View Full Version : Problema 20 mega TIM, massimo di 8mbps
Ciao ragazzi, tempo fa avevo una Alice 7 mega (abbonamento molto vecchio tipo del 2009). In media raggiungevo i 3-5mbps, rarissimamente 7 pieni, ma sopratutto ogni tanto la velocità calava a picco tra 0.50 e 1m addirittura per ore intere (poi, controllando la situazione su http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php ho scoperto che la "dorsale" dei 7 mega servita dalla mia centrale è satura, quella dei 20 no).
Tre mesi fa sono passato alla 20 e ora la connessione è stabile ma comunque prendo massimo 8.3-8.7mbps (che poi diventano più o meno 7-7.5 per via dell'overhead del router, ma comunque al cavo del telefono che attacco al modem quello arriva). Il punto è che una volta è venuto un tecnico a casa mia e ha misurato 9.89 mbps con un apparecchio particolare, ma li ho visti solo una volta, tipo qualche giorno prima che venisse per un minuto mentre scaricavo (tra l'altro stavo usando il mio vecchio modem che ha pochissimo overhead quindi l'allineamento era 9.89mbps circa).
Quindi so che il potenziale per arrivare a quella velocità c'è, e dubito fortemente che si fosse trattato di una roba di fasce orarie siccome il tecnico ha misurato in due istanze diverse quei quasi 10 mega.
Il mio profilo di linea è un i184 (ero ad un i197 prima se importa qualcosa), però magari mi sto illudendo e quei 10 mega sono stati registrati magari mentre nel mio isolato non era connesso nessuno boh. Ora, sinceramente, quanto è plausibile questa ipotesi? Sono a 4km dalla centrale a quanto pare, ho un SNR di 6-6.5db e attenuazione in down 37, in up 21db. Errori 0 pkts, ADSL2+. Con questi dati la vedete possibile una 9-10 mega stabile?
diaretto
30-05-2016, 16:44
Se hai già SNR a 6db non c'è nulla che si possa fare.
La differenza fra router diversi penso sia dovuta ai differenti chipset che appunto garantiscono agganci diversi a seconda della compatibilità del chipset del DSLAM.
Per lo stesso motivo il golden modem usato dal tecnico può aver agganciato quella portante, una migliore compatibilità di chipset col DSLAM.
Semmai rivedi l'impianto di casa, ma in ogni caso sei molto lontano e questo è il massimo che puoi avere (sempre che l'impianto di casa sia già a posto).
Se hai già SNR a 6db non c'è nulla che si possa fare.
La differenza fra router diversi penso sia dovuta ai differenti chipset che appunto garantiscono agganci diversi a seconda della compatibilità del chipset del DSLAM.
Per lo stesso motivo il golden modem usato dal tecnico può aver agganciato quella portante, una migliore compatibilità di chipset col DSLAM.
Semmai rivedi l'impianto di casa, ma in ogni caso sei molto lontano e questo è il massimo che puoi avere (sempre che l'impianto di casa sia già a posto).
Scusami (probabilmente mi sbaglio) ma la potenza che arriva al jack del telefono (rj11 se non vado errato) non è sempre la stessa indipendentemente dal router? Cioè , il chipset che ho adesso (infineon su DSLAM Huawei) comunque aggancia 8370kbps nelle stats del modem (che vedo da 192.168.1.1) che però poi mi vengono scalati a 7.10mbps effettivi utilizzabili. Quindi, avendo il golden modem agganciato 9.89mbps, non dovrei comunque vedere nelle stats interne del modem quel valore li? E poi, seppure per un minuto, a quasi 10 mega ci sono andato col mio router vecchio (trendchip), ma anche quello l'ho riprovato e aggancia 8370-8700kbps nelle stat.
Overhead a parte, il router non dovrebbe agganciare sempre lo stesso valore?
diaretto
30-05-2016, 22:26
L'overhead è variabile per esempio a seconda della modulazione che si sta usando (ADSL piuttosto che ADSL2+) oppure a seconda dell'interleaved o del fastpath per esempio, comunque in questo discorso lascia perdere l'overhead che qui stiamo parlando di PORTANTI LORDE che sono quelle visualizzate dal modem, l'overhead si applica quando vai a fare uno speedtest.
