thecursedfly
31-05-2016, 00:39
Ciao a tutti,
Ho un portatile assemblato nel 2011 da pcspecialist.co.uk, i cui componenti rilevanti sono:
- porte video: HDMI, VGA
- processore Intel i7-2670QM
- 8GB ram
- chassis Clevo W150HRM
- schede video Intel HD 3000 e Nvidia Geforce GT555M 2 GB con tecnologia Nvidia Optimus
- schermo 17" risoluzione 1920x1080
Vorrei adesso comprare un monitor esterno piú grande ( :sofico: ) e ad alta risoluzione per post-processing di fotografie (foto ris. 6000x4000), da collegare a questo portatile.
Le domande:
Qual'é il massimo che posso ottenere in quanto a risoluzione del monitor esterno da abbinare?
Quale uscita video dovrei usare a questo scopo, HDMI/VGA/adattatori?
Ho provato a cercare un po' sul web ma trovo un sacco di informazioni discordanti; chi dice che dipende dalla massima risoluzione supportata dalla scheda intel, chi dice che dipende dalla porta utilizzata, chi dice che non si sale sopra a FullHD...
Ogni informazione utile in merito é molto apprezzata!
Grazie!
Ho un portatile assemblato nel 2011 da pcspecialist.co.uk, i cui componenti rilevanti sono:
- porte video: HDMI, VGA
- processore Intel i7-2670QM
- 8GB ram
- chassis Clevo W150HRM
- schede video Intel HD 3000 e Nvidia Geforce GT555M 2 GB con tecnologia Nvidia Optimus
- schermo 17" risoluzione 1920x1080
Vorrei adesso comprare un monitor esterno piú grande ( :sofico: ) e ad alta risoluzione per post-processing di fotografie (foto ris. 6000x4000), da collegare a questo portatile.
Le domande:
Qual'é il massimo che posso ottenere in quanto a risoluzione del monitor esterno da abbinare?
Quale uscita video dovrei usare a questo scopo, HDMI/VGA/adattatori?
Ho provato a cercare un po' sul web ma trovo un sacco di informazioni discordanti; chi dice che dipende dalla massima risoluzione supportata dalla scheda intel, chi dice che dipende dalla porta utilizzata, chi dice che non si sale sopra a FullHD...
Ogni informazione utile in merito é molto apprezzata!
Grazie!