (direct link)
ClipConverter.cc
SaveFrom.net
What are you're thoughts on this? Let us know in the comments below

mrk-cj94
01-06-2016, 15:57
su youtube le pubblicità che durano più di 5-10 secondi si possono saltare.
Ammesso e non concesso che ci siano pubblicità lunghe, senza il tasto bloccarle, un altro metodo è: indietro> selezionare un altro video> indietro> tornare al video che si desidera.
non tutte si possono saltare e il metodo sotto non funziona sempre, ad esempio coi video "top" del momento (che tanto ignoro sempre: TheShow, ilvostrodexter ecc)
non lo conoscevo. usavo keepvid, ma era limitato a 720p... grazie Youtube e HWupgrade per l'info! :D
anch'io lo usavo, poi problemi con java e la scoperta di programmi migliori me l'hanno fatto abbandonare ma è stato un must fino a 12-18 mesi fa circa

mrk-cj94
01-06-2016, 15:58
c'e' un downloader che funziona ancora bene, tale 4kvideodownloader ed e' disponibile in versione portable (ha delle opzioni avanzate attivabili a pagamento, es scarica playlist e canali interi),
poi bisogna aggiungere all'interno della sua cartella ffmpeg;
questa utility scarica video alla risoluzione prescelta o massima, e audio, separatamente e li ricostruisce usando ffmpeg;
ignora le restrizioni per cui non capita di trovarsi i files scaricati di dimensione 0 bytes, a quanti di voi e' successo.
Funziona solo sul tubo.

lo consiglio anch'io:read:

Vincent17
01-06-2016, 18:58
Dai vostri commenti mi sembra di capire che c'è ancora qualcuno che non usa ablock o similari... me lo aspetto dai miei genitori o da analfabeti informatici ma da uno che bazzica su un forum del genere è il colmo! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

junkman1980
02-06-2016, 12:18
in effetti il problema della pubblicita ce l'ho solo quando guardo YT dalla PS3.
Sul Macbook con Adblock messo a palla, neanche un accenno, ma proprio 0.
Ed ora dopo questa notizia non mi pento di usarlo, anzi!
Ma chi si credono di essere? Prima la chiamano YouTube, ma vorrebbero che fosse tipo OurTube...
Buffoni.