Fidati che la differenza che lamenti tu ci può benissimo entrare come differenza tra chip più o meno compatibili col DSLAM in centrale (cioè tra i vari modem provati e il golden modem del tecnico).
Se cerchi troverai vari thread o post dove si dice che fra un modem e l'altro ballano addirittura 1-2Mb, e questo proprio per il suddetto motivo.
Tu parli di potenza (che è una certa cosa), non c'entra nulla con la portante, o meglio c'entra ma NON ai fini del nostro discorso.
Comunque tutti i discorsi che si fanno si intendono sulla portante lorda visualizzata nelle statistiche del modem, lo speedtest effettivo poi è un altro affare e l'overhead è quello del protocollo TCP che è ineliminabile, ed indipendente da qualsiasi router.
Se vuoi vedere quei 10Mb circa di portante nel tuo modem, ti ripeto, devi comprare un modello che contenga un chipset che sia il MIGLIORE come compatibilità rispetto a quello in centrale, ergo devi comprare un modem che abbia il chipset della STESSA MARCA rispetto al chipset del DSLAM.
L'overhead è variabile per esempio a seconda della modulazione che si sta usando (ADSL piuttosto che ADSL2+) oppure a seconda dell'interleaved o del fastpath per esempio, comunque in questo discorso lascia perdere l'overhead che qui stiamo parlando di PORTANTI LORDE che sono quelle visualizzate dal modem, l'overhead si applica quando vai a fare uno speedtest.
Fidati che la differenza che lamenti tu ci può benissimo entrare come differenza tra chip più o meno compatibili col DSLAM in centrale (cioè tra i vari modem provati e il golden modem del tecnico).
Se cerchi troverai vari thread o post dove si dice che fra un modem e l'altro ballano addirittura 1-2Mb, e questo proprio per il suddetto motivo.
Tu parli di potenza (che è una certa cosa), non c'entra nulla con la portante, o meglio c'entra ma NON ai fini del nostro discorso.
Comunque tutti i discorsi che si fanno si intendono sulla portante lorda visualizzata nelle statistiche del modem, lo speedtest effettivo poi è un altro affare e l'overhead è quello del protocollo TCP che è ineliminabile, ed indipendente da qualsiasi router.
Se vuoi vedere quei 10Mb circa di portante nel tuo modem, ti ripeto, devi comprare un modello che contenga un chipset che sia il MIGLIORE come compatibilità rispetto a quello in centrale, ergo devi comprare un modem che abbia il chipset della STESSA MARCA rispetto al chipset del DSLAM.
Cazzarola, mi hai aperto un mondo :eek: grazie per la risposta esauriente!
Quindi per avere nelle statistiche del modem quei 9.89 mi basta prendere un router con lo stesso chipset del DSLAM? Ho al momento un TD-W8970 che monta chipset Infineon che dicono vada molto d'accordo con Huawei (mia DSLAM) ma manco tanto a quanto pare visto che aggancio meno rispetto al mio vecchio TD-W8951ND con Trendchip che in speedtest mi riportava 8mbps più o meno rispetto ai 6-7 di ora.
Scusa la prolissità ma quindi, se con un buon chipset aggancio 10mbps di portante, poi l'overhead me lo ridurrà di 1mb circa come fa il mio W8970 di ora no? Nel senso, 10mb effettivi sul mio computer li vedrò mai?
Ma aldilà di questo, che router mi consigli? Leggo buone cose sul TD-W8960N v5 e sul Netgear DGN2200v4, solo che l'uno costa il doppio dell'altro e da quel che so il netgear di copertura WiFi non brilla, e a me serve abbastanza ampia, quindi forse le antennine direzionali esterne del TP-LINK servirebbero non poco.
A sto punto vorrei orientarmi su Broadcom che sembra una manna dal cielo per le connessioni un po ballerine come le mie (e devo pure mettere una cacchio di presa rj11 al muro e togliere quella tripolare di 25 anni fa, ma è un'altra storia!)
Ziosilvio
31-05-2016, 07:29
Per i problemi con Alice, TIM, e associati c'è una discussione in evidenza.
Usiamo quella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